• Non ci sono risultati.

Progetto GESTI.S.CO, previsioni meteo per l’allertamento - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progetto GESTI.S.CO, previsioni meteo per l’allertamento - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Webinar

“Le previsioni meteorologiche e l’allertamento sul territorio transfrontaliero”

Martedì 25 Maggio 2021 - Ore 10:30 -12:30

L’incontro è organizzato nell’ambito del Progetto “ GESTI.S.CO” Gestione delle emergenze senza confine per la governance delle emergenze transfrontaliere

Per partecipare, scrivere a: [email protected]

Programma

10:30 Saluti e introduzione

Maria Luisa Pastore - ARPA Lombardia

10:35 La DGR 4114/2020 e la piattaforma “LIRIS” di visualizzazione e condivisione dati a supporto del monitoraggio di Protezione Civile

Gian Paolo Minardi - ARPA Lombardia

10:50 Allertamento PIE: APP per l’informazione del rischio idrogeologico

Roberto Cremonini - ARPA Piemonte

11:05 Blending Nowcasting Radar e modelli numerici:

applicazione ad un caso di studio

Renzo Bechini - ARPA Piemonte, Giulio Camisani - ARPA Lombardia

11:20 ARPA Lombardia nel Sistema di Allarme europeo

“EFAS: European Flood Awarness System”

Sara Di Priolo - ARPA Lombardia

11:35 “Italy Flash Flood”: la previsione probabilistica a breve termine e ad alta risoluzione per le piogge intense

Andrea Montani - ECMWF 11:50 Domande

12:00 Briefing meteorologico interregionale

Luca Panziera – Meteosvizzera, Matteo Zanetti - ARPA Lombardia, Roberto Cremonini - ARPA Piemonte

12:30 Conclusioni

Orietta Cazzuli – ARPA Lombardia

(2)

Le previsioni meteorologiche e l’allertamento

sul territorio transfrontaliero

Riferimenti

Documenti correlati

Differenza tra batteri e virus A differenza dei batteri, il virus non è un’entità biologica autonoma, non può cioè vivere senza trovare un ospite.. Può riprodursi solo

Il Secondo Workshop nazionale, che si terrà in teleconferenza il 16 dicembre 2021, con un focus sull’Area Pilota del bacino del Po, si propone di presentare i risultati di progetto,

• Le Autorità di sicurezza nucleare oltre a svolgere i compiti di regolamentazione e controllo in ambito nucleare forniscono supporto alle rispettive autorità di protezione civile

Gli effetti del progetto quindi si stanno propagando dalle aziende coinvolte nel progetto Life a migliaia di altre, beneficiarie degli aiuti comunitari, e si può affermare che oggi

Lo scenario complessivo più probabile atteso per il trimestre Marzo-Aprile-Maggio, ovvero considerando i tre mesi unitariamente e senza distinguere episodi su intervalli temporali più

inclusione nella RD (e negli RU) dei quantitativi di rifiuti speciali assimilati avviati a recupero dai produttori (art. Senza entrare nel merito di considerazioni e valutazioni

Con riferimento alle specifiche necessità delle Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente (ARPA), i dirigenti in possesso di lauree in

Diminuisce, inoltre, il numero di giovani disoccupati, il cui tasso è oggi pari al 31,3%, come pure l’incidenza dei giovani neet, ovvero di coloro che risultano senza