• Non ci sono risultati.

PARMA, 20 GIUGNO 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARMA, 20 GIUGNO 2022"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

BYPASS EXTRA-INTRACRANICO Indicazioni e tecnica

Corso teorico-pratico

PARMA, 20 GIUGNO 2022

TRAINING ON

(2)

RESPONSABILE SCIENTIFICO Ermanno Giombelli

Direttore della Neurochirurgia Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma SEGRETERIA SCIENTIFICA

Alessia Fratianni

Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Francesco Acerbi

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta”

Paolo Ferroli (Milano)

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta”

CONSIGLIO DIRETTIVO SNO Presidente

Luca Valvassori, Milano Past President

Maurizio Melis, Cagliari Presidente Eletto Bruno Zanotti, Mantova Vice-Presidenti

Arturo Consoli, Parigi Ermanno Giombelli, Parma Carla Zanferrari, Milano Segretario

Antonio Nicolato, Verona Tesoriere

Giovanni Maria Franco, Vibo Valentia

Consiglieri

Nivedita Agarwal, Lecco Ebba Buffone, Verona Arturo Consoli, Parigi Giovanni Cossu, Cagliari Paolo Ferroli, Milano

Giovanni Maria Franco, Vibo Valentia Giuseppe Frazzitta, Torino

Ermanno Giombelli, Parma Luciano Mastronardi, Roma Giuseppe Neri, Roma Pasquale Palumbo, Prato Marina Rizzo, Palermo Marco Ruini, Reggio Emilia Filomena Torrieri, Lanciano

Francesco Turiano, Reggio Calabria Carla Zanferrari, Milano

Comitato dei Probiviri Enrico Cotroneo, Roma Angelo Taborelli, Como Davide Zarcone, Gallarate Presidente SNO Service

Domenico Consoli, Vibo Valentia

(3)

PROGRAMMA

SESSIONE MATTUTINA: Parte Teorica Aula Magna di Anatomia

08.45 - 09.00 Introduzione

Ermanno Giombelli (Parma), Luca Valvassori (Monza) Saluti

Massimo Fabi, Direttore Gengerale AOU Parma Enrico Sesenna, Capo Dipartimento Testa-Collo 09.00 - 09.30

Bypass extra-intracranico: storia e indicazioni generali Francesco Acerbi (Milano)

09.30 - 10.00 Bypass e Moyamoya

Xu Bin (Shangai) – in collegamento da remoto 10.00 - 10.30

Stenosi intra-craniche: il ruolo del Neurologo

Umberto Scoditti (Parma), Alfonso Ciccone (Mantova) 10.30 - 11.00

Stenosi intra-craniche: il ruolo del Neuroradiologo Luca Valvassori (Monza), Roberto Menozzi (Parma) 11.00 - 11.30

Bypass e stroke acuto: la nuova frontiera Giuseppe Esposito (Zurigo)

11.30 - 12.00

Protocollo EIRASP Parma Alessia Fratianni (Parma)

(4)

12.30 - 13.30 LUNCH BREAK

SESSIONE POMERIDIANA: Parte Pratica Sala Settoria

13.30 - 16.00

Due postazioni microscopio Paolo Ferroli - Francesco Acerbi Giuseppe Esposito - Alessia Fratianni

Esercizi di microsutura con piattaforma di simulazione TCV (Trainer Chirurgico Vascolare)

16.00 Conclusioni

Per i 5 Neurochirurghi verrà data la possibilità di prendere visione di un intervento Live di By-Pass extracranico e intracranico presso l’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano il giorno 21 giugno dalle ore 09.00.

Per informazioni e dettagli contattare la Segreteria Organizzativa dell’evento all’indirizzo: [email protected]

(5)

INFORMAZIONI GENERALI

SEDEAzienda Ospedaliero Universitaria Parma Viale Antonio Gramsci, 14, 43126 Parma MODALITÀ DI ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita e a numero chiuso - 15 posti totali (5 Neurologi, 5 Neurochirurghi, 5 Neuroradiologi). Per iscriversi collegarsi alla pagina eventi del sito www.morecomunicazione.it.

Nella selezione dei partecipanti sarà data priorità ai soci SNO in regola con le quote associative e, successivamente ai non soci.

La Segreteria More Comunicazione avrà̀ cura di dare conferma dell’avvenuta iscrizione.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

A conclusione del Corso sarà̀ possibile scaricare l’attestato di partecipazione direttamente dalla piattaforma: www.morefad.it

Per informazioni e iscrizioni al LXI Congresso Nazionale SNO (9/12 novembre 2022, Riva Del Garda) visitare il sito: http://sno2022.it

(6)

NOTE

(7)

NOTE

(8)

Con il contributo educazionale non condizionante di:

Riferimenti

Documenti correlati

studi compiuti, i titoli conseguiti, le pubblicazioni e/o i rapporti tecnici e/o i brevetti, i servizi prestati, le funzioni svolte, gli incarichi ricoperti ed ogni altra

Basket 500,00 € / anno Minibasket 180,00 € / anno Arti marziali.. Fitness Attività

La Commissione esaminatrice procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli e un colloquio. La commissione dispone complessivamente di 100 punti, di cui

Il nuovo servizio è stato pensato anche in vista del prossimo an- no, quando Parma sarà Capita- le della Cultura Italiana 2020 e per valorizzare le proposte ed i percorsi legati a

Cisita, l’organizzazione per la formazione professionale dell’Unione Parmense degli Industriali e del Gruppo Imprese Artigiane per promuovere un appuntamento costante e originale

(*) ai sensi dell’art. 183 le certificazioni rilasciate dalla P.A. in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati; nei

12.40-13.00 La terapia della fibrosi cistica oggi e nei prossimi 10 anni Giovanna Pisi 13.00-13.30 Take home messages: Andrea Bergomi, Claudio Rota.. In parallelo: Sessione

coerentemente agli orientamenti della Regione Emilia-Romagna, un piano provinciale per la gestione dei posti letto da dedicare all’emergenza COVID-19.. Il piano ha lo scopo