• Non ci sono risultati.

Invito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Invito"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Bologna, 17 febbraio 2015

Oltre 625 miliardi di Prodotto interno lordo, davanti a Paesi quali Turchia, Paesi Bassi e Svizzera, una ricchezza creata pari al 5 per cento di quanto realizzato dall’intera Unione Europea. Più del 40 per cento del Pil nazionale, il 54 per cento di quanto prodotto dall’industria manifatturiera, il 55 per cento dell’intero export italiano.

Questi pochi dati fanno comprendere la rilevanza economica che avrebbe una macro-area composta da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Va in questa direzione, l’accordo che giovedì 19 febbraio sottoscriveranno le Unioni regionali delle Camere di commercio di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, con l’obiettivo di aiutare l’economia a cogliere le opportunità offerte da una dimensione territoriale più ampia e da una integrazione di forze e strategie.

E’ un patto operativo al servizio delle imprese, una macro-area funzionale, che punta a raccogliere sfide comuni attraverso un’azione condivisa in grado di valorizzare le eccellenze.

Maurizio Torreggiani, presidente Unioncamere Emilia-Romagna Gian Domenico Auricchio, presidente Unioncamere Lombardia

Fernando Zilio, presidente Unioncamere Veneto

illustreranno le motivazioni e le finalità che hanno portato al protocollo di intesa subito dopo la firma in una

CONFERENZA STAMPA

Giovedì 19 febbraio 2015 ORE 12.30

sede di UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA

viale Aldo Moro, 62 Bologna

Nel corso dell’incontro sarà distribuito il Report “Partire dai numeri”, utile strumento per approfondire gli assetti e le dinamiche economiche dei tre territori e i possibili scenari futuri.

Ufficio stampa:

Unioncamere Emilia-Romagna - Giuseppe Sangiorgi tel. 051.6377026 [email protected] Unioncamere Lombardia - Iris Eforti tel. 02.607960259 [email protected]

Unioncamere Veneto Eurosportello Giacomo Garbisa tel. 041 0999305 [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Le Cisl regionali di Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto hanno intrapreso in questi mesi un cammino di approfon- dimento e di convergenza pro- grammatica

L’indagine congiunturale trimestrale regionale sulle imprese del commercio al dettaglio realizzata dalle Camere di commercio e da Unioncamere Emilia-Romagna si

Miriam Fusconi 8 gennaio 2013 0 commenti Camere di Commercio, commercio, crisi, crisi negozi, crisi vendita al dettaglio, crisi vendite, crisi vendite Unioncamere Emilia

INTESA TRA UNIONCAMERE EMILIA – ROMAGNA E LE CAMERE DI COMMERCIO DI BOLOGNA, FERRARA, MODENA, PARMA, PIACENZA, RAVENNA, REGGIO EMILIA E ROMAGNA PER UNA

I servizi delle Camere di Commercio della Liguria a sostegno dell’export Claudio Pasini – Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna I servizi delle Camere di

Effluenti zootecnici: il regolamento regionale e gli aggiornamenti in corso Regione Emilia-Romagna, Direzione agricoltura e Direzione ambiente Effluenti zootecnici: le

adottate dal Ministro della salute d'intesa con i Presidenti delle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto il 23 febbraio 2020

“Le ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” richieste da.. Veneto, Lombardia ed