• Non ci sono risultati.

LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLON-RETTONON PUÒ ASPETTARE! Programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLON-RETTONON PUÒ ASPETTARE! Programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FORUM ISTITUZIONALE - ROMA | 20 NOVEMBRE 2019 | ORE 11.00

Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38

Nei Paesi occidentali il cancro del colon-retto rappresenta il secondo tumore maligno per incidenza dopo quello della mammella nella donna e il terzo dopo quello del polmone e della prostata nell’uomo. Nel 2019 l’incidenza stimata in Italia è di 49.000 nuovi casi, in calo rispetto agli anni precedenti.

Il cancro del colon-retto è un tumore per il quale la prevenzione, primaria e secondaria, può fare molto: stili di vita corretti, adesione agli screening oncologici e diagnosi tempestiva sono gli strumenti d’elezione per contrastare questo big killer.

Modera: Maria Emilia Bonaccorso, Caporedattore ANSA

11.00-11.30

Introduzione e saluti istituzionali

Roberto Persiani

Presidente EuropaColon Italia Onlus Iola Gore-Booth

Founder EuropaColon and Executive Director DICE Roberto Speranza

Ministro della Salute*

Lorenzo Fioramonti

Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR)*

Marialucia Lorefice

Presidente Commissione Affari Sociali della Camera*

Maria Domenica Castellone

Membro Commissione Igiene e Sanità del Senato Walter Ricciardi

Presidente Mission Board for Cancer

11.30-11.50

Il cancro del colon-retto:

prevenire adottando corretti stili di vita

Manuel Zorzi

Registro Tumori Veneto - AIRTUM Maria Masocco

Responsabile PASSI Istituto Superiore di Sanità

11.50-12.30

Programmi di screening:

giocare d’anticipo sul cancro del colon-retto

Marco Zappa

Direttore Osservatorio Nazionale Screening (ONS) Carlo Senore

Presidente ff Gruppo Italiano Screening Colorettale (GISCOR) Claudio D’Amario

Direzione generale della prevenzione sanitaria Ministero della Salute Elisabetta Buscarini

Presidente Federazione italiana delle società scientifiche delle malattie dell’apparato digerente (FISMAD)

12.30-13.10

Nel tumore del colon-retto: trattare prima e insieme

Domenico D’Ugo

Presidente European Society of Surgical Oncology (ESSO) Gaetano Lanzetta

Oncologo Fondazione AIOM Oscar Bertetto

Direttore Dipartimentale Rete Oncologica Piemonte e Val D’Aosta Pier Luigi Bartoletti

Vice Segretario Nazionale Vicario FIMMG

13.15-13.30

Dibattito e conclusioni

Roberto Persiani

Presidente EuropaColon Italia Onlus

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo. L’accesso alla sala -con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta- è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Programma

*Invitati a partecipare

Su iniziativa di In collaborazione con

LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLON-RETTO NON PUÒ ASPETTARE!

UFFICIO STAMPA Elena Dalla Longa cell. 344 1808374

[email protected]

R.S.V.P entro le 18.00 del 18 novembre 2019 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati