• Non ci sono risultati.

Ansaldo Energia Gilberto Filippi _________________________ Dott. Ing. Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione Roberto Mirandola Alessandro Lasi _________________________ ___________________ Prof. Ing. I R I F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ansaldo Energia Gilberto Filippi _________________________ Dott. Ing. Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione Roberto Mirandola Alessandro Lasi _________________________ ___________________ Prof. Ing. I R I F"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

RELAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA GESTIONALE

“Analisi del processo di Riesame della Progettazione in Ansaldo

Energia e proposte di miglioramento.”

RELATORI IL CANDIDATO

_________________________ ___________________ Prof. Ing. Roberto Mirandola Alessandro Lasi Dipartimento di Ingegneria Meccanica,

Nucleare e della Produzione

_________________________ Dott. Ing. Gilberto Filippi

Ansaldo Energia

Riferimenti

Documenti correlati

La dichiarazione relativa ai punti b) e c) deve riportare l'indicazione del possesso del requisito anche alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.

Per il montaggio verranno utilizzati due robot, l’area di lavoro deve comprendere una parte in comune in cui verranno effettuate le operazioni di

Il campo di indagine dell’analisi strutturale e di meccanica della frattura è stato ulteriormente ampliato con lo studio sul fenomeno di “bending” (letteralmente “piegamento”)

• Giugno 2016 .- Corso ai sensi Accordo Stato Regioni per gru mobili – Sede SOILMEC Cesena – Svolto il 22 e 23 giugno 2016 – Durata 16 ore per Nuova Scuola

Laviosa Chimica Mineraria. Anno

Marcello Braglia Francesca Angelini.. Dipartimento

Come ultimo capitolo è presente una sezione in cui verrà valutata, alla luce dei risultati ottenuti, l’efficacia della realtà aumentata come strumento di formazione. Verranno

Muovendo dal principio di Bernoulli, che definisce l’effetto di depressione che sta alla base del funzionamento di tale sistema, è stata compiuta un’ampia