• Non ci sono risultati.

SOMMARIO Oggetto della presente tesi è lo studio fitochimico delle parti aeree di Arcytophyllum thymifolium (Ruiz & Pav.) Standl

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SOMMARIO Oggetto della presente tesi è lo studio fitochimico delle parti aeree di Arcytophyllum thymifolium (Ruiz & Pav.) Standl"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I

Somario

SOMMARIO

Oggetto della presente tesi è lo studio fitochimico delle parti aeree di Arcytophyllum

thymifolium (Ruiz & Pav.) Standl., una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiaceae,

arbustiva o suffruticosa, con foglie piccole e stipolate, originaria dell’Ecuador. Il genere

Arcytophyllum consta di 15 specie distribuite soprattutto nelle montagne della Costa Rica

e di Panama e nella cordigliera delle Ande dal Venezuela, attraverso la Colombia, l’Ecuador e il Perù fino alla Bolivia.

Lo studio della specie A. thymifolium (Ruiz & Pav.) Standl. si inserisce in un progetto di ricerca volto alla caratterizzazione fitochimica di diverse specie botaniche provenienti dall’Ecuador, fino ad oggi mai indagate. Infatti sono poco noti in letteratura i metaboliti secondari che contraddistinguono le piante del genere Arcytophyllum e pertanto la specie

A. thymifolium (Ruiz & Pav.) Standl. è stata studiata perseguendo obiettivi di isolamento e

caratterizzazione chimica dei metaboliti secondari in essa contenuti.

L’isolamento e la caratterizzazione chimica dei metaboliti secondari si sono svolte secondo le modalità qui di seguito descritte: le parti aeree sono state essiccate all’aria, macinate e sottoposte a successiva estrazione a temperatura ambiente con solventi a polarità crescente a partire da n-esano, cloroformio, cloroformio-metanolo e metanolo. Sono stati presi in considerazione ed analizzati gli estratti cloroformico (RC) e metanolico

(RM).

Il residuo cloroformico è stato sottoposto a cromatografia su colonna di gel di silice usando il sistema di purificazione flash Biotage® Isolera™ Spektra, giungendo alla

purificazione di una cumarina (composto 1). In seguito le frazioni di interesse ottenute sono state separate tramite cromatografia ad alta pressione su fase inversa RP-HPLC e una di queste frazioni è stata sottoposta anche a HPCPC (High Performance Centrifugal Partition Chromatography). Si è così giunti alla purificazione di 6 cumarine (composti 2, 5, 6, 8, 9, 10), due delle quali risultano essere nuove in natura (9 e 10) e di altri metaboliti secondari tra cui 2 flavonoidi (composti 3 e 7), uno dei quali nuovo in natura (7), un acetofenone (composto 4) e un triterpene (composto C).

Il residuo metanolico è stato ripartito in una frazione acquosa (RW) ed in una n-butanolica

(RBu) che è stata analizzata tramite cromatografia su colonna Sephadex LH-20 ad

esclusione molecolare, in questo modo sono stati purificati 3 flavonoidi (composti 26, 27, 28). Successivamente le frazioni di interesse sono state separate mediante cromatografia ad alta pressione su fase inversa RP-HPLC, giungendo alla purificazione di 10 iridoidi (composti 11-20), uno dei quali nuovo in natura (18), e di diversi composti fenolici tra cui 2 derivati dell’acido caffeico (composti 21 e 24), 2 flavonoidi (composti 23 e 25) e 3 cumarine (composti 1, 2, 22), due delle quali già isolate nel residuo cloroformico RC,

(2)

II

Somario

mentre una risulta essere un nuovo derivato naturale (22). I composti C, 16 e 20 sono ancora in corso di completa caratterizzazione.

La determinazione strutturale dei composti isolati è stata possibile grazie a tecniche spettroscopiche NMR mono e bidimensionali ed in particolare ad esperimenti quali 1

H-NMR, 13C-NMR, HSQC, HMBC, 1D-TOCSY, DQF-COSY e di spettrometria di massa ESI-MS.

I composti isolati più rilevanti (1, 2, 3, 6, 8 e 15) sono stati infine sottoposti a saggi di attività biologica, al fine di valutarne una possibile interazione con sistemi enzimatici coinvolti nei processi tumorali; in particolare è stata valutata l’attività inibitoria nei confronti dell’enzima lattato deidrogenasi.

In conclusione l’indagine fitochimica effettuata sulle parti aeree di A. thymifolium (Ruiz & Pav.) Standl. ha condotto all’isolamento di un totale di 29 composti appartenenti a differenti classi di metaboliti secondari, tutte compatibili con i dati presenti in letteratura sui generi Arcytophyllum ed Hedyotis, strettamente imparentato con il primo. Infine, alcuni composti isolati risultano essere nuovi derivati naturali: in particolare le cumarine 9, 10 e 22, il flavonoide 7 e l’iridoide 18.

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine di comprendere meglio le diversificazioni delle scelte in merito alla comunicazione, andremo ora ad analizzare il piano effettuato dal Festival Suoni di Marca, i

The MIPEX LMM indicator reflects the level of integra- tion embedded in policies targeting migrants’ access to labor market; access to general support such as public employment

Compared to the benchmark model, we find that in a version of the model with always-binding collateral constraints: (i) the quantitative effects on house prices are larger relative

With the breaking of the territorial frame of the nation-state coinciding with the emergence of a society of networks we investigate whether actors, which might previously

prio esordio classicista è avviato da Cesarotti a partire dal trasferimento nella più aperta e cosmopolita Venezia dal 1760 come precettore di famiglia presso Girolamo Grimani, 4

Gli studi di CPL (preferenza di luogo associata alla somministrazione di una sostanza che induce dipendenza) hanno inoltre dimostrato che gli estratti della pianta

Ulteriori esperienze documentate in qualità di formatore in corsi strettamente inerenti la tematica di candidatura rivolti al personale docente della Scuola,

• verificare periodicamente lo stato di avanzamento del Piano Educativo Individualizzato redatto per gli alunni diversamente abili eventualmente frequentanti la classe e in