• Non ci sono risultati.

I programmi idonei ad uno studio illuminotecnico della luce naturale ed artificiale si distinguono principalmente in due categorie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I programmi idonei ad uno studio illuminotecnico della luce naturale ed artificiale si distinguono principalmente in due categorie"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Negli ambienti museali si dovrebbe usare la luce naturale solo in modo indiretto e possibilmente illuminare le zone espositive solo con luce artificiale (statica e calibrabile). Per evitare la luce solare diretta nelle sale e ridurre l’apporto della luce diffusa sulle opere è opportuno, in fase di progettazione, un accorto inserimento delle superfici vetrate e delle loro schermature.

Ad una prima analisi di massima tramite il Fattore di Luce Diurna per l’illuminazione naturale e l’ausilio di sezioni degli ambienti, per valutare l’incidenza dei raggi solari nel caso della luce diretta deve seguire uno studio più accurato, tramite mezzi informatici.

I programmi idonei ad uno studio illuminotecnico della luce naturale ed artificiale si distinguono principalmente in due categorie; programmi di rendering fotorealistico e simulatori di luce.

I programmi di rendering fotorealistico sono finalizzati a restituire un’immagine che anticipi la realtà; hanno quindi un approccio qualitativo. Tale scopo è raggiungibile con qualunque mezzo, anche algoritmi che si discostino notevolmente dalla fisica della luce.

I simulatori di luce (o programmi di calcolo illuminotecnico) hanno una finalità quantitativa. Il loro scopo è restituire grandezze fotometriche come per esempio luminanze e illuminamenti.

Al fine di effettuare una scelta accorta tra i vari programmi attualmente sul mercato sarà opportuno capire come i programmi effettuino i calcoli della luce, i loro algoritmi di calcolo e quali metodi determinano la propagazione della luce all’interno di una scena virtuale.

Riferimenti

Documenti correlati

Lo screening di prevenzione dei tumori del collo dell’utero, iniziato nel 1996 ed attualmente in corso nella Regione Emilia-Romagna ha la caratteristica di essere basato, dal punto

Questa infrastruttura di ricerca europea fornisce al programma Argo il 25% della flotta impiegata a livello globale per l’oceanografia operativa, lo studio degli impatti

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Corso di Informatica - Laurea triennale 4 if (hours < 12).. strGreetings = strGreetings +

 Compito di uno scheduler è quello di selezionare tra i processi disponibili il successivo processo da eseguire.

Il sistema di autovalutazione controller` a il vostro programma in maniera automatica eseguendo la vostra soluzione su un in- sieme di test e confrontando l’output da essa prodotto

• Ad ogni processo in esecuzione viene assegnata una porzione in memoria centrale in cui vengono caricate le istruzioni del programma e i dati che usa

 Si estrae la cifra binaria di ordine inferiore come resto della Si estrae la cifra binaria di ordine inferiore come resto della divisione per 2 del numero. divisione per 2

 Input: L’array ha più di un elemento uno dei quali è il valore Input: L’array ha più di un elemento uno dei quali è il valore cercato (ma non il primo né l’ultimo).