• Non ci sono risultati.

FONDAMENTI DI FISICA GENERALE (A.Sciubba) 2 CFU modulo del corso integrato 10595353 FONDAMENTI DI FISICA 8 CFU (D.Pozzi)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FONDAMENTI DI FISICA GENERALE (A.Sciubba) 2 CFU modulo del corso integrato 10595353 FONDAMENTI DI FISICA 8 CFU (D.Pozzi)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FONDAMENTI DI FISICA GENERALE (A.Sciubba) 2 CFU

modulo del corso integrato 10595353 FONDAMENTI DI FISICA 8 CFU (D.Pozzi)

PROGRAMMA

1) Studio di moti oscillatori.

2) Dinamica del corpo rigido.

3) Trasformazioni termodinamiche.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO:

lezioni in aula/distanza con esempi applicativi, esercitazioni su problemi d'esame

MODALITÀ D'ESAME:

la prova scritta è costituita da tre esercizi applicativi, uno per argomento.

Se la capacità di risoluzione di problemi è sufficiente si accede all'orale per la valutazione della conoscenza degli aspetti teorici del corso

TESTO:

oltre al testo utilizzato per il modulo di Fondamenti di Fisica Medica è richiesto un qualsiasi testo universitario di fisica che utilizzi il calcolo differenziale (solo come esempio: Elementi di Fisica Mazzoldi-Nigro-Voci EdiSES che ha una buona scelta di esercizi)

OBIETTIVI FORMATIVI:

approfondimento dei principi fondamentali della meccanica classica, dei concetti di forza, lavoro ed energia. Lo studente viene introdotto all’uso del metodo scientifico e degli strumenti matematici necessari per la modellizzazione e successiva soluzione di semplici problemi legati a problemi applicativi (oscillazioni, moto di corpi non puntiformi e macchine termiche)

RISULTATI ATTESI:

al termine del corso lo studente saprà utilizzare i principi della meccanica e i concetti di forza, energia e lavoro per impostare e di risolvere alcune tipologie di problemi di ridotta complessità

Riferimenti

Documenti correlati

Le conoscenze richieste allo studente per l'accesso al Corso di Laurea professionalizzante in Costruzioni e Gestione ambientale e territoriale

1.0 CFU Campi elettromagnetici: Legge di Faraday e induzione elettromagnetica.. Applicazioni della legge di

E’ l’energia che viene immagazzinata da un corpo quando su di esso viene fatto del lavoro meccanico contro una

Ciò che potrebbe però rappresentare una strada promettente per la ricerca sono le possibili correlazioni attive genotipo-ambiente, mediante le quali gli individui sulla base

Un ulteriore aspetto da analizzare è relativo alla possibilità di introdurre e integrare – nella valutazione del grado di efficacia e di efficienza del sistema educativo

This Special Issue of TeMA - Journal of Land Use, Mobility and Environment, collects twenty-seven contributes of international researchers and technicians in form of

Falta fortalecer más estos espacios de reflexión y formulación de propuestas también en el distrito, acudiendo a la implementación de la Estrategia de Transversalización, para el

Therefore, the main objective of this paper is to describe and analyze the results of the first CSS of users carried out forall rail PT services in the metropolitan area of