• Non ci sono risultati.

II ANNO - AULA A5 (tranne diversa specifica)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "II ANNO - AULA A5 (tranne diversa specifica)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE - A. A. 2019/2020 - II SEMESTRE

II ANNO - AULA A5 (tranne diversa specifica)

Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi

8:30 - 9:30

9:30 - 10:30

Abilità informatiche e telematiche (Trotta) Aula D CISIT

Chimica fisica (D’Alessio)

Biochimica (Castiglione Morelli)*

Microbiologia ge- nerale e applicata (Salzano)

Microbiologia generale e applicata (Salzano) Turno I laboratorio *

10:30 - 11:30

Abilità informatiche e telematiche (Trotta) Aula D CISIT

Chimica fisica (D’Alessio)

Biochimica (Castiglione Morelli)*

Microbiologia ge- nerale e applicata (Salzano)

Microbiologia generale e applicata (Salzano) Turno I laboratorio * 11:30 - 12:30 Biochimica

(Castiglione Morelli)*

Biochimica (Castiglione Morelli)*

Microbiologia ge- nerale e applicata (Salzano)

Chimica analitica (Guerrieri)

Microbiologia generale e applicata (Salzano) Turno II laboratorio * 12:30 - 13:30 Biochimica

(Castiglione Morelli)*

Biochimica (Castiglione Morelli)*

Microbiologia ge- nerale e applicata (Salzano)

Chimica analitica (Guerrieri)

Microbiologia generale e applicata (Salzano) Turno II laboratorio *

15:00 - 16:00

Chimica fisica (D’Alessio)

Chimica analitica (Guerrieri)

Chimica analitica (Guerrieri) **

16:00 - 17:00

Chimica fisica (D’Alessio)

Chimica analitica (Guerrieri)

Chimica analitica (Guerrieri) **

17:00 - 18:00

Chimica analitica (Guerrieri)

laboratorio *

* il calendario delle esercitazioni di laboratorio verrà comunicato durante il corso dal docente

** queste ore sono inizialmente destinate a lezioni frontali e successivamente ad attività di laboratorio

Riferimenti

Documenti correlati

microrganismi che hanno un ruolo in patologia umana, con riferimento a batteri, virus e miceti. Egli deve acquisire idonee conoscenze sui rapporti fra microrganismi ed ospite

Estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti dipendenti della pubblica amministrazione (NB: sono da includersi sia i dirigenti contrattualizzati sia

Il lavoro presentato al SIBIOC dall'equipe del settore ematologia ha suscitato particolare interesse in quanto affrontava il tema piuttosto delicato della garanzia di qualità

152/2008 (III Correttivo al Codice dei Contratti) definisce il PPP nel seguente modo: “Ai fini del presente codice, i contratti di partenariato pubblico privato sono contratti

1H 1H disp disp 1H disp 4G disp disp disp disp disp disp 4G..

Performance e condizionamento atletico; Aspetti fisiologici dell’attività motoria e sportiva nell’adolescente; L’esercizio fisico nella terza età; Attività fisica a

[r]

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Ancona CORSO DI LAUREA in Tecniche di Laboratorio Biomedico.. ORARIO DELLE LEZIONI - 3° ANNO - 2° SEMESTRE 3°