• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVA DI CLASSE N. 3

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE

II SESSIONE - ANNO 2004 PROVA DI CLASSE

CLASSE INGEGNERIA ELETTRICA

(2)

Un azionamento industriale di un motore asincrono, tramite convertitore di frequenza, è caratterizzato da:

- motore asincrono 4 poli, trifase, avvolgimenti statorici collegati a stella;

- potenza di riferimento erogata all'albero dal motore asincrono (alla frequenza dì riferimento di 50 Hz e tensione applicata ai morsetti di 200 V trifasi) pari a 20 kW, con rendimento r| = 0,9, coscp = 0,85, scorrimento s = 4%<>;

- tratto di caratteristica meccanica di lavoro considerata lineare;

- convertitore AC/AC con intervallo di frequenza da 10 a 100 Hz, alimentato alla tensione industriale trifase 400 V, 50 Hz.

- Descrivere l'azionamento calcolando i valori delle tensioni e delle correnti, a coppia di riferimento costante, nel range di frequenza 10^-100 Hz; calcolando potenza meccanica massima e minima erogata dal motore in tali condizioni;

- Tracciare uno schema di principio dell'inverter, PWM;

- Descrivere le problematiche di raffreddamento della macchina, valutando perdite nel ferro e nel rame relative alle varie condizioni di funzionamento: definire, motivandolo, un tipo di raffreddamento ritenuto migliore;

- Dimensionare, di massima, un banco prova per il collaudo dell'azionamento costituito dal convertitore AC/AC e dal motore asincrono, con la scelta degli strumenti idonei ed il loro schema di inserzione; indicare le possibili configurazioni di misura per il rilievo delle caratteristiche meccaniche della macchina (coppia-velocità dell'albero).

Riferimenti

Documenti correlati

In una prima accezione è opportunista l’investitore che, indipendentemente da qualsiasi confronto tra investimenti, e così anche quando è uno solo l’investimento della

Il sistema completo ACP + LTS controlla la rete di distribuzione e, in caso di interruzione o anomalia, avvia automaticamente il motore ed entro pochi secondi

• Selettore manuale per il comando della potenza (rete, generatore o automatico) Il sistema completo ACP + LTS controlla la rete di distribuzione e, in caso di

(Energy

di materiale ferro magnetico, Ferroxcube, avente basse perdite per le elevate frequenze interes- sate. Anche l'induttanza primaria del trasformatore di uscita di

Il rapporto tra ricerca dei valori di riferimento degli xe- nobiotici ed esposoma pare a noi articolato e complesso. È corretto affermare che c’è un’area di sovrapposizione tra i

(Indicazioni: si pu` o assumere che poco prima della caduta finale la scala ruoti attorno ad un asse istantaneo perpendicolare al piano x, y e passante per il suo punto di appoggio in

Sicuramente un multimetro portatile non contiene al suo interno raffinatezze che possano rendere sempre affidabile la valutazione, anche se il costrutto- re dichiara che è proprio