• Non ci sono risultati.

Consiglio Delle Autonomie Locali -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consiglio Delle Autonomie Locali -"

Copied!
2
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

COMUNE DI CORCIANO Provincia di Perugia

Corciano, lì 7 maggio 2020 Alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti per l’Umbria via Martiri dei Lager 06120 Perugia Per il tramite del Consiglio delle Autonomie locali dell’Umbria Via Alessi, 1 06122 Perugia cal@postacert.umbria.it

Oggetto: Richiesta di parere – Applicazione art. 48 D.L. 17 marzo 2020 n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Come noto, l’art. 48, comma 1, D.L. 17 marzo 2020 n. 18, con riferimento al periodo di sospensione dei servizi educativi e scolastici di cui all’art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 disposta con i provvedimenti adottati ai sensi dell’art. 3 c. 1 del D.L. 23 febbraio 2020, n. 23, stabilisce, in sintesi, che le pubbliche amministrazioni forniscono, avvalendosi del personale dipendente da soggetti privati che operano in convenzione, concessione o appalto, prestazioni in forma individuale a domicilio, a distanza o negli stessi luoghi ove i servizi si svolgono normalmente, tramite coprogettazioni con i gestori e utilizzando i fondi ordinari destinati a tale finalità.

Il comma 2 del medesimo articolo 48 stabilisce, in sintesi, che le pubbliche amministrazioni procedono al pagamento delle prestazioni convertite in altra forma, previo accordo tra le parti secondo le modalità stabilite dal comma 1, nonché di un’ulteriore quota, che, sommata alla precedente, darà luogo ad una corresponsione complessiva di entità pari all’importo già previsto, al netto delle eventuali minori entrate connesse alla diversa modalità di effettuazione del servizio.

La seconda quota viene corrisposta previa verifica dell’effettivo mantenimento, ad esclusiva cura dell’affidatario del servizio, delle strutture interdette, che dovranno essere

Pagina 1 di 2



Comune di Corciano - Corso Cardinale Rotelli 21 - 06074 Corciano - PG - P.I.

00430370544

Tel. 075/5188204 Fax 075/5188327

E-mail: segretariogenerale@comune.corciano.pg.it Consiglio Delle Autonomie Locali -

GEN 0000189 del 12/05/2020 - Entrata

Firmatari: BETTI CRISTIAN (63178621683791321610165865303415638548)

Impronta informatica: 6ded6f92f45136fe87bd71c8d708ba9a38f45f1d4dec43e79c396e99d794aa10 Sistema Protocollo - Riproduzione cartacea di originale firmato digitalmente

(2)

rese disponibili e in regola con le disposizioni vigenti, in particolare quelle emanate ai fini del contenimento del contagio da Covid-19, alla ripresa della normale attività.

Questo ente, in attuazione della sopra richiamata normativa, sta procedendo alla erogazione di prestazioni in modalità alternativa all’ordinario svolgimento dei servizi educativi per la prima infanzia di cui all’art. 2 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, previa coprogettazione con i soggetti privati gestori dei servizi stessi.

L’ente procederà al pagamento di tali prestazioni (cd. “prima quota”), entro il limite di quanto iscritto nel bilancio preventivo per il pagamento dei corrispondenti servizi sospesi e in conformità al disposto di cui all’art. 48, comma 2, D.L. n. 18/2020.

Sussistono dubbi sulla corretta quantificazione della ulteriore quota di corrispettivo prevista dal medesimo art. 48, comma 2 (cd. “seconda quota”). Si chiede, pertanto, di chiarire se, come sembra dalla lettera della disposizione normativa, l’importo di tale quota debba necessariamente dare luogo alla corresponsione complessiva, nei confronti dei soggetti gestori del servizio, dell’intero importo già previsto, al netto delle eventuali minori entrate, esclusivamente previa verifica dell’effettivo mantenimento da parte del gestore stesso della sede interdetta nei termini stabiliti dall’art. 48 e prescindendo dai costi sostenuti dal gestore stesso a tal fine.

Si resta a disposizione per eventuali chiarimenti.

Distinti saluti.

Il Sindaco (Cristian Betti)

Documento firmato digitalmente conformemente al D. Lgs. N. 82/2005.

Pagina 2 di 6



Comune di Corciano - Corso Cardinale Rotelli 21 - 06074 Corciano - PG - P.I.

00430370544

Tel. 075/5188204 Fax 075/5188327

E-mail: segretariogenerale@comune.corciano.pg.it Consiglio Delle Autonomie Locali -

GEN 0000189 del 12/05/2020 - Entrata

Firmatari: BETTI CRISTIAN (63178621683791321610165865303415638548)

Impronta informatica: 6ded6f92f45136fe87bd71c8d708ba9a38f45f1d4dec43e79c396e99d794aa10 Sistema Protocollo - Riproduzione cartacea di originale firmato digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

qualificare le realtà cittadine (già definire un minimo di orario di aperture diventa in alcuni casi molto complicato. Ma recuperare il patrimonio e non riuscire a renderlo fruibile

57 del 3 aprile 2020, avente ad oggetto: “Disposizioni per lo svolgimento delle sedute delle Commissioni consiliari permanenti, dell'Assemblea legislativa e

57 del 3 aprile 2020, avente ad oggetto: “Disposizioni per lo svolgimento delle sedute delle Commissioni consiliari permanenti, dell'Assemblea legislativa e

– di adottare specifiche misure dirette a garantire l’applicazione delle disposizioni previste nella proposta di legge anche nei confronti degli enti e delle aziende del

Premesso che a seguito di una segnalazione del Garante della concorrenza e del mercato del 20 maggio 2020 a carico della Regione Umbria, la legge regionale 22/2008 ha subito

stabilisce che "Gli enti di cui al comma 12-bis destinano le somme derivanti dall'attribuzione delle quote dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie di cui al

131/2003, hanno ribadito che la funzione consultiva, circoscritta alla materia della contabilità pubblica, resta comunque limitata a tematiche di ordine generale,

[r]

18/2020 è stato aggiunto il comma 4-bis il quale testualmente recita: " Al fine di contenere gli effetti negativi dell'emergenza

I commi citati, vigenti al momento della richiesta di parere - 8 maggio 2020 - hanno il fine precipuo di ridurre l’impatto economico negativo per quei gestori di servizi di trasporto

-l’articolo 1, commi 844 e seguenti della Legge 27 dicembre 2017, n.205, disponendo in merito alle capacità assunzionali delle province delle regioni a statuto ordinario, prevede che

8, con l’inserimento del comma 1 bis, dedicato alle Province ed alle Città metropolitane, che, analogamente a quanto stabilito per Regioni e Comuni, ha previsto che

Nel bilancio dell’ente, compatibilmente con le disponibilità finanziarie, sono individuate le risorse da attribuire ai gruppi consiliari per l’esercizio

La Sezione risulta, quindi, investita, per effetto della legge sopra citata, di una nuova funzione di consulenza che si affianca a quella di controllo sulla sana gestione

Comune di Città della

Come innanzi illustrato, questi ultimi sono “legati alla sostenibilità finanziaria della spesa del personale, misurata attraverso i valori soglia, differenziati per

- Se la previsione di cui alla lettera b) del comma 1 del già citato articolo 20 del dl.gs 75/2017 che prevede, ai fini della stabilizzazione, che il dipendente a

Se così non fosse si potrebbe dissimulare una forma di finanziamento a medio/lungo termine e, pertanto, nella sostanza configurare una violazione del

[r]

[r]

Documento elettronico sottoscritto mediante firma digitale e conservato nel sistema di protocollo informatico del Consiglio delle Autonomie locali.. AI COMPONENTI DEL CONSIGLIO

4) Disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale, concernente: “Disposizioni per la formazione di Bilancio di previsione 2021-2023 della Regione Umbria (Legge

In senso lato, le azioni positive promosse dal CUG della SZN saranno dirette a migliorare il benessere sul lavoro, tenendo conto dei tre punti fondamentali espressi dal