• Non ci sono risultati.

MICHELE MASSARO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MICHELE MASSARO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE BREVE

NOME : MICHELE MASSARO

NASCITA : 20 Luglio 1953 Bari

INDIRIZZO PROFESSIONALE : Via Chiana 35 00198 Roma

TELEF. : +39 3385669645

Indirizzo mail : [email protected]

[email protected]

CORSI DI STUDIO :

Luglio 1978 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università “La Sapienza” - Roma.

Luglio 1983 Specializzazione in Cardiologia, Università “La Sapienza” - Roma.

Novembre 1992 Specializzazione in Medicina Nucleare, Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma.

ALBO PROFESSIONALE :

Dicembre 1978 Abilitazione all’esercizio professionale.

POSIZIONE ACCADEMICA :

Gennaio 1982 – Marzo 1990 Assegno di Formazione Professionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Marzo 1990 – Settembre 2001 Funzionario Tecnico, Dipartimento di Medicina Interna, Università

“Tor Vergata” - Roma.

Ottobre 2001 – Ottobre 2018 Ricercatore Confermato, Dipartimento di Medicina dei Sistemi, Uni- versità “Tor Vergata” - Roma.

Marzo 2007 – Ottobre 2018 Professore Aggregato, Dipartimento di Medicina dei Sistemi, Univer- sità “Tor Vergata” - Roma.

POSIZIONE CLINICA :

Luglio 1978 - Settembre 1987 Medico Interno, Cattedra di Patologia Medica e Metodologia Clinica, Policlinico / Università “La Sapienza” - Roma

Settembre 1987 - Maggio 1991 Medico Interno, Dipartimento di Medicina Interna, Ospedale S.

Eugenio / Università “Tor Vergata” - Roma.

Giugno 1991 - Gennaio 2003 Dirigente Medico di I Livello, Servizio Speciale di Fisiopatologia Cardiorespiratoria, Ospedale S. Eugenio / Università “Tor Vergata”

- Roma.

Febbraio 2003 - Giugno 2003 Dirigente Medico di I Livello - Aiuto, Servizio Speciale di Fisiopato- logia Cardiorespiratoria, Ospedale S. Eugenio / Università “Tor Vergata” - Roma.

Luglio 2003 - Ottobre 2012 Dirigente Medico di I Livello - Aiuto, Servizio di Diagnostica Cardio- vascolare non Invasiva; A.F.A. Emergenze, Urgenze e Terapia Intensiva, Policlinico / Università “Tor Vergata” - Roma.

Novembre 2012 - Ottobre 2018 Dirigente Medico di I Livello - Aiuto, Servizio di Preospedalizzazio-ne;

A.F.A. Chirurgia, Policlinico / Università “Tor Vergata” - Roma.

(2)

ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO :

Ottobre 1991 ad oggi Fisiopatologia Cardiovascolare, Scuola di Specializzazione in Tera- pia Fisica e Riabilitazione, Università “Tor Vergata” - Roma.

Fisiopatologia Speciale, Scuola di Perfezionamento in Assistenza Nefrologica e Tecniche Dialitiche, Università “Tor Vergata” - Roma.

Elettrocardiografia II, Scuola di Specializzazione in Cardiologia, Università “Tor Vergata” - Roma.

Diagnostica Cardiovascolare, Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università “Tor Vergata” - Roma.

Diagnostica Cardiovascolare, Scuola di Specializzazione in Medi- cina dello Sport, Università “Tor Vergata” - Roma.

Semeiotica Medica II, Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, Università “Tor Vergata” - Roma.

Fisiopatologia Cardiorespiratoria in ambito occupazionale, Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Università “Tor Vergata” - Roma.

Valutazione strumentale nel riavviamento alla pratica sportiva, Corso di Laurea Specialistica in Scienza e Tecnica delle Attività Motorie Preventive e Adattate, Università “Tor Vergata” - Roma.

Fisiopatologia e Patologia Clinica, Corso di Laurea in Infermieristica, Univer-sità “Tor Vergata” - Roma.

Fisiopatologia e Patologia Clinica, Corso di Laurea in Ostetricia, Università “Tor Vergata” - Roma.

Aspetti Specifici della Malattia Diabetica – La Malattia Cardiovasco- lare, Master di II Livello in Diabetologia.

La Fibrillazione Atriale in UTN – Approccio Ragionato, Master di II Livello in Neurologia d’Urgenza.

Valutazione Apparato Cardiocircolatorio, Master in “Abilitazione per le funzioni di Medico Competente ai sensi Art. 38, comma 2, DLGS 81/08”.

CAMPI DI SPECIALIZZAZIONE : Fisiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare e Respiratoria.

Imaging Cardiovascolare.

Cardiologia dello Sport.

RICERCHE DI MAGGIORE INTERESSE [ eseguite presso :

- Laboratorio di Cardioangiologia Sperimentale / C.N.R. - Università “La Sapienza” Roma (1976-1987);

- Gruppo di Elettronica Quantistica e Plasma / C.N.R. (1979-1983);

- Laboratorio di Ricerche Cardiopolmonari - Università “Tor Vergata” Roma (1987-2003);

- Gruppo di Biomedicina Spaziale, Agenzia Spaziale Italiana / C.N.R. (1985-2003);

- Istituto di Medicina Nucleare, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma (1998-2001);

- Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, Università “Tor Vergata” Roma (2001-2006);

- Strutture clinico-assistenziali Tosinvest Sanità / Università “Tor Vergata” Roma (1997-2010) ] :

Risposte cardiovascolari e respiratorie all’esercizio muscolare.

Reattività del sistema nervoso autonomo.

Microgravità simulata, decondizionamento cardiovascolare ed intolleranza ortostatica.

Imaging Cardiovascolare e stress test.

Medicina Nucleare in Fisiologia e Fisiopatologia Cardiovascolare.

AFFILIAZIONE A SOCIETA’ SCIENTIFICHE :

Società Italiana di Cardiologia.

Società Italiana di Ricerche Cardiovascolari.

Gruppo Italiano di Cardiologia Nucleare.

European Society of Cardiology.

European Association of Nuclear Medicine.

LAVORI SCIENTIFICI : Articoli originali e Comunicazioni a Congressi 152

Riferimenti

Documenti correlati

20470/2020 del 13 ottobre 2020 con la quale la Fondazione Policlinico Tor Vergata trasmette lo studio di fattibilità “Lavori per la ristrutturazione di 3 sale

Module of Medical Genetics (C.I. Fisica, Biochimica, Biologia e Genetica), Corso di Laurea in Ostetricia, Università di Roma Tor Vergata (sede Polo Didattico

INCARICHI DI INSEGNIAMENTO Di avere insegnato presso La Fondazione Santa Lucia Università di Roma Tor Vergata dal 2005 ad oggi la disciplina di “diritto

Dal 1996 ad oggi insegna Medicina Interna presso il Corso di Laurea in Infermieristica (già Diploma Universitario) dell’Università Tor Vergata, sede Fatebenefratelli, con incarico

• E’ Professore Universitario a Contratto dal 2012 ad oggi presso il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica presso L’Università di Tor Vergata con sede a Grottaferrata “

28 Department of Physics and Department of Astronomy, University of Maryland, College Park, MD 20742, USA 29 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Roma “Tor

2001 – 2004 Professore Associato non confermato (a partire dal 2 Novembre 2001) in Fisica Nucleare e Subnucleare presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Roma Tor

h Dipartimento di Fisica dell’Universit` a “La Sapienza” e Sezione INFN, Roma, Italy.. i Dipartimento di Fisica dell’Universit` a “Tor Vergata” e Sezione INFN,