COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 187 del 14/12/2021
OGGETTO: PERSONALE - NOMINA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE DATORIALE DI CUI ALL'ART. 7, COMMA 4, DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 17/12/2020 E INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DELL'AREA DELLA DIRIGENZA.
L’anno duemilaventuno, il giorno quattordici del mese di dicembre alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: PERSONALE - NOMINA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE DATORIALE DI CUI ALL'ART. 7, COMMA 4, DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 17/12/2020 E INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DELL'AREA DELLA DIRIGENZA.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- in data 17/12/2020 è stato sottoscritto il CCNL relativo al personale di cui all’art. 7, comma 3, del CCNQ per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale del 13/07/2016 (dirigenti delle amministrazioni del comparto delle “Funzioni Locali”, dirigenti amministrativi, tecnici e professionali delle amministrazioni del comparto del comparto “Sanità”, segretari comunali e provinciali) contenente istituti di carattere economico e normativo vincolato ed automatico, applicati da questa Amministrazione nei trenta giorni successivi dalla stipulazione, ed istituti la cui disciplina di dettaglio è rinviata alla contrattazione integrativa;
- nel dettaglio alla contrattazione decentrata è demandata la definizione del criterio di riparto del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato tra quota destinata a retribuzione di posizione e quota destinata a retribuzione di risultato (nel rispetto del limite minino del 15% in favore del risultato), la definizione della percentuale di retribuzione della posizione vacante da destinare a risultato in favore all’incaricato “ad interim”, la definizione dei criteri generali per l’attribuzione del risultato, i criteri generali per la disciplina degli incentivi previsti da particolari disposizioni di legge e la correlazione tra quest’ultimi ed altri istituti premiali, il welfare integrativo e la previdenza complementare, criteri e risorse per l’applicazione della clausola di salvaguardia economica in presenza di processi di riorganizzazione che comportino la revoca di incarichi in corso, garanzia dei servizi essenziali in caro di sciopero;
- l’articolo 7, comma 4, del CCNL 17/12/2021 stabilisce: “I componenti della delegazione trattante di parte datoriale, tra cui è individuato il presidente, sono designati dall’organo competente secondo i rispettivi ordinamenti”;
Preso atto della necessità di nominare la delegazione trattante di parte pubblica abilitata alla contrattazione in rappresentanza dell’Ente per la definizione e sottoscrizione del contratto decentrato per la dirigenza;
Visti gli articoli 97 comma 4 e 107 del D. Lgs. 267/2000;
Rilevato che per i segretari comunali la contrattazione integrativa si svolge a livello nazionale (art. 7, comma , CCNL 17/12/2020);
Visto il vigente Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato, con deliberazione G.C. n. 230 del 28.12.2010 e ss.mm.ii.;
Visto il vigente Statuto comunale;
Ritenuto di dare alla delegazione trattante di parte pubblica tale organo una composizione collegiale costituita nel modo seguente:
- Presidente: Segretario Generale, sostituito dal Vice Segretario in caso di sede vacante;
- Componente: Dirigente della struttura a cui è affidata la gestione del Personale;
Dato atto che ai sensi dell’art. 7, comma 4, del CCNL 17/12/2020 “Il dirigente che sia componente di una delle rappresentanze sindacali di cui al comma 2 non può essere soggetto di relazioni sindacali in nome dell’Ente per l’area della dirigenza”;
Considerato che:
- “La contrattazione collettiva integrativa si svolge sulle materie, con i vincoli e nei limiti stabiliti dai contratti collettivi nazionali, tra i soggetti e con le procedure negoziali che questi ultimi prevedono….” (art. 40, c. 3 bis, D.Lgs. 165/2001);
- “Le pubbliche amministrazioni non possono in ogni caso sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi integrativi in contrasto con i vincoli e con i limiti risultanti dai contratti collettivi nazionali o che disciplinano materie non espressamente delegate a tale livello negoziale ovvero che comportano oneri non previsti negli strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ciascuna amministrazione. Nei casi di violazione dei vincoli e dei limiti di competenza imposti dalla contrattazione nazionale o dalle norme di legge, le clausole sono nulle, non possono essere applicate e sono sostituite ai sensi degli artt.
1339 e 1419, secondo comma, del codice civile” (art. 40, c. 3-quinquies D.Lgs. 165/2001);
Dato atto che il fine della contrattazione decentrata integrativa è contemperare l’esigenza di incrementare e mantenere elevate l’efficacia e l’efficienza dei servizi erogati alla collettività a livello locale, con l’interesse al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla crescita professionale del personale;
Rilevato che la Giunta Comunale ha il compito di formulare indirizzi alla delegazione trattante, preventivamente all’avvio delle trattative, con la finalità di:
- orientare e finalizzare l’azione negoziale della parte pubblica verso determinati obiettivi, definendo quindi le strategie dell’attività posta in essere dalla delegazione trattante di parte pubblica;
- definire i margini entro i quali la trattativa dovrà svolgersi, in maniera tale da consentire alla delegazione trattante la necessaria autonomia nella gestione del confronto;
- definire gli interventi ritenuti prioritari per la migliore realizzazione del programma di governo, delle scelte di bilancio dei progetti strategici e degli obiettivi del PEG/Piano delle Performance;
- definire le scelte prioritarie che devono presiedere alla quantificazione ed all’utilizzazione delle risorse sia stabili, sia variabili;
Dato atto che con determinazione n. 41 del 25/01/2021 è stato costituito il fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti per l’anno 2021 secondo le regole contenute dagli artt. 54 e 56 nel CCNL del 17/12/2020 relativo al personale dirigenziale dell’Area delle Funzioni locali per il triennio 2016-2018;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, resi in forma palese, espressi nelle forme di legge DELIBERA
1. di considerare le premesse come parti integranti e sostanziali del presente atto;
2. di nominare la delegazione trattante di parte datoriale, di cui all’art. 7 comma 4, del CCNL Funzioni locali del 17/12/2020, per la contrattazione collettiva decentrata integrativa della dirigenza, nel modo seguente:
- Presidente: Segretario Generale, sostituito dal Vice Segretario in caso di sede vacante;
- Componente: Dirigente della struttura a cui è affidata la gestione del Personale;
3. di dare atto dell’immediata decadenza dei soggetti sopra individuati al verificarsi
4. di formulare, per le ragioni espresse in narrativa, che qui si intendono integralmente riportate, preventivamente all’avvio delle trattative, i seguenti indirizzi alla delegazione trattante di parte pubblica per la conduzione della contrattazione per il nuovo contratto decentrato integrativo del personale dell’area della dirigenza in applicazione del CCNL 17/12/2020:
a. definire, con le rappresentanze dei dirigenti, criteri di ripartizione del fondo per la retribuzione di posizione e di risultato che stimolino il raggiungimento dei livelli di performance fissati dall’Amministrazione e la crescita professionale, tendendo a garantire la disponibilità per la retribuzione di risultato di una quota di fondo superiore al 15%, anche in caso di applicazione della clausola di salvaguardia a carico del predetto fondo, contemperando il tutto con il mantenimento degli attuali livelli di retribuzione di posizione;
b. per lo svolgimento di incarichi di copertura di altra posizione dirigenziale vacante, definire la percentuale di retribuzione di posizione da erogare a titolo di risultato in misura analoga a quella già prevista negli atti nel tempo adottati dal Comune di San Gimignano;
c. prevedere una maggiorazione della retribuzione di risultato nel caso di affidamento dell’incarico di “Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza”;
d. ai fini dell’applicazione della clausola di salvaguardia, in caso di revoca dell’incarico a seguito di processi di riorganizzazione, attenersi ad una percentuale intermedia del differenziale;
e. per ciò che concerne i criteri delle forme di incentivazione previste da specifiche norme di legge e la loro correlazione con la retribuzione di risultato attenersi in via di principio, per quanto possibile e compatibile, alle analoghe disposizioni inserite nel contratto decentrato dei dipendenti del comparto;
f. valutare con la controparte l’opportunità di attivare, anche in via sperimentale, forme di welfare integrativo, senza oneri aggiuntivi a carico del Bilancio dell’Ente;
5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Segretario COPPOLA ELEONORA
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO PERSONALE
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 1160/2021 del SERVIZIO PERSONALE ad oggetto: PERSONALE - NOMINA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE DATORIALE DI CUI ALL'ART. 7, COMMA 4, DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 17/12/2020 E INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DELL'AREA DELLA DIRIGENZA si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
14/12/2021
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 1160/2021 ad oggetto: PERSONALE - NOMINA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE DATORIALE DI CUI ALL'ART. 7, COMMA 4, DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 17/12/2020 E INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DELL'AREA DELLA DIRIGENZA si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
14/12/2021
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 187 del 14/12/2021
PERSONALE
Oggetto: PERSONALE - NOMINA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE DATORIALE DI CUI ALL'ART. 7, COMMA 4, DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 17/12/2020 E
INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DELL'AREA DELLA DIRIGENZA.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 17/12/2021
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 187 del 14/12/2021
PERSONALE
Oggetto: PERSONALE - NOMINA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE DATORIALE DI CUI ALL'ART. 7, COMMA 4, DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 17/12/2020 E INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO CONTRATTO
DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DELL'AREA DELLA DIRIGENZA.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 28/12/2021 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 187 del 14/12/2021
Oggetto: PERSONALE - NOMINA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE DATORIALE DI CUI ALL'ART. 7, COMMA 4, DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 17/12/2020 E INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEL NUOVO CONTRATTO
DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DELL'AREA DELLA DIRIGENZA.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 17/12/2021 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 04/01/2022 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)