• Non ci sono risultati.

Meteo, a febbraio ancora caldo record in Lombardia come in tutta Europa - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Meteo, a febbraio ancora caldo record in Lombardia come in tutta Europa - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

QUADRO RIASSUNTIVO IDROLOGICO

Il presente rapporto analizza la situazione idrologica lombarda per il mese di FEBBRAIO 2020

AFFLUSSI METEORICI Il mese di febbraio 2020 è stato caratterizzato da anomalie di precipitazione negative (da -30/-10 mm a -90/-60 mm) sull’intero territorio.

(Vedasi pag.4).

NEVE

Durante il mese di febbraio 2020 sono stati registrati solo modesti e sporadici apporti nevosi, significativi solo localmente.

I quantitativi di SWE stimati nei bacini montani sono prossimi alla media delle scorse stagioni.

(Vedasi pag.8).

(2)

EVAPOTRASPIRAZIONE E BILANCIO IDROCLIMATICO Il bilancio idroclimatico per

il mese di febbraio 2020 è negativo per tutti i comprensori.

(Vedasi pag.11).

TEMPERATURE

Le temperature medie per il mese di febbraio 2020 presentano anomalie positive (da +1/+3°C fino a oltre +5°C) su quasi tutto il territorio regionale.

(Vedasi pag. 13).

(3)

INVASI

Al 29 febbraio, rispetto al 31 gennaio, il volume invasato nei grandi laghi è diminuito per tutti i grandi laghi lombardi ad eccezione del lago d’Idro, per il quale è aumentato.

Per quanto riguarda gli invasi artificiali, il volume invasato è diminuito per i bacini di Adda, Oglio e Chiese.

(Vedasi pag. 21).

DEFLUSSI

Per il mese di febbraio rispetto al mese di gennaio negli affluenti lombardi di Po i volumi defluiti sono diminuiti nelle sezioni di Adda a Fuentes, Adda a Lavello, Brembo a Ponte Briolo, Chiese a Gavardo, Oglio a Sarnico, Serio a Ponte Cene Mincio a Monzambano e Ticino a Miorina.

(Vedasi. pag. 14)

VARIAZIONE DEI LIVELLI MEDI MENSILI TRA GENNAIO 2020 E FEBBRAIO 2020 REGISTRATI IN ALCUNE STAZIONI DELLA RETE

IDROMETRICA

PREVISIONI

Nel breve-medio termine, temperature intorno alla norma, un episodio significativo di precipitazioni poi episodi minori.

Nel medio-lungo termine tendenza ad un ritorno nella norma sia per quanto riguarda il regime pluviometrico che per quello termico.

(Vedasi pag. 24).

(4)

AFFLUSSI

PRECIPITAZIONI: Afflussi dal 01/02/2019 al 29/02/2020 [in milioni di mc]

Periodo Bacino Idrografico

Toce + Ticino +

Verbano Mera Adda a

Fuentes Adda lacuale

Adda + Mera +

Lario Brembo Serio Oglio + Sebino Chiese Caffaro + + Idro

Sarca+

Benaco Pianura (1)

Febbraio 2019 260.3 52.5 214.2 71.0 337.7 64.2 49.5 189.2 89.4 251.6 622.9 Marzo 2019 425.2 43.3 110.3 70.3 224.0 36.5 30.2 94.7 46.1 76.7 180.1 Aprile 2019 1877.7 182.6 491.6 269.1 943.5 183.6 149.1 401.7 222.0 470.6 1612.2 Maggio 2019 576.4 65.3 247.0 125.4 437.7 128.7 96.5 292.4 156.5 368.2 2235.0 Giugno 2019 1049.6 155.8 250.9 152.9 559.6 76.1 55.3 205.6 52.9 75.6 319.3 Luglio 2019 632.9 74.9 241.4 138.6 454.8 115.9 86.8 219.5 110.4 245.9 784.3 Agosto 2019 1488.8 172.4 383.5 286.4 842.4 173.2 116.5 271.3 126.0 234.9 929.5 Settembre 2019 552.2 59.1 200.4 142.0 401.6 96.1 63.1 169.7 97.1 275.3 928.1 Ottobre 2019 2247.1 203.5 456.7 309.7 969.8 191.1 119.0 306.5 146.9 233.9 2133.3 Novembre 2019 2630.0 199.6 602.9 431.6 1234.0 299.5 226.1 561.3 442.1 921.9 3699.3 Dicembre 2019 1298.6 99.7 236.1 231.7 567.3 141.1 108.2 224.6 119.9 262.7 1589.4 Gennaio 2020 76.5 35.7 13.6 15.7 37.4 15.5 16.8 341.3 76.5 35.7 13.6 Febbraio 2020 118.4 7.4 17.0 4.5 28.8 2.6 2.1 7.6 2.7 17.9 82.4 1 Porzione del territorio lombardo non compresa nei bacini montani alle colonne precedenti + bacini di pianura contigui alla

Lombardia di Sesia, Agogna, Terdoppio e Ticino.

CARTA DELLE PIOGGE CUMULATE MEDIE E DEGLI AFFLUSSI SUI BACINI DAL 01/02/2020 AL 29/02/2020

In diverse gradazioni di colore verde sono rappresentate le intensità medie di precipitazione registrate nei bacini nel corso del mese, nel box giallo sono indicati gli afflussi del periodo stimati in milioni di mc.

(5)

ANOMALIA PRECIPITAZIONE FEBBRAIO 2020

La diversa gradazione è proporzionale al valore medio di pioggia, come indicato in legenda. La spazializzazione dei dati è stata ottenuta col metodo di Kriging. I valori medi mensili di pioggia sono riferiti a 174 stazioni, aventi serie storiche superiori ai 15 anni, nel periodo compreso tra il 1908 e il 2003.

ANOMALIA DI PRECIPITAZIONE ANALISI PER BACINI MONTANI E COMPRENSORI DI BONIFICA – FEBBRAIO 2020

(6)

DIAGRAMMA DELL’AFFLUSSO METEORICO MEDIO PER BACINO IDROGRAFICO (mm/mese)

11 8

18

28 21 17

17.7 6.3

3.5

3.7 4.2

2.9

0 25 50

Toce+Ticino+

Verbano Adda totale

Brembo Serio Oglio + Sebino Chiese + Idro

Afflusso meteorico (mm)

Gennaio Febbraio

AFFLUSSO METEORICO MENSILE IN LOMBARDIA (mm/mese)

57 34 179

131

73 81

128

79

194

307

132

17 8

0 50 100 150 200 250 300 350

feb-19 mar-19 apr-19 mag-19 giu-19 lug-19 ago-19 set-19 ott-19 nov-19 dic-19 gen-20 feb-20

millimetri/mese

max 2006-2015 Media 2006-2015 min 2006-2015 2019-2020

(7)

PRECIPITAZIONI CUMULATE SULLA LOMBARDIA SETTEMBRE 2019 – FEBBRAIO 2020 (mm)

737

387

595

862

Min 2011 Media 2006/2015

max 2013

(8)

NEVE

Analisi dell’innevamento alle stazioni nivometeorologiche:

Si riporta il trend del parametro “altezza della neve”, misurato alle 6 stazioni nivometeorologiche di Valgerola, Aprica, Carisole, Pantano, Oga e La Vallaccia, considerabili sufficientemente rappresentative, dal punto di vista geografico e altitudinale, delle condizioni medie di innevamento delle Alpi lombarde.

Viene riportato l’andamento dello spessore della neve al suolo per la stagione corrente fino a fine febbraio 2020, confrontate con i valori degli anni precedenti.

0 40 80 120 160 200 240 280 320 360

ott nov dic gen feb mar apr mag giu lug

Altezza neve (cm)

Val Gerola (1845 m.s.l.m.)

min _2 00 3-14 ma x_20 03 -14 me dia _2 003 -14 me dia na _20 03 -14 20 18 -20 19 20 19 -20 20

0 40 80 120 160 200 240 280

ott nov dic gen feb mar apr mag giu lug

Altezza neve (cm)

Aprica (1950 m.s.l.m.)

min _2 00 3-14 ma x_20 03 -14 me dia _2 003 -14 me dia na _20 03 -14 20 18 -20 19 20 19 -20 20

0 40 80 120 160 200 240 280

ott nov dic gen feb mar apr mag giu lug

Altezza neve (cm)

Carisole (1950 m.s.l.m.)

min _2 00 3-14 ma x_20 03 -14 me dia _2 003 -14 me dia na _20 03 -14 20 18 -20 19 20 19 -20 20

0 40 80 120 160 200 240

ott nov dic gen feb mar apr mag giu lug

Altezza neve (cm)

Pantano (2105 m.s.l.m.)

min _2 00 3-14 ma x_20 03 -14 me dia _2 003 -14 me dia na _20 03 -14 20 18 -20 19 20 19 -20 20

0 40 80 120 160 200 240 280

ott nov dic gen feb mar apr mag giu lug

Altezza neve (cm)

Oga (2295 m.s.l.m.)

min _2 00 3-14 ma x_20 03 -14 me dia _2 003 -14 me dia na _20 03 -14 20 18 -20 19 20 19 -20 20

0 40 80 120 160 200 240 280 320 360

ott nov dic gen feb mar apr mag giu lug

Altezza neve (cm)

La Vallaccia (2655 m.s.l.m.)

min _2 00 3-14 ma x_20 03 -14 me dia _2 003 -14 me dia na _20 03 -14 20 18 -20 19 20 19 -20 20

(9)

Estensione dell’innevamento:

Si riporta una sequenza di immagini satellitari MODIS rappresentative della variazione dell’estensione dell’innevamento durante il mese di febbraio 2020.

Stima dell’equivalente idrico della neve (SWE) sui bacini idrografici:

Tramite la spazializzazione delle stime puntuali di SWE e l’incrocio tematico con le mappe dell’innevamento derivate da classificazione delle immagini satellitari è possibile fornire una stima dell’SWE potenziale per i principali bacini idrografici montani.

Equivalente idrico della neve stimato sui bacini idrografici montani (valori espressi in milioni di mc):

Adda_lac Serio Brembo Chiese Mera Mincio Oglio Adda_prelac Adda tot

24-nov-19 31,0 36,4 39,5 68,7 117,1 122,3 193,6 471,7 619,8

01-dic-19 35,4 40,8 47,6 77,7 130,3 147,7 211,8 523,4 689,1

08-dic-19 34,8 40,4 47,0 77,3 130,2 146,9 211,1 524,2 689,2

15-dic-19 71,2 65,5 80,5 103,3 144,2 184,0 255,6 573,1 788,5

22-dic-19 34,9 48,3 49,1 100,2 163,2 188,3 253,5 643,2 841,4

29-dic-19 33,6 46,9 47,5 96,9 159,5 182,5 247,3 630,8 823,8

05-gen-20 30,6 42,3 44,0 80,7 146,3 149,7 223,9 578,0 754,9

12-gen-20 24,8 38,6 40,1 76,8 137,5 139,9 210,3 564,3 726,5

19-gen-20 30,2 53,4 59,8 94,7 140,3 163,0 266,5 591,4 761,9

26-gen-20 32,7 51,3 53,6 91,1 151,2 160,0 255,2 624,5 808,4

02-feb-20 35,6 53,6 57,6 99,0 170,2 177,0 278,3 691,6 897,5

09-feb-20 31,2 50,4 50,8 96,4 170,1 171,0 264,1 689,5 890,8

16-feb-20 39,5 54,0 56,8 105,6 188,9 191,6 287,4 768,5 996,8

23-feb-20 32,6 48,4 51,1 96,5 175,3 175,0 267,2 726,0 933,9

01-mar-20 24,0 46,3 44,8 96,2 180,0 169,8 260,9 749,9 953,9

(10)

Per i bacini di Adda prelacuale, Oglio e Mincio si propone il confronto dell’andamento della stima di SWE 2019-2020 rispetto agli anni precedenti.

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500

01-dic 31-dic 30-gen 01-mar 31-mar 30-apr 30-mag 29-giu

SWE (milioni di mc)

Adda prelacuale - Andamento SWE stimato sul bacino

2006- 2007 2007- 2008 2008- 2009 2009- 2010 2010- 2011 2011- 2012 2012- 2013 2013- 2014 2014- 2015 2015- 2016 2016- 2017 2017- 2018 2018- 2019 2019- 2020

0 100 200 300 400 500 600 700

01-dic 31-dic 30-gen 01-mar 31-mar 30-apr 30-mag 29-giu

SWE (milioni di mc)

Oglio - Andamento SWE stimato sul bacino

2006- 2007 2007- 2008 2008- 2009 2009- 2010 2010- 2011 2011- 2012 2012- 2013 2013- 2014 2014- 2015 2015- 2016 2016- 2017 2017- 2018 2018- 2019 2019- 2020

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500

01-dic 31-dic 30-gen 01-mar 31-mar 30-apr 30-mag 29-giu

SWE (milioni di mc)

Mincio - Andamento SWE stimato sul bacino

2006- 2007 2007- 2008 2008- 2009 2009- 2010 2010- 2011 2011- 2012 2012- 2013 2013- 2014 2014- 2015 2015- 2016 2016- 2017 2017- 2018 2018- 2019 2019- 2020

I quantitativi di equivalente idrico della neve stimati nei bacini montani risultano complessivamente prossimi alla media delle ultime stagioni.

(11)

BILANCIO IDROCLIMATICO (o pioggia netta)

Il bilancio idroclimatico o pioggia netta rappresenta la differenza tra le precipitazioni e l’evapotraspirazione potenziale “coltura specifica” (ETc). Tale bilancio è un primo elemento per la valutazione del contenuto idrico dei suoli: valori positivi indicano condizioni di surplus idrico mentre valori negativi rappresentano condizioni di deficit idrico.

PIOGGIA NETTA = P – ETc

L’evapotraspirazione, effetto cumulato dell’evaporazione dalla superficie del terreno e della traspirazione dell’acqua dalle piante, viene qui stimata con il metodo adottato dalla FAO, in cui l’evapotraspirazione della coltura, in condizioni standard, ETc, viene ottenuta moltiplicando evapotraspirazione potenziale ETP0 di riferimento per il coefficiente colturale Kc

ETc = Kc * ET0

In particolare, l'evapotraspirazione potenziale di riferimento (prato stabile) ET0 viene calcolata con il metodo di Penman-Monteith, adottato sempre dalla FAO, partendo dall’

interpolazione spaziale (dimensione della griglia di 1,5 Km) delle misure rilevate alle stazioni della rete meteorologica automatica di ARPA Lombardia. La stima dell’evapotraspirazione, generata su base oraria, viene poi aggregata su diverse soglie temporali (giornaliera, settimanale, mensile), considerando l’area coperta dai Consorzi di Bonifica e Irrigazione.

Il coefficiente Kc viene stimato sulla base di elaborazione di immagini MODIS, acquisibili potenzialmente a cadenza quotidiana e con risoluzione a terra di 250 metri, utilizzate sia per produrre delle mappe semplificate delle principali tipologie di colture in atto sia per stimare il loro sviluppo vegetativo sulla base di indici di vegetazione come l’NDVI.

(12)

Il bilancio idroclimatico per il mese di febbraio 2020 è negativo per tutti i comprensori.

(13)

TEMPERATURE DELL’ARIA

ANOMALIA TEMPERATURA MEDIA DELL’ARIA – FEBBRAIO 2020

(14)

DEFLUSSI

Deflussi dal 01/02/2019 al 29/02/2020 [in milioni di mc]

Bacino Idrografico / Sezione

Periodo Ticino – Toce

L. Maggiore Adda

prelacuale Adda – Mera

L. Como Serio Brembo Chiese – Caffaro

L.Idro

Oglio

L. Iseo Sarca Mincio L. Garda

Miorina Fuentes S. Maria

Lavello Ponte Cene Ponte

Briolo(1) Gavardo Sarnico

(Traversa) (2)Monzambano

Febbraio 2019 365.1 113.3 184.8 22.3 33.3 39.7 68.8 36.3

Marzo 2019 304.5 110.0 164.8 21.9 32.7 34.7 71.1 40.4

Aprile 2019 781.6 191.5 213.4 66.2 116.0 91.1 100.0 151.7

Maggio 2019 791.0 243.3 401.5 68.4 102.0 120.6 181.0 240.9

Giugno 2019 1295.1 482.5 728.8 57.9 69.9 95.9 232.3 230.2

Luglio 2019 837.3 345.5 590.0 42.4 40.5 100.9 189.6 225.6

Agosto 2019 768.2 327.7 499.9 37.8 66.9 77.8 148.8 180.9

Settembre 2019 217.9 419.1 46.7 54.7 113.3 609.6 116.7 32.1

Ottobre 2019 1152.6 283.7 423.5 59.3 115.1 60.3 119.1 49.5

Novembre 2019 1493.7 363.4 700.2 129.0 245.4 220.1 253.4 216.9

Dicembre 2019 1347.1 265.1 586.8 85.0 159.8 125.2 193.7 203.9

Gennaio 2020 551.4 201.2 380.8 28.5 43.8 83.2 141.4 93.1

Febbraio 2020 413.5 143.8 248.3 21.5 31.1 51.9 103.8 75.2

(1) Scala prima elaborazione – in fase di validazione.

(2) Il volume stimato comprende il deflusso complessivo in uscita dal Lago d’Iseo, composto da fiume Oglio e roggia Fusia;

dati forniti dal Consorzio dell’Oglio.

(3) Il volume stimato comprende il deflusso complessivo in uscita dal Lago di Garda da fiume Mincio, canale Seriola e canale Virgilio; dati forniti da AIPO.

(15)

LIVELLI DEI FIUMI PRINCIPALI

50 100 150 200 250 300 350 400 450

31/8 14/9 28/9 12/10 26/10 9/11 23/11 7/12 21/12 4/1 18/1 1/2 15/2 29/2

cm - Livelli Adda a S. M. Lavello -

2003 2019 2020

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500

31/8 14/9 28/9 12/10 26/10 9/11 23/11 7/12 21/12 4/1 18/1 1/2 15/2 29/2

cm - Livelli Brembo a P. Briolo -

2003 2019 2020

0 50 100 150 200 250 300

31/8 14/9 28/9 12/10 26/10 9/11 23/11 7/12 21/12 4/1 18/1 1/2 15/2 29/2

cm - Livelli Chiese a Gavardo -

2003 2019 2020

(16)

0 50 100 150 200 250 300

31/8 14/9 28/9 12/10 26/10 9/11 23/11 7/12 21/12 4/1 18/1 1/2 15/2 29/2

cm - Livelli Mincio a Monzambano -

2004 2019 2020

-500 -350 -200 -50 100 250 400

31/8 14/9 28/9 12/10 26/10 9/11 23/11 7/12 21/12 4/1 18/1 1/2 15/2 29/2

cm - Livelli Ticino a Pavia -

2003 2019 2020

-800 -600 -400 -200 0 200 400

31/8 14/9 28/9 12/10 26/10 9/11 23/11 7/12 21/12 4/1 18/1 1/2 15/2 29/2

cm - Livelli Po a Cremona -

2003 2019 2020

(17)

ASTA DEL PO

*

Portata media mensile del Po a Cremona [mc/s]

716 519

931 1122 1086

621 575 850

1458 3026

2231

1112 805

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000

feb-19 mar-19 apr-19 mag-19 giu-19 lug-19 ago-19 set-19 ott-19 nov-19 dic-19 gen-20 feb-20

mc/s

max 2003-2015 media 2003-2015 min 2003-2015 2019-2020

anno Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

1972-2007 864 900 1073 1084 1668 1366 860 758 1134 1566 1243 934

2003 1194 772 653 542 648 479 339 386 525 495 1090 1612

2006 424 775 676 606 658 277 269 438 1270 984 640 933

2007 583 574 513 414 639 1307 396 550 729 599 669 515

2008 750 703 507 792 1713 2346 1048 637 1160 694 1905 2013

2009 1156 1663 1340 2682 2589 1535 931 620 870 703 780 1215

2010 946 960 1210 1265 2544 1871 626 915 865 1085 2561 1711

2011 1158 986 1669 958 664 1386 879 538 883 626 1868 669

2012 504 479 657 880 1626 968 538 490 823 878 1384 1117

2013 785 778 1222 1743 3389 1530 786 779 763 1017 1155 1322

2014 1827 2118 1958 1442 1485 1159 1373 1607 952 1174 3706 1997

2015 1081 1368 1435 1176 1504 1023 465 753 1062 1334 802 588

2016 512 686 1158 1017 1144 1564 623 668 707 659 1432 1002

2017 632 749 831 828 1025 774 610 503 862 617 571 531

2018 790 686 1119 1538 2184 1662 718 532 706 887 2679 877

2019 640 716 519 931 1122 1086 621 575 850 1458 3026 2231

2020 1112 805

CREMONA Portata media mensile (mc/s)

*Fonte dati: S.I.M.C. Arpa Emilia Romagna

(18)

LIVELLI DEI GRANDI LAGHI PREALPINI

-80 -40 0 40 80 120 160 200 240

1/1 29/1 26/2 26/3 23/4 21/5 18/6 16/7 13/8 10/9 8/10 5/11 3/12 31/12

cm - Livelli Lago Maggiore a Luino -

2003 2019 2020

-60 -40 -20 0 20 40 60 80 100 120 140 160

1/1 29/1 26/2 26/3 23/4 21/5 18/6 16/7 13/8 10/9 8/10 5/11 3/12 31/12 cm - Livelli Lago di Como a Malgrate -

2003 2019 2020

(19)

-40 -20 0 20 40 60 80 100 120 140

1/1 29/1 26/2 26/3 23/4 21/5 18/6 16/7 13/8 10/9 8/10 5/11 3/12 31/12

cm - Livelli Lago Iseo a Sarnico -

2003 2019 2020

365.0 365.5 366.0 366.5 367.0 367.5 368.0 368.5 369.0 369.5

1/1 29/1 26/2 26/3 23/4 21/5 18/6 16/7 13/8 10/9 8/10 5/11 3/12 31/12

m slm - Livelli Lago d'Idro a Idro-

2019 2020

(20)

0 20 40 60 80 100 120 140 160

1/1 29/1 26/2 26/3 23/4 21/5 18/6 16/7 13/8 10/9 8/10 5/11 3/12 31/12

cm - Livelli Lago Garda a Manerba -

2003 (*) 2019 2020

(*) Livelli di Peschiera del Garda da laghi.net. I valori di Manerba e Peschiera sono confrontabili perché i due idrometri sono allineati.

(21)

VOLUMI DISPONIBILI - LAGHI PREALPINI E INVASI MONTANI -

Di seguito sono riportati i volumi disponibili, alle diverse date, per i bacini di Adda, Oglio, Chiese e Sarca-Mincio e i relativi afflussi cumulati.

L’andamento dei volumi dei laghi è del tutto analogo a quello delle altezze idrometriche, ma risulta di maggiore leggibilità in quanto permette di valutare l’entità della risorsa disponibile all’interno dei laghi.

Per il bacino del Sarca-Mincio, dalla prima settimana di novembre 2006 non sono più disponibili i volumi presenti nei serbatoi regolati a monte.

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000

1200 1000 800 600 400 200 0 200 400 600

28 Feb. 31 Mar 30 Apr. 31 Mag. 30 Giu. 31 Lug. 31 Ago. 30 Set. 31 Ott. 30 Nov. 31 Dic. 31 Gen.

20

29 Feb.

Mm3

Bacino Adda - Lario

Laghi Naturali Invasi artificiali Afflussi

Massimo invaso 438,5 Mm3 Massimo invaso 247 Mm3

media 1941-2001

(22)

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850 900 950 1000 1050 1100 1150 1200

550 500 450 400 350 300 250 200 150 100 50 0 50 100 150 200 250

28 Feb. 31 Mar 30 Apr. 30 Mag 30 Giu. 31 Lug. 31 Ago. 30 Set. 31 Ott. 30 Nov. 31 Dic. 31 Gen.

20

29 Feb.

Mm3

Bacino Oglio - Sebino

Laghi Naturali Invasi Artificiali Afflussi

Massimo invaso 109 Mm3 Massimo invaso 85 Mm3

media 1933-2005

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850 900 950 1000

275 250 225 200 175 150 125 100 75 50 25 0 25 50 75 100 125

28 Feb. 31 Mar 30 Apr. 31 Mag. 30 Giu. 31 Lug. 31 Ago. 30 Set. 31 Ott. 30 Nov. 31 Dic. 31 Gen.

20

29 Feb.

Mm3

Bacino Chiese - Idro

Laghi Naturali Invasi Artificiali Afflussi

Massimo invaso 70,36 Mm3 Massimo invaso 14 Mm3

(23)

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200

600 500 400 300 200 100 0 100 200 300 400 500 600 700

28 Feb 31 Mar 30 Apr. 31 Mag. 30 Giu. 31 Lug. 31 Ago. 30 Set. 31 Ott. 30 Nov. 31 Dic. 31 Gen 20

29 Feb

Mm3

Bacino Mincio - Benaco

Laghi Naturali Afflussi

Massimo invaso 14 - 48 Mm3

Massimo invaso 513 Mm3 media 1950-2001

(24)

PREVISIONI METEOROLOGICHE A MEDIO E LUNGO TERMINE

PREVISIONE A MEDIO TERMINE: i giorni da giovedì 5 a sabato 14 marzo 2019

Il transito di una perturbazione giovedì 5 determinerà precipitazioni diffuse, moderate, con limite neve intorno a 600m; gli accumuli di neve fresca attesi sono intorno a 20 cm oltre i 1500m. Nei giorni successivi e fino a fine periodo, prevarrà un regime di correnti in quota da ovest o nordovest, prevalentemente asciutto, favorevole al più a brevi episodi di precipitazioni deboli.

Quota dello zero termico tra 1200m e 1800m fino a lunedì 9, in risalita da martedì 10 oltre i 2000m con punte possibili fino a 3000m. Possibile abbassamento, ma molto incerto, da venerdì 13.

Per maggiori dettagli consultare il bollettino METEO LOMBARDIA all’indirizzo:

http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm

Millimetri di precipitazione nelle 24 ore

AREA

GIO 05/03 VEN 06/03 SAB 07/03 DOM 08/03 LUN 09/03

Alpi e Prealpi

lombarde

10 - 20 0 - 10 0 - 1 0 0 - 5

Pianura lombarda

e Oltrepò Pavese

5 - 25 0 - 10 0 - 1 0 0 - 1

Probabilità di precipitazioni significative (> 5mm) nelle 24 ore

AREA

MAR 10/03 MER 11/03 GIO 12/03 VEN 13/03 SAB 14/03

Alpi e Prealpi

lombarde

bassa scarsa bassa bassa bassa

Pianura lombarda

e Oltrepò Pavese

scarsa scarsa scarsa bassa bassa

(scarsa: meno del 5% bassa: 5-35% moderata: 35-65% alta: più del 65%)

PREVISIONE MENSILE: le tre settimane da lunedì 9 a domenica 29 marzo 2020

La settimana dal 9 al 15/3, caratterizzata probabilmente solo da brevi episodi di deboli precipitazioni, considerata nel complesso risulterà nella norma o di poco al di sopra per quel che riguarda gli apporti pluviometrici, soprattutto sulla fascia alpina, con accumuli nevosi significativi solo a quote medio-alte. Questo anche perché invece le temperature tenderanno a mantenersi al di sopra della norma per la maggior parte dei giorni facendo segnare un’anomalia positiva settimanale.

Nelle due settimane successive, dal 16 al 22/3 e dal 23 al 29/3, per quanto riguarda le precipitazioni non emergono per il momento significativi segnali di anomalia. Le temperature probabilmente faranno segnare una leggera anomalia positiva (valori medi settimanali superiori alla norma del periodo).

(25)

AREA:

LOMBARDIA 9 – 15 marzo 16 - 22 marzo 23 - 29 marzo Precipitazioni Inferiori alla norma

Intorno alla norma Intorno alla norma

Temperature Superiori alla norma

Superiori alla norma Superiori alla norma

(Le indicazioni riportate in tabella si riferiscono a medie o anomalie su base settimanale. A queste scadenze qualsiasi previsione a dettaglio giornaliero non risulterebbe affidabile)

PREVISIONE STAGIONALE: i mesi da Marzo a Giugno 2020

Lo scenario complessivo più probabile atteso per il trimestre Marzo-Aprile-Maggio, ovvero considerando i tre mesi unitariamente e senza distinguere episodi su intervalli temporali più brevi, è quello con temperature medie superiori alla norma (anomalia positiva); non vi sono invece indicazioni affidabili riguardo alle precipitazioni se non un a tendenza a ritornare ad un regime più vicino alla normalità dopo un mese di febbraio molto caldo e asciutto.

L’andamento mensile delle anomalie previste, infatti, mostra ancora un mese di marzo piuttosto asciutto (anomalia negativa), ma i due mesi successivi, aprile e maggio, potrebbero risultare più vicini alla norma. Un trend verso la “normalizzazione” si percepisce anche rispetto alle temperature che, se probabilmente faranno segnare un’anomalia positiva anche nel mese di marzo, poi si riavvicineranno alla norma nei mesi successivi.

AREA: NORD ITALIA Marzo Aprile Maggio Giugno

Temperature

Superiori alla

norma Nella norma o

superiori Nella norma o

superiori Nella norma Superiori alla norma

Precipitazioni

Inferiori alla

norma Nella norma Intorno alla

norma Intorno alla norma Inferiori alla norma

NOTA. Le previsioni meteorologiche a medio termine sono effettuate principalmente sulla base di prodotti del Centro Europeo di Previsioni a Medio Termine (ECMWF) e COSMO. Le previsioni alle scadenze mensile e stagionale si basano su modelli dinamici e statistici sviluppati presso ECMWF.

Riferimenti

Documenti correlati

The recycling of C&DW in high-grade products with high recycled content supports the circular economy principles by retaining the value of material in the loop and replacing

Come tutte le altre zone le variazioni più significative sono quelle degli ossidi di azoto che anche nella costa livornese per i mesi di marzo e, soprattutto, aprile mostrano

TEMPERATURA: Confrontando la mediana delle temperature massime e minime mensili in pianura del mese di gennaio 2017, con la rispettiva mediana di riferimento (2002-2016), si

Sebbene le politiche climatiche e ambientali dell’UE abbiano portato vantaggi sostanziali negli ultimi decenni, l’Europa affronta persistenti problemi in ambiti come la perdita

Tra questi, il monitoraggio della qualità delle oltre trecento acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano, il supporto analitico alle Asl per i controlli

Figura 1.19 – Variazione percentuale rispetto al 1995 del prodotto interno lordo (prezzi di mercato - valori concatenati, anno di riferimento 2010), del consumo

This protocol provides guidance to MS on how to check the EASIN (European Alien Species Information Network - https://easin.jrc.ec.europa.eu) records on

A total of 13 % of the EU-28 urban population was exposed to PM 10 levels above the daily limit value and approximately 42 % was exposed to concentrations exceeding the stricter