• Non ci sono risultati.

Discrimen » Il Decreto Salvini. Immigrazione e sicurezza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Il Decreto Salvini. Immigrazione e sicurezza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE ALMA MATER STUDIORUM

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA FONDAZIONE ALMA MATER

FAM

partecipazione libera previa iscrizione scrivere a: [email protected]

programma

Indirizzi di saluto

Susanna Zaccaria, Assessore del Comune di Bologna con delega per la Lotta alla violenza e alla tratta sulle donne e sui minori, e per i Diritti dei nuovi cittadini

Marco Lombardo, Assessore del Comune di Bologna con delega alle Relazioni europee e internazionali, e alle Politiche per il terzo settore

Giovanni Berti Arnoaldi Veli, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna

Rita Bosi, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali dell’Emilia Romagna

Presiede

Giorgio Spangher, Professore emerito di Procedura penale, Università La Sapienza di Roma

IL DECRETO

SALVINI

L’evento è accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Bologna (4 crediti formativi) e in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali di Bologna.

1 5 F E B B R A I O 2 0 1 9

o r e 1 5 . 0 0

B O L O G N A

Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio P I A Z Z A M A G G I O R E 6

I M M I G R A Z I O N E E S I C U R E Z Z A

convegno

Relazioni

Emilio Santoro, Professore ordinario di Filosofia del diritto, Università di Firenze

Tomaso Francesco Giupponi, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università di Bologna

Mario Savino, Professore ordinario di Diritto amministrativo, Università della Tuscia

Federico Casolari, Professore associato di Diritto dell’Unione europea, Università di Bologna

Maria Acierno, Giudice presso la Corte di Cassazione Antonio Giannelli, Presidente della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale di Bologna

Nell’occasione verrà presentato il volume edito da Pacini Giuridica

“Il decreto Salvini: immigrazione e sicurezza, Commento al d.l. 4 ottobre 2018, n.113, conv. con mod. in legge 1 dicembre 2018, n.132” a cura di Francesca Curi.

Sono previsti interventi degli Autori.

Conclude

Luigi Stortoni, già Professore ordinario di Diritto penale, dell’Università di Bologna

Coordinamento scientifico

Francesca Curi, Professoressa associata di Diritto penale, Università di Bologna

Riferimenti

Documenti correlati