• Non ci sono risultati.

Statuti Regionali: le proposte delle Camere di Commercio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Statuti Regionali: le proposte delle Camere di Commercio"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Statuti Regionali: le proposte delle Camere di Commercio

24 OTTOBRE 2002 | SEMINARIO

AULA MAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA | VIALE ALDO MORO, 30 - BOLOGNA

(2)

Statuti Regionali: le proposte delle Camere di Commercio

Con la riforma del Titolo V della Costituzione, le Regioni verranno sempre più a configurarsi come lo snodo principale del nuovo assetto dei poteri, ed i nuovi Statuti regionali saranno il luogo fondamentale per ridefinire il complesso dei rapporti tra le istituzioni della politica e quelle della società civile.

L'Unione italiana delle Camere di commercio e l'Unione regionale dell'Emilia-Romagna promuovono un momento di riflessione e dibattito sui nuovi Statuti regionali con una particolare attenzione al ruolo delle autonomie funzionali, cioè quelle istituzioni rappresentative non della generalità dei soggetti di una comunità territoriale, ma piuttosto di settori peculiari come, ad esempio, quello delle imprese.

Nei nuovi Statuti regionali dovrà essere adeguatamente riconosciuto il ruolo delle autonomie funzionali, e quindi delle Camere di commercio, come soggetti istituzionali di governo del territorio per l'amministrazione di funzioni importanti a sostegno delle istanze che esse rappresentano.

BOLOGNA, 24 OTTOBRE 2002 AULA MAGNA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA VIALE ALDO MORO, 30 – PIANO TERRA

p

(3)

PROGRAMMA DEI LAVORI

ore 9.30 - APERTURA DEI LAVORI Avv. Pietro Baccarini

[PRESIDENTEUNIONEREGIONALE DELLECAMERE DI COMMERCIOEMILIA-ROMAGNA]

RELAZIONI INTRODUTTIVE Prof. Luciano Vandelli

[COORDINATOREAREA AFFARI ISTITUZIONALI, GENERALI E FINANZIARICONFERENZA DEIPRESIDENTI DELLEREGIONI EPROVINCE AUTONOME] Prof. Antonio D’Atena

[PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO COSTITUZIONALEUNIVERSITÀ DIROMATORVERGATA] Prof. Luca Antonini

[PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO COSTITUZIONALEUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DIPADOVA]

INTERVENTI Dr. Carlo Sangalli [PRESIDENTEUNIONCAMERE] Dr. Vasco Errani

[PRESIDENTEREGIONEEMILIA-ROMAGNA] Dr. Raffaele Fitto*

[PRESIDENTEGIUNTA REGIONALE DELLAPUGLIA]

Sono stati invitati i rappresentanti del Coordinamento nazionale delle Commissioni regionali riforma statuti ore 12.30 - CONCLUSIONI

On. Enrico La Loggia [MINISTRO PER GLIAFFARI REGIONALI] [*] In attesa di conferma

(4)

UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA | Viale Aldo Moro, 62 | 40127 - Bologna

tel. centr. +39 +51 6377011 | fax +39 +51 6377050 | e-mail: [email protected] | www.rer.camcom.it

R.S.V.P. 051.5281511

segreteria organizzativa GMPRgroup Bologna

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto contribuisce a dare attuazione all’Accordo quadro tra Regione e Camere di commercio dell’Emilia-Romagna per la competitività del territorio e del suo sistema

Va in questa direzione, l’accordo che giovedì 19 febbraio sottoscriveranno le Unioni regionali delle Camere di commercio di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con