Affidamento diretto determinazione lavori Simea n. 35767 del 26/01/2018
Oggetto: CIG Z8521DF0E1 sede Inail di LECCO –malfunzionamento centralina allarme.
Ditta: Vedetta 2 Mondialpol Spa
IL DIRETTORE REGIONALE
• Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art.43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013;
• Vista la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 28/
dicembre 2017 prot.n. 8690, nella quale si rappresenta che a decorrere dal 1°
gennaio 2018 e fino all’autorizzazione “dell’esercizio provvisorio” da parte del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza – subordinatamente all’approvazione, da parte dell’Organo medesimo, del Bilancio di previsione per l’esercizio 2018 – è consentita, ai sensi dell’art.27, comma2, delle citate ”Norme”, la “gestone provvisoria”, nei limiti degli stanziamenti relativi all’ultimo regolarmente approvato, nella misura, per ogni mese, di un dodicesimo per ciascuna voce contabile di IV livello, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria quando si tratti di spese non frazionabili e non differibili;
• Vista la determina n. 339 del 13 dicembre 2016 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017;
• Vista la delibera n. 23 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di Indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2017;
• Vista la determinazione n. 380 del 10 ottobre 2017, con la quale il Presidente ha predisposto le variazioni agli stanziamenti di competenza e di cassa del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017 (Variazione n.1 – Assestamento);
• Vista la determina n.20 del 14 novembre 2017 del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza con la quale è stata approvata la variazione n. 1 al bilancio di previsione 2017;
• Vista la determinazione n. 50 del 22 dicembre 2017, con la quale il Direttore Generale ha determinato il riallineamento delle risorse finanziarie per l’esercizio 2017, sulla base del provvedimento n. 1 di variazione del bilancio di previsione dell’esercizio 2017.
• Considerato che la “gestione provvisoria” è solitamente limitata all’assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi regolati dalla legge, al pagamento delle spese
DETERMINAZIONE NUMERO DATA 45 29/01/2018
• di personale, di residui passivi, di rate di mutuo, di canoni, imposte e tasse, e più in generale limitata alle sole operazioni essenziali per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all’Ente; ossia per assicurare il funzionamento minimo dell’istituto, in attesa che si completino gli adempimenti connessi all’approvazione del bilancio di previsione;
• viste le motivazioni esposte nella relazione dell’Ufficio POAS Affari Generali del 26/01/2018;
• tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a €930,00 Iva esclusa, è imputabile al capitolo U.1.03.02.09.008 01 (manutenzione ordinaria e riparazione di beni immobili);
• considerato che trattasi di spesa non obbligatoria ma urgente, indifferibile ed indilazionabile, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danni per l’Istituto ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative;
• verificato che la spesa medesima è compatibile, per la Direzione regionale Lombardia, per la voce contabile U.1.03.02.09.008 01 con il dodicesimo della relativa attribuzione budgetaria 2017, quale risulta dall’approvazione della variazione n. 1 al bilancio di previsione 2017 di cui alla determina del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza n. 20 del 14 novembre 2017;
DETERMINA
di ratificare :
• i lavori in oggetto alla ditta Vedetta 2 Mondialpol Spa per un importo pari a € 930,00 oltre Iva pari a € 204,60;
• La registrazione dell’impegno di spesa a favore della ditta Vedetta 2 Mondialpol Spa per l’importo complessivo di €1.134,60 Iva inclusa sul capitolo U.1.03.02.09.008 01 nell’ambito della contabilità dell’esercizio 2018 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
Milano, 26/01/2018
Il Direttore regionale Antonio Traficante
ID1918 Ufficio P.O.A.S. - Processo Affari Generali
Referente Cinzia Lo Casto
RELAZIONE
La ditta Vedetta 2 Mondialpol spa, incaricata della vigilanza dello stabile sito a Lecco in via Buozzi, 15 –istituzionale e a reddito - da inizio ottobre 2017, segnalava in data 26 ottobre 2017, prot.31455, che, poiché la centralina allarme (interconnessa con gli impianti antintrusione e antincendio) non funzionando correttamente non permetteva l’attivazione degli allarmi in caso di necessità, stava fornendo gratuitamente il servizio extra di ronda notturna per il mese di ottobre 2017, ma invitava l’Istituto a provvedere alla sistemazione dell’anomalia prima possibile.
A seguito di informazioni aggiuntive ricevute dalla Sede di Lecco in data 9 novembre 2017, prot.32828, si richiedeva con nota del 13 novembre 2017, prot.33204, alla ditta presunta costruttrice della centralina allarme una verifica di funzionamento della stessa, Aelettronica Group srl, la quale però comunicava l’impossibilità di procedere poiché costruttrice del solo ponte radio di proprietà della vigilanza.
Pertanto, si richiedeva accesso congiunto alle ditte addette alla manutenzione ordinaria dell’impianto elettrico dello stabile, Mainetti Impianti Elettrici srl (prot.36321 del 14 dicembre 2017), e alla ditta addetta alla vigilanza, Vedetta 2 Mondialpol spa, per accertare la natura del guasto e organizzare le necessarie operazioni per la sistemazione della stessa.
Dopo svariati tentativi di risoluzione del guasto, da parte delle due ditte, dovuti anche alla vetustà dell’impianto, si arrivava alla conclusione che la sola operazione per rendere nuovamente funzionante l’impianto di allarme era la sostituzione della centralina allarme, per cui si richiedeva di fornire preventivo alle due ditte.
La ditta Vedetta 2 Mondialpol spa inoltrava in data 28 dicembre 2017, prot.37466, il preventivo per la sostituzione della centralina a cui avrebbe installato compreso nel prezzo, dal momento che non presente sulla attuale, il comando di attivazione da remoto dell’allarme da utilizzare in caso di emergenza, al costo complessivo di
€.630,00 iva esclusa.
Contestualmente, comunicava, come concordato con il referente Inail del contratto di vigilanza, quale costo extra contrattuale la somma di €.100.00 iva esclusa mensili per il servizio di ronda, da calcolarsi a partire dal mese di novembre 2017 e per i mesi in cui lo stabile sarebbe rimasto sprovvisto di allarme in attesa di sistemazione.
La ditta Mainetti Impianti Elettrici srl inoltrava preventivo in data 19 gennaio 2018, prot.1733, proponendo il lavoro al costo di €.1.076,00 iva esclusa, senza comando da remoto.
Premesso quanto sopra e considerato:
l’attuale regime di “gestione provvisoria” di bilancio, come da nota DC PBC, prot.8690 del 28 dicembre 2017;
che tale spesa presenta carattere di urgenza, indifferibilità e indilazionabilità, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danni per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative;
che la spesa rispetta il limite dei dodicesimi rispetto agli stanziamenti della variazione n.1 al bilancio di previsione dell’anno 2017, approvato dal CIV con determina del 14 novembre 2017, n.20;
Considerata l’urgenza dell’intervento, per evitare che ignoti si introducano presso lo stabile, per avere un servizio tempestivo in caso di incendio e per fornire alla vigilanza tutti i mezzi necessari per svolgere al meglio il proprio lavoro, si intendono ratificare le attività di ronda già svolte per i mesi di novembre, dicembre 2017 e gennaio 2018 per la somma di €.366,00 iva compresa e contestualmente si propone di affidare le opere urgenti di sostituzione della centralina allarme alla ditta Vedetta 2 Mondialpol spa per la somma di €.768,60 iva compresa e, pertanto, si chiede l’autorizzazione a eseguire la spesa e a registrare l’impegno a suo favore per l’importo complessivo di
€.1.134,60 iva compresa sul capitolo U.1.03.02.09.008 01 (Manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili) del bilancio, verificata la disponibilità finanziaria nei limiti sopra descritti.
Milano,
IL RESPONSABILE DEL PROCESSO IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO Dott.ssa Michelina Sciannelli Dott.ssa Elvira Goglia