LICEO GINNASIO STATALE “G. VERGA PETRONIO RUSSO”
SEDE CENTRALE SEZ. SCIENTIFICA Via S. D’Acquisto, 16 SEZ. CLASSICA – LINGUISTICA
095/6136083 Fax 095/7694523 C.F. 80012580876
Prot. N
OGGETTO: AVVIO DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE E CALENDARIO A. S. 2022
Si comunica che, tenuto conto del calendario scolastico regionale 2022
“Giovanni Verga Petronio Russo in Adrano, con specifica de seguente calendario delle attività per l’a. s. 2022
19 SETTEMBRE 2022, ORE 8:30 - sede Centrale, via Salvo D’Acquisto.
20 SETTEMBRE 2022, ORE 8:00 –
rispettive sedi di via Salvo D’Acquisto e di via Donatello
LICEO GINNASIO STATALE “G. VERGA PETRONIO RUSSO”- 95031 ADRANO (CT)
SEDE CENTRALE SEZ. SCIENTIFICA Via S. D’Acquisto, 16 - Tel. 095/6136075-7692582 Fax 095/7698652 LINGUISTICA – SCIENZE UMANE – ECONOMICO SOCIALE Via Donatello, sn - Tel.
C.F. 80012580876 - Cod. Mecc. CTPC01000A-Sito Liceo: www.liceovergadrano.edu.it E-mail:[email protected]
Prot. N 6684/2022 Adrano 05/09/2022
CIRCOLARE N. 4
Al Sig. Commissario – Città Metropolitana di Catania All’Ufficio Pubblica Istruzione – Città Metropolitana di Catania
Al Comandante della Polizia Municipale
AVVIO DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE E CALENDARIO A. S. 2022-2023
Si comunica che, tenuto conto del calendario scolastico regionale 2022-2023, il Consiglio di Istituto de Giovanni Verga Petronio Russo in Adrano, con specifica deliberazione, n. 2 del 4/07/2022
seguente calendario delle attività per l’a. s. 2022-2023:
11:30: Accoglienza e inizio delle lezioni per le classi prime in Auditorium,
11:00:inizio delle lezioni per tutte le classi dei vari indirizzi di studio nelle rispettive sedi di via Salvo D’Acquisto e di via Donatello.
95031 ADRANO (CT)
7692582 Fax 095/7698652
www.liceovergadrano.edu.it-
Agli Alunni Ai Genitori Ai Docenti Al personale ATA Al DSGA Città Metropolitana di Catania Città Metropolitana di Catania Municipale – Comune di Adrano All’Albo digitale on line Agli Atti Al sito web
nsiglio di Istituto del Liceo liberazione, n. 2 del 4/07/2022 ha stabilito il
classi prime in Auditorium,
dei vari indirizzi di studio nelle
5 OTTOBRE 2022: Sospensione attività didattiche perfestività San Placido, Patrono di Biancavilla
RECUPERO DELLA SOSPENSIONE: l’attività didattica del 05.10.2022 sarà deliberata in sede di Consiglio d’istituto in DDI, in modalità Asincrona o Sincrona, così come previsto dal Piano scolastico per la DDI.
FESTIVITA’ NAZIONALI OBBLIGATORIE IN CUI LE SCUOLE CHIUDONO IN TUTTA ITALIA TUTTE LE DOMENICHE
1 NOVEMBRE 2022 OGNISSANTI
8 DICEMBRE 2022: IMMACOLATA CONCEZIONE 25 DICEMBRE 2022: NATALE
26 DICEMBRE 2022: SANTO STEFANO 1 GENNAIO 2023: PRIMO DELL’ANNO
6 GENNAIO 2023 EPIFANIA
9 APRILE 2023 PASQUA
10 APRILE 2023 LUNEDI DELL’ANGELO
25 APRILE 2023 FESTA DELLA LIBERAZIONE
1 MAGGIO 2023 FESTA DEL LAVORO
2 GIUGNO 2023 FESTA DELLA REPUBBLICA
LE ATTIVITÀDIDATTICHE NEL I BIENNIO DEI VARI INDIRIZZI DI STUDIO DEL LICEO SONO ARTICOLATE IN 6 giorni settimanali esi svolgeranno conilseguente calendario e secondo il seguente schema. Il modello orario settimanale dei corsi di studio inadozioneintutteleclassi del I Biennio prevede27ore settimanali di lezione da 60’,cioè unità didattiche di 60 minuti.
L’articolazione oraria settimanale curriculare delle lezioni in presenza è la seguente:
CURRICOLO D’ISTITUTO ARTICOLATO IN 27 ORE SETTIMANALI CON TEMPO NORMALE IN PRESENZA INIZIO LEZIONIORE 8:00 LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ SABATO
1^ 1^ 1^ 1^ 1^ 1^
2^ 2^ 2^ 2^ 2^ 2^
3^ 3^ 3^ 3^ 3^ 3^
4^ 4^ 4^ 4^ 4^ 4^
FINE LEZIONI ORE 13:00 5^ 5^ 5^
LE ATTIVITÀDIDATTICHE NEL II BIENNIO E V ANNO dei vari indirizzi di studio sono articolate in 6 giorni settimanali e sisvolgerannoconilseguente calendario e secondo il seguente schema. Il modelloorario curriculare settimanaleinadozionenelle classi del II BIENNIO E V ANNO prevede 30oresettimanali di lezione, e l’articolazione oraria settimanale curriculare delle lezioni in presenza è la seguente:
CURRICOLO D’ISTITUTO ARTICOLATO IN 30 ORE SETTIMANALI CON TEMPO NORMALE IN PRESENZA INIZIO LEZIONIORE 8:00 LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ SABATO
1^ 1^ 1^ 1^ 1^ 1^
2^ 2^ 2^ 2^ 2^ 2^
3^ 3^ 3^ 3^ 3^ 3^
4^ 4^ 4^ 4^ 4^ 4^
FINE LEZIONI ORE 13:00 5^ 5^ 5^ 5^ 5^ 5^
SCANSIONE DELLA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI PER L’A.S., 2022/2023, PREVEDERA’:
LA SUDDIVISIONE dell’a. s. 2022/2023, in due periodi: QUADRIMESTRE
PRIMO QUADRIMESTRE dal 19 settembre 2022 al 31 gennaio 2023 = 97 Giorni di lezione
SECONDO QUADRIMESTRE dal 1 febbraio 2023 al 10 giugno 2023 = 106 Giorni di lezione SCADENZE DELLA VALUTAZIONE: Date e scrutini:
PRIMO QUADRIMESTRE dal 01/02/2023 al 10/02/2023
SECONDO QUADRIMESTRE dal 10/06/2023 al 16/06/2023
ULTIMO COLLEGIO DOCENTI 29/06/2023
ULTIMO CONSIGLIO D’ISTITUTO 30/06/2023
In base al Decreto Assessoriale del 10 giugno 2022 n. 1101 di Regione Sicilia Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professione Regione Sicilia Dipartimento Istruzione Università e diritto allo studio, risulta necessario recuperare i giorni di sospensione di attività didattica previsti al di fuori del calendario regionale e delle deroghe già in esso previste, sicché gli organi collegiali d’Istituto intervengono con opportuna deliberazione e modifica delcalendario scolastico annuale, individuando, all’occorrenza, le giornate e le attività di recupero del tempo scuola diqueste giornate.
Il Dirigente Scolastico riceve il martedì e il sabato dalle ore 10:30 alle ore 12:30 presso l’ufficio di via Salvo D’Acquisto n. 16 Adrano.
Il personale degli Uffici di segreteria presterà servizio, dalle ore 8,00 alle ore 14,00dal lunedì al sabato. Il pubblico si riceve, per appuntamento telefonico o per appuntamento permail, dal lunedì al sabatodalle ore 12,30 alle ore 13,30; il lunedì (alunni) ed il mercoledì (personale)In caso di chiusura per emergenza dovuta a SARS-COV-2, l’espletamento del ricevimento alpubblico avverrà a distanza ed il personale effettuerà le proprie prestazioni in presenza e insmartworking da remoto. Nei giorni di sospensione dell’attivitàdidattica si riceverà il pubblico dalle ore 12,30 alle ore 13,30, dal lunedì al sabato. Le chiusure prefestive comporteranno ilconseguente recupero delle relative ore da parte del personale ATA ovvero la copertura mediante ferie. Sonopreviste le seguenti chiusure prefestive: 24 dicembre 2022, 31 dicembre, 14 agosto 2023.
Gli orari di ingresso e l’organizzazione delle prime settimane di attività didattiche saranno i seguenti:
SEDE CENTRALE INDIRIZZO SCIENTIFICO
Potranno essere utilizzati diversi ingressi per l’afflusso e per il deflusso degli alunnisecondo le esigenze dei diversi momenti dell’a. s. e secondo le normative vigenti in materia di prevenzione della diffusione del SARS- COV-2, possono essere utilizzati un primo ingresso per gli alunni di via Salvo D’Acquisto n. 16 (Ingresso sede centrale), un secondo ingresso (lato palestra),) per altri alunni; viene affidata ai docenti responsabili di plesso l’organizzazione delle classi in relazione alle vie di entrata/uscita da scuola.L’aula isolamento casi sospetti Covid è ubicata nel plesso Centrale di Salvo D’Acquisto n. 16 al primo piano dell’edificio accanto alla Presidenza.
SEDE SUCCURSALE DI VIA DONATELLO INDIRIZZO CLASSICO LINGUISTICO E SCIENZE UMANE
Potranno essere utilizzati diversi ingressi per l’afflusso e per il deflusso degli alunnisecondo le esigenze dei diversi momenti dell’a. s. e secondo le normative vigenti in materia di prevenzione della diffusione del SARS- COV-2, possono essere utilizzati un primo ingresso per gli alunni di via Donatello (Ingresso lato destro), un secondo ingresso (lato sinistro) per altri alunni; viene affidata ai docenti responsabili di plessol’organizzazione delle classi in relazione alle vie di entrata/uscita da scuola.
L’aula isolamento casi sospetti Covid è ubicata nel plesso di via Donatello al piano terra, nella parte centrale dell’edificio accanto alla Presidenza.
In caso di pioggia all’inizio della giornata scolastica, i cancelli non verrannoaperti prima delle ore 8:00, non essendovi personale a sufficienza all’interno della scuola per lasorveglianza dei discenti e per far rispettare le misure di prevenzione del rischio di contagio da Covid 19, non essendo attivo un servizio pre-scuola.
Viene raccomandato a tutte le classi di rispettare le distanze di sicurezza in occasione dei momenti di afflusso e deflusso: in special modo, è necessario che i docenti scaglionino il percorso di uscita dalle classi alle 13:00, aspettando che si concluda il passaggio a distanza della classe precedente edevitando ogni assembramento nelle classi, davanti le porte e davanti i cancelli.
RICREAZIONE:
In entrambi i plessi Le pause di 5 minuti sono previste prima del cambio dell’ora, con la presenza dell’insegnante in classe. Nel corso di tale intervallo ed inoltre secondo le richieste, a partire dalla 2a ora,è consentito l’uso dei servizi agli studenti. Salvo casi emergenziali, i docenti non consentono di uscire dalla classe più di un alunno/aper volta. Al fine di ridurre ogni possibile rischio di assembramento,
IN CASO DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ IN PRESENZA……….
Ove, nel corso dell’anno scolastico,a seguito di rinnovata emergenza pandemica, (ma alla data odierna non è prevista), subentrasse specifica disposizione di legge (DPCM, DL, legge,Note ministeriali) che lo preveda, verrà attivata la Didattica digitale integrata con collegamento da casa per tutti gli alunni che sono posti (da autorità sanitarie e solo da queste) in quarantena certificata per SARS-COV-2, sono posti (da autorità sanitarie e solo da queste) in isolamento per positività certificata al SARS-COV-2 o sono dichiarati “alunni fragili” da personalemedico: è necessario che i genitori facciano pervenire alla scuola certificazione medico- sanitaria che attesti la condizione di quarantena con sorveglianza attiva, isolamento fiduciario o fragilità dei figli. La Didattica digitale integrata verrà attivata anche in forma mista, ovvero con alunni presenti a scuola ed alunni a casa, avendo cura di assicurare la protezione dei dati personali sia degli alunni in presenza sia di quelli a distanza: in tal senso, le attività sincrone vengono attivate dai docenti per uno spazio di tempo limitato durante l’ora di lezione in presenza, ma possono essere all’occorrenza integrate daforme asincrone con uso delle piattaforme adottate dalla scuola (Microsoft teams, Moodle e RE); inoltre, la lezione
in videoconferenza si baseràsull’inquadramento esclusivo della videocamera sull’insegnante o su materiali didattici, con lamassima attenzione all’attivazione dell’audio durante la fase sincrona di lezione.
ARTICOLAZIONE QUADRO ORARIO INDIRIZZO LICEO CLASSICO
QUADRO ORARIO LICEO CLASSICO 1° biennio 2° biennio5° anno 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale
Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132
Lingua e cultura latina 165 165 132 132 132
Lingua e cultura greca 132 132 99 99 99
Lingua e cultura straniera 99 99 99 99 99
Storia 99 99 99
Storia e Geografia 99 99
Filosofia 99 99 99
Matematica* 99 99 66 66 66
Fisica 66 66 66
Scienze naturali** 66 66 66 66 66
Storia dell’arte 66 66 66
Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66
Religione cattolica o Attività alternative 33 33 33 33 33
Totale ore 891 891 1023 1023 1023
con * Informatica al primo biennio ** Biologia, Chimica, Scienze della Terra . N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
L’intervallo nei diversi tempi-scuola è previsto come da indicazioni precedenti e specifiche per emergenza SARS- COV-2
ARTICOLAZIONE QUADRO ORARIO INDIRIZZO LICEO LINGUISTICO
QUADRO ORARIO LICEO LINGUISTICO1° biennio 2° biennio
5° anno 1°anno 2°anno 3°anno 4° anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132
Lingua latina 66 66
Lingua e cultura straniera 1* 132 132 99 99 99
Lingua e cultura straniera 2* 99 99 132 132 132 Lingua e cultura straniera 3* 99 99 132 132 132
Storia e Geografia 99 99
Storia 66 66 66
Filosofia 66 66 66
Matematica** 99 99 66 66 66
Fisica 66 66 66
Scienze naturali*** 66 66 66 66 66
Storia dell’arte 66 66 66
Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66
Religione cattolica o Attività alternative 33 33 33 33 33
Totale ore 891 891 990 990 990
* Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua
** con Informatica al primo biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. Dal primo anno del secondo biennio è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie. Dal secondo anno del secondo biennio è previsto inoltre l’insegnamento, in una diversa lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni.
L’intervallo nei diversi tempi-scuola è previsto come da indicazioni precedenti e specifiche per emergenza SARS- COV-2
ARTICOLAZIONE QUADRO ORARIO INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO
QUADRO ORARIO LICEOSCIENTIFICO
1° biennio 2° biennio
5° anno 1°anno 2°anno 3°anno 4°
anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale
Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132
Lingua e cultura latina 99 99 99 99 99
Lingua e cultura straniera 99 99 99 99 99
Storia e Geografia 99 99
Storia 66 66 66
Filosofia 99 99 99
Matematica* 165 165 132 132 132
Fisica 66 66 99 99 99
Scienze naturali** 66 66 99 99 99
Disegno e storia dell’arte 66 66 66 66 66
Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66
Religione cattolica o Attività alter 33 33 33 33 33
Totale ore 891 891 990 990 990
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
* Biologia, Chimica, Scienze della Terra
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
L’intervallo nei diversi tempi-scuola è previsto come da indicazioni precedenti e specifiche per emergenza SARS- COV-2
ARTICOLAZIONE QUADRO ORARIO INDIRIZZO LICEO SCIENZE APPLICATE
QUADRO ORARIO LICEO SCIENZE APPLICATE
1° biennio 2° biennio 5° anno
1° anno 2° anno 3° anno 4° anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario annuale
Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132
Lingua e cultura straniera 99 99 99 99 99
Storia e Geografia 99 99
Storia 66 66 66
Filosofia 66 66 66
Matematica 165 132 132 132 132
Informatica 66 66 66 66 66
Fisica 66 66 99 99 99
Scienze naturali* 99 132 165 165 165
Disegno e storia dell’arte 66 66 66 66 66
Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66
Religione cattolica o Attività alternative 33 33 33 33 33
Totale ore 891 891 990 990 990
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.
L’intervallo nei diversi tempi-scuola è previsto come da indicazioni precedenti e specifiche per emergenza SARS- COV-2
ARTICOLAZIONE QUADRO ORARIO INDIRIZZO LICEO SCIENZE UMANE
QUADRO ORARIO LICEO SCIENZE UMANE
1° biennio 2° biennio
5° anno 1° anno 2°anno 3°anno 4°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario annuale
Lingua e letteratura italiana 132 132 132 132 132
Lingua e cultura latina 99 99 66 66 66
Storia e Geografia 99 99
Storia 66 66 66
Filosofia 99 99 99
Scienze umane* 132 132 165 165 165
Diritto ed Economia 66 66
Lingua e cultura straniera 99 99 99 99 99
Matematica** 99 99 66 66 66
Fisica 66 66 66
Scienze naturali*** 66 66 66 66 66
Storia dell’arte 66 66 66
Scienze motorie e sportive 66 66 66 66 66
Religione cattolica o Attività alternative 33 33 33 33 33
Totale 891 891 990 990 990
Integra l’offerta prevista dalla riforma con un arricchimento nel primo biennio (1Asu e 2Asu) di un laboratorio di diritto ed economia (un’ora) e un laboratorio di storia dell’arte (un’ora); la scelta è finalizzata a migliorare l’alfabetizzazione della ricerca laboratoriale sia in campo giuridico-economico che artistico Al secondo anno sfrutta la flessibilità organizzativa della CLASSE ARTICOLATA (gruppi di diversi indirizzi di studio) per soddisfare le esigenze formative differenziate
L’intervallo nei diversi tempi-scuola è previsto come da indicazioni precedenti e specifiche per emergenza SARS- COV-2
ARTICOLAZIONE QUADRO ORARIO INDIRIZZO LICEO OPZIONE
QUADRO ORARIO LICEO SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli Lingua e letteratura italiana
Storia e Geografia Storia
Filosofia Scienze umane*
Diritto ed Economia politica Lingua e cultura straniera 1 Lingua e cultura straniera 2 Matematica**
Fisica
Scienze naturali***
Storia dell’arte
Scienze motorie e sportive
Religione cattolica o Attività alternative
Totale
N..B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attiv insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del con organico ad esse annualmente assegnato.
L’intervallo nei diversi tempi-scuola è previsto come da indicazioni precedenti COV-2
Con cordialità, si porgono distinti saluti
ARTICOLAZIONE QUADRO ORARIO INDIRIZZO LICEO OPZIONE ECONOMICO S
QUADRO ORARIO LICEO SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO – SOCIALE
1° biennio
1°anno 2°anno
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti Orario annuale 132 132
99 99
99 99
99 99
99 99
99 99
99 99
66 66
66 66
Religione cattolica o Attività alternative 33 33
891 891
N..B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attiv obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del con
scuola è previsto come da indicazioni precedenti e specifiche per emergenza SARS
Con cordialità, si porgono distinti saluti
Il Dirigente Scolastico
Prof. Vincenzo Spinella
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2, D. L.vo n. 39/1993)
ECONOMICO SOCIALE
2° biennio
5°
anno 3°
anno
4°
anno studenti Orario annuale
132 132 132
66 66 66
66 66 66
99 99 99
99 99 99
99 99 99
99 99 99
99 99 99
66 66 66
66 66 66
66 66 66
33 33 33
990 990 990
N..B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di
e specifiche per emergenza SARS-
Il Dirigente Scolastico
Prof. Vincenzo Spinella
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2, D. L.vo n. 39/1993)