• Non ci sono risultati.

Patient Service. La presa in carico del paziente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Patient Service. La presa in carico del paziente"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Relatrice Inf. Maria Franconeri S.C. Oncologia medica, E.O.Galliera - Genova,6/04/2019

Patient Service eee Presa in carico

del paziente oncologico

(2)

DH Oncologia medica

Ogni giorno

 circa 50 pazienti in reparto

• chemioterapie

• terapie di supporto

• accertamenti clinici

 in media 20 visite ambulatoriali per

rivalutazione, follow-up e prime visite

(3)

Accoglienza

Competenza professionale ed umana a predisporre percorsi di cura in coerenza ai bisogni espressi dai pazienti e dai familiari in termini di informazione,

orientamento , educazione e comprensione

Patient Service

(4)

Patient Service

Servizio trasversale, multidisciplinare e multidimensionale

•Figura dedicata all’accoglienza

•Medici

•Infermieri

•Oss

•Amministrativi

•Pazienti

(5)

Patient Service

INCLUSIONE

Diritto a partecipare attivamente alla costruzione del proprio percorso di cura e percezione di

sentirsi considerato come

persona

(6)

Attività Patient Service

Patient Service

Paziente

CUP

Strutture ospedaliere

interne

Infermiera/ps icologa dedicata al

supporto psicologico

Reparto Visita

Caposala Strutture

sanitarie esterne

(7)

Mostra d’arte permanente

“Colore calore”

Bruna Solinas

Iniziative con i pazienti

(8)

“London Valuor”

Tributo a Fabrizio De Andre

Iniziative con i pazienti

(9)

Presentazione produzioni

letterarie

Book-crossing Paola D.

Iniziative con i pazienti

(10)

Massaggio con tecnica KO.BI.DO

e poltrona Shiatsu

Incontri con l’esperta estetista

Iniziative con i pazienti

(11)

Questionario gradimento assistenza in oncologia (dott.ssa G.Rondanina)

Rilevazione in progress

Campioni raccolti in data del 1/1/2019 : 320

Dati anagrafici

Accoglienza/prima informazione

Comfort sala d’attesa

Comfort sala somministrazione

Tempi d’attesa

Informazione sul percorso terapeutico

Proposte servizi in oncologia

Questionario per la valutazione dei bisogni del paziente (NEQ)

(12)

Questionario gradimento assistenza in oncologia (dott.ssa G.Rondanina)

Relazione con il personale sanitario soprattutto infermieristico

Nutrire Interesse autentico

Esercitare

l’empatia

(13)

Patient service ringrazia

Riferimenti

Documenti correlati