• Non ci sono risultati.

CAPITOLO 1: INTRODUZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CAPITOLO 1: INTRODUZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

2

INDICE

Premessa alla tesi ... 4

Riassunto... 4

Abstract ... 7

CAPITOLO 1: INTRODUZIONE

... 8

1.1 La neoangiogenesi ... 8

1.2 Il sistema del VEGF ... 10

1.3 I recettori del VEGF ... 11

1.4 Ruolo dell’ipossia, del fattore inducibile da ipossia (HIF-1) e del trasduttore del segnale e attivatore della trascrizione (STAT3) nell’angiogenesi ... 13

1.4.1 L’ipossia tissutale ... 13

1.4.2 Fattori di trascrizione coinvolti nell’angiogenesi ... 14

1.5 La somatostatina ... 18

1.6 I recettori della SRIF ... 19

1.7 Il sistema somatostatinergico nell’angiogenesi ... 21

1.8 Il ruolo del fattore di crescita derivato dalle piastrine (PDGF) nell’angiogenesi ... 21

CAPITOLO 2: SCOPO DELLA TESI

... 22

CAPITOLO 3: MATERIALI E METODI

... 23

3.1 Materiali... 23

3.2 Colture cellulari ... 24

3.3 Protocollo d’ipossia ... 25

3.4 Analisi dei livelli di mRNA mediante il metodo quantitativo di PCR real-time (qPCR) ... 26

(2)

3

3.4.1 Quantificazione relativa di VEGF, VEGFR-1,VEGFR-2, ed sst1-5... 27

3.4.2 Quantificazione assoluta di sst1-5... 28

3.5 Analisi dei livelli di proteina di VEGF, VEGFR-1, VEGFR-2, pVEGFR-2, PDGFRβ, pPDGFRβ, STAT3, pSTAT3 ed HIF1-α mediante Western Blot ... 28

3.6 Misura del rilascio di VEGF mediante ELISA... 30

3.7 Analisi statistiche... 30

CAPITOLO 4: RISULTATI

... 31

4.1 Effetti dell’ipossia su VEGF ed i suoi recettori ... 31

4.2 Effetti del blocco di VEGFR-2 su pSTAT3 e HIF-1α ... 37

4.3 Effetti dell’inibizione della fosforilazione di STAT3 su HIF-1α e VEGF ... 38

4.4 Recettori della SRIF e loro risposta all’ipossia ... 41

4.5 Effetto della SRIF e degli agonisti dei recettori della SRIF su VEGF, VEGFR-1, VEGFR2, pSTAT3 ed HIF-1α... 45

CAPITOLO 5: DISCUSSIONE

... 48

5.1 L’ipossia modula il VEGF ed i suoi recettori ... 48

5.2 L’aumento del VEGF in risposta all’ipossia dipende da pSTAT3 e HIF-1α... 49

5.3 L’ipossia influisce sull’espressione dei diversi recettori della SRIF ... 51

5.4 La SRIF e il suo analogo CH-275 prevengono gli effetti indotti dall’ ipossia su VEGF ed i suoi recettori ...53

5.5 Conclusioni ... 55

Bibliografia ... 56

Ringraziamenti ... 78

Riferimenti

Documenti correlati

Inizialmente sono state ottimizzate le condizioni di catalisi nella reazione di aziridinazione di stirene, utilizzando il complesso 1 come catalizzatore

In particolare si voleva prendere in esame nuovi precursori di rutenio(II) da utilizzare nelle sintesi; come già visto nell’introduzione infatti la maggior parte dei complessi

A causa della varietà dei fenomeni franosi, delle possibili incertezze nella loro mappatura e nella formulazione di modelli, l’analisi quantitativa della suscettibilità e

In other words, the sterling area allowed British influence to be maintained over a disintegrating empire because of the existence of huge debts in the form of sterling balances

Note: impulse responses of the log of Industrial Production (l IP), Unemployment Rate (l UR) and Consumer Credit (l CC) to a standard deviation shock in EPU and VIX after the

Le analisi hanno mostrato che 71 di questi laghi, corrispondenti a circa il 20%, sono passati a condi- zioni di ipossia già dalla metà del diciannovesimo secolo e, quindi,

Anche in questo ambito la differenza fra le situa- zioni cliniche dipende dalla variabilità: se anco- ra conservata significa che il feto è gravemente ipossico, ma non ancora