C I T T A’ DI P O M E Z I A
P R O V I N C I A D I R O M A
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
DELIBERAZIONE N° 2015/226 DEL 07/10/2015
Oggetto: INDIRIZZI E CRITERI ORGANIZZATIVI GENERALI DELL’EVENTO
DENOMINATO “TERRA MARE, CHE SI SVOLGERA’ DOMENICA 8 NOVEMBRE 2015 L’anno Duemilaquindici il giorno sette del mese di Ottobre alle ore 11:05 nella sede comunale convocata nelle forme di legge si è riunita
LA GIUNTA COMUNALE
presenti e assenti i sottonotati Assessori:
Qualifica Componente Presente
Sindaco FUCCI FABIO P
Vice Sindaco SERRA ELISABETTA P
Assessore SBIZZERA LORENZO P
Assessore FILIPPONE VERONICA P
Assessore MATTIAS GIOVANNI A
Assessore AVESANI EMANUELA A
Assessore FEDERICA CASTAGNACCI P
Assessore GIULIANO PICCOTTI P
Presiede il Signor Sindaco FUCCI FABIO
Assiste il Segretario del Comune DI ASCENZI TULLIO
Il Presidente riconosciuta legale la seduta, invita i presenti a deliberare sull’argomento indicato in oggetto.
C I T T A’ DI P O M E Z I A
P R O V I N C I A D I R O M A
Premesso:
che il Comune di Pomezia, in attuazione dei propri fini istituzionali, è particolarmente impegnato ad un’azione di promozione e conoscenza del proprio territorio.
che l’Ente comunale nel rappresentare la propria comunità, ne cura gli interessi di carattere generale, stimola la promozione turistica, riconosce il valore storico-sociale ad attività e ad iniziative, proposte da Associazioni, Enti Pubblici e Privati che contribuiscono alla crescita Turistica e Culturale,al fine di favorirne l’aggregazione.
Atteso:
che anche quest’anno la Città di Pomezia, vuole valorizzare le numerose attività produttive di eccellenza presenti sul territorio attraverso la manifestazione culturale denominata “TERRA MARE” che si terrà Domenica 08 Novembre 2015, che coinvolgerà le numerose aziende di produttori agricoli locali, le cooperative di pescatori, gli artigiani, le attività industriali, e comunque tutti coloro che producono e sono presenti sul territorio di Pomezia;
che, anche in questa occasione, nell’ambito della visione più ampia del ruolo dei cittadini, e delle loro Associazioni, nonché per favorire la co-partecipazione alla vita socio-amministrativa dell’Ente Locale, secondo il principio di sussidiarietà sancito dalla legge 265/99 e s.m.e i., vi è la possibilità di presentare progetti di collaborazioni, demandando ai Settori, Cultura ed Attività Produttive S.U.A.P. e Turismo, ciascuno per le proprie competenze, azioni amministrative a garanzia di chi sul territorio si impegna senza scopo di lucro a favorire il benessere della comunità ed il suo viluppo socio-culturale, turistico-ricreativo.
che l’Amministrazione ha il dovere di esercitare controlli e verifiche sui requisiti morali delle Associazioni, Enti Pubblici e Privati, a garanzia dell’applicazione pratica del principio di sussidiarietà, addivenendo così a dare attuazione ai propri principi istituzionali;
che l’art.12 della legge 241/90 e s.m.ei. recante nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti prevede che la concessione di piccole sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari, compresa l’attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere ad Associazioni ed Enti pubblici e Privati, siano subordinati alla predeterminazione ed alla pubblicazione, da parte delle Amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi regolamenti;
Rilevato
che sarà garantita ogni forma di “cultura partecipata”, intesa come condivisione, promozione e conoscenza delle realtà produttive locali, legate soprattutto all'agricoltura, alla pesca, all’industria ed all’artigianato, che sono legate alle radici della città;
che attraverso mostre, ricerche e ricostruzioni storiche, i produttori locali saranno protagonisti principali dell'evento ed attraverso l'esposizione dei loro prodotti di qualità, faranno conoscere e comprendere il filo che unisce il passato al presente;
che, la parte sana del territorio, era ricoperta di boschi di sughero, olmi, querce, macchia mediterranea, dune, ginestre ed asparagina,
che la manifestazione “TERRA MARE” di Domenica 08 Novembre 2015 introdurrà una nuova modalità di rivalutazione e utilizzo dello "Spazio Urbano" da parte del grande pubblico, e farà, pertanto, divenire i luoghi cittadini del centro storico contesti e scenari utilizzati come sfondo naturale alle manifestazioni;
che con la presente deliberazione, saranno delineati i profili di massima e gli indirizzi generali preliminari allo svolgimento della manifestazione, al fine di promuovere un crescente livello qualitativo rispetto, alla sicurezza, alla viabilità e alla qualità ambientale, relative alle modalità di
C I T T A’ DI P O M E Z I A
P R O V I N C I A D I R O M A
svolgimento della stessa, nonché alla sua capacità di attirare e coinvolgere i cittadini;
Atteso:
che, in ossequio ai principi di trasparenza, concorrenza, è necessario che l’evento sia reso noto attraverso il sito istituzionale, al fine di far conoscere le proposte progettuali, rivolte ai vari settori coinvolti nella manifestazione quali potrebbero essere, cultura, spettacolo, intrattenimento, arte, Produttori Agricoli Locali, Artigiani, Cooperative di Pescatori, Commercianti e Industrie, il cui mosaico andrà a comporre il palinsesto dell’Evento;
che la manifestazione “TERRA MARE” di Domenica 08 Novembre 2015 potrà essere realizzata in
“collaborazione gratuita” con Gruppi e/o Associazioni, ai sensi del Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad enti, gruppi ed associazioni”, approvato con deliberazione di C. C. n. 114/2007, e, pertanto, ogni costo di realizzazione della manifestazione sarà a carico dell’Amministrazione proponente nei limiti della somma deliberata;
che qualunque “Soggetto Rappresentativo” interessato alla “collaborazione gratuita”, così come previsto dal “Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad enti, gruppi ed associazioni”, approvato con deliberazione di C. C. n. 114/2007”, esecutiva ai sensi di Legge e pubblicato sul sito istituzionale nel link “regolamenti” alla voce “attività scolastiche e sociali”, finalizzata all’organizzazione dell’evento, può darne notizia all’Amministrazione attraverso opportuna comunicazione scritta secondo quanto stabilito dall’avviso pubblico che sarà divulgato sul sito comunale e nelle bacheche sociali, ed entro i termini dallo stesso previsti;
che al fine della realizzazione della manifestazione, i partecipanti saranno esentati dal pagamento degli oneri dovuti per la TOSAP, la TARI, per i diritti istruttori, e quant’altro dovuto al Comune, in quanto l’Ente non può essere soggetto attivo e passivo per il pagamento e la riscossione di tasse, tributi e/o oneri ad esso spettanti;
che l’Amministrazione fornirà ai partecipanti, a propria cura e spese, le utenze comunali; eventuali palchi, sedie, transenne etc., e quanto dovuto per i permessi s.i.a.e., se saranno previste manifestazioni spettacolistiche, e con il presente atto concede l’uso dello stemma comunale, e le facilitazioni previste dalla legge per le affissioni e pubblicità etc.;
che è previsto un eventuale contributo, fino ad un massimo di € 500,00 (cinquecento/00), a favore degli organizzatori che sottoscriveranno un accordo di collaborazione gratuito ai sensi e per gli effetti del vigente “Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad enti, gruppi ed associazioni”, approvato con deliberazione di C. C. n. 114/2007, finalizzato alla buona riuscita dell’evento, e soggetto a rendicontazione da presentarsi, entro e non oltre 60 giorni dalla data dell'avvenuta manifestazione, e le cui somme prevedranno l’imputazione al capitolo 1645 intervento 1.11.05.03.00 della parte spese del bilancio di esercizio finanziario 2015 in cui la stessa, corrispondente ad obbligazione giuridicamente perfezionata, sarà esigibile ai sensi dell’articolo 183 del d.Lgs. n 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al d.Lgs. n. 118/2011;
Visto il bilancio esercizio finanziario 2015 approvato con deliberazione C.C. 28/07/2015 n. 53, esecutiva ai sensi di Legge;
Visto il P.E.G. esercizio finanziario 2015, approvato con deliberazione G.C. n. 206 del 15/09/2015 esecutiva ai sensi di Legge;
Visto il parere del Dirigente Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica ai sensi di quanto previsto dall'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
Visto lo Statuto Comunale.
C I T T A’ DI P O M E Z I A
P R O V I N C I A D I R O M A
Considerato che occorre acquisire il parere del Dirigente Responsabile del Servizio Finanziario e Bilancio in ordine alla regolarità contabile ed alla copertura finanziaria della spesa, ai sensi di quanto previsto dagli artt. 49 e 153, 5° comma, del D.Lgs. 267/2000;
Visto il D.Lgs. 267/2000, “Testo unico delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali” e s. m. e i.;
Visto il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad enti, gruppi ed associazioni”, approvato con deliberazione di C. C. n. 114/2007, esecutiva ai sensi di Legge e pubblicato sul sito istituzionale nel link “regolamenti” alla voce “attività scolastiche e sociali”;
Visto lo Statuto Comunale.
DELIBERA
DI APPROVARE le premesse della presente deliberazione, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale.
DI APPROVARE la realizzazione dell’evento denominato “Terra Madre” che si svolgerà nel centro cittadino il Domenica 08 Novembre 2015, che coinvolgerà le numerose aziende di produttori agricoli locali, le cooperative di pescatori, gli artigiani, le attività industriali, i Comitati, i Gruppi, le Associazioni e comunque tutti coloro che “producono” e sono presenti sul territorio di Pomezia.
DI PREVEDERE, durante la stessa manifestazione la possibilità di una combinazione d’incontri educativi e ricreativi volti alla promozione di iniziative culturali, commerciali, espositive, in collaborazione con gli esercenti, gli artigiani, gli agricoltori, le cooperative di pescatori, le Associazioni e tutti quelli che operano sul territorio;
DI PREVEDERE un eventuale contributo, fino ad un massimo di € 500,00 (cinquecento/00), a favore degli organizzatori che sottoscriveranno un accordo di collaborazione gratuito ai sensi e per gli effetti del vigente “Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad enti, gruppi ed associazioni”, approvato con deliberazione di C. C. n. 114/2007, finalizzato alla buona riuscita dell’evento, e soggetto a rendicontazione da presentarsi, entro e non oltre 60 giorni dalla data dell'avvenuta manifestazione, e le cui somme prevedranno l’imputazione al capitolo 1645 intervento 1.11.05.03.00 della parte spese del bilancio di esercizio finanziario 2015 in cui la stessa, corrispondente ad obbligazione giuridicamente perfezionata, sarà esigibile ai sensi dell’articolo 183 del d.Lgs. n 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al d.Lgs. n. 118/2011;
DI PREVEDERE al fine della realizzazione della manifestazione, i partecipanti saranno esentati dal pagamento degli oneri dovuti per la TOSAP, la TARI, per i diritti istruttori, e quant’altro dovuto al Comune, in quanto l’Ente non può essere soggetto attivo e passivo per il pagamento e la riscossione di tasse, tributi e/o oneri ad esso spettanti, ed allo stesso tempo saranno forniti ai partecipanti, le utenze elettriche, palchi, sedie, transenne etc., e quanto dovuto per i permessi s.i.a.e., se saranno previste manifestazioni spettacolistiche, concedendo, con il presente atto, il patrocinio gratuito, l’uso dello stemma comunale, e le facilitazioni previste dalla legge per le affissioni e pubblicità etc.;
C I T T A’ DI P O M E Z I A
P R O V I N C I A D I R O M A
DI TRASMETTERE il presente atto, per i rispettivi provvedimenti di competenza, ai Settori:
Attività Produttive e S.U.A.P.; Polizia Locale; Lavori Pubblici; Ambiente e Finanziario;
DI DEMANDARE ai Dirigenti su indicati, ciascuno per quanto di competenza, l'eventuale emissione di atti successivi al presente, finalizzati alla buona riuscita della manifestazione.
C I T T A’ DI P O M E Z I A
P R O V I N C I A D I R O M A
Successivamente, stante l'urgenza di provvedere
LA GIUNTA COMUNALE
Con apposita e unanime votazione
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente esecutivo, ai sensi dell'art. 134, ultimo comma, del D.Lgs. 267/2000;
La presente deliberazione n. _____ del ___/___/2014 si compone di n. ____ pagine per n. ____
fogli sin qui.
Il Presidente Il Segretario
FUCCI FABIO DI ASCENZI TULLIO