CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 1/17
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
CV AGGIORNATO AL 1SETTEMBRE 2019
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome FABIO FAIOLA Indirizzo di residenza
Recapito lavorativo principale Telefono Fax E-mail PEC
Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Codice Fiscale Partita Iva
Qualifiche
L
AUREA INM
EDICINA EC
HIRURGIA – presso l’Università degli Studi di Roma“La Sapienza” – con votazione 109/110 – luglio 2005.
S
PECIALIZZAZIONE INM
EDICINA DELLOS
PORT – presso la Scuola di Specializzazione in “Medicina dello Sport”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – ottobre 2009.Iscrizione all’
A
LBO DEIM
EDICI DIB
RESCIA con numero di matricola 09607 – 16 maggio 2017 (trasferito dall’albo di Roma con numero di matricola M55196 – febbraio 2006)D
IRETTORES
ANITARIO del Panathleticon MEDICINA DELLO SPORT s r.l., a partire dal 30 ottobre 2017Lavoro attuale -
A
TTIVITÀ CLINICA PRIVATA:
PRESSO FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI E SOCIETÀ SPORTIVE-
D
IREZIONES
ANITARIA:
PRESSO PANATHLETICON MEDICINA DELLO SPORT S.R.L.-
A
TTIVITÀM
EDICO-
CERTIFICATIVA:
PRESSO PANATHLETICON MEDICINA DELLO SPORT S.R.L.-
A
TTIVITÀ SPECIALISTICA:
CARDIOLOGICA (TEM, HOLTER-ECG, ECC), BRONCO- DINAMICA (SPIROMETRIA DA SFORZO, ECC ), VALUTAZIONE FUNZIONALE (VO2MAX E SIMILI), TRAUMATOLOGICA-
A
SSISTENZAM
EDICAS
PECIALISTICA:
IN MANIFESTAZIONI E COMPETIZIONI SPORTIVE-
A
TTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA:
PRIVATA E PRESSO DIPARTIMENTI UNIVERSITARIOMISSIS
OMISSIS
OMISSIS
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 2/17
ESPERIENZE LAVORATIVE
ATTIVITÀ CLINICA PRIVATA ATTUALE Date Dal 30 ottobre 2017 ad ora
Datore di lavoro Panathleticon MEDICINA DELLO SPORT s r.l. – Unità Operativa della Federazione Medico Sportiva Italiana – Centro della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport
Brescia – Italia
Tipo di azienda o settore Centro di Medicina dello Sport
– Convenzionato con l’Università di Brescia: Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport – Convenzionato con la Regione Lombardia
Tipo di impiego DIRETTORE SANITARIO
Mansioni e incarichi Direzione Sanitaria dell’ambulatorio e supervisione alle visite idoneative degli altri specialisti
Date Dal 18 gennaio 2010 ad ora
Datore di lavoro Panathleticon MEDICINA DELLO SPORT s r.l. – Unità Operativa della Federazione Medico Sportiva Italiana – Centro della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport
Brescia – Italia
Tipo di azienda o settore Centro di Medicina dello Sport
– Convenzionato con l’Università di Brescia: Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport – Convenzionato con la Regione Lombardia
Tipo di impiego MEDICO SPECIALISTA IN MEDICINA DELLO SPORT
Mansioni e incarichi Visite di idoneità all’attività sportiva agonistica, non agonistica e ludico-motoria;Esami cardiologici di secondo livello, quali: HOLTER cardiaco; HOLTER pressorio; Test Ergometrico;Valutazioni funzionali: Test cardiopolmonari e Test di valutazione funzionale sport-specifici;Valutazioni posturali con prescrizione di riabilitazione adeguata;Ambulatorio di Primo Soccorso sportivo e traumatologia;Alimentazione e Nutrizione nello sportivo.
Date Da gennaio 2010 ad ora
Datore di lavoro CDS Diagnostica Strumentale srl – Brescia – Italia
Tipo di azienda o settore Centro di Medicina del Lavoro e Poliambulatorio con diagnostica strumentale
Tipo di impiego COLLABORAZIONE OCCASIONALE MEDICA E DIAGNOSTICA STRUMENTALE
Mansioni e incarichi Esami cardiologici di primo e secondo livello, quali: Elettrocardiogramma di base; HOLTER cardiaco; HOLTER pressorio; Test Ergometrico; Valutazioni Spirometriche; Audiometriche; Esecuzione di Corsi di Primo Soccorso.
Date Dal 2012 ad ora
Datore di lavoro Attività di libero professionista presso più Enti Tipo di azienda o settore Enti o Aziende
Tipo di impiego ESECUZIONE DI CORSI DI PRIMO SOCCORSO: PARTE TEORICA E PARTE PRATICA Mansioni e incarichi Corsi Primo Soccorso Aziendale – BLS Classe A e Classe B
Date Dal 2012 ad ora
Datore di lavoro Attività di libero professionista presso più Enti Tipo di azienda o settore Enti o Organizzazioni
Tipo di impiego ASSISTENZA MEDICA PER GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE
Mansioni e incarichi Incarichi vari per CUS Brescia; CSI Provinciale (BS) e Regionale (Lombardia); FIN; FIMT; FMSI – AMS Roma;
Società Sportive.
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 3/17
ATTIVITÀ CLINICA PRIVATA PREGRESSA
Date Da settembre 2008 a dicembre 2009 Datore di lavoro Centro fisioterapico Aurelio - Roma (RM) Tipo di azienda o settore Centro fisioterapico
Tipo di impiego COLLABORAZIONE
Mansioni e incarichi Valutazione posturale, valutazione baropodometrica e creazione di plantari ortopedici Date Dal 2004 a giugno 2008
Datore di lavoro Passo Dinamico Srl - Roma (RM) Tipo di azienda o settore Produzione Plantari Ortopedici
Tipo di impiego CONTRATTO DI LAVORO PART-TIME fino al 2006 e successiva COLLABORAZIONE OCCASIONALE
Mansioni e incarichi Valutazione posturale, valutazione baropodometrica e creazione di plantari ortopedici
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 4/17
ATTIVITÀ PRESSO FEDERAZIONI NAZIONALI – ATTUALE Date Dal 18 giugno 2009
Federazione o Ente Federazione Italiana Danza Sportiva (FIDS) Settore o Manifestazione Settore Nazionali Maggiori
Incarico MEDICO REFERENTE PER LA DANZA SPORTIVA E COLLABORAZIONE STAFF MEDICO NAZIONALE
Mansioni ed esperienze Dal 26 settembre 2012 ad ora Medico Referente per la Danza Sportiva per il Centro di MdS – Panathleticon (Convenzione FIDS – Centri di Medicina dello Sport convenzionati con FMSI)
https://www.federdanza.it/images/articles/elencocentri_medicinadellosport.pdf
Specialista in Medicina dello Sport con specifica competenza nella Danza Sportiva in grado, dunque, di rispondere e soddisfare le specifiche esigenze dei danzatori. Competenze: visite di idoneità agonistica, ogni esigenza di tipo clinico, indipendente dalla visita di idoneità, per la quale sia opportuna la consulenza di un medico dello sport con specifica competenza per la danza sportiva.
Responsabile Medico durante Manifestazioni Sportive FIDS: “Mondiale di balli Standard – Senior” – Sede Kingston (Canada) dal 18 al 20 settembre 2009 - “Campionati Italiani 2009 di Danza Sportiva” – Sede Rimini dal 18 al 28 giugno 2009
Mansioni Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; assistenza medica alla preparazione agonistica;
approccio nutrizionale; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione e raduno
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 5/17
ATTIVITÀ PRESSO FEDERAZIONI NAZIONALI – PREGRESSA Date Dal 19 giugno 2012 al 31 dicembre 2018
Federazione o Ente Federazione Italiana Palla Tamburello (FIPT) Settore o Manifestazione Settore Nazionali Maggiori
Incarico MEDICO FEDERALE
Mansioni ed esperienze Direzione della Commissione medica. Gestione e assistenza in prevenzione, trattamento, riabilitazione traumatologica, valutazione funzionale e antropometrica, assistenza medica alla preparazione agonistica, approccio nutrizionale degli atleti di interesse nazionale.
Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizioni e raduni.
Date 25-28 Maggio 2018
Federazione o Ente Federazione Ginnastica d’Italia (FGI) – Comitato Provinciale Brescia Settore o Manifestazione Manifestazione Sportiva: “Coppa del mondo di Trampolino elastico”
Incarico RESPONSABILE MEDICO PER IL PRIMO SOCCORSO Mansioni ed esperienze Attuazione Interventi di Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze
Date 18-19 Giugno 2016
Federazione o Ente Federazione Ginnastica d’Italia (FGI) – Comitato Provinciale Brescia
Settore o Manifestazione Manifestazione Sportiva: “Coppa del mondo – Aere Trampoline World Cup” di trampolino elastico Incarico RESPONSABILE MEDICO PER IL PRIMO SOCCORSO
Mansioni ed esperienze Attuazione Interventi di Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze Date Dal 1 al 7 marzo 2011
Federazione o Ente Federazione Italiana Tiro a Volo (FITaV)
Settore o Manifestazione Manifestazione Sportiva: Europei 2011 di Tiro al Bersaglio da 10 metri – Sede di Brescia Incarico RESPONSABILE MEDICO PER IL PRIMO SOCCORSO
Mansioni ed esperienze Attuazione Interventi di Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze Date Dal 2008 al 2011
Federazione o Ente Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) Settore o Manifestazione Settore Nazionali Femminili
Incarico MEMBRO DELLO STAFF MEDICO CON PIÙ INCARICHI
Mansioni ed esperienze Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; valutazione funzionale e antropometrica; assistenza medica alla preparazione agonistica; approccio nutrizionale; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizioni e raduni.
Incarichi ufficiali:Stagione 2008 (Primo Medico della Under-14 F e Secondo Medico della Under-15 F) - Stagione 2009 (Primo Medico della Under- 15 F e Secondo Medico per la Under-16 F) - Stagione 2010 (Primo Medico della Under-14 F)
Esperienze in trasferte o raduni:Under-15 F (raduno a Borgo Pace dal 07 al 13 luglio 2008);Under-14 F (raduno a Sappada dal 29 luglio al 13 agosto 2008); Under-15 F (raduno di Lignano Sabbiadoro dal 2 al 4 febbraio 2009);Under-15 F (raduno di Sant’Antimo, dal 16 al 18 febbraio 2009);
Under-16 F (raduno di Sant’Antimo e Napoli in preparazione dell’Europeo U-16 F 2009);Under-15 F (raduno a Borgo Pace per il Torneo dell’Amicizia U-15 F dal 20 al 30 agosto 2009); Under-14 F (raduno a Norcia dal 9 al 23 agosto 2010)
Date Dal 2008 a Dicembre 2009
Federazione o Ente Collaborazione: Comitato Italiano Paralimpico (CIP)– Scuola di Specializzazione in medicina dello Sport “La Sapienza”, Roma. Responsabile: Prof. Marco Bernardi – Medico Federale CIP.
Settore o Manifestazione Valutazione Medico-funzionale preventiva CIP
Incarico ASSISTENTE AL CIP PER LE VISITE DI IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA PER LE PARALIMPIADI
Mansioni ed esperienze Esperienze: visite di idoneità e valutazione funzionale per gli atleti Probabili Olimpici per le Paralimpiadi di Pechino 2008 Sede: CONI - Date: gennaio- luglio 2008;visite di idoneità e valutazione funzionale per gli atleti di interesse nazionale per i Giochi del Mediterraneo Pescara 2009 Sede: CONI - Date: aprile 2009;visite di idoneità e valutazione funzionale per gli atleti Probabili Olimpici per le Paralimpiadi invernali di Vancouver 2010 Sede:
CONI - Date: settembre-dicembre 2009
Date Dal 31 Luglio al 2 Agosto 2009
Federazione o Ente Federazione Italiana Canottaggio (FIC) – Settore Giovanile
Settore o Manifestazione Manifestazione Sportiva: “Coupe de la Jeunesse 2009” – Sede: Vichy (Francia) Incarico RESPONSABILE MEDICO DELEGAZIONE NAZIONALE
Mansioni ed esperienze Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; assistenza medica alla preparazione agonistica; approccio nutrizionale; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione e raduno
Date Dal 7 al 11 Maggio 2009
Federazione o Ente Federazione Italiana Taekwondo (FITA)
Settore o Manifestazione Manifestazione Sportiva: “Coppa del Mediterraneo 2009” – Sede: Rabat (Marocco) Incarico RESPONSABILE MEDICO DELEGAZIONE NAZIONALE
Mansioni ed esperienze Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; assistenza medica alla preparazione agonistica; approccio nutrizionale; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione e raduno
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 6/17
Date Dal 2008 al 2009
Federazione o Ente Federazione Nazionale Hockey (FIH) prato Settore o Manifestazione Squadre Nazionali Hockey prato
Incarico MEMBRO DELLO STAFF MEDICO
Mansioni ed esperienze Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; assistenza medica alla preparazione agonistica; approccio nutrizionale; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizioni e raduni.
Incarichi ufficiali: Medico di Supporto Squadre Nazionali Hockey prato Senior-Under 21 Maschile dal 2008 al 2009
Esperienze in trasferte: Responsabile Medico Delegazione Nazionale per la Nazionale maggiore Femminile di Hockey prato - Trasferta in Azerbaijan dal 17/03/2008 al 21/03/2008
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 7/17
ATTIVITÀ PRESSO SOCIETÀ SPORTIVE – ATTUALE Date Da ottobre 2010 ad ora
Società sportiva AN Brescia
Tipo di società Società Sportiva Pallanuoto Dilettantistica (Serie A1) e Nuoto
Incarico MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA E SETTORE GIOVANILE
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
Date Da ottobre 2015 ad ora Società sportiva Brescia Waterpolo
Tipo di società Società Sportiva Pallanuoto Dilettantistica – Serie B/A2
Incarico MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA E SETTORE GIOVANILE
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
Date Da settembre 2010 ad ora Società sportiva NBB - New Best Basket
Tipo di società Consorzio di Società Sportive Dilettantistiche di Basket
Società Sportiva Principale: dalla Serie C Gold (tramite consorzi sportivi) alla Promozione Incarico MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA E SETTORE GIOVANILE
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; valutazione funzionale e antropometrica; assistenza medica alla preparazione agonistica; approccio nutrizionale; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
Date Da settembre 2015 ad ora Società sportiva Bedizzole Volley
Tipo di società Associazione Sportiva Dilettantistica di Pallavolo Femminile
Incarico MEDICO SOCIETARIO PRIME SQUADRE (Pallavolo - Serie B1 Femminile) E SETTORE GIOVANILE Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica
Date Da settembre 2018 ad ora Società sportiva Pallacanestro Gardonese
Tipo di società Società Sportiva Dilettantistiche di Basket – Serie C Gold Incarico MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; valutazione funzionale e antropometrica; assistenza medica alla preparazione agonistica; approccio nutrizionale
Date Da settembre 2019 ad ora Società sportiva Cortefranca Calcio
Tipo di società Società Sportiva Dilettantistiche di Calcio Femminile – Serie C Incarico MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; valutazione funzionale e antropometrica; assistenza medica alla preparazione agonistica; approccio nutrizionale; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 8/17
ATTIVITÀ PRESSO SOCIETÀ SPORTIVE – PREGRESSA Date Da ottobre 2013 a settembre 2018
Società sportiva Polisportiva Adrense
Tipo di società Società Polisportiva Dilettantistica di Pallavolo, Pallacanestro, Ginnastica Artistica, Tiro a Volo Incarico MEDICO SOCIETARIO PRIME SQUADRE(Pallavolo - Serie B1 Femminile) E SETTORE GIOVANILE Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso
durante competizione
Date Da luglio 2016 al 31 maggio 2017 Società sportiva A.C. Lumezzane (Società Sportiva fallita)
Tipo di società Società Sportiva Calcio - Lega Pro
Incarico DIRETTORE SANITARIO E MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA E SETTORE GIOVANILE
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
Date Da settembre 2012 a giugno 2016 Società sportiva Basket Aquile
Tipo di società Consorzio di Società Sportive Dilettantistiche di Basket
Incarico MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA E SETTORE GIOVANILE
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; valutazione funzionale e antropometrica; assistenza medica alla preparazione agonistica; approccio nutrizionale e consulenza Medico-Sportiva.
Date Da luglio 2013 a Giugno 2015
Società sportiva F.C. Castiglione (prima squadra chiusa per decisione societaria) Tipo di società Società Sportiva Calcio– Serie D / Lega Pro
Incarico DIRETTORE SANITARIO E MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA E SETTORE GIOVANILE
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
Date Da ottobre 2010 a luglio 2011 e da febbraio 2012 a giugno 2012 Società sportiva A.C. Montichiari (Società Sportiva fallita)
Tipo di società Società Sportiva Calcio Professionistico – Lega Pro – seconda divisione
Incarico DIRETTORE SANITARIO E MEDICO SOCIETARIO PRIMA SQUADRA E SETTORE GIOVANILE
Mansioni e responsabilità Prevenzione, trattamento e riabilitazione traumatologica; Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
Date Da settembre 2007 a dicembre 2009 Società sportiva Eurnova Calcio Femminile Roma
Tipo di società Società Sportiva Calcio Femminile Dilettantistico – Serie B
Incarico MEDICO DI CAMPO nelle stagione 2007-2008 per la categoria Under 21;
MEDICO SOCIALE E DI CAMPO per la Prima Squadra militante nella Serie B per la stagione 2008- 2009 e 2009-2010 (collaborazione interrotta a dicembre 2009 per trasferimento).
Mansioni e responsabilità Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione Date Da settembre 2008 a giugno 2009
Società sportiva Fox Roma G.S. Dil.
Tipo di società Gruppo Sportivo Basket Dilettantistico - Divisione Regionale C2 Dilettanti Incarico MEDICO DI CAMPO PRIMA SQUADRA
Mansioni e responsabilità Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
Date Da settembre 2006 a maggio 2008 Società sportiva Rugby Roma Olympic
Tipo di società Società Sportiva Rugby Dilettantistico
Incarico MEDICO DI CAMPO SETTORE GIOVANILE E SECONDA SQUADRA (Serie C) Mansioni e responsabilità Medico di Campo e attuazione interventi di Primo Soccorso durante competizione
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 9/17
ATTIVITÀFORMATIVEEDIRICERCA Date Dal 1 settembre ad ora
Dipartimento di ricerca Unità di Medicina dello Sport
Ente o Università Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Ricerca Scientifica
Incarico Incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell’ambito del progetto: “Training della capacità anticipatoria visiva con devices optometrici per visione stroboscopica”.
Ricercatore per rilevazione, inserimento e analisi dei dati della Ricerca e organizzazione dei corsi di formazione e dei seminari previsti
Date Dal 15 marzo 2018 a luglio2018 Dipartimento di ricerca Unità di Medicina dello Sport
Ente o Università Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Ricerca Scientifica
Incarico Incarichi di prestazione d’opera intellettuale occasionale per attività di analisi dei dati sperimentali raccolti nell’ambito del progetto: “Iniziative di IN-FORMAZIONE per la promozione della cultura della tutela della salute nelle attività sportive e della lotta al doping”.
Ricercatore per rilevazione, inserimento e analisi dei dati della Ricerca e organizzazione dei corsi di formazione e dei seminari previsti
Date Dal 1 febbraio 2016 al 31 luglio 2016 / rinnovato dal 1 aprile 2017 al 30 settembre 2017
Dipartimento di ricerca Dipartimento di Scienze della Salute - Area Scientifica (06: Scienze mediche) - Settore Scientifico Disciplinare MED/09 Medicina interna
Ente o Università Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Ricerca Scientifica
Incarico Incarichi di collaborazione coordinata e continuativa per attività di analisi dei dati sperimentali raccolti nell’ambito del progetto: “Diffusione del WADA’s Outreach Model on Antidoping nello sport giovanile”.
Ricercatore, analisi dati e creazione data base
Date Dal1 marzo 2014 al 28 febbraio 2015
Dipartimento di ricerca Dipartimento di Scienze della Salute - Area Scientifica (06: Scienze mediche) - Settore Scientifico Disciplinare MED/09 Medicina interna
Ente o Università Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Ricerca Scientifica
Incarico Vincitore di Assegno di Ricerca per il programma di ricerca: “Endocrinologia del muscolo:
caratterizzazione del muscolo scheletrico come organo bersaglio ed effettore del sistema endocrino- metabolico”.
Mansioni e obiettivi Ricercatore, analisi dati e creazione data base Date Dal 1 agosto 2013 al 31 gennaio 2014
Dipartimento di ricerca Dipartimento di Scienze della Salute - Area Scientifica (06: Scienze mediche) - Settore Scientifico Disciplinare MED/09 Medicina interna
Ente o Università Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Ricerca Scientifica
Incarico Incarico di collaborazione coordinata e continuativa per attività di analisi dei dati sperimentali raccolti nell’ambito del progetto: “Valutazione dell’incidenza e l’impatto delle patologie emocoagulative in ambito sportivo agonistico”
Mansioni e obiettivi Ricercatore, analisi dati e creazione data base Date Da gennaio 2012 ad agosto 2013
Dipartimento di ricerca PANATHLETICON s r.l. Medicina dello Sport – Via Aldo Moro, 14 – Brescia (BS)
Ente o Università Regione Lombardia – ASL Brescia – DIREZIONE GENERALE SERVIZIO EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ATTIVITÀ SPERIMENTALI
Incarico Responsabile di Progetto di Ricerca Sperimentale promosso dalla Regione Lombardia per il Centro di Medicina dello Sport “PANATHLETICON srl: “Progetto sperimentale sulla prescrizione dell’esercizio fisico come strumento di prevenzione e terapia in Lombardia, in attuazione dell’accordo tra Ministero della Salute e Regione Lombardia del 23.12.2010”
Mansioni e obiettivi Valutazione cardio-metabolico-funzionale iniziale della popolazione selezionata; Prescrizione di programma di attività fisica-sportiva specifica; Monitorizzazione dei risultati; Valutazione cardio-metabolico-funzionale finale della popolazione selezionata per stima dei risultati ottenuti
Date Dal 1 maggio 2013 al 31 luglio 2013
Dipartimento di ricerca Dipartimento di Scienze della Salute - Area Scientifica (06: Scienze mediche) - Settore Scientifico Disciplinare MED/09 Medicina interna
Ente o Università Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Ricerca Scientifica
Incarico Incarico di collaborazione coordinata e continuativa per attività di analisi dei dati sperimentali raccolti nell’ambito del progetto: “Experimental model for the study of the effects of platelet derived growth factor on muscles”
Mansioni e obiettivi Ricercatore, analisi dati e creazione data base
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 10/17
Date Dal 1 luglio 2011 al 30 giugno 2012
Dipartimento di ricerca Dipartimento di Scienze della Salute - Area Scientifica (06: Scienze mediche) - Settore Scientifico Disciplinare MED/09 Medicina interna
Ente o Università Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Ricerca Scientifica
Incarico Vincitore di Assegno di Ricerca per il programma di ricerca: “Human Growth hormone-induced modulation of the T helper limphocytes pattern of differentiation”.
Mansioni e obiettivi Ricercatore, analisi dati e creazione data base Date Dal 1 maggio 2010 al 30 aprile 2011
Dipartimento di ricerca Dipartimento di Scienze della Salute - Area Scientifica (06: Scienze mediche) - Settore Scientifico Disciplinare MED/09 Medicina interna
Ente o Università Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – Ricerca Scientifica
Incarico Vincitore di Assegno di Ricerca per il programma di ricerca: “Modello sperimentale per lo studio degli effetti dei fattori di crescita derivanti dalle piastrine”.
Mansioni e obiettivi Ricercatore, analisi dati e creazione data base
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 11/17
INCARICHIISTITUZIONALI PER LA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA
Date 16 maggio 2013
Federazione o Comitato Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
Tipologia Stand FMSI in “31° rievocazione storica delle 1000 Miglia”- Brescia Incarico Collaborazione professionale per Test di Valutazione Funzionale
Mansioni e responsabilità Test di Valutazione Funzionale e Screening per Valutazione del rischio cardiovascolare in atleti e non atleti
Date Da Maggio 2011 a Dicembre 2014
Federazione o Comitato Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
Tipologia Controlli urine ai fini antidoping per discipline sportive nazionali Incarico Doping Control Officer (DCO)– tessera N° IT11D0912 Mansioni e responsabilità Controlli antidoping – urine
Date 11 giugno 2011
Federazione o Comitato Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) - Comitato Regionale Veneto
Tipologia Corso di Preparazione Professionale dal titolo “L’approccio nutrizionale nel praticante attività sportiva”
–Sede: Treviso
Incarico Esperto Nazionale – Relatore
Mansioni e responsabilità Intervento focalizzato su “Composizione corporea e valutazione antropometrica”.
Date Dal 4 al 6 settembre 2009
Federazione o Comitato Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
Tipologia Stand FMSI in “Run Tune Up” – Evento agonistico: Maratona - Bologna Incarico Collaborazione medico-professionale
Mansioni e responsabilità Effettuazione di test di valutazione funzionale a maratoneti professionisti e/o semi-professionisti presso lo stand FMSI
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 12/17
ISTRUZIONE, FORMAZIONE E TITOLI
ACQUISITI
Date 16 maggio 2017
Ente o Università Ordine dei Medici Chirurghi di Brescia
Qualifica conseguita Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Brescia con numero di matricola 09607 per trasferimento dall’Ordine di Roma
Oggetto Abilitazione alla professione medico-chirurgica Date Maggio 2011 – valido fino al 2014
Ente o Università Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI)
Qualifica conseguita Doping Control Officer (DCO)– tessera N° IT11D0912 Oggetto Controlli antidoping – urine
Date Ottobre 2010– tessera da rinnovare a seguito di incarico
Ente o Università Settore Tecnico Federazione Italiana Giuoco Calcio – F.I.G.C.
Qualifica conseguita Tessera di iscrizione – Direttore Sanitario e Medico Sociale Società Sportiva Professionistica di Calcio - numero di matricola 111542
Oggetto Abilitazione alla professione presso Società Sportive Professionistiche di calcio della F.I.G.C.
Date 30 Ottobre 2009
Ente o Università Scuola di Specializzazione in “Medicina dello Sport”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Qualifica conseguita Medico Specialista in Medicina dello Sport
Oggetto Specializzazione in “Medicina dello Sport”- Corso di Specializzazione della durata di 4 anni Percorso formativo della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport 1 anno di formazione in Medicina Interna: Ospedale Policlinico Umberto I° - I° Clinica Medica – Ambulatorio di Aritmologia (ECG e HOLTER cardiaci) e reparto 1 anno di formazione in Ortopedia: Ospedale San Giacomo – Ambulatori, reparto e pronto soccorso ortopedici 6 mesi di formazione in Pneumologia: Ospedale Policlinico Umberto I° - VI° Clinica Medica – Ambulatorio (Valutazione Spirometrica) e reparto di Medicina Interna ad indirizzo Pneumologico 1 anno di formazione su atleti di alto livello: Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI reparti di cardiologia (Test ergometrici e visite di idoneità) e fisiologia (valutazione funzionale) Tirocinio in Posturologia al seguito del Prof Gallozzi (Specialista in Medicina dello Sport, collaboratore presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI) Tirocinio continuativo per tutti il periodo di specializzazione in Fisiologia dello Sport e Valutazione funzionale presso l’Istituto di Fisiologia e Farmacologia V Erspamer
Date 2008
Ente o Università Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) Qualifica conseguita Iscrizione alla FMSI
Oggetto Iscrizione come socio aggregato presso la AMS di Roma con tessera N° 19298 - passaggio a socio ordinario dal 2010
Date Dicembre 2006
Ente o Università Italian Resuscitation Council, Roma Qualifica conseguita Esecutore BLS-D
Oggetto Abilitazione rianimazione cardiopolmonare di base (BLS) e defibrillazione precoce (D) Date Dal Febbraio 2006 al 16 maggio 2017
Ente o Università Ordine dei Medici Chirurghi di Roma
Qualifica conseguita Abilitazione alla pratica medico-chirurgica - Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma con numero di matricola M55196
Oggetto Abilitazione alla professione medico-chirurgica Date 5 luglio 2005
Ente o Università Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia
Oggetto Corso di studi di 6 anni in Medicina e Chirurgia Votazione 109/110
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 13/17
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
Anno / Data pubblicazione 29-29 marzo 2019
Tipo di pubblicazione Poster a Congresso Nazionale
Riferimenti bibliografici XXXVI Congresso Nazionale FMSI – Roma, Italia Autori D’Elia M, Camelio S, Faiola F, Bianchi G, Casasco M
Titolo Utilità di un sistema di monitoraggio ECG Event Recorder nell’ambulatorio di medicina dello sport: 3 casi rappresentativi
Anno / Data pubblicazione 2018
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica
Riferimenti bibliografici Med Sport 2018 September;71(3):474-89
Autori Fagnani F, Faiola F, Tomassi G, Di Cagno A, Pigozzi F, Borrione P
Titolo Diffusione del “WADA’s outreach model on antidoping” nello sport giovanile Anno / Data pubblicazione 2017
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica
Riferimenti bibliografici Med Sport 2017 December;70(4):457-79
Autori Camelio S, Luciani U, Faiola F, Cotugno A, Vinetti G, D'elia M, Casasco M, Bianchi G.
Titolo Fibrillazione e flutter atriale negli sportivi: meccanismi fisiopatologici, iter diagnostico terapeutico e giudizio di idoneità
Anno / Data pubblicazione 30 novembre – 2 dicembre 2016 Tipo di pubblicazione Poster a Congresso Nazionale
Riferimenti bibliografici XXXV Congresso Nazionale FMSI – Roma, Italia Autori Camelio S, Faiola F, Cotugno A, Bianchi G, Casasco M
Titolo La fibrillazione atriale parossistica idiopatica associata alla pratica sportiva; resoconto clinico e giudizio di idoneità sportiva in 3 casi esemplificativi
Anno / Data pubblicazione 2016
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica
Riferimenti bibliografici Med Sport 2016 Settembre;69(3):362-87
Autori Faiola F.,Vinetti G., Bernieri J., Bruttini F., Cotugno A., Luciani U., Veicstenas A., Bianchi G., Casasco M.
Titolo La prognosi del pattern di Wolff-Parkinson-White nei giovani sportivi. Uno studio prospettico osservazionale
Anno / Data pubblicazione 2015
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica Riferimenti bibliografici Med Sport 2015 Marzo;68(1):57-79
Autori Faiola F., Bianchi G., Luciani U., Speranza G., Casasco M.
Titolo Globesity. L’esercizio fisico e l’incidenza del sovrappeso e dell’obesità: indagine negli ultimi 10 anni in una popolazione fisicamente attiva
Anno / Data pubblicazione 2014
Tipo di pubblicazione Libro – I e II stampa
Riferimenti bibliografici FMSI – Marco Serra Tarantola Editore
Autori Gaetano Bianchi con la collaborazione di Maurizio Casasco, Fabio Faiola, Ugo Luciani, Franco Pesciatini e Giampiero Speranza
Titolo Elementi di elettrocardiografia pratica in medicina dello sport Anno / Data pubblicazione Marzo 2014
Tipo di pubblicazione Articolo su rivista
Riferimenti bibliografici Prevenzione Oggi – AIDO. Anno XXIII; n.216:11-15 Autori Gaetano Bianchi con la collaborazione di Fabio Faiola e Ugo Luciani
Titolo La spalla dolente Anno / Data pubblicazione Novembre 2013
Tipo di pubblicazione Libro
Riferimenti bibliografici Panathleticon s r.l. – Marco Serra Tarantola Editore
Autori Gaetano Bianchi con la collaborazione di Maurizio Casasco, Fabio Faiola, Alberto Gheza, Mario Lombardi, Ugo Luciani
Titolo PREVENZIONE E SALUTE
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 14/17
Anno / Data pubblicazione Giugno 2013
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica
Riferimenti bibliografici Blood Transfus. 2013 Jun 19:1-8. doi: 10.2450/2013.0275-12
Autori Borrione P, Grasso L, Chierto E, Geuna S, Racca S, Abbadessa G, Ronchi G, Faiola F, Di Gianfrancesco A, Pigozzi F.
Titolo Experimental model for the study of the effects of platelet-rich plasma on the early phases of muscle healing.
Anno / Data pubblicazione 27-30 Settembre 2012
Tipo di pubblicazione Poster a Congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici XXXII FIMS World Congress – Roma, Italia Autori Faiola F, Luciani U, Bianchi G, Casasco M
Titolo Wolff-Parkinson-White syndrome and sport: incidence, follow-up and ecg in pre-adolescents Anno / Data pubblicazione 27-30 Settembre 2012
Tipo di pubblicazione Poster a Congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici XXXII FIMS World Congress – Roma, Italia Autori Faiola F, Fattorini L, Bernardi M, Marchetti M
Titolo Strategies of neuromuscular control in subjects especially trained to the isometric contractions - the physiology of Hiking
Anno / Data pubblicazione Gennaio 2012
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica
Riferimenti bibliografici Clin J Sport Med. 2012 Jan;22(1):26-30
Autori Bernardi M, Carucci S, Faiola F, Egidi F, Marini C, Castellano V, Faina M.
Titolo Physical fitness evaluation of paralympic winter sports sitting athletes.
Anno / Data pubblicazione Dicembre 2011 Tipo di pubblicazione Libro
Riferimenti bibliografici Panathleticon s r.l. – Marco Serra Tarantola Editore
Autori Gaetano Bianchi con la collaborazione di Maurizio Casasco, Fabio Faiola e Ugo Luciani Titolo L’elettrocardiogramma dalla seconda infanzia all’età pre-adolescenziale Anno / Data pubblicazione 2011
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica Riferimenti bibliografici Med Sport 2011; 64: 423-434
Autori Attisani G, Faiola F, Luciani U, Bianchi G, Veicstenas A & Casasco M
Titolo Onde T negative precordiali destre nei prepuberi: frequenza ed evoluzione nel tempo: un’esperienza personale
Anno / Data pubblicazione 2010
Tipo di pubblicazione Articolo su rivista scientifica Riferimenti bibliografici Med Sport 2010; 63: 375-90
Autori Lombardi M, Faiola F, Luciani U, Claudio F, Bianchi G, Veicstenas A, Casasco M.
Titolo Atypical changes to ST-T segment after step-test during competitive sport fitness examination.
Anno / Data pubblicazione 19-22 Maggio 2010
Tipo di pubblicazione Poster a Congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici XXXI FIMS World Congress - San Juan, Puerto Rico
Autori Loschi S, Tranquilli C, Faiola F, Carucci S, Squeo MR, Adami PE, Biffi A, Spataro A & Bernardi M.
Titolo Cardiovascular risk in paralympic athletes with locomotor disabilities.
Anno / Data pubblicazione 19-22 Maggio 2010
Tipo di pubblicazione Poster a Congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici XXXI FIMS World Congress - San Juan, Puerto Rico
Autori Carucci S, Egidi F, Faiola F, Loschi S, Squeo MR, Adami PE, Guerra E & Bernardi M.
Titolo Physical fitness evaluation in Paralympic winter athletes: insight for training prescription in ice sledge hockey.
Anno / Data pubblicazione 19-22 Maggio 2010
Tipo di pubblicazione Poster a Congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici XXXI FIMS World Congress - San Juan, Puerto Rico
Autori Squeo MR; Radicioni A; Fattorini L; Bernardi E; Faiola F; Egidi F; Lenzi A; Bernardi M.
Titolo Insuliln-Like Growth Factor-I and Growth Hormone as Biomarker of Physical Fitness.
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 15/17
Anno / Data pubblicazione 19-22 Maggio 2010
Tipo di pubblicazione Poster a Congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici XXXI FIMS World Congress - San Juan, Puerto Rico Autori Faiola F., Gianfelici A., Tamburri R., Faina M..
Titolo Cardiac autonomic modulation in Olympic triathletes before Olympic pre-event.
Anno / Data pubblicazione 2009
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica
Riferimenti bibliografici Med. Sci. Sports. Exerc., vol. 41 S5; p. 365, ISSN: 0195-9131 Autori Bernardi M., Squeo M R, Faiola F, Egidi F, Castellano V, Bhambhani Y
Titolo Intensity And Energy Expenditure Of Sports In Elite Paralympic Athletes With Locomotor Disabilities.
Anno / Data pubblicazione 12-14 Novembre 2009
Tipo di pubblicazione Presentazione a congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici International Congress – Mountain, Sport & Health. Rovereto, pag. 81 Autori Bernardi M, Guerra E, Faiola F, Egidi F & Bhambhani Y.
Titolo High Intensity of exercise in Nordic Sit Skiers: comparison with other sports for athletes with locomotor disabilities.
Anno / Data pubblicazione 30 Ottobre 2009
Tipo di pubblicazione Tesi di Specializzazione in Medicina dello Sport
Riferimenti bibliografici Università degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport.
Autori Candidato: Dott. Fabio Faiola; Relatore: Prof. Marco Bernardi, Correlatore: Prof. Antonio Vitarelli.
Titolo Adattamenti cardiaci in atleti disabili con mielolesione: parametri ecocardiografici e fitness aerobica (VO2picco)
Anno / Data pubblicazione 21-24 Ottobre 2009
Tipo di pubblicazione Abstract a Congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici International Spinal Cord Society, Florence 2009. P156, pag. 289-290
Autori Bernardi M, Castellano V, Guerra E, Alviti F, Squeo MR, Faiola F, Egidi F, Bhambhani Y.
Titolo Intensity and energy expenditure of sports in elite Spinal Cord Injury Paralympic athletes.
Anno / Data pubblicazione 21-24 Ottobre 2009
Tipo di pubblicazione Abstract a Congresso Internazionale
Riferimenti bibliografici International Spinal Cord Society, Florence 2009. P182, pag. 304-305 Autori Bernardi M, Guerra E, Quattrini FM, Spataro A, Castellano V, Egidi F, Faiola F, Aito S.
Titolo Atrial fibrillation in incomplete tetraplegic atlete and autonomic dysreflexia.
Anno / Data pubblicazione Maggio - Giugno 2009 Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica
Riferimenti bibliografici Sport & Medicina - Edi Ermes. Fascicolo 3, Maggio - Giugno 2009.
Autori Bernardi M., Alviti F., Egidi F., Faiola F., Marini C , Squeo MR.
Titolo Libertà è Partecipazione…
Anno / Data pubblicazione 2008
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica Riferimenti bibliografici Med Sport 2008; 61: 65-70
Autori Rodio A., Quattrini M.F., Fattorini L., Egidi F., Faiola F., Pittiglio G.
Titolo Power output and metabolic response in multiple Wingate tests performed with arms.
Anno / Data pubblicazione 2008
Tipo di pubblicazione Articolo su Rivista Scientifica
Riferimenti bibliografici Med. Sci. Sport. Exerc. vol. 40 S469; p. 2477, ISSN: 0195-9131
Autori Bernardi M., Radicioni A, Fattorini L, Bernardi E, Ballesio M, Faiola F, Squeo MR, Egidi F, Lenzi A Titolo Growth Hormone Response to High Intensity Upper Body Exercise.
Anno / Data pubblicazione 2008
Tipo di pubblicazione Capitolo su Libro
Riferimenti bibliografici Davini Alessandro. Ambiente Acqua Dal Nuoto alla Subacquea Scienze Biomediche applicate agli sport acquatici. p. 221-236, ROMA: Casa Editrice Scientifica Internazionale, ISBN/ISSN: 978-88-89590-15-7 Autori Vernole R, Egidi F, Faiola F, Bernardi M.
Titolo Il nuoto praticato da soggetti con disabilità fisica.
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 16/17
Anno / Data pubblicazione 19-21 Settembre 2007
Tipo di pubblicazione Abstract a congresso Internazionale con pubblicazione su Rivista Scientifica Riferimenti bibliografici SIF 2007. Acta Physiologica, vol. 191-s657; P12, pag. 41-42. ISSN: 1748-1708
Autori Bernardi M., Fattorini L, Rosponi A, De Lussu S, Cama E, Egidi F, Ballesio M, Faiola F, Radicioni A, Alviti F, Lenzi A
Titolo Energy metabolism and growth hormone response to exercise.
Anno / Data pubblicazione 7 luglio 2005
Tipo di pubblicazione Tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia
Riferimenti bibliografici Università degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport.
Autori Candidato: Dott. Fabio Faiola; Relatore Prof. Marco Marchetti.
Titolo Studio delle strategie di controllo neuromuscolare in soggetti specialmente allenati alle contrazioni isometriche. La fisiologia del velista di derive.
CV Europeo – Dott. Fabio Faiola Pag. 17/17
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUE INGLESE
Capacità di lettura BUONO
Capacità di scrittura BUONO
Capacità di espressione
orale BUONO
CAPACITÀ E COMPETENZE ACQUISITE
VISITE DI IDONEITÀ ALL’ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA, NON AGONISTICA E LUDICO-MOTORIA: CON LETTURA E ANALISI CRITICA DELL’ECG E DELLA SPIROMETRIA;
ESAMI CARDIOLOGICI DI SECONDO LIVELLO, QUALI:MONITORAGGIO CARDIACO DELLE 24 ORE –HOLTER CARDIACO; MONITORAGGIO PRESSORIO DELLE 24 ORE –HOLTER PRESSORIO;TEST ERGOMETRICO;
VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA: PSICOMETRIA E ANALISI DEI PARAMETRI CORPOREI;
TEST BRONCO-DINAMICI:SPIROMETRIA DI BASE,SPIROMETRIA DA SFORZO,TEST DI BRONCO-STIMOLAZIONE;
ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE DI TEST CARDIOPOLMONARE INTEGRATO: VALUTAZIONE SIA DI SOGGETTI PRESUNTI PATOLOGICI E SIA DI ATLETI;
VALUTAZIONE FUNZIONALE DI ATLETI E NON ATLETI IN LABORATORIO E SUL CAMPO: CON CAPACITÀ DI UTILIZZO E ANALISI CLINICA DI PARAMETRI METABOLICI (OTTENUTI IN SPECIAL MODO CON METABOLIMETRI -COSMED QUARK B2,K4, PFTERGO,FITMATE - E CON ANALIZZATORI DI ACIDO LATTATO), CARDIOLOGICI (ANALISI DELL’ECG E DELLA CINETICA DELLA FREQUENZA CARDIACA) E BIOMECCANICI (ANALISI DELLA POSTURA E DELLA CINETICA DEL PASSO);
ANTIDOPING: ESECUZIONE DI CONTROLLI ANTIDOPING – URINA COME DCO, GESTIONE DI TERAPIE FARMACOLOGICHE DOPING-FREE, EFFETTUAZIONE DI PRATICHE TUE;
PRESCRIZIONE DELL’ATTIVITÀ FISICA (E SPORTIVA) COME SPORT-TERAPIA; APPROCCIO NUTRIZIONALE ALL’ATLETA;
ASSISTENZA SU CAMPO PER MANIFESTAZIONI SPORTIVE: COMPETENZE DI PRIMO SOCCORSO CARDIOLOGICO E TRAUMATOLOGICO;
ASSISTENZA E GESTIONE MEDICA DI GRUPPI SPORTIVI DURANTE RADUNI DI SQUADRE SPORTIVE: GESTIONE DELL’ALIMENTAZIONE, DELLA RIABILITAZIONE FISICA, DI EVENTUALI TRATTAMENTI FARMACOLOGICI E DELLA PREVENZIONE, COLLABORAZIONE CON LO STAFF NELLA PREPARAZIONE ATLETICA;
VALUTAZIONE TRAUMATOLOGICA E ORTOPEDICA DI BASE E PRESCRIZIONE DI TERAPIA FISICA E RIABILITATIVA; VALUTAZIONE POSTURALE COMPLETA: SIA VALUTAZIONE CLINICA E SIA CONOSCENZA DI SOFTWARE DI ANALISI SPECIFICI
(TIPO MILLETRIX,FORMETRIC, ECC…);
VALUTAZIONE DELL’APPOGGIO PLANTARE: SIA VALUTAZIONE CLINICA E SIA CONOSCENZA DI SOFTWARE DI ANALISI BAROPODOMETRICI PER LA COSTRUZIONE DI PLANTARI ORTOPEDICI
ESECUZIONE DI CORSI DI PRIMO SOCCORSO PER LAICI: PARTE TEORICA E PARTE PRATICA VALUTAZIONE AUDIOMETRICA
RICERCA SCIENTIFICA: CREAZIONE DI DATABASE SPECIFICI, ELABORAZIONE DATI SCIENTIFICI, ANALISI STATISTICHE, RICERCHE ED ANALISI BIBLIOGRAFICHE, SCRITTURA DI TESTI SCIENTIFICI, LAVORO SECONDO PROTOCOLLI DI RICERCA, ECC …
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
OTTIMO UTILIZZO DI PC E DI PROGRAMMI MICROSOFT (PACCHETTO OFFICE E ALTRI) OTTIMO UTILIZZO DELLA STRUMENTAZIONE MEDICO-SPORTIVA DI COMPETENZA
ANALISI DATI E CREAZIONE DATABASE STATISTICI PER RICERCA
UTILIZZO METABOLIMETRI,ELETTROCARDIOGRAFI,SPIROMETRI,AUDIOMETRI, STRUMENTAZIONE DI ANALISI BAROPODOMETRICA E POSTURALE, ECC ...
PATENTE Patente B
AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30
GIUGNO 2003, N.196"CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI".
FIRMA