• Non ci sono risultati.

Prof. Francesco Paolo Ciglia. Curriculum

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prof. Francesco Paolo Ciglia. Curriculum"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Prof. Francesco Paolo Ciglia Curriculum

Posizione attuale:

Professore Ordinario di Filosofia morale (Macrosettore concorsuale 11/C; Settore Concorsuale 11/C3; Settore Scientifico Disciplinare M-FIL/03) presso Università «Gabriele d’Annunzio» di Chieti-Pescara (Italia).

Codice fiscale: CGLFNC52A02G438W.

A. Formazione, titoli di studio, borse di ricerca, concorsi:

- Studi liceali, musicali e musicologici (Pianoforte e Composizione), e universitari fino al 1975.

- Laurea in Filosofia con lode presso Università di Chieti (1975).

- Diploma di Specializzazione nella Ricerca Filosofica con lode presso l’Università di Roma

«La Sapienza» (1978).

- Soggiorni di ricerca in Germania, con borsa Deutscher Akademischer Austauschdienst (DAAD) / Ministero degli Affari Esteri Italiano presso Goethe-Institut di Schwäbisch Hall e

«Albert-Ludwigs-Universität» di Freiburg im Breisgau (Repubblica Federale Tedesca; anni 1978 e 1979).

- Vincita di quattro Concorsi Ordinari a Cattedra nella Scuola Secondaria Inferiore e Superiore (bandi 1982).

- Partecipazione, con borsa di studio dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, a Seminari tenuti, a Napoli, da Emmanuel Levinas (1985) e da Luigi Pareyson (1988).

- Vincita di concorso a posto di Ricercatore Universitario presso Università di Chieti (bando 1989; raggruppamento disciplinare teoretico-morale; sottosettore: Filosofia morale e della politica; chiamata: 1991).

- Idoneità a Professore Associato per settore scientifico disciplinare M07C (Filosofia morale) presso Università di Chieti (bando 1999, chiamata: 2000).

- Idoneità a Professore Ordinario per settore scientifico disciplinare M-FIL/03 (Filosofia morale) presso Università di Chieti (bando 2005, chiamata: 2006).

B. Attività di ricerca e appartenenza a associazioni scientifiche:

- negli anni 1994, 1996, 1997, 2001 e 2004, soggiorni di ricerca presso «Albert-Ludwigs- Universität» di Freiburg im Breisgau;

- negli anni 1996, 1998, 2000 e 2003, Responsabile Scientifico dell’Unità di Ricerca Locale dell’Università di Chieti, per progetti di ricerca di interesse nazionale, di carattere filosofico- religioso, finanziati dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca (ex-40% e PRIN); nel 2007, Membro dell’Unità di Ricerca Locale dell’Università di Roma «La Sapienza» per PRIN;

- ideazione, organizzazione e conduzione di Colloqui Internazionali su tematiche filosofico- religiose: La teologia filosofica oggi (in collaborazione con P. De Vitiis; 8-9/11/2002;

Università di Roma Tor Vergata; fra i relatori: W. Pannenberg, B. Casper, N. Wolterstorff, C.

Strube; M.M. Olivetti); Post-modernità senza Dio? (in collaborazione con P. De Vitiis; 26- 27/10/2005; Università di Roma Tor Vergata; fra i relatori: R. Schaeffler, M. Enders, P.

Koslowski, M.M. Olivetti); Il futuro del «nuovo pensiero». In dialogo con Franz Rosenzweig (1886-1929) – Die Zukunft des «neuen Denkens». Im Gespräch mit Franz Rosenzweig (1886- 1929), (26-27/04/2007; Università di Chieti-Pescara); Risorgenze del «nuovo pensiero» / Résurgences de la «novelle pensée» (28/03/2011; Università di Chieti-Pescara; relatrici: M.-

(2)

A. Lescourret, J. Hansel); La Croce e la Stella. Ripensare il confronto ebraico-cristiano.

Cinquant’anni dopo il Decreto Conciliare Nostra Aetate – Kreuz und Stern. Den jüdisch- christlichen Streit neu bedenken. 50. Jahre Konzilserklärung Nostra Aetate (20-21/10/2015;

Università di Chieti-Pescara; fra i relatori: J. Wohlmuth, E. Meir); Religioni e Scienza: 400 anni dopo Galileo (in collaborazione con Michael Segre e Paola Pizzo; 22-23 novembre 2016, Università di Chieti-Pescara; fra i relatori: S. Bancalari, Samir Kh. Samir, R. Di Segni, Y.

Pallavicini, G. Tanzella-Nitti, G. Di Segni, N. Valentini);

- nel 2002 Socio fondatore dell’Associazione Italiana di Filosofia della Religione (AIFR), sezione italiana dell’ESPR (European Society for Philosophy of Religion); membro del Consiglio Direttivo per diversi mandati (ultima elezione: 16/11/2018);

- nel 2004, Socio fondatore della Internationale Rosenzweig-Gesellschaft; membro del Wissenschaftlicher Beirat (Consiglio Scientifico) dell’Associazione dal 2004 al 2009; dal 2009 al 2017 membro del Vorstand (Consiglio di Presidenza); dal 2017 di nuovo membro del Wissenschaftlicher Beirat (Consiglio Scientifico);

- Membro della Bernhard-Welte-Gesellschaft (Freiburg im Breisgau) e della Hermann Cohen- Gesellschaft (Zürich);

- Membro del Consiglio Direttivo dell’Istituto di Studi Filosofici «Enrico Castelli», su nomina ministeriale, dal 2013.

- Membro dello Steering Committee della European Society for Moral Philosophy, dal 2016.

C. Docenza in qualità di Visiting Professor

Institutul Teologic Franciscan Roman (Romania) 1997; Studium Theologicum Galilaeae (affiliato alla Pontificia Università Lateranense di Roma), Korazyn/Tiberias (Israele) 2012, 2013, 2016, 2017 e 2020); Séminaire Diocésain Missionaire «Redemptoris Mater – Sainte Marie Madeleine», La Seyne sur Mer/Toulon, (Francia) 2014, 2015, 2016, 2018 e in teledidattica 2020; Priesterseminar «Redemptoris Mater», Berlino (Rep. Fed. Tedesca) 2017;

Institut Filozofik e Teologjik, presso Seminar Ndërdioqezan «Zoja e Këshillit të Mirë», Scutari/Shköder (Albania) 2018 e in teledidattica 2020; Visoka teološka škola SRM Pula/Pola (Croazia) 2018.

D. Lezioni, conferenze, relazioni e seminari:

Aalsmeer, Amsterdam, Olanda (Monastero Benedettine Maria Tempio dello Spirito Santo), Belgrado, Serbia (Università, Center for Ethics, Law and Applied Philosophy, dell’Institute for Philosophy and Social Theory, 2012); Berlino, Rep. Fed. Tedesca (Katholische Akademie 2018); Frankfurt am Main, Rep. Fed. Tedesca (Evangelische Akademie Arnoldshain, 2007;

Goethe Universität, 2014); Freiburg im Breisgau, Rep. Fed. Tedesca (Albert-Ludwigs- Universität, 2003); Genève, Svizzera (Faculté Autonome de Théologie Protestante, Université de Genève, 2016); Hannover, Rep. Fed. Tedesca (Leibniz Universität, 2008); Jerusalem, Israele (Hebrew University, 2006; Van Leer Institute, 2019); Kassel, Rep. Fed. Tedesca (Università, 2004 e 2005); Luzern, Svizzera (Università, 2001); Paris, Francia (Ecole Normale Supérieure 2009); Paris, Francia (Université Sorbonne, 2017) Phoenix, Arizona, USA (Arizona State University, 2002); Schwerte, Repubblica Federale Tedesca (Katholische Akademie, 2016 e 2018); Strasbourg, Francia (Parlement des Philosophes e Université «Marc Bloch», 2006 e 2009); Toulouse, Francia (Institut Catholique, 2010).

Bari (Università, 2007); Bologna (Università, 2009); Chieti (Istituto Teologico Abruzzese- Molisano «Pianum», 2013-2014); Fermo (Istituto Teologico Marchigiano, 2001 e 2003);

Gallarate (Fondazione Centro di Studi Filosofici di Gallarate, 2007); Genova (Centro Culturale «Primo Levi», 1997); Lecce (Università, 2004); Macerata (Università, maggio e settembre 2004); Modena (Gruppo Modenese Studi Ebraici, 1989); Napoli (Istituto Italiano di Studi Filosofici e AIFR, 2008); Napoli (Università «Federico II», 2010); Pescara (Presidio Ospedaliero, 2010); Rimini (Università di Bologna, sede di Rimini, 2003); Rimini (Istituto

(3)

Superiore di Scienze Religiose «A. Marvelli», 2010); Roma (Università Tor Vergata, 1997);

Roma (Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche, 1998); Roma (Pontificia Università Gregoriana, 2000; 2020, per via telematica); Roma (Pontificia Università Urbaniana, 2000);

Roma (Università «Tor Vergata», 2005 e 2012); Roma (Università «La Sapienza», 2006, 2011 e 2017); Roma (Pontificia Università Lateranense, 2008); Teramo (Università, 1995); Torino (Centro Studi Filosofico-religiosi «Luigi Pareyson» e Università, 1999 e 2008); Venezia (Università, 1997); Verona (Fondazione Centro Studi Campostrini – ESMP, 2016); Villa Vigoni (Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea – Deutsch-Italienisches Zentrum für Europäische Exzellenz, 2019).

E. Collaborazione scientifica con Riviste e Editori:

a) Dalla fondazione (2006) membro del Wissenschaftlicher Beirat (Consiglio Scientifico) della Rivista internazionale «Rosenzweig Jahrbuch/Rosenzweig Yearbook»;

b) Dal 2007 Associate Editor della Rivista internazionale «Archivio di Filosofia/Archives of Philosophy» e della Collana Biblioteca dell’«Archivio di Filosofia»;

c) membro del Comitato Scientifico della collana: Philosophica, serie rossa, della ETS Editrice di Pisa;

d) membro del Comitato Scientifico della Rivista «Itinerari [nuova serie]. Annuario di ricerche filosofiche»;

e) dal 2017 membro del Comitato Scientifico della Rivista «Nuovo Giornale di Filosofia della Religione»;

f) membro della Redazione Romana della Rivista «Filosofia e teologia»;

g) Collaborazione scientifica in qualità di autore alle Riviste: Archivio di Filosofia/Archives of Philosophy; Cultura e scuola; Dialegesthai (Rivista telematica italiana); Filosofia; Filosofia oggi; Firmana; Giornale critico della filosofia italiana; Filosofia e Teologia; Filozofija i Drustvo (Rivista telematica serba); Humanitas; Hermeneutica; Idee; Il Pensiero; Itinerari; La Scuola e l’Uomo; Les Cahiers Philosophiques de Strasbourg; Les Études Philosophiques;

Nuova Secondaria; Philosophical News [Official Publication of the European Society for Moral Philosophy]; Revista Portuguesa de Filosofia; Ricerche didattiche; Rivista di filosofia neoscolastica; Rosenzweig Jahrbuch/Rosenzweig Yearbook; Teologia politica; Teoria.

h) Collaborazione Scientifica in qualità di autore alle Case Editrici estere: Karl Alber (Freiburg-München, Rep. Fed. Tedesca); Adriana Hidalgo (Buenos Aires, Argentina); Leuven University Press (Leuven, Belgio); Les Éditions du Cerf, Paris (Francia); Max Niemeyer (Tübingen, Rep. Fed. Tedesca); Oxford University Press (Oxford, Regno Unito); Peeters (Louvain-Paris, Belgio-Francia); Ferdinand Schöningh (Paderborn, Rep. Fed. Tedesca);

Verdier (Lagrasse, Francia); Wiener Jahrbuch für Philosophie.

i) Collaborazione scientifica in qualità di autore alle Case Editrici italiane: Angeli (Milano);

Aracne (Roma); Annuario Filosofico (Milano); Bompiani (Milano); Bulzoni (Roma);

CEDAM (Padova); Centro Studi S. Anselmo (Roma); Città Nuova (Roma); Carocci (Roma);

ETS (Pisa); Editori Riuniti University Press (Roma); Eum (Macerata); Fridericiana (Napoli);

Giannini (Napoli); Giuffrè (Milano); Il Melangolo (Genova); Il Pozzo di Giacobbe (Trapani);

Itinerari [nuova serie]. Annuario di ricerche filosofiche; La Casa Usher (Firenze); La Giuntina (Firenze); Liguori (Napoli); Marietti 1820 (Casale Monferrato - Genova - Milano); Morano (Napoli); Morcelliana (Brescia); Mursia (Milano); Orthotes (Napoli); Paravia (Torino);

Quodlibet (Macerata); Samizdat (Pescara); Serra (Pisa-Roma); Trauben (Torino); Troilo (Bomba, Chieti); Urbaniana University Press (Roma); Vita e Pensiero (Milano).

F. Temi di ricerca:

Il dibattito pre- e post-heideggeriano sull’umanismo moderno e sulla sua crisi post-moderna.

Figure e temi della filosofia dell’esistenza novecentesca. L’ermeneutica di Luigi Pareyson.

Figure e temi del pensiero ebraico contemporaneo: Franz Rosenzweig e E. Levinas. Religione

(4)

e interrogazione sul senso. La questione del dialogo interculturale. Figure e temi dell’antropologia filosofica e dell’etica nella tradizione filosofica, dall’antico al post- moderno. Proposta teoretica di una fenomenologia del mistero.

G. Pubblicazioni:

156 pubblicazioni (in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese) della seguente tipologia editoriale: volumi monografici; saggi su Rivista; saggi in volumi collettanei;

traduzioni italiane e curatele di opere filosofiche di autori stranieri; curatele di quaderni monografici di riviste; voci di dizionari filosofici; analisi di opere e altra tipologia editoriale varia. Si veda, in proposito, di seguito, la lista completa delle pubblicazioni.

H. Attività didattica presso Università degli Studi «Gabriele d’Annunzio» di Chieti- Pescara:

Dal 1992 a tutt’oggi, Didattica integrativa, Seminari e Corsi istituzionali di: Antropologia filosofica, Etica sociale, Etica delle relazioni, Filosofia della religione, Filosofia della storia, Filosofia morale, Lettura e commentario di classici del pensiero contemporaneo, Storia della Filosofia, Storia della Filosofia morale.

I. Attività istituzionali e accademiche varie:

- Ripetuti mandati di Presidenza dei Corsi di Studio di carattere filosofico presso Università degli Studi «Gabriele d’Annunzio» di Chieti-Pescara (l’ultimo: 2008/09 – 2010/2011);

- Dal 06.02.2018 al 31.102020, Vice-Direttore del Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche e Economico-Quantitative dell’Università degli Studi «Gabriele d’Annunzio» di Chieti-Pescara.

- Partecipazione, in qualità di Membro o di Presidente, a numerose Commissioni nazionali di concorso per: Assegni di ricerca, Ricercatore Universitario, Professore Associato, Professore Ordinario, Conferma in ruolo di Ricercatori Universitari.

PROF. FRANCESCO PAOLO CIGLIA

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI A STAMPA

1) Analisi di: M. M. OLIVETTI, Filosofia della religione come problema storico. Romanticismo e idealismo romantico, CEDAM, Padova, 1974; in «Filosofia», Fasc. II, Aprile, 1977, pp.

270-275.

2) Analisi di: AA. VV., Il pensiero di Giovanni Gentile, («Enciclopedia ’76-77»), Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 1977; in «Archivio di Filosofia», n. 1, 1978, pp. 379-380.

3) Analisi di: G. SASSO, Benedetto Croce. La ricerca della dialettica, Morano, Napoli, 1975;

in «Archivio di Filosofia», n. 1, 1978, pp. 381-386.

4) Analisi di: E. LEVINAS, Noms Propres, Fata Morgana, Montpellier, 1976; in “Archivio di Filosofia”, n. 2-3, 1978, pp. 426-430.

5) Analisi di: K. JASPERS, Filosofia, trad. it. e introd. a cura di U. Galimberti, UTET, Torino, 1978; in “Archivio di Filosofia”, n. 2-3, 1978, pp. 431-434.

6) Analisi di: S. COPPOLINO, Estetica ed ermeneutica di Luigi Pareyson, con introd. di A.

Negri, Cadmo, Roma, 1976; in “Giornale critico della filosofia italiana”, fasc. II, aprile- giugno, 1978, pp. 260-263.

(5)

7) Analisi di: L. ROSSI, Situazione dell'estetica in Italia, Paravia, Torino, 1976; in “Giornale critico della filosofia italiana”, fasc. II, aprile-giugno, 1978, pp. 264-267.

8) Analisi di: R. SCHAEFFLER, B. CASPER, S. TALMON, Y. AMIR, Offenbarung im Denken Franz Rosenzweigs, Ludgerus, Essen, 1979; in “Archivio di Filosofia”, n. 2-3, 1979, pp. 253- 255.

9) Recensione al numero monografico di “Humanitas”, n. 4, agosto, 1978, dedicato a: Martin Heidegger; in “Libriper”, fasc. 4, 1979, p. 48.

10) Analisi di: S. MARCUCCI, Intelletto e “intellettualismo” nell'estetica di Kant, Longo, Ravenna, 1976; in “Filosofia oggi”, n. 4, ottobre-dicembre, 1979, pp. 514-517.

11) Recensione a: U. GALEAZZI, L'estetica di Adorno. Arte, linguaggio e società repressiva, Città Nuova, Roma, 1979; in “Libriper”, n. 8, 1980, p. 41.

12) Analisi di: N. BOSCO, Paul Tillich tra filosofia e teologia, Mursia, Milano, 1974; in

“Filosofia oggi”, n. 3, luglio-settembre, 1980, pp. 468-469.

13) Dal nulla all'altro. Riflessioni sul tema della morte nel pensiero di Emmanuel Levinas, in

“Archivio di Filosofia”, n. 1-3, 1981, pp. 213-232 (numero contenente gli Atti del Colloquio Internazionale su: Philosophie et religion face à la mort, promosso dall'Istituto di Studi Filosofici “Enrico Castelli” e dal Centro Internazionale di Studi Umanistici, e tenutosi a Roma, dal 3 al 7 gennaio 1980).

14) L'essere, il sacro e l'arte negli esordi filosofici di Emmanuel Levinas, in “Archivio di Filosofia”, n. 1-2, 1982, pp. 249-280 (numero dedicato a: Nuovi Studi di Filosofia della Religione).

15) Analisi di: F. ROSENZWEIG, Der Mensch und sein Werk. Gesammelte Schriften. I. Briefe und Tagebücher. 1. Band: 1900-1918. 2. Band: 1918-1929, Herausgegeben von Rachel Rosenzweig-Scheinmann, unter Mitwirkung von Bernhard Casper, M. Nijhoff, Haag, 1979;

in “Archivio di Filosofia”, n. 1-2, 1982, pp. 338-342.

16) Analisi di: I. KANT, La religione entro i limiti della sola ragione, trad. it. di A. Poggi, revisione della trad. e introd. a cura di M. M. Olivetti, Laterza, Bari, 1980; in “Filosofia oggi”, n. 2, aprile-giugno, 1982, pp. 279-282.

17) Emmanuel Levinas interprete di Husserl e di Heidegger nel primo decennio della sua speculazione, in “Filosofia”, fasc. III, luglio-ottobre, 1983, pp. 211-242.

18) Du néant à l'autre. Sur la mort dans la pensée d'Emmanuel Lévinas, trad. francese del precedente n. 13, a cura di J. Rolland, in: AA. VV., Emmanuel Lévinas, Verdier, Lagrasse, 1984, pp. 146-163.

19) Curatela (introduzione, traduzione con note critico-linguistiche, aggiunta di nuovi saggi levinasiani nella raccolta) dell'edizione italiana di: E. LEVINAS, Noms Propres, Fata Morgana, Montpellier, 1976, con il titolo di: Nomi Propri, Marietti, Casale Monferrato, 1984, pp. 200.

20) Creazione e differenza ontologica nel pensiero di Emmanuel Levinas, in “Archivio di Filosofia”, n. 2-3, 1985, vol. II, pp. 217-244 (numero contenente gli Atti del Colloquio Internazionale su: Judaïsme, Hellénisme, Christianisme, promosso dall'Istituto di Studi Filosofici “Enrico Castelli” e dal Centro Internazionale di Studi Umanistici, tenutosi a Roma, dal 4 al 7 gennaio 1984).

21) Trad. it. di: E. LEVINAS, De l'Un à l'Autre. Transcendance et temps (“Archivio di Filosofia”, n. 1-3, 1983, pp. 21-38), in: AA.VV., Fonè. La voce e la traccia, a cura di S. Mecatti, La Casa Usher, Firenze, 1985, pp. 59-75.

22) Ebraismo e cattolicesimo. Abbozzo programmatico per le scuole secondarie superiori, in

“Ricerche didattiche”, n. 7-8, settembre-ottobre, 1986, pp. 248-259.

23) Analisi di: P. DE VITIIS, Ermeneutica e sapere assoluto, Milella, Lecce, 1984; in “Filosofia”, fasc. III, settembre-dicembre, 1986, pp. 257-261.

24) Curatela (traduzione e note critiche) dell’edizione italiana di: E. LEVINAS, Le Temps et l'Autre, Fata Morgana, Montpellier, 1979, dal titolo: Il Tempo e l'Altro, Il Melangolo, Genova,

(6)

1987, pp. 65 (ISBN 88-7018-056-5).

25) (In collaborazione con O. DI PAOLO e G. SANTORI) Per una fondazione psicopedagogica dell'insegnamento filosofico nella scuola secondaria superiore, in “Cultura e scuola”, n. 4, 1987, pp. 155-162.

26) Il problema della programmazione nella scuola secondaria superiore, in “La Scuola e l'Uomo”, n. 4, aprile, 1988, pp. 114-117.

27) La divina tragedia della libertà. Sulla riflessione filosofico-religiosa di Luigi Pareyson, in

“Archivio di Filosofia”, n. 1-3, 1988, pp. 163-190 (numero contenente gli Atti del Colloquio Internazionale su: Théodicée aujourd'hui?, promosso dall'Istituto di Studi Filosofici “Enrico Castelli”, dalla Cattedra di Filosofia della Religione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma I “La Sapienza” e dal Ministero della Ricerca Scientifica e Tecnologica, tenutosi a Roma dal 3 al 6 gennaio 1988).

28) Trad. it. di: E. LEVINAS, De la prière sans demande. Note sur une modalité du judaïsme (“Etudes Philosophiques”, n. 2, avril-juin, 1984, pp. 157-163), in: AA. VV., Filosofia Religione Nichilismo. Studi in onore di Alberto Caracciolo, Morano, Napoli, 1988, pp. 57- 65.

29) Un passo fuori dall'uomo. La genesi del pensiero di Levinas, CEDAM, Padova, 1988, pp. 231 (ISBN 88-13-16519-6).

30) Filosofia [Spunti per la programmazione di un corso di filosofia liceale], in “Nuova Secondaria”, anno VII, n. 1, 15 settembre, 1989, pp. 49-51.

31) A confronto con la filosofia dell'esistenza. Gli esordi filosofici di Luigi Pareyson (1938-1946), Istituto di Studi Filosofici “Enrico Castelli”, Roma, 1990, pp. 73.

32) In dialogo con Levinas. Approcci recenti in Italia e all'estero, in “Cultura e Scuola”, n. 114, aprile-giugno, 1990, pp. 99-114.

33) Crisi del senso e preghiera nel pensiero di E. Levinas, in: AA. VV., Preghiera e filosofia, a cura di G. Moretto [contenente, inoltre, scritti di: G. Ebeling, H. Küng, I. Mancini, G. Moretto, D. Venturelli, R. Schaeffler, P. De Vitiis, G. Cunico, B. Casper, R. Garaventa, K. J. Kuschel, F. Camera], Morcelliana, Brescia, 1991, pp. 285-311 (ISBN 88-372-1431-6).

34) A confronto con la filosofia dell'esistenza. Gli esordi filosofici di Luigi Pareyson (1938-1946), in “Archivio di Filosofia”, n. 1-3, 1991, pp. 339-405.

35) Curatela (introduzione, traduzione, e note critico-linguistiche) dell'edizione italiana di: E.

LEVINAS, Hors Sujet, Fata Morgana, Montpellier, 1987, dal titolo: Fuori dal Soggetto.

Buber, de Waelhens, Jankélévitch, Leiris, Marcel, Merleau-Ponty, Rosenzweig, Wahl, Marietti, Genova, 1992, pp. XVIII-184.

36) Levinas in italiano, in “Marietti notizie”, n. 5, 1° semestre, 1992, p. 2.

37) Musica e significazione. Sulla traccia di Levinas, in: AA. VV., Levinas. Filosofia e trascendenza, a cura di A. Moscato, Marietti, Genova, 1992, pp. 169-197 (ISBN 88-211- 6649-X).

38) Scrutando la “Stella”. Storia e preistoria della recezione di Franz Rosenzweig (I Parte: 1921- 1975), in “Cultura e scuola”, anno XXXII, n. 127, Luglio-Settembre, 1993, pp. 42-60.

39) Scrutando la “Stella”. Storia e preistoria della recezione di F. Rosenzweig (II Parte: 1976- 1993), in “Cultura e scuola”, anno XXXIII, n. 129, Gennaio-Marzo, 1994, pp. 134-161.

40) “Mythos”, “logos” ed “ethos” nel pensiero di E. Levinas, in: AA. VV., Mito e polarità.

Ermeneutica della sopravvivenza religiosa, letteraria e scientifica della mitologia, a cura di Giulio A. Lucchetta e Maurizio De Innocentiis, Università “G. D'Annunzio”, Chieti, 1994, pp. 103-144.

41) Arte, profezia della rivelazione. Sulla meditazione estetica di Franz Rosenzweig, in “Archivio di Filosofia”, n. 1-3, 1994, pp. 501-518 (numero contenente gli Atti del Colloquio Internazionale su: Philosophie de la révélation, promosso dall'Istituto di Studi Filosofici

“Enrico Castelli” e dalla Cattedra di Filosofia della Religione del Dipartimento di ricerche storico-filosofiche e pedagogiche dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con il

(7)

contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e tenutosi a Roma, presso Villa Mirafiori, dal 4 al 7 gennaio 1994). Lo stesso saggio, in contemporanea, in: AA. VV., Filosofia della rivelazione / Philosophy of Revelation / Philosophie de la révélation / Philosophie der Offenbarung, a cura di M. M. Olivetti, CEDAM, Padova, 1994, pp. 501-518.

42) Libertà umana e dono ontologico. La penultima filosofia di Luigi Pareyson, in “Filosofia”, Fasc. II: Maggio-Agosto, 1994, pp. 177-216.

43) Analisi di: U. GALEAZZI, Ermeneutica e storia in Vico. Morale, diritto e società nella

“Scienza Nuova”, Japadre Editore, L'Aquila - Roma, 1993; in “Rivista di Filosofia neoscolastica”, Anno LXXXVII, gennaio-marzo 1995, pp. 175-181.

44) Ermeneutica e libertà. L’itinerario filosofico di Luigi Pareyson, Bulzoni, Roma, 1995, pp.

329.

45) Heidegger e l'interrogazione religiosa: un intreccio esegetico e speculativo, in “Idee”, anno XI, n. 31-32, gennaio-agosto, 1996, pp. 185-199.

46) Fenomenologie dell'umano. Sondaggi eccentrici sul pensiero di Levinas, Bulzoni, Roma, 1996, pp. 278 (ISBN 88-8319-026-2).

47) Fra totalità ed escatologia. La questione della mistica nel pensiero di Franz Rosenzweig, in:

AA. VV., Filosofia e mistica. Itinerari di un progetto di ricerca, a cura di A. Molinaro e E.

Salmann, Centro Studi S. Anselmo, Roma, 1997, pp. 233-272.

48) L’“Etica Nicomachea” di Aristotele e il problema morale nella filosofia antica, introduzione, scelta antologica dei brani del classico con ampio commento, breve selezione di altri testi etici antichi commentati, a cura di F. P. Ciglia, Paravia, Torino, 1997, pp. 235.

49) Ermeneutica dell’Occidente. A proposito di un saggio giovanile di Emmanuel Levinas, in

“Humanitas”, Nuova Serie, Anno LIII, n. 4, Agosto, 1998, pp. 633-651.

50) Cura (nota introduttiva e traduzione) di: F. ROSENZWEIG, Unità ed eternità. Un colloquio fra corpo e anima, in “Humanitas”, n. 6, Dicembre, 1998, pp. 923-940.

51) Recensione a: LUIGI PAREYSON, Opere complete, a cura del Centro Studi Filosofico- religiosi Luigi Pareyson, vol. 19°: Essere libertà ambiguità, a cura di F. Tomatis, Mursia, Milano, 1998, pp. 224; e a: FRANCESCO TOMATIS, Bibliografia pareysoniana, Trauben Edizioni, Torino, 1998, pp. 160; in “Il Pensiero”, n. 1, 1999, pp. 94-97.

52) La riforma aristotelica della metafisica platonica e la nuova fondazione dell’etica, nella sezione Percorsi del Cap. XI, dedicato ad Aristotele, di: N. ABBAGNANO - G. FORNERO, Protagonisti e Testi della Filosofia, Vol. A, Tomo 1, nuova edizione a cura di G. Fornero, Paravia, Torino, 1999, pp. 363-366.

53) Il grido del corpo e dell’anima. Una lettura del Gritlianum di Franz Rosenzweig, in “Archivio di Filosofia”, n. 1-3, 1999, pp. 705-723 (numero contenente gli Atti del Colloquio Internazionale sul tema: Incarnation, organizzato dall’Istituto di Studi Filosofici “Enrico Castelli” e dalla Cattedra di Filosofia della Religione della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e tenutosi a Roma, presso Villa Mirafiori, dal 4 al 7 gennaio 1998). Lo stesso saggio, in contemporanea, in: AA. VV., Incarnation, textes réunis par Marco M. Olivetti, CEDAM, Padova, 1999, pp. 705-723.

54) Echi hobbesiani nel pensiero di Emmanuel Levinas, in: AA. VV., Thomas Hobbes e la fondazione della politica moderna, a cura di G. Sorgi, Giuffrè, Milano, 1999; pp. 57-89.

55) Corde tese sul legno del violino. L’ebreo-cristianesimo e l’Occidente, in “Hermeneutica”, 1999, pp. 179-211.

56) Scrutando la “Stella”. Cinque studi su Rosenzweig, CEDAM, Padova, 1999, pp. 186.

57) Ragioni profonde del successo di Lévinas, nella sezione Percorsi del Cap. XXVI, dal titolo:

Tradizione ebraica e filosofia: Rosenzweig, Buber, Lévinas, di: G. FORNERO, Protagonisti e Testi della Filosofia, Vol. D, Tomo 2, nuova edizione, Paravia, Torino, 2000, p. 322.

58) Tra l’Uno e gli altri. Il pensiero neoebraico dell’intersoggettività, in «Hermeneutica», Nuova Serie, 2000, pp. 309-344.

(8)

59) Sorgente, germoglio e luce. La comprensione della verità nell’ermeneutica pareysoniana della maturità, nel vol. coll.: Il pensiero di Luigi Pareyson nella filosofia contemporanea.

Recenti interpretazioni, a cura di Giuseppe Riconda e Claudio Ciancio, Trauben Edizioni, Torino, 2000, pp. 47-68 (ISBN 9788887013702).

60) Identità e alterità nel dibattito filosofico contemporaneo, nel vol. coll.: Dell’identità e dell’alterità: incontri e percorsi multidisciplinari, Atti del II Corso Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo, organizzato dall’UNICEF Italia e dall’Università degli Studi “G.

D’Annunzio” di Chieti, a cura di Giulio A. Lucchetta e M. Martelli, Troilo Editore, Bomba (Chieti), 2001, pp. 33-57.

61) Presentazione e cura editoriale (in collaborazione con G. C. Di Gaetano) del vol. coll.: La rivoluzione pacifica. Percorsi e prospettive della più recente filosofia analitica della religione, contenente saggi di G. C. Di Gaetano, M. Micheletti, A. Campodonico, Samizdat Edizioni, Pescara, 2001, pp. 137.

62) Alla ricerca del senso perduto. Introduzione al pensiero di Emmanuel Levinas, in «Firmana.

Quaderni di teologia e pastorale», n. 27, 2001, pp. 123-135.

63) Mito e diaconia etica. La «lettura» di Emmanuel Levinas, in «Idee», n. 48, 2001, pp. 31-81.

64) Intersoggettività e religione nel pensiero ebraico contemporaneo, in: AA. VV., Il fenomeno religioso oggi. Tradizione, mutamento, negazione, a cura di R. Cipriani e G. Mura, Urbaniana University Press, Roma, 2002, pp. 79-101.

65) Franz Rosenzweig: l’arte come propedeutica della redenzione, in «Hermeneutica», Nuova serie, 2003, pp. 97-121.

66) Cura editoriale (nota introduttiva, traduzione italiana con note critiche, due saggi di commentario, profilo biografico) di: F. Rosenzweig, Il grido, Morcelliana, Brescia, 2003, pp.

220 (ISBN 88-372-1931-8).

67) Il miracolo della rivelazione. Una battuta del dialogo fra Rosenzweig e Agostino, in «Idee», 52/53, 2003, pp. 91-117.

68) Franz Rosenzweig. Fra profezia filosofica e compimento biblico, in: AA.VV., Storia e politica. Agostino nella filosofia del Novecento/4, a cura di L. Alici, R. Piccolomini, A.

Pieretti, Città Nuova Editrice, Roma, 2004; pp. 121-152 (ISBN 88-311-3413-2).

69) Auf der Spur Augustins. Confessiones und De civitate Dei als Quellen des Stern der Erlösung, nel vol. coll.: Rosenzweig als Leser. Kontextuelle Kommentare zum «Stern der Erlösung», Herausgegeben von Martin Brasser, Max Niemeyer Verlag, Tübingen, 2004, (ISBN/ISSN 978-3-484-65144-9); pp. 223-244.

70) Cura editoriale (con saggio), in collaborazione con P. De Vitiis, della sezione monografica di

«Humanitas», Nuova Serie, Anno LIX, n. 3, maggio-giugno, 2004, pp. 424-582, dedicata al tema: La teologia filosofica oggi, contenente gli Atti del Convegno omonimo, tenutosi presso l’Università di Roma Tor Vergata nei giorni 8-9/11/2002, con i contributi di: W. Pannenberg, B. Casper, N. Wolterstorff, C. Strube, M.M. Olivetti, P. De Vitiis, G. Dalmasso, S. Semplici, F. P. Ciglia (Intersoggettività umana e domanda teologica, pp. 520-531), A. Molinaro, E.

Baccarini, G.C. Di Gaetano, R. Garaventa, G. Salmeri, O. Tolone.

71) Pygmalion auf den Knien. Die theologische Ästhetik Franz Rosenzweigs, nel vol. coll.:

Phänomenologie der Religion. Zugänge und Grundfragen, (Atti dell’«Internationale religionsphilosophische Tagung anlässlich des 20. Todestages Bernhard Weltes» [Congresso internazionale di Filosofia della religione in occasione del ventesimo anniversario della morte di Bernhard Welte]) Herausgegeben von Markus Enders und Holger Zaborowski, Verlag Karl Alber, Freiburg / München, 2004, pp. 255-270.

72) Rivelazione fra storia e eternità. A confronto con Leora Batnizky, in «Teologia politica», 1, 2004, pp. 149-159 (ISBN 88-211-9438-8).

73) Der Riss am Himmel der Zeit. Ein kurzer Kommentar zum Gritlianum von Franz Rosenzweig, nel vol. coll.: The Legacy of Franz Rosenzweig, Edited by Luc Ankaert, Martin Brasser and Norbert Samuelson, Leuven University Press, Leuven, 2004, pp. 45-60.

(9)

74) Geschichte und Offenbarung. Randbemerkungen zu Batnitzky, nel vol. coll.: The Legacy of Franz Rosenzweig, Edited by Luc Ankaert, Martin Brasser and Norbert Samuelson, Leuven University Press, Leuven, 2004, pp. 127-129.

75) Fra fascinazione mitica e responsabilità etica. Il dramma dell’Occidente nella meditazione giovanile di Emmanuel Levinas, in: AA.VV., La responsabilità del pensare. Scritti in onore di Mario Signore, a cura di Laura Tundo Ferente, Liguori Editore, Napoli, 2004, pp. 173-195.

76) El milagro de la Revelación. Una propuesta para el diálogo entre Rosenzweig y Agustín, in:

Franz Rosenzweig, El Nuevo Pensamiento, edición a cargo de Ángel E. Garrido-Maturano.

Adriana Hidalgo, Buenos Aires, 2005, pp. 163-202 (ISBN 987-1156-23-5).

77) Nel labirinto del tempo. Storia ed escatologia nel confronto fra Rosenzweig e Agostino, in

«Teologia politica», 2, 2006, pp. 144-185 (ISBN 88-211-9440-X).

78) Der gordische Knoten der Zeit. Aspekte des Dialogs zwischen Rosenzweig und Augustinus, nell’opera coll.: Franz Rosenzweigs “neues Denken” Internationaler Kongress Kassel 2004, 1. Band: Selbstbegrenzendes Denken – in philosophos, hg. Von Wolfdietrich Schmied- Kowarzik, Karl Alber Verlag, Freiburg-München, 2006, pp. 323-345 (ISBN/ISSN: 978-3- 495-48185-1).

79) Emmanuel Levinas, in «Hermeneutica», Nuova Serie, numero monografico dedicato al tema:

Dire persona, oggi, 2006, pp. 335-354 (ISSN: 1590-6833).

80) Centro o anima del mondo? L’idea dell’Europa nelle riflessioni di F. Rosenzweig, nel vol.

coll.: Filosofi per l’Europa. Differenze in dialogo, a cura di L. Alici e F. Totaro, eum (Edizioni Università di Macerata), Macerata, 2006 [ISBN 88-6056-005-5]; pp. 121-146.

81) Kunst als Propädeutik der Erlösung. Ästhetik und Theologie im Denken Franz Rosenzweigs, in «Rosenzweig Jahrbuch/Rosenzweig Yearbook», numero monografico sul tema: Franz Rosenzweig heute/Franz Rosenzweig today, Verlag Karl Alber, Freiburg/München, 1, 2006, pp. 134-154 (ISBN-13: 978-3-495-46401-4; ISBN-10: 3-495-46401-8; ISSN: 1862-829X).

82) O Milagre da Revelaçao: Uma abordagem ao diálogo entre Rosenzweig e Agostinho, in: J.

Vila-Chã (ed.), Entre Razão e Revelação: A ‘Lógica’ da Dimensão Semítica na Filosofia.

Between Reason and Revelation: The ‘Logic’ of the Semitic Dimension in Philosophy, numero monografico della «Revista Portuguesa de Filosofia», Braga, 2006, pp. 457-480 (ISBN-10:

978-989-8078-00-6; ISBN-13: 978-989-8078-1).

83) Alterità, in: Enciclopedia filosofica, vol. 1, Bompiani, Milano, 2006, pp. 305-313 (ISBN 88- 452-5766-5).

84) Annales (Les), in: Enciclopedia filosofica, vol. 1, Bompiani, Milano, 2006, pp. 486-487 (ISBN 88-452-5766-5).

85) Dacqué, Edgar, in: Enciclopedia filosofica, vol. 3, Bompiani, Milano, 2006, pp. 2507-2508 (ISBN 88-452-5768-1).

86) Dawson, Christopher, in: Enciclopedia filosofica, vol. 3, Bompiani, Milano, 2006, pp. 2563- 2564 (ISBN 88-452-5768-1).

87) Ehrenberg, Rudolf, in: Enciclopedia filosofica, vol. 4, Bompiani, Milano, 2006, pp. 3279- 3280 (ISBN 88-452-5769-X).

88) Koch, Richard Hermann, in: Enciclopedia filosofica, vol. 6, Bompiani, Milano, 2006, pp.

6080-6081 (ISBN 88-452-5771-1).

89) Metalogico, in: Enciclopedia filosofica, vol. 8, Bompiani, Milano, 2006, pp. 7373-7374 (ISBN 88-452-5773-8).

90) Niemeyer, August Hermann, in: Enciclopedia filosofica, vol. 8, Bompiani, Milano, 2006, p.

7902 (ISBN 88-452-5773-8).

91) Nuovo pensiero, in: Enciclopedia filosofica, vol. 8, Bompiani, Milano, 2006, pp. 7994-7996 (ISBN 88-452-5773-8).

92) Persuasione, in: Enciclopedia filosofica, vol. 9, Bompiani, Milano, 2006, pp. 8553-8557 (ISBN 88-452-5774-6).

93) Prossimo, in: Enciclopedia filosofica, vol. 9, Bompiani, Milano, 2006, pp. 9059-9065 (ISBN

(10)

88-452-5774-6).

94) Rosenstock-Huessy, Eugen, in: Enciclopedia filosofica, vol. 10, Bompiani, Milano, 2006, pp.

9848-9849 (ISBN 88-452-5775-4).

95) Rosenzweig, Franz, in: Enciclopedia filosofica, vol. 10, Bompiani, Milano, 2006, pp. 9849- 9852 (ISBN 88-452-5775-4).

96) Umanismo, in: Enciclopedia filosofica, vol. 12, Bompiani, Milano, 2006, pp. 11858-11861 (ISBN 88-452-5777-0).

97) Vestigio, in: Enciclopedia filosofica, vol. 12, Bompiani, Milano, 2006, pp. 12105-12108 (ISBN 88-452-5777-0).

98) Fra umiliazione e sostituzione. La «fenomenologia» levinasiana del Dio Uomo, in «Teoria», XXVI/2006/2 (Terza serie I/2), pp. 99-136 (ISBN-13: 978-884671695-8; ISBN-10:

884671695-7).

99) Cura editoriale di: F. Rosenzweig, Globus. Per una teoria storico-universale dello spazio, trad. it. di S. Carretti, Marietti, Genova-Milano, 2007 (contiene due saggi del curatore: Il Globus di Franz Rosenzweig, alle pp. 7-32; e Fra eurocentrismo e globalizzazione, alle pp.

141-169) (ISBN 978-88-211-9429-0).

100) Cura editoriale (con saggio), in collaborazione con P. De Vitiis, della sezione monografica di «Humanitas», Nuova Serie, Anno LXII, n. 2, marzo-aprile, 2007, pp. 228- 419, dedicata al tema: Postmodernità senza Dio?, contenente gli Atti del Convegno omonimo, tenutosi presso l’Università di Roma Tor Vergata nei giorni 26-27/10/2005, con i contributi di: M.M. Olivetti, R. Schaeffler, M. Enders, P. Koslowski, S. Petrosino, P. De Vitiis, G.

Dalmasso, S. Semplici, G. Salmeri, F. P. Ciglia (Franz Rosenzweig fra moderno e postmoderno. Una rilettura «anacronistica» del «nuovo pensiero», pp. 349-366), R.

Garaventa, A. Molinaro, V. Cesarone, G.C. Di Gaetano, O. Tolone (ISBN 978-88-372-2190- 4).

101) Marco M. Olivetti – In memoriam, in «Filosofia e Teologia», Anno XXI, n. 2, Maggio- Agosto 2007, pp. 417-420 [ISSN 1824-4963].

102) Morte o trasfigurazione della «religione». La proposta del «nuovo pensiero», in

«Archivio di Filosofia / Archives of Philosophy», LXXV, 2007, n. 1-2, (numero dedicato al tema: Filosofia della religione oggi?), pp. 197-217 (ISSN 0004-0088).

103) Fra interlocuzione dialogica e responsabilità etica. Emmanuel Levinas nell’orizzonte del «nuovo pensiero», nel vol. coll.: Emmanuel Levinas. Prophetic Inspiration and Philosophy, Atti del Convegno internazionale per il Centenario della nascita di E. Levinas sul tema: «Visage et Infini. Analisi fenomenologiche e fonti ebraiche in Emmanuel Levinas (Roma, 24-27 maggio 2006), a cura di Irene Kajon, Emilio Baccarini, Francesca Brezzi, Joëlle Hansel, Editrice La Giuntina, Firenze, 2008, pp. 317-337 (ISBN 978-88-8057-307-4).

104) Cura editoriale (con Premessa e saggio), in collaborazione con A. Fabris e C. Milani, del numero monografico della Rivista «Teoria», XXVIII/2008/1 (Terza serie III/1) (ISBN 978-884672121-1), contenente gli Atti del Convegno Internazionale (Chieti, 26-25 aprile 2007) sul tema: Il futuro del «nuovo pensiero». In dialogo con Franz Rosenzweig (1886-1929) / Die Zukunft des «neuen Denkens». Im Gespräch mit Franz Rosenzweig (1886-1929).

Contributi di: M. Bienenstock, E. Goodman-Thau, P. Mendes-Flohr, W. Schmied-Kowarzik, B. Forte, E. Baccarini, G. Bonola, F.P. Ciglia (Fra Atene e Gerusalemme. Il progetto del

«nuovo pensiero», pp. 91-110), E. D’Antuono, P. De Vitiis, D. Di Cesare, A. Fabris, I. Kajon, S. Semplici, C. Belloni, L. Bertolino, M. Del Prete, C. Guarnieri, P. Mancinelli, C. Milani, P.

Plata, O. Tolone.

105) Zwischen homerischem und biblischem Weltbild. Rosenzweigs Europa-Gedanke, in

«Rosenzweig Jahrbuch / Rosenzweig Yearbook», n. 3, dedicato al tema: Die Idee Europa / The Notion of Europe, 2008, pp. 127-139 (ISBN 978-3-495-46403-8).

106) Fra religioni e culture. Un progetto dialogico, nel vol. coll.: Quid animo satis? Studi di filosofia e scienze umane in onore del Professor Luigi Gentile, Aracne, Roma, 2008, pp.

(11)

397-420 (ISBN 978-88-548-2177-4).

107) Dialogo interculturale in quattro mosse. Sulla traccia del «nuovo pensiero», nel vol.

coll.: I volti della ragione. Dal logos greco al dialogo delle civiltà, a cura di V. Melchiorre, Vita e Pensiero, Milano, 2008, pp. 169-205 (ISBN 978-88-343-1719-8).

108) La religione fra compensazione e offerta di senso, nel vol. coll.: Religione, etica e laicità, Atti del VII Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filosofia della Religione (Napoli, 20-21 giugno 2008), a cura di Hagar Spano, Fridericiana Editrice Universitaria, Napoli, 2008, pp. 35-55 (ISBN 978-88-833-8048-8).

109) Differenza e analogia. Percorsi dell’umano fra Levinas e Olivetti, in «Archivio di Filosofia / Archives of Philosophy», n. 3, 2008, pp. 73-87 (ISSN 0004-0088).

110) Fra Atene e Gerusalemme. Il «nuovo pensiero» di Franz Rosenzweig, Marietti 1820, Genova-Milano, 2009, pp. 256 (ISBN 978-88-211-9424-5).

111) Per un nuovo modello di razionalità. La proposta di Franz Rosenzweig, nel volume collettivo: Religione, secolarizzazione, politica. Studi in onore di Piergiorgio Grassi, a cura di A. Aguti, Morcelliana, Brescia, 2009, pp. 59-71 (ISBN 978-88-372-2427-1).

112) Chiasmo dialogico. «Nuovo pensiero» e interculturalità, nel vol. coll.: La filosofia come servizio. Studi in onore di Giovanni Ferretti, a cura di Roberto Mancini e Maurizio Migliori, Vita e Pensiero, Milano 2009, pp. 653-673 (ISBN 978-88-343-1847-8).

113) Animal habile ad (inter)loquendum. Sette tesi antropologiche in dialogo con il «nuovo pensiero», nel vol. coll.: Il volto nel pensiero contemporaneo, a cura di Daniele Vinci, Il Pozzo di Giacobbe, Trapani 2010, pp. 84-102 (ISBN 978-88-6124-170-1).

114) L’«ontologia della libertà» di Luigi Pareyson. Un genitivo, due prospettive, nel vol.

coll.: Luigi Pareyson tra ermeneutica e ontologia della libertà, a cura di Giuseppe Riconda e Ezio Gamba, Trauben, Torino 2010, pp. 59-68 (ISBN 978 88 89909836).

115) Franz Rosenzweig interprete dei Lumi, in «Hermeneutica» (numero monografico dedicato al tema: Cos’è l’Illuminismo?), 2010, pp. 169-188 (ISBN 978-88-372-2448-6).

116) Significato della musica, musica del significato. Per un approccio filosofico, nel vol.

coll.: Incontri con l’Altro. Nuovi orizzonti del dialogo, a cura di A. Fedele, Opera Editrice, Pietranico (Pescara) 2010, pp. 11-36 (ISBN 978-88-96166-22-2).

117) Il «nuovo pensiero» fra ragione e rivelazione, nel vol. coll: Allargare gli orizzonti della razionalità. Prospettive per la filosofia, a cura di S. Spiri e T. Valentini, Editori Riuniti University Press, Roma 2010, pp. 225-237; ISBN13 9788864730431.

118) Il sapere con cui la fede deve confrontarsi. Franz Rosenzweig interprete dell’illuminismo, nel vol. coll.: Logica, Ontologia ed Etica. Studi in onore di Raffaele Ciafardone, a cura di D. Bosco, R. Garaventa, L. Gentile, C. Tuozzolo, Franco Angeli Editore, Milano 2011; pp. 216-231 (ISBN 978-88-568-3321-8).

119) Curatela (con Premessa, pp. 5-7), in collaborazione con A. Fabris, del numero speciale, dedicato al tema: Critica della ragione medica, della Rivista «Teoria», XXXI, 1, 2011 (Terza serie VI/1), contenente scritti di: B. Casper, S. Spinsanti, I. Cavicchi, C. Ciglia, R. Marcolongo, L. Bonadiman, S. Marucci, P.A. Masullo. D. Janz, Rainer-M.E. Jacobi, H.

Wiedebach, O. Tolone, V. Cesarone, M.T. Russo, S. Gasparetti Landolfi, L. Risio; pp. 192;

ISBN 978-884673025-1.

120) Entre eurocentrisme et globalisation. Une lecture de «Globus», nel numero monografico, dedicato al tema: Franz Rosenzweig: politique, histoire et religion, della Rivista

«Les Cahiers Philosophiques de Strasbourg», 29, premier semestre, 2011, pp. 53-65; ISSN 1254-5740.

121) Faccia a faccia con l’altro. Proposta per una metodica del dialogo interculturale, nel vol. coll.: Tra Torah e Sophia. Orizzonti e frontiere della filosofia ebraica, a cura di O.

Ombrosi, con la collaborazione di R. Bigliardi, Marietti 1820, Genova-Milano 2011, pp. 404- 423; ISBN 978-88-211-8320-1.

122) Figure della prossimità. Fra orizzonte biblico e «nuovo pensiero», nel vol. coll.: Vita

(12)

ebraica e mondo moderno. Esperienze, memoria, «nuovo pensiero», a cura di E. D’Antuono, Giannini Editore, Napoli 2011, pp. 135-150; ISBN-13: 978-88-7431-536-9.

123) Mythos / saeculum. La rilettura del «nuovo pensiero», in «Archivio di Filosofia / Archives of Philosophy», n. 2, 2011, pp. 141-155; ISSN 0004-0088.

124) «Moi», «Vous», «Il(s)». La grammaire triangulaire de l’humain d’Emmanuel Levinas, nel vol. coll.: Recherches Levinassiennes, édité par R. Burggraeve, J. Hansel, M.-A.

Lescourret, J.-F. Rey, J.-M. Salanskis, Éditions de l’Institut Supérieur de Philosophie Louvain-La-Neuve – Éditions Peeters, Louvain-Paris 2012, pp. 75-91; ISBN 978-90-429- 2244-0.

125) Fra problematicità e fattualità. Il Dio «elementare» di Franz Rosenzweig, in

«Filozofija i Drustvo», XXIII (2) 2012, pp. 3-22 (rivista telematica serba:

http://www.doiserbia.nb.rs/issue.aspx?issueid=1814).

126) Curatela, in collaborazione con D. Bosco, L. Gentile e L. Risio, del vol. coll.: Testis Fidelis. Studi di filosofia e scienze umane in onore di Umberto Galeazzi (con saggio dal titolo:

La questione dell’alterità. Scenari storici e modelli teoretici, pp. 195-209) Orthotes, Napoli 2012; ISBN 978-88-97806-24-0.

127) Curatela e Introduzione (pp. 7-11), in collaborazione con V. Cesarone e O. Tolone, del vol. coll.: Filosofia e religione: nemiche mortali? Scritti in onore di Pietro De Vitiis, (con saggio proprio dal titolo: Demitizzazione / desecolarizzazione. Il «nuovo pensiero» fra reversione e superamento, pp. 137-152), Edizioni ETS, Pisa 2012; ISBN 978-884673489-1.

128) Voce di silenzio sottile. Sei studi su Levinas, Edizioni ETS, Pisa 2012, pp. 220; ISBN 978-884673568-3.

129) Totalité et Infini cinquant’anni dopo, in «Dialegesthai. Rivista telematica di filosofia»

(http://mondodomani.org/dialegesthai/fpc01.htm; articolo messo in linea il 30/12/2012).

130) Curatela e Einleitung / Introduction (pp. 9-11), in collaborazione con M. Brasser, del numero monografico del «Rosenzweig Jahrbuch / Rosenzweig Yearbook», n. 7, 2013, dedicato al tema: Dialogphilosophie / Philosophy of Dialogue (con saggio proprio, dal titolo:

Interkulturelle Zwiesprache in vier Zügen: Anregungen und Denkanstöße aus dem «Neuen Denken», pp. 105-116).

131) Logos: Figlio diletto. Sulla recezione hegeliana dell’idea trinitaria, in «Itinerari.

Quaderni di Etica e di Politica», anno LII, n. 2, 2013, pp. 117-136 [ISSN 2036-9484].

132) Angesichts der Gott-Mensch-Figur. Der phänomenologische Ansatz Emmanuel Levinas’, in «Schriften der Bernhard-Welte-Gesellschaft», Im Auftrag der Bernhard-Welte- Gesellschaft herausgegeben von Markus Enders, Freiburg i. Br. 2013, pp. 44-52 [ISSN 1436- 5863].

133) Franz Rosenzweig (1886-1929), in: The Oxford Guide to the Historical Reception of Augustine, Volume 3, Editor-In-Chief Karla Pollmann, Editor Willemien Otten, Oxford University Press, Oxford 2013, pp. 1671-1672 [ISBN dell’intera opera: 978-0-19-929916-4;

ISBN del Volume 3: 978-0-19-929915-7].

134) Le Seigneur de l’histoire. Huit thèses sur le monothéisme entre judaïsme et christianisme, in «Archivio di Filosofia / Archives of Philosophy», LXXXII / 2014, n. 1-2, pp. 293-304 [ISSN 0004-0088].

135) Franz Rosenzweig, nel vol. coll.: Il pensiero ebraico del Novecento, Carocci Editore, Roma 2015, pp. 79-98 [ISBN 978-88-430-7491-4].

136) L’assoluto e l’umano. La strategia teoretica di Emmanuel Levinas, in «Teoria», XXXV/2015/1 (Terza serie X/1), pp. 141-156 [ISBN: 9788846742131].

137) Zwischen Gedächtnis, Anerkennung und Bekenntnis. Nostra Aetate 4 – 50 Jahre danach, in: Reinhold Boschki – Josef Wohlmuth (Hg.), Nostra Aetate 4. Wendepunkt im Verhältnis von Kirche und Judentum – bleibende Herausforderung für die Theologie, Unter Mitarbeit von Lukas Ricken, Verlag Ferdinand Schöningh, Paderborn 2015, pp. 43-53; ISBN 978-3-506-78242-7.

(13)

138) Art, nel vol. coll.: Le Dictionnaire Franz Rosenzweig. Une étoile dans le siècle, sous la direction de Salomon Malka, Postface d’Alexis Lacroix, Les Éditions du Cerf, Paris 2016, pp. 33-39 [ISBN 978-2-204-10560-6].

139) Dialogue, nel vol. coll.: Le Dictionnaire Franz Rosenzweig. Une étoile dans le siècle, sous la direction de Salomon Malka, Postface d’Alexis Lacroix, Les Éditions du Cerf, Paris 2016, pp. 100-105 [ISBN 978-2-204-10560-6].

140) Pensée (nouvelle), nel vol. coll.: Le Dictionnaire Franz Rosenzweig. Une étoile dans le siècle, sous la direction de Salomon Malka, Postface d’Alexis Lacroix, Les Éditions du Cerf, Paris 2016, pp. 263-270 [ISBN 978-2-204-10560-6].

141) Good and Sense. A Phenomenological-Existential Approach, in «Philosophical News [Official Publication of the European Society for Moral Philosophy]», n. 13, December 2016, pp. 38-46.

142) Homo quaerens sensum. L’avventura dell’animale semantico, nel vol. coll.: La questione dell’umanismo oggi, a cura di Annette Hilt, Holger Zaborowski, Virgilio Cesarone, Quodlibet, Macerata 2017, pp. 125-146 [ISBN 978-88-7462-680-9].

143) Il Dio «elementare» di Franz Rosenzweig, in «Hermeneutica», 2017, pp. 145-168 [ISSN 1590-6833; ISBN 978-88-372-3141-5].

144) Bellezza, parusia del mistero, nel vol. coll.: Bellezza e verità, a cura di Claudio Ciancio, Morcelliana, Brescia 2017, pp. 137-146 [ISBN 978-88-372-3140-8].

145) Prefazione, nel vol. coll.: Figli di Abramo. Il dialogo fra le religioni cinquant’anni dopo Nostra Aetate, a cura di G. Caponigro, Edizioni ETS, Pisa 2017; pp. 5-10 [ISBN–13:

978-8846750327].

146) Ricordare / Riconoscere / Confessare. Il confronto ebraico-cristiano alla luce di Nostra Aetate 4 (1965), nel vol. coll.: Figli di Abramo. Il dialogo fra le religioni cinquant’anni dopo Nostra Aetate, a cura di G. Caponigro, Edizioni ETS, Pisa 2017; pp. 41-57 [ISBN–13:

978-8846750327].

147) Senso e mistero. Quattro figure del negativo, in: «Itinerari. Annuario di ricerche filosofiche», 2017, pp. 101-119 [ISSN 2036-9484].

148) Sinn oder Nicht-Sinn? Zehn religionsphilosophische Thesen über das Heilige, in

«Wiener Jahrbuch für Philosophie», quaderno monografico dedicato al tema: Das Heilige.

Eine grundlegende Kategorie der Religionsphilsophie, Hg. Rudolf Langthaler und Michael Hofer, XLIX, 2017, pp. 39-57 [ISBN 978-3-7003-2083-8].

149) Libertà per la differenza. Una rilettura del pensiero di Luigi Pareyson, in «Annuario Filosofico», 33, 2017, Mursia, Milano 2018, pp. 170-192 [ISBN 978-88-425-6011-1].

150) Il pane e la parola. Linee di una fenomenologia dell’«anfibio» umano, nel vol. coll.:

Il corpo e le sue trasformazioni, a cura di F. Totaro, Morcelliana, Brescia 2018, pp. 219-228 [ISSN 2531-7806; ISBN 978-88-372-3245-0].

151) Sic, non, et. La cellula germinale della Stella di Rosenzweig, in «Archivio di Filosofia / Archives of Philosophy», 2018, n. 1 (Numero monografico dedicato al tema: The «And» in Franz Rosenzweig’s Work: Connection, Disjunction, Contrariety, a cura di I. Kajon e F.V.

Tommasi), pp. 13-26 [ISSN 0004-0088; E-ISSN 1970-0792].

152) Curatela, in collaborazione con O. Tolone e St. Grätzel, del numero monografico del 2018 della Rivista: «Itinerari. Annuario di ricerche filosofiche», dedicato al tema: Differenza [ISSN 2036-9484].

153) Introduzione, in collaborazione con O. Tolone e St. Grätzel, al numero monografico del 2018 della Rivista: «Itinerari. Annuario di ricerche filosofiche», dedicato al tema:

Differenza, pp. 9-18 [ISSN 2036-9484].

154) La differenza amata. Per una fenomenologia del mistero, nel numero monografico del 2018 della Rivista: «Itinerari. Annuario di ricerche filosofiche», dedicato al tema: Differenza, pp. 99-123 [ISSN 2036-9484].

155) Ab-negazione ontologica. Su una modalità post-moderna del pensare la Presenza, in

(14)

«Archivio di Filosofia / Archives of Philosophy», 2018, n. 2 (Numero monografico dedicato al tema: La Presenza), pp. 267-280 [ISSN 0004-0088; E-ISSN 1970-0792].

156) La pensée et l’événement. La critique rosenzweigienne de la pensée idéaliste, in : «Les Études Philosophiques», numero monografico dedicato al tema : Franz Rosenzweig.

Judaïsme, christianisme, idéalisme, 2, Avril 2019, pp. 197-219 [ISBN : 978-2-13-082136-6].

In corso di pubblicazione :

157) «Realpräsenz» Gottes in der Nächstenliebe. Umdeutung der Eucharistie bei Levinas, in «Zeitschrift für christlich-jüdische Begegnung im Kontext», 2020.

158) La rosa e il perché. Linee di una fenomenologia del mistero, ETS, Pisa 2020.

Riferimenti

Documenti correlati

FILOSOFIA (opzione Scienze Umane)- docente: prof.ssa Violante

Indeed, in a general vision that prefigures ideal cities, through technology mediated cooperation between material and immaterial resources in order to overall improve citizens’ life

S’intende porre attenzione, da una parte, al dialogo tra Neurodidattica, peda- gogia e didattiche disciplinari, mediante la presa in esame delle coordinate principali del

Dietary polyphenols, along with other natural compounds occurring in fruits and vegetables, have been reported to exert beneficial effects in a multitude of disease states,

In Titsch, a Walser German dialect spoken in the Aosta Valley, a remodeling of the old strong/weak verb classes found in the rest of the Germanic languages has taken place,

Carlo Giacinto Fontana storico, paleografo e notaio di Morbegno Tra gli studiosi di cultura valtellinese non vi è chi non abbia udito almeno una volta il nome di Carlo Giacinto

al surrealismo di Breton, la riproduzione naturalistica viene rifuggita a favore dell’elaborazione all’interno del movimento di tematiche comuni, prima fra tutte