• Non ci sono risultati.

Deliberazione della Giunta Regionale n. 45/9 del 15 settembre 2015 [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione della Giunta Regionale n. 45/9 del 15 settembre 2015 [file.pdf]"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1/2

DELIBERAZIONE N.

DELIBERAZIONE N.

DELIBERAZIONE N.

DELIBERAZIONE N. 45/945/945/9 DEL45/9DELDELDEL 15.9.201515.9.201515.9.201515.9.2015

—————

Oggetto:

Oggetto:

Oggetto:

Oggetto: Agenzia ”Sardegna ricerche”. Approvazione statuto.Agenzia ”Sardegna ricerche”. Approvazione statuto. Legge regionale 5 agosto Agenzia ”Sardegna ricerche”. Approvazione statuto.Agenzia ”Sardegna ricerche”. Approvazione statuto. Legge regionale 5 agosto Legge regionale 5 agosto Legge regionale 5 agosto 2015, n. 20, art. 3, comma 2.

2015, n. 20, art. 3, comma 2.2015, n. 20, art. 3, comma 2.

2015, n. 20, art. 3, comma 2.

L’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio rappresenta alla Giunta che con la pubblicazione sul BURAS n. 36 del 10 agosto 2015 è definitivamente entrata in vigore la legge regionale del 5 agosto 2015 n. 20 “Trasformazione in agenzia del Consorzio per l'assistenza alle piccole e medie imprese - Sardegna ricerche - , istituito con la legge regionale 23 agosto 1985, n. 21 (Istituzione di un fondo per l'assistenza alle piccole e medie imprese, in attuazione dell'articolo 12 della legge 24 giugno 1974, n. 268)”.

La legge citata, oltre che trasformare il Consorzio in agenzia, ne ha ridefinito la missione rispetto alle nuove sfide sui temi del sistema regionale della ricerca e sull’innovazione e razionalizzato il sistema di governance.

L’articolo 3, comma 2, della legge regionale n. 20 del 5 agosto 2015 prevede che l’organizzazione dell’agenzia sia disciplinata da uno statuto che deve essere approvato con decreto del Presidente della Regione, previa deliberazione della Giunta Regionale su proposta dell’Assessore regionale competente in materia di programmazione.

In ossequio a tale disposizione la presente deliberazione riporta in allegato il nuovo statuto dell’agenzia “Sardegna ricerche” elaborato sulla base delle disposizioni normative di riferimento e conforme alle regole che sovraintendono al funzionamento e ai controlli degli enti e agenzie regionali, in particolare per gli organismi soggetti alle disposizioni della legge regionale n. 14 del 1995.

Lo statuto precisa la natura giuridica dell’agenzia, indica le finalità istituzionali, dettaglia i compiti e disciplina il percorso di predisposizione dei programmi di attività sulla base degli indirizzi della Giunta regionale. Regola inoltre il nuovo sistema di governance specificando le funzioni dei due organi previsti dalla legge istitutiva, il Direttore generale e il Revisore dei conti.

Attraverso lo statuto dell’agenzia sono disciplinati: il sistema dei controlli, con un rimando alla

(2)

DELIBERAZIONE N. 45/9 DEL 15.9.2015

2/2

normativa di settore, la vigilanza e il controllo delle partecipate dell’agenzia, il sistema contabile e l’organizzazione del personale.

Infine, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge istitutiva dell’agenzia, lo statuto definisce il ruolo di Sardegna ricerche nel sistema regionale della ricerca.

Tutto ciò premesso, l’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio, di intesa con l’Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, propone alla Giunta regionale di approvare lo statuto dell’agenzia “Sardegna ricerche”, rammentando che, una volta approvato, lo stesso costituisce, unitamente alle disposizioni della legge regionale 5 agosto 2015, n. 20, il fondamentale quadro normativo di riferimento dell’attività dell’agenzia Sardegna ricerche e dei previsti regolamenti.

La Giunta regionale, condividendo quanto rappresentato dall’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio, acquisito il parere favorevole di legittimità del Direttore del Centro Regionale di Programmazione

DELIBERA DELIBERADELIBERA DELIBERA

di approvare, ai sensi dell’articolo 3, comma 2 della legge regionale 5 agosto 2015, n. 20, nel testo allegato alla presente deliberazione e quale parte integrante della stessa, lo Statuto dell’agenzia regionale Sardegna ricerche.

p. i p. i p. i

p. il Dil Dil Dil Direttore Generalerettore Generalerettore Generalerettore Generale Il Il Il Il VicepVicepVicepresidenteVicepresidenteresidente residente

Michela Farina Raffaele Paci

Riferimenti

Documenti correlati

e) di dare atto che alla liquidazione del contributo provve- derà con propri atti il Responsabile del Servizio Affari Generali Giuridici e Programmazione Finanziaria della

La Regione Sardegna - Assessorato della Programmazione, bilancio, cre dito e assetto del territorio, e Sardegna Ricerche organizzano a Cagliari la Conferenza regionale per la ricerca

Il Presidente, di concerto con l’Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, propone quindi che la direttiva in materia di diritto di accesso ai

Visto l’articolo 7 della legge regionale di approvazione del bilancio di previsione 2015/2017, che disciplina le autorizzazioni alle variazioni al bilancio con provvedimenti

Visto l’articolo 7 della legge regionale di approvazione del bilancio di previsione 2015/2017, che disciplina le autorizzazioni alle variazioni al bilancio con provvedimenti

Visto l’articolo 7 della legge regionale di approvazione del bilancio di previsione 2015/2017, che disciplina le autorizzazioni alle variazioni al bilancio con provvedimenti

Vista la DGR n. 1394 del 30/11/2015 di approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2015 e bilancio

Dall’analisi degli inserimenti rispetto ai posti letto disponibili sul territorio regionale è emersa la presenza di circa 300 posti letto non occupati, oltre che una