• Non ci sono risultati.

Stage professionalizzanti in Centri di eccellenza stranieri E P T S P

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Stage professionalizzanti in Centri di eccellenza stranieri E P T S P"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Dr. Giuseppe Cucca {PAGE \* MERGEFORMAT}

Cognome e Nome Giuseppe Cucca Data di nascita 01 Maggio 1970

Indirizzo Via di Caselline 813/E – Vaglia (FI)- 50036 Qualifica Dirigente Medico

Amministrazione Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, Firenze Telefono +39.328.3521095

E-mail [email protected]

P

OSIZIONE ATTUALE

14 marzo 2020 – in corso Responsabile S.O.S. Ortopedia Pediatrica

S.O.C. Ortopedia e Traumatologia Pediatrica – Direttore Prof. Giovanni Beltrami Azienda Ospedaliero-Universitaria – Ospedale Pediatrico “Anna Meyer” di Firenze Referente per la chirurgia artroscopica e traumatologia sportiva

Referente ortopedico all’interno del servizio GAIA

“Gruppo Abusi Infanzia e Adolescenza”

T

ITOLI DI

S

TUDIO Novembre 2002

2° sessione 1997 Aprile 1997

Luglio 1989

Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia 70/70 e lode

Istituto Ortopedico Rizzoli Università degli Studi di Bologna

Abilitazione alla professione di medico chirurgo Università degli Studi di Bologna

Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode

Università degli Studi di Bologna Maturità classica

Liceo Ginnasio “Giorgio Asproni” di Nuoro

E

SPERIENZA

P

ROFESSIONALE

28 luglio 2008 – 14 marzo 2020 Azienda Ospedaliero-Universitaria “Anna Meyer” di Firenze Ortopedia e Traumatologia Pediatrica

Trauma Center Pediatrico

Referente per la chirurgia artroscopica e traumatologia sportiva Referente ortopedico all’interno del servizio GAIA

“Gruppo Abusi Infanzia e Adolescenza”

dicembre 2002 – 28 luglio 2008 Ospedale Maggiore di Bologna

Unità operativa complessa di Ortopedia e Traumatologia Direttore Dr. Stefano Boriani

Referente per la fissazione esterna

Stage professionalizzanti

in Centri di eccellenza stranieri

Agosto – Settembre 2008:

Children’s Hospital Boston, Massachusetts, USA.

Department of Orthopaedic Surgery. Direttore: Prof. James R. Kasser, M.D.

Aggiornamento in Ortopedia e Traumatologia Pediatrica.

Marzo 1998

Lubinus Klinic - Kiel, Germania - Direttore: Prof Philip Lubinus

Aggiornamento in pianificazione preoperatoria e tecnica chirurgica della protesi d’anca C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

(2)

Curriculum Vitae Dr. Giuseppe Cucca {PAGE \* MERGEFORMAT}

A

TTIVITÀ

C

HIRURGICA

Durante la sua carriera ha eseguito oltre 4700 interventi chirurgici, dei quali oltre 3100 in qualità di primo operatore. Nel dettaglio:

Presso l’A.O.U. Meyer ha eseguito oltre 3000 interventi chirurgici, dei quali oltre 2300 in qualità di primo operatore e oltre 500 come tutor in interventi fatti eseguire a specializzandi e giovani colleghi chirurghi in formazione.

Presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Maggiore di Bologna ha eseguito 859 interventi chirurgici, dei quali 422 come primo operatore.

Ha eseguito interventi di chirurgia pediatrica d’elezione, osteotomie, chirurgia artroscopica, chirurgia del piede e della caviglia, traumatologia pediatrica, traumatologia dell’adulto, fissazione esterna, allungamenti ossei, chirurgia del ginocchio, protesi d’anca e di ginocchio, chirurgia vertebrale, chirurgia oncologica.

Lingue straniere Inglese

Competenze informatiche Ottima padronanza dei principali sistemi operativi di sistemi fissi e mobili (Windows, MacOS, Android, iOS)

Ottima padronanza dei principali applicativi Office (Word, Excel, PowerPoint, Access), Database (FileMakerPro, Access)

Ottima conoscenza degli applicativi per la gestione di immagini medicali

(OsiriX, RadiantViewer), Buona conoscenza degli applicativi per la gestione di lavoro collaborativo Cloud-based (GoogleDrive, DropBox)

Affiliazioni professionali Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT)

Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica (SITOP)

Famiglia Sposato dal 1998 con Cristina, medico infettivologo, che lavora presso la Bronco-pneumologia dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Abbiamo 2 bambine di 16 e 13 anni ed un bambino di 12 anni in affidamento dal TdM di Firenze.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003 si consente alla pubblicazione dei dati personali nella banca dati ECM Firenze, 20 aprile 2020

Dr. Giuseppe Cucca

Riferimenti

Documenti correlati

D IPARTIMENTO DI S CIENZE DELLA T ERRA Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali.. APPLICAZIONE DELLA MODELLIZZAZIONE NUMERICA ALL’ACQUIFERO COSTIERO COMPRESO TRA IL

The Strasbourg MONICA Project, Laboratoire d’Epidémiologie et de Santé Publique, and the Université de Strasbourg, Strasbourg, France (D. Haas); The Toulouse MONICA Project, UMR