• Non ci sono risultati.

Elementi di soluzione per la Competizione del 25 marzo 2010

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elementi di soluzione per la Competizione del 25 marzo 2010"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Scuola primaria – classe quinta

Scuola secondaria primo grado – classe prima

Elementi di soluzione per la Competizione del 25 marzo 2010

Esercizio n. 1 (5 punti) Libro di fiabe

Numero delle

teste Numero delle

ali Numero delle

zampe

Pappagallo 4 8 8

Drago 1 2 4

Coccodrillo 3 0 12

Totale 8 10 24

Ci sono 4 pappagalli, 1 drago e 3 coccodrilli.

Esercizio n. 2 (10 punti) Tastiera

Non si può ottenere il numero 23.

13 = 4 + 9 16 = 4 × 4 18 = 9 + 9

20 = 4 + 4 + 4 + 4 + 4 21 = 4 + 9 + 4 + 4 22 = 9 + 9 + 4 30 = 4 + 4 + 4 + 9 + 9 36 = 9 + 9 + 9 + 9 81 = 9 × 9

Esercizio n. 3 (7 punti) Un nuovo Mondo

Posizione dei pianeti alla fine di 7 giri del pianeta (1)

Esercizio n. 4 (7 punti) A dorso d’asino

Ci sono due soluzioni.

Soluzione 1:

Fari porta i sacchi da 1 kg, 5 kg, 9 kg Nio porta i sacchi da 2 kg, 6 kg, 7 kg Tonda porta i sacchi da 3 kg, 4 kg, 8 kg

Soluzione 2 :

Fari porta i sacchi da 1 kg, 6 kg, 8 kg Nio porta i sacchi da 2 kg, 4 kg, 9 kg Tonda porta i sacchi da 3 kg, 5 kg, 7 kg

Matematica Senza Frontiere Junior – Competizione 2009 - 2010

(2)

Esercizio n. 5 (5 punti) A ciascuno la sua strada

Esercizio n. 6 (10 punti) La ruota panoramica

Un esempio per capire: 7 - 3 = 4, indica la metà delle cabine.

Per trovare il numero delle cabine: 23 - 7 = 16 e 16 × 2 = 32 La ruota panoramica ha 32 cabine.

Esercizio n. 7 (5 punti) Quadrato colorato

Ci sono più soluzioni. Eccone due:

Esercizio n. 8 (10 punti) Il numero misterioso

Matematica Senza Frontiere Junior – Competizione 2009 - 2010

(3)

Matematica Senza Frontiere Junior – Competizione 2009 - 2010

(4)

SPECIALE SPECIALE CLASSE 1 CLASSE 1a SECONDARIA SECONDARIA

DIDI PRIMOPRIMO GRADO GRADO

Esercizio n. 9 (10 punti) Non perdere la palla

Ecco la traiettoria della palla (R).

Nota: la palla (R), che appare nel disegno, in realtà non è più in quella posizione perché è quella inizialmente colpita.

Matematica Senza Frontiere Junior – Competizione 2009 - 2010

Riferimenti

Documenti correlati

- Anatole non risponde NO, quindi vuole la cioccolata, ma non sa se Benjamin e Chloé la vogliano e, quindi, risponde ”non lo so”.. - Benjamin non risponde NO, quindi vuole

Usare un solo foglio risposta per ogni esercizio per il quale deve essere riportata una sola soluzione, pena l'annullamento?. Saranno esaminate tutte le risposte, anche

Su 100 lanci, le frequenze osservate possono essere sensibilmente differenti da questi valori, ma, se il pentadado è costruito bene, non resterà mai in equilibrio sulla

Togliendo tutte le sedie della prima fila della configurazione iniziale, si può aumentare di 4 unità il numero delle sedie di ogni fila restante mantenendo il numero totale dei

La somma dei due dischi della linea in basso vale 12, perciò il quadrato compreso fra i dischi deve contenere necessariamente il 12.. 8 – Quadrati di fiammiferi

ƒ la maglietta degli alunni delle classi terze sarà di colore azzurro La distribuzione degli alunni nelle tre classi è rappresentata nel grafico a torta qui accanto

Mentre il pianeta (1) compie un giro completo, il pianeta (2) compie mezzo giro e il pianeta (3) compie tre quarti di giro nel senso della freccia.. Disegnate la posizione dei

Quando si incontrano allora la formica ha fatto 1/3 di tutto il cammino cioè 40 piedi e la cicala ha fatto 80 piedi e ci hanno messo 4 giorni; altri 4 giorni serviranno alla