• Non ci sono risultati.

Confronto tra i limiti nei vari paesi europei

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Confronto tra i limiti nei vari paesi europei"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Confronto tra i limiti nei vari paesi europei

Cosa sono i campi elettromagnetici: radiazioni ionizzanti e non ionizzanti

Cosa fanno i campi elettromagnetici

La Normativa per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi elettromagnetici

I limiti da rispettare

Le sorgenti di campi elettromagnetici per radiotelecomunicazioni in Valle d’Aosta

La tecnologia 5G

La normativa tecnica specifica per il 5G

Riferimenti

Documenti correlati

Il DM 381/98 fissa limiti di esposizione e valori di cautela per l’esposizione della popolazione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici connessi al funzionamento

Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio Servizio Agenti Fisici – unità campi elettromagnetici.. Servizio Agenti Fisici unità campi elettromagnetici,

Legge regionale n.19 del 3/08/04 "Nuova disciplina regionale sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici".Direttiva tec- nica

8 luglio 2003 - “Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi

• Da un importante documento nazionale,"Documento congiunto dell'ISS e dell'ISPESL sulla problematica della protezione dei lavoratori e della popolazione dalle esposizioni a

- DPCM 8/7/2003 “Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni ai campi

all’Università di Pisa L’attività delle agenzie per la protezione ambientale per una migliore valutazione della esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici

• Monitoraggio finalizzato alla valutazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici generati da elettrodotti e da impianti per telecomunicazioni: metodi per