• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 512 DEL 10-09-2014

OGGETTO: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I SERVIZI SCOLASTICI INERENTI L’A.S.

2013/2014 PRESENTATE DAL 24/06/2014 al 26/08/2014

Documento informatico sottoscritto digitalmente da LUPARESI FRANCA ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P508 data 26-08-2014 Struttura: SCUOLE

Oggetto: AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I SERVIZI SCOLASTICI INERENTI L’A.S.

2013/2014 PRESENTATE DAL 24/06/2014 al 26/08/2014 Responsabile procedimento: BATTILANI PAOLO

- Premesso che:

- la deliberazione C.C. n. 59 del 09.04.2014 ha approvato le modifiche e le integrazioni alla deliberazione C.C. n. 152 del 28.07.2010 in tema di Regolamento per l’applicazione delle Tariffe nei Servizi Scolastici;

- la deliberazione Consiliare n. 76 del 25.03.2002, ha approvato il nuovo regolamento per l’applicazione del sistema I.S.E.E., per le agevolazioni tariffarie;

- la deliberazione Consiliare n. 237 del 07.12.2011, ha modificato e integrato regolamento per l’applicazione del sistema I.S.E.E., approvato con deliberazione Consiliare n. 76 del 25.03.2002, in tema di famiglie formate da un solo genitore;

- la deliberazione della Giunta del Nuovo Circondario Imolese n. 62 del 28.09.2007, ha approvato l’atto di indirizzo relativo alla reciprocità delle agevolazioni tariffarie applicate a favore degli utenti dei servizi scolastici gestiti dai Comuni del Circondario;

- la deliberazione G.C. n. 148 del 3.05.2011, individua:

a) le tariffe scolastiche per gli anni scolastici 2011/2012 e 2012/2013;

b) le tariffe e le soglie ISEE;

c) la proroga dell’ISEE Speciale per l’anno scolastico 2011/2012;

d) le soglie ISEE per accedere alle misure previste a sostegno delle famiglie numerose;

- la deliberazione G.C. n. 417 del 13.12.2011, approva:

a) le tariffe minime e la soglia minima per il Servizio Nidi d’Infanzia validi da gennaio 2012 a giugno 2013;

b) le modalità di applicazione dell’ISEE per le famiglie in caso di genitori non coniugati e non facenti parte dello stesso nucleo;

- l’accordo del 28/01/2013 tra Giunta Comunale e le OO.SS. in merito al Bilancio di previsione 2013 ha previsto, tra l’altro, il blocco delle tariffe fino a dicembre 2013 e la proroga dell’ISEE Speciale a fine 2013;

 con Determina Dir. n° 278 del 01/04/2009 sono state approvati bando e istanza per inerenti l’ISEE Speciale a sostegno delle famiglie colpite dalla crisi economica;

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

 la normativa prevede la possibilità di concedere l’esenzione totale dal pagamento delle tariffe per casi di estremo disagio sociale con decorrenza anche retroattiva rispetto alla data di presentazione della domanda;

- dato che:

 in base alla presente normativa, le agevolazioni e/o esenzioni tariffarie vengono stabilite con atto motivato del Dirigente del Settore Scuole;

 le previsioni di entrata per il 2013 e 2014, essendo calcolate su una incidenza media del carico agevolativo, non sono modificate dalla presente determinazione;

- visto l’esito dell’istruttoria, di cui si allega copia alla presente, condotta, sulla base delle documentazioni prodotte dagli interessati, dal competente Ufficio Rette del Settore Scuole;

- visto l’art. 18 del Regolamento di Organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art. 8 del CCNL 31.03.1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio, e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;

- visto l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Franca Luparesi, in base al quale il Dirigente ha affidato alla stessa la gestione diretta in via continuativa dei capitoli di spesa afferenti il Servizio Generale Scuole;

- visto l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- considerato che con deliberazione C.C. n. 61 del 09.04.2014, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2014, il Bilancio pluriennale 2014/2016 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- dato atto che con deliberazione G.C. n. 106 del 29.07.2014, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2014;

- vista la proposta del Responsabile del Procedimento, Battilani Paolo.

D E T E R M I N A

1) di accogliere le richieste di agevolazione tariffaria come da allegati A1 e B1 (parti integranti e sostanziali della presente determinazione) riferiti ai Servizi di Nido e Mensa per un importo stimato complessivo pari a € 249,20.

2) di rimandare a successivo provvedimento ogni decisione in merito a quelle richieste di agevolazione che giungessero successivamente.

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Sig.ra Franca Luparesi)

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

Documento informatico sottoscritto digitalmente da LUPARESI FRANCA ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 11-09-2014 al 26-09-2014

Imola, il 11-09-2014

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

(6)

Determina Agevolazioni

Pratica

Agevolazione

TIPOLOGIA Retta

Standard

Retta Assegnata

Agevolazione

Mensile Decorrenza Motivazione

Allegato A 1

Servizio NIDO Istanze ACCOLTE

Agevolazione Totale stimata*

457 35731 € 400,00 € 379,98 € 20,02 01/04/2014 RIENTRA NEI PARAMETRI ECONOMICI RICHIESTI -

1 NORMALE (TN) € 60,06

Totale Agevolazioni € 20,02 € 60,06

* L'Agevolazione Totale è una stima calcolata a priori e, in quanto tale, non può tener conto di eventuali interruzioni anticipate del servizio o di riduzioni per assenza.

martedì 26 agosto 2014 Pagina 1 di 1

(7)

Determina Agevolazioni

Pratica

Agevolazione

TIPOLOGIA Retta

Standard

Retta Assegnata

Agevolazione

Mensile Decorrenza Motivazione

Allegato B 1

Servizio MENSA Istanze ACCOLTE

Agevolazione Totale stimata*

412 34857 € 135,00 € 28,68 € 106,32 01/07/2014 RIENTRA NEI PARAMETRI ECONOMICI RICHIESTI - 2° FIGLIO -

1 5 GIORNI € 106,32

1474 35647 € 135,00 € 52,18 € 82,82 01/07/2014 RIENTRA NEI PARAMETRI ECONOMICI RICHIESTI - 3° FIGLIO -

2 5 GIORNI € 82,82

Totale Agevolazioni € 189,14 € 189,14

* L'Agevolazione Totale è una stima calcolata a priori e, in quanto tale, non può tener conto di eventuali interruzioni anticipate del servizio o di riduzioni per assenza.

martedì 26 agosto 2014 Pagina 1 di 1

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Affidamento incarico della Posizione Organizzativa Servizio “Patrimonio Fabbricati” alla dipendente Marina Rossella Tongiani , ai sensi degli artt.. approvato

Vista la Determinazione n.254 del 09/11/2011 avente ad oggetto: Attribuzione incarico di posizione organizzativa dei “Servizi amministrativi e generali”, relativa alla

- a prendere atto e a far propria la proposta complessiva di valutazione delle prestazioni dirigenziali, con riferimento anche alla capacità organizzativa ed ai

Gabriele Rossi, in base al quale il Dirigente ha affidato allo stesso la gestione diretta in via continuativa del capitolo di spesa riguardante l’atto in questione;.. - l’atto di

- visto l’atto in data 28/06/2011 di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Sig.ra Franca Luparesi in base al quale il Dirigente

- visto l’atto in data 23/4/2012 di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Franca Luparesi, in base al quale la Dirigente ha

Gabriele Rossi, in base al quale il Dirigente ha affidato allo stesso la gestione diretta in via continuativa del capitolo di spesa riguardante l’atto in questione;.. - la

Gabriele Rossi, in base al quale il Dirigente ha affidato allo stesso la gestione diretta in via continuativa del capitolo di spesa riguardante l’atto in questione;.. - l’atto del