• Non ci sono risultati.

G.Brusoni, R.Moretto, L.Venturelli pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "G.Brusoni, R.Moretto, L.Venturelli pdf"

Copied!
66
0
0

Testo completo

(1)

Progetto Ministero della Salute

e Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Guido Brusoni

Rosanna Moretto Leo Venturelli

… un libro

per educare …

(2)
(3)
(4)

Affronta 7 argomenti

di grande interesse per la famiglia all’arrivo di un nuovo bambino,

approfondendo gli aspetti preventivi :

Il ritorno a casa

• L’alimentazione

• La crescita

• Il rapporto con il pediatra, le malattie

• L’educazione

• La sicurezza

• La legge e la tutela della famiglia

UNO STRUMENTO COMPLETO

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(5)

IL RITORNO A CASA

(6)

IL RITORNO A CASA

(7)

IL RITORNO A CASA

(8)

IL RITORNO A CASA

(9)

IL RITORNO A CASA

(10)

Attenzione alla genitorialità

(11)

IL RITORNO A CASA

(12)

Affronta 7 argomenti

di grande interesse per la famiglia all’arrivo di un nuovo bambino,

approfondendo gli aspetti preventivi :

• Il ritorno a casa

• L’alimentazione

• La crescita

• Il rapporto con il pediatra, le malattie

• L’educazione

• La sicurezza

• La legge e la tutela della famiglia

UNO STRUMENTO COMPLETO

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(13)

L’ALIMENTAZIONE

(14)

Box attira attenzione!

(15)

L’ALIMENTAZIONE

(16)

L’ALIMENTAZIONE

(17)

L’ALIMENTAZIONE

(18)

Notizie utili,

non sempre conosciute

(19)

Affronta 7 argomenti

di grande interesse per la famiglia all’arrivo di un nuovo bambino,

approfondendo gli aspetti preventivi :

• Il ritorno a casa

• L’alimentazione

• La crescita

• Il rapporto con il pediatra, le malattie

• L’educazione

• La sicurezza

• La legge e la tutela della famiglia

UNO STRUMENTO COMPLETO

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(20)

LA CRESCITA

(21)

Una guida aggiornata

(22)

LA CRESCITA

(23)

LA CRESCITA

(24)

LA CRESCITA

(25)

LA CRESCITA

(26)

Consigli utili

sui libri per l’infanzia

(27)

LA CRESCITA

(28)

LA CRESCITA

(29)

LA CRESCITA

(30)

Concetti chiari con elenchi

puntati

(31)

Indicazioni su possibili giochi suddivisi per età

(32)

Affronta 7 argomenti

di grande interesse per la famiglia all’arrivo di un nuovo bambino,

approfondendo gli aspetti preventivi :

• Il ritorno a casa

• L’alimentazione

• La crescita

Il rapporto con il pediatra, le malattie

• L’educazione

• La sicurezza

• La legge e la tutela della famiglia

UNO STRUMENTO COMPLETO

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(33)

Ampio spazio viene dedicato al corretto rapporto con il pediatra di famiglia

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(34)

• La scelta del pediatra

• Il ruolo del pediatra

• I rapporti con il pediatra

• La visita ambulatoriale

• La visita domiciliare

• Al telefono

IL RAPPORTO CON IL PEDIATRA

(35)

QUANDO NON STANNO BENE

(36)

QUANDO NON STANNO BENE

(37)

Box attira attenzione

(38)

QUANDO NON STANNO BENE

(39)

QUANDO NON STANNO BENE

La tosse

Il mal d’orecchi Diarrea e vomito

L’asma

La dermatite atopica

Che cosa fare

Quando telefonare al Pediatra

(40)

VACCINAZIONI

(41)
(42)

Quando rimandare la vaccinazione Dopo la vaccinazione

I rischi della vaccinazione

I falsi rischi della vaccinazione VACCINAZIONI

(43)

Affronta 7 argomenti

di grande interesse per la famiglia all’arrivo di un nuovo bambino,

approfondendo gli aspetti preventivi :

• Il ritorno a casa

• L’alimentazione

• La crescita

• Il rapporto con il pediatra, le malattie

L’educazione

• La sicurezza

• La legge e la tutela della famiglia

UNO STRUMENTO COMPLETO

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(44)

Box

per rimarcare i contenuti essenziali

(45)

Affronta 7 argomenti

di grande interesse per la famiglia all’arrivo di un nuovo bambino,

approfondendo gli aspetti preventivi :

• Il ritorno a casa

• L’alimentazione

• La crescita

• Il rapporto con il pediatra, le malattie

• L’educazione

La sicurezza

• La legge e la tutela della famiglia

UNO STRUMENTO COMPLETO

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(46)

LA SICUREZZA

(47)

LA SICUREZZA

(48)

LA SICUREZZA

(49)

LA SICUREZZA

(50)

LA SICUREZZA

(51)

LA SICUREZZA

(52)

LA SICUREZZA

(53)

LA SICUREZZA

(54)

PRIMO SOCCORSO

(55)

PRIMO SOCCORSO

(56)

PRIMO SOCCORSO

(57)

PRIMO SOCCORSO

(58)

PRIMO SOCCORSO

(59)

PRIMO SOCCORSO

(60)

PRIMO SOCCORSO

(61)

• La guida è scritta in maniera semplice e divulgativa.

• E’ facile da consultare grazie ad una organizzazione in capitoli per argomento ben distinguibile.

• Ogni capitolo è suddiviso in una sezione descrittiva ed una pratica.

• Ogni capitolo è personalizzabile dalla famiglia per rafforzare il concetto di strumento più che di guida da leggere.

UNO STRUMENTO SEMPLICE e CHIARO

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(62)

APERTURA del CAPITOLO

UNO STRUMENTO SEMPLICE e CHIARO

G.B. /G.D.M Tabarka, 8 luglio 2007

(63)

UNO STRUMENTO

SEMPLICE e CHIARO

PARTE GENERALE

(64)

I CONSIGLI PRATICI

UNO STRUMENTO

SEMPLICE e CHIARO

(65)

UNO STRUMENTO VICINO

Scritto da tre pediatri di famiglia di lunga esperienza,

specializzati in ambiti differenti della pediatria Tre persone esperte

di comunicazione e divulgazione scientifica

Guido

Brusoni Rosanna

Moretto

VenturelliLeo

(66)

Persone abituate a risolvere in ambulatorio o a domicilio i problemi semplici e complessi

che si trova quotidianamente ad affrontare chi svolge il difficile compito di genitore

Guido

Brusoni Rosanna

Moretto

VenturelliLeo

UNO STRUMENTO VICINO

Riferimenti

Documenti correlati