LE TROMBOSI VENOSE CENTRALI DA CATETERE VASCOLARE: ELEMENTI ETIOPATOGENETICI, DI PREVENZIONE E DI CURA.
Corso teorico-pratico riservato ai medici-chirurghi NAPOLI, 27 aprile 2006
Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori
“Fondazione G. Pascale” IRCCS Programma
ore 8:30 Registrazione dei partecipanti
ore 8:45 Presentazione dei lavori, saluto di benvenuto ore 9:00 – ore 10:30
L'INSORGENZA E L'EVOLUZIONE DELLA TROMBOSI VENOSA CENTRALE Moderatori : P. Mastronardi , A. Corcione
ore 9:00– 9:30 Elementi di rischio per l'insorgenza della TVC. (G.Esposito)
ore 9:30–10:00 I rapporti con il fibrin sleeve, l'evoluzione del trombo, il rischio di embolia. (C.Campisi)
ore 10:00–10:30 Incidenza dell'embolia polmonare e possibilità di classificazione della TVC
catetere-correlata. (G. Di Salvio)
ore 10:30–10:45 Coffee break
ore 11:45 – 13:15 PREVENIRE E' CURARE ? Moderatori : C. Di Iorio, A. Natale
ore 11:45–12:15 Tecnicamente è possibile prevenire le complicanze tromboemboliche ? (A.Papa)
ore 12:15–12:45 L'indicazione ed il controllo delle complicanze tromboemboliche nel paziente ematologico. (M. Capuano)
ore 12:45–13:15 Protocolli di trattamento farmacologico profilattico e reale efficacia. (P. Aprea)
ore 13:15–14:30Lunch
ore 14:30–16:00 IL TRATTAMENTO
Moderatori : B. Lettieri, F. Consiglio,
ore 14:30–15:00 Modalità di studio della TVC. (E. De Lutio)
ore 15:00–15:30 Strategia globale di comportamento clinico. (R. Villani) ore 15:30–16:00 Protocolli di trattamento farmacologico. (A. Tufano)
ore 16:30–17:00 Trombo e catetere : rimozione ? e l'eventuale reimpianto ? (M. Pittiruti)
ore 17:00–17:15 Coffee break
ore 17:15–18:30 Esercitazione collegiale di comportamento clinico con la discussione di casi clinici veri e simulati.: