• Non ci sono risultati.

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale 34134 TRIESTE - via SS. Martiri, 3 - tel. 040/4194111 fax 040/43446

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale 34134 TRIESTE - via SS. Martiri, 3 - tel. 040/4194111 fax 040/43446"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S S . M a r t i r i , 3 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6 e-mail: [email protected] - sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Ref.: Claudio Morotti (tel. 040 4194 113 diretto - 040 / 4194 111 centralino); mail: [email protected]

Prot. n. AOODRFR2244 Trieste, 22 febbraio 2010

OGGETTO: Pr oget t i sper i ment al i of f er t a f or mat i va ba mbi ni dai due ai t r e anni : Gr u ppo Re gi onal e Ref er ent i . – a.s. 2009/2010.

IL DIRETTORE GENERALE

VISTO l’Accordo quadro sancito in Conferenza Unificata il 29 ottobre 2009 sulla prosecuzione per l’a.s. 2009/2010 della sperimentazione delle “Sezioni Primavera”, costituente un servizio educativo a carattere integrativo rivolto alla fascia di età da 24 a 36 mesi e, in particolare, l’art. 2 che prevede apposite intese in ambito regionale tra Uffici scolastici regionali e le Regioni per la programmazione e la gestione delle sezioni, sulla base di criteri forniti dal Ministero della pubblica istruzione;

VISTO il Decreto 11 novembre 2009 n. 9 del Direttore Generale per gli Ordinamenti del sistema nazionale di istruzione e per l’Autonomia scolastica che fissa i criteri generali per l’attivazione del servizio sezioni primavera per l’a.s. 2009/2010;

VISTA l’Intesa sottoscritta dall’ Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in data 17 novembre 2009, concernente la sperimentazione delle “Sezioni Primavera” per l’a.s. 2009/2010;

CONSIDERATA la necessità di provvedere per l’a.s. 2009/2010 alla costituzione del “Gruppo Regionale di Referenti”, per le finalità desumibili dalla Nota M.P.I. prot. n. 11526 del 16 novembre 2007 - analogamente a quanto fatto anche per la sperimentazione realizzata nell’a.s. 2008/2009 - per “supportare al meglio le azioni di monitoraggio e valutazione del funzionamento delle nuove sezioni attivate, nonché il sostegno e il coordinamento territoriale delle diverse misure di accompagnamento;

ACQUISITE le designazioni da parte dell’ANCI Friuli Venezia Giulia – lettera prot. n. 2010- 0000216/P dell’11 febbraio 2010 – e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – lettera prot. n. 3129/CULT/2IO ISTR 11 dell’1 febbraio 2010 – per l’a.s.

2009/2010 per la partecipazione al “Gruppo Regionale di Referenti” sopra citato;

decreta

1. Per il supporto delle azioni di monitoraggio e valutazione del funzionamento delle nuove sezioni sperimentali

“primavera” attivate nell’a.s. 2009/2010, nonché per il sostegno ed il coordinamento territoriale delle diverse misure di accompagnamento e per i compiti di verifica e di controllo, è istituito il “Gruppo Regionale di Referenti” del Friuli Venezia Giulia.

(2)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S S . M a r t i r i , 3 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6 e-mail: [email protected] - sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Ref.: Claudio Morotti (tel. 040 4194 113 diretto - 040 / 4194 111 centralino); mail: [email protected]

2. Il “Gruppo Regionale di Referenti”, di cui al precedente art. 1, è composto da:

- dott.ssa BRANDI Angela - delegato A.N.C.I. regionale del Friuli Venezia Giulia

- dott. FORTE Bruno - delegato Direzione Centrale Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

- rag.ra MOIMAS Loretta - delegato Direzione Centrale Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

- dott.ssa COLCERGNAN Edda - docente – n.s.a.s. U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia

- dott. SALVI Stanislao - docente – rappr. Scuole ins.l.slov. – U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia - dott. TORCHIO Luigi - dirigente tecnico – U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia

- dott. MOROTTI Claudio - dirigente scolastico – n.s.a.s. U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia – referente reg.le sperimentazione sez. primavera (coordinatore)

3. Le riunioni del “Gruppo Regionale di Referenti”, di cui all’art. 1, avranno luogo presso la sede dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia (Via Santi Martiri, n. 3 – Trieste). L’attività di supporto saranno fornite dall’ass.te amm.va Piccirillo Rosalia.

IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott.ssa Daniela Beltrame

(3)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S S . M a r t i r i , 3 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6 e-mail: [email protected] - sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Ref.: Claudio Morotti (tel. 040 4194 113 diretto - 040 / 4194 111 centralino); mail: [email protected]

Sigg.ri:

- dott.ssa BRANDI Angela - delegato A.N.C.I. regionale del Friuli Venezia Giulia

- dott. FORTE Bruno - delegato Direzione Centrale Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

- rag.ra MOIMAS Loretta - delegato Direzione Centrale Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

- dott.ssa COLCERGNAN Edda - docente – n.s.a.s. U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia

- dott. SALVI Stanislao - docente – rappr. Scuole ins.l.slov. – U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia

- dott. TORCHIO Luigi - dirigente tecnico – U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia

- dott. MOROTTI Claudio - dirigente scolastico – n.s.a.s. U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia – referente reg.le sperimentazione sez. primavera (coordinatore) - sig.ra PICCIRILLO Rosalia - ass.te am.vo Ufficio I – U.S.R. per il Friuli Venezia Giulia

LORO SEDI

Riferimenti

Documenti correlati

In caso di smarrimento, furto o distruzione del diploma di istruzione di 2° grado, il certificato sostitutivo deve essere richiesto all’Ufficio Ambito

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione generale. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -

Il Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa (CIDIC) ha curato la traduzione e la pubblicazione della Costituzione italiana

RITENUTO di conferire l’incarico di DSGA nel posto istituito per abbinamento nelle istituzioni scolastiche sottodimensionate I.C. Gortani” di Comeglians e I.C. Pietro al

1) per le motivazioni in premessa esposte, si dispone la revoca del decreto prot. AOOUSPGO5175 del 22.12.2016 emesso dall’Amministrazione in esecuzione della

ESAMINATE e valutate le domande di trasferimento e le domande di passaggio nei ruoli delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado

1) Sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR FVG gli elenchi degli aspiranti alla nomina a Presidenti e Componenti delle Commissioni di valutazione dei concorsi

2 dell’ipotesi di Contratto Collettivo Integrativo Regionale (CCIR), concernente la copertura del posto di DSGA vacante o disponibile su scuola normodimensionata e