DAY CALENDARIO EVENTI GENNAIO 1 SALA CITTA' DI CLATERNA (Piazza Allende, 18) ORE 18,00
SALUTO AL NUOVO ANNO
Concerto di Susanna Braun (1° classificato ex aequo Concorso internazionale Andrea Baldi anno 2017)
A cura del Circolo della Musica di Bologna
Evento promosso dall'Assessorato alla Cultura e dalla Pro Loco di Ozzano dell'Emilia Ingresso libero
Info: Ufficio Cultura 051/791315; [email protected] 3 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,00
CINEMA & POP CORN IN BIBLIOTECA Iniziativa rivolta agli adolescenti
Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca. Prenotazione obbligatoria
Info e iscrizioni: tel. Biblioteca 051/790130
4 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,00 CINEMA & POP CORN IN BIBLIOTECA
Iniziativa rivolta ai bambini
Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca. Prenotazione obbligatoria
Info e iscrizioni: tel. Biblioteca 051/790130
4 SALA PRIMAVERA (Corso Garibaldi, 36) ORE 20,45 Tombola e spuntino per tutti
Partecipazione riservata ai possessori di tessera ARCI Informazioni: cell. 3470019431 (Elena)
5 PALAZZO DELLO SPORT (v.le II Giugno, 3) ORE 20,30
“La Befana su 8 ruote”: 10° Gran galà di pattinaggio a cura della Società Magic Roller A tutti i bambini presenti verrà regalata la calza della Befana
Ingresso libero fino alla capienza dell'impianto
Info: http://www.magicrollerozzano.it/; [email protected] 6 CHIESA S. AMBROGIO E PIAZZA ALLENDE ORE 15,30
ARRIVA LA BEFANA
Distribuzione doni ai bambini presenti
ore 15,30 Poesie e canti natalizi nella Chiesa di Sant'Ambrogio ore 16,30 Sala Città di Claterna Spettacolo di burattini e a seguire...
Arriva la Befana! Distribuzione calze per tutti i bambini a cura di Pro Loco Ozzano Emilia
Ore 17,30 Sala Città di Claterna Concertino di Natale (allievi Scuola di Musica) Ingresso libero
Info: 051/4123316; [email protected]
10 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 15,00
CORSO DI SPAGNOLO PER RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE Ciclo di 10 incontri (1,5 h ogni incontro) tenuto dall'Associazione CAIL Costo totale euro 270+15 per tessera CAIL
Info e iscrizioni: CAIL 3289120000, tel. 0510973775;
www.cail.it
;[email protected]
11 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 15,00A CUP OF TEA WITH SIMON: conversazioni in lingua inglese accompagnati da una tazza di thè fumante
Ogni secondo giovedì del mese Dai 16 anni in poi, max 5 iscritti Iniziativa gratuita
Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/790130;
[email protected]
11 PALAZZO DELLA CULTURA (Sala G. Grandi Piazza Allende, 18) ORE 17,00Presentazione e prova del Laboratorio teatrale "UN LIBRO A TEATRO: WONDER” a cura di Giulio Colli. Tutti i giovedì da gennaio ad aprile
Fascia d'età: 10-13 anni
Quota di partecipazione: 10 euro/ora
Info e iscrizioni: cell. 3381373947; [email protected] 11 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00
CINEMA IN BIBLIOTECA
Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alle Biblioteche. Prenotazione obbligatoria
Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/790130; [email protected] 13 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 10,00
Laboratorio “Knite Cafè”: laboratorio fra letture, creazioni di lana, chiacchiere e divertimento. A cura di Viviana ed Elena
Per bambini/e dagli 8 ai 10 anni
Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/790130; pagina Facebook biblioteca 18 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20,00
CORSO DI CUCINA : PASTA AL MATTARELLO
1° incontro: tiratura a mano e a macchina delle sfoglie, impasti Termine ore 22,00
Materiali occorrenti:grembiule, mattarello, tagliere di legno Costo ciclo di 4 incontri: 80 euro
All'atto dell'iscrizione verrà richiesto il pagamento della quota
Info: [email protected]; Federica 333/4552864
19 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 19,00CINE PIZZA IN BIBLIOTECA
Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alla Biblioteca.
Prenotazione obbligatoria
Info e iscrizioni: tel. Biblioteca 051/790130
20 SALA PRIMAVERA (Corso Garibaldi, 36) ORE 21,00 INVERNO A TEATRO (12a edizione)
“Za dal pont ed Galira...” Commedia dialettale di Massimo Gamberini; regia di Gino Cesari
Rassegna dialettale promossa da ARCI e SPI CGIL Ozzano Emilia in collaborazione con Comune di Ozzano dell'Emilia
Informazioni: 051 796417 – 051 799322 oppure cel. 3397219810 25 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20,00
CORSO DI CUCINA : PASTA AL MATTARELLO
2° incontro: tagliatelle, farfalle, garganelli e impasti colorati Termine ore 22,00
Materiali occorrenti:grembiule, mattarello, tagliere di legno Costo ciclo di 4 incontri: 80 euro
All'atto dell'iscrizione verrà richiesto il pagamento della quota Info: [email protected]; Federica 333/4552864
25 PALAZZO DELLA CULTURA (Sala G. Grandi Piazza Allende, 18) ORE 20,30
CANTIERE 2 AGOSTO: Narratrici Antonella Colombi e Pina Randi. Saranno presenti il regista Matteo Belli, la storica Cinzia Venturoli, alcuni familiari delle vittime e i rappresentanti istituzionali dell'Amministrazione Comunale di Ozzano Emilia che ha anche concesso il patrocinio all'iniziativa. Dialogherà con gli ospiti Federica Benigni (Gruppo Lettura Ozzano). Al termine proiezione del docu-film “Cantiere 2 Agosto- narrazione di una strage”,realizzato dall'Assemblea Legislativa della Regione Emilia- Romagna.
“Il 2 agosto 2017 ottantacinque narratori hanno raccontato le ottantacinque storie delle vittime della strage alla stazione di Bologna, disseminati in ottantacinque palcoscenici urbani e raggruppati in oltre cinquanta luoghi diversi della città. I
narratori, tutti volontari e reclutati attraverso i social media e i mezzi di comunicazione resisi disponibili, hanno seguito un periodo di studio e di scrittura, con materiale fornito da Cinzia Venturoli e dall’archivio dell’Associazione Familiari delle Vittime... Ripensare a quella giornata è, per chi scrive, rivivere l’emozione offerta da una città che, in quelle ore, a molti è parsa come una sorta di simbolo di civiltà e laboratorio attivo per un futuro più degno.”
Matteo Belli