• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Prot. n. 42482

INDIVIDUAZIONE DI “UTENZE DEBOLI” PER L'APPLICAZIONE DEL BONUS IDRICO INTEGRATIVO EMERGENZIALE

(SECONDO AVVISO - FONDO VIACQUA SPA)

I L D I R I G E N T E

Premesso che il Consiglio di Amministrazione di VIACQUA SpA ha stabilito di erogare, con deliberazione n. 60 del 06.05.2020, un ulteriore fondo, in fase di approvazione, da distribuire ai Comuni soci, che per il Comune di Schio è di Euro 71.306,48;

Preso atto che con determinazione dirigenziale n. 879 del 04.08.2020 è stata approvata la graduatoria relativa al fondo ATO Bacchiglione, e che per le domande in graduatoria non finanziate, per esaurimento del predetto fondo di Euro 28.565,63, si è stabilito di utilizzare una parte del fondo VIACQUA SpA pari a Euro 9.214,37;

Preso atto quindi che la somma a disposizione per il presente avviso è pari ad Euro 62.092,11;

Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 170 del 03.08.2020, con la quale sono stati fissati le modalità, i criteri e i requisiti per l’accesso al Bonus Idrico Integrativo Emergenziale anno 2020 – nuovo avviso di selezione;

Vista la Determinazione Dirigenziale n. 898 del 07.08.2020, con la quale è stato approvato il presente Avviso.

A V V I S A

Che è indetta una seconda selezione pubblica per l'individuazione di “utenze deboli” a cui applicare agevolazioni tariffarie per la fornitura del servizio idrico integrato (c.d.

Bonus Idrico Integrativo Emergenziale – Fondo VIACQUA SpA) per l'anno 2020 del valore massimo di complessivi:

• Euro 120,00 per nuclei familiari da un componente

• Euro 200,00 per nuclei familiari da due componenti

• Euro 250,00 per nuclei familiari da tre componenti

• Euro 300,00 per nuclei familiari da quattro componenti

• Euro 350,00 per nuclei familiari da cinque componenti

• Euro 400,00 per nuclei familiari da sei o più componenti

Comune di Schio, via Pasini, 33 • 36015 Schio (VI)

Tel. 0445/691111 • C.F. e P.I. 00402150247 • e-mail: [email protected] • www.comune.schio.vi.it Informazione e visione atti su appuntamento: Servizio Sociale• via Pasini, 33 • 36015 Schio (VI) Responsabile del procedimento: Cinzia Di Lembo

telefono: 0445 691439 • fax 0445 691408 • e-mail: [email protected]• posta certificata: [email protected]

(2)

REQUISITI

– residenza nel Comune di Schio;

– intestazione di un contratto di fornitura del servizio idrico integrativo di VIACQUA SpA, relativo ad utenze domestiche singole o facenti parte di utenze condominiali;

– I.S.E.E. ordinario o corrente (Indicatore della Situazione Economica Equivalente, di cui al D.P.C.M. n. 159 del 5.12.2013 e al Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 7.11.2014, pubblicato nella GU n. 267 del 17.11.2014, n.

87), in corso di validità di importo pari o inferiore a Euro 30.000,00;

– per i cittadini extracomunitari possesso della carta o del permesso di soggiorno in corso di validità o documentazione comprovante l'avvenuta richiesta di rinnovo.

MODALITÀ E TEMPI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Considerata l’attuale situazione di emergenza sanitaria da Covid 19, la domanda potrà essere presentata utilizzando l'apposita modulistica, scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Schio (www.comune.schio.vi.it) o mediante ritiro del modulo in forma cartacea presso l'ingresso del QuiSociale dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì.

La consegna della domanda debitamente compilata e firmata con tutti gli allegati richiesti dovrà avvenire esclusivamente con una delle seguenti modalità:

tramite PEC (riceve solo da altre caselle PEC) all'indirizzo [email protected] veneto.net, specificando nell’oggetto: Agevolazione VIACQUA - Cognome Nome;

tramite l’invio alla casella di posta elettronica dedicata [email protected]; specificando nell’oggetto: Agevolazione VIACQUA - Cognome Nome;

mediante deposito in busta chiusa nella apposita cassetta disponibile presso l'ingresso del QuiSociale dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00;

Alla domanda dovranno essere allegati:

– fotocopia di un documento di identità del richiedente in corso di validità;

– fotocopia fronte e retro ultima bolletta dell’acqua ricevuta da VIACQUA SpA, ove sia leggibile il “Codice contratto”;

– fotocopia ricevuta presentazione DSU, in mancanza di attestazione I.S.E.E., come previsto dall'art. 11 comma 9 del D.P.C.M. n. 159/2013;

– per i cittadini extracomunitari fotocopia della carta o del permesso di soggiorno in corso di validità o documentazione comprovante l'avvenuta richiesta di rinnovo.

In questo secondo caso allegare anche copia del permesso scaduto.

La domanda dovrà essere presentata a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e fino alle ore 13:00 di venerdì 18 settembre 2020.

La domanda può essere presentata dall'intestatario dell'utenza o da altra persona appartenente al nucleo familiare anagrafico. Ogni nucleo familiare può presentare solo una domanda per annualità.

Eventuali cambi di residenza o modifiche dell'utenza avvenute dopo la presentazione della domanda e prima dell'assegnazione del Bonus Idrico

Comune di Schio, via Pasini, 33 • 36015 Schio (VI)

Tel. 0445/691111 • C.F. e P.I. 00402150247 • e-mail: [email protected] • www.comune.schio.vi.it Informazione e visione atti su appuntamento: Servizio Sociale• via Pasini, 33 • 36015 Schio (VI) Responsabile del procedimento: Cinzia Di Lembo

telefono: 0445 691439 • fax 0445 691408 • e-mail: [email protected]• posta certificata: [email protected]

(3)

Integrativo Emergenziale dovranno essere segnalate, pena la perdita dell'agevolazione.

L'Amministrazione non ammette integrazioni in fase di istruttoria e la domanda non completa di tutti i dati richiesti sarà esclusa.

Il Comune di Schio, pertanto, non risponde dell'esclusione della domanda dovuta ad errori nella compilazione e/o omissioni che al momento del caricamento dei dati impediscano la valutazione della domanda ai fini dell'ammissione all’agevolazione tariffaria.

FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

La graduatoria sarà predisposta in base al valore I.S.E.E.; nel caso di valori I.S.E.E.

identici in base alla data di presentazione della domanda, dando la precedenza a chi non risulta già beneficiario del bonus idrico nazionale di cui al D.P.C.M. 13 Ottobre 2016 e ss.mm.ii, e successivamente attuato con provvedimenti dell’autorità di regolazione per l’energia reti e ambienti (ARERA).

Non saranno ammessi i beneficiari di cui alla graduatoria del precedente avviso, approvata con provvedimento dirigenziale n. 879 del 04 agosto 2020.

Nel caso in cui le domande pervenute ed in possesso dei requisiti non esauriscano la somma disponibile per il Comune di Schio, gli importi delle agevolazioni potranno, mediante atto dirigenziale, essere rideterminati proporzionalmente in aumento.

L’erogazione dell’agevolazione sarà subordinata alla conferma dello stanziamento da parte di VIACQUA SpA; in ogni caso, l’entità dell’erogazione non potrà eccedere l’importo dei fondi assegnati.

Agli utenti segnalati dal Comune, l'Ente Gestore VIACQUA S.p.A., applicherà direttamente in bolletta le riduzioni assegnate, l'eventuale credito risultante dalle bollette sarà utilizzato per saldare eventuali insoluti e, l'eventuale ulteriore eccedenza sarà riconosciuta nella bolletta successiva.

Nel caso di cessazione della fornitura, volture, subentri o modifiche contrattuali per mortis causa, la compensazione cessa contestualmente alla variazione contrattuale.

CONTROLLI E VERIFICHE

Ai sensi di quanto previsto dall'art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, il Comune si riserva di effettuare controlli, anche a campione, sulla veridicità dei dati dichiarati.

A norma dell'art. 75 del D.P.R. 445/2000, in caso di false dichiarazioni, ferma restando la responsabilità penale dell'interessato, il Comune procede a norma di legge.

Ai sensi dell'art. 8 della Legge 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, si comunica che il Responsabile del procedimento è la responsabile del Servizio Sociale dott.ssa Cinzia Di Lembo.

A norma del D. Lgs. 33/2013 i dati relativi al bonus idrico integrativo emergenziale saranno pubblicati sul sito web istituzionale e verranno inseriti nella banca dati delle prestazioni sociali agevolate ai sensi del D.L. 31.05.2010 n. 78, del D.M. 16 dicembre 2014, n. 206, del D.Lgs. 15 settembre 2017, n. 147 e s.m.i..

Comune di Schio, via Pasini, 33 • 36015 Schio (VI)

Tel. 0445/691111 • C.F. e P.I. 00402150247 • e-mail: [email protected] • www.comune.schio.vi.it Informazione e visione atti su appuntamento: Servizio Sociale• via Pasini, 33 • 36015 Schio (VI) Responsabile del procedimento: Cinzia Di Lembo

telefono: 0445 691439 • fax 0445 691408 • e-mail: [email protected]• posta certificata: [email protected]

(4)

Eventuali ulteriori informazioni relative all’avviso potranno essere chieste al Servizio Sociale, tel. 0445/691415 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

INFORMATIVA D.LGS. 196/2003 e Regolamento UE n. 2016/679

Ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e degli articoli 13 e 14 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) si forniscono le seguenti informazioni:

1. Il Titolare del trattamento è il Comune di Schio, nella persona del Segretario Comunale, Livio Bertoia, delegato dal Sindaco pro tempore, con sede a Schio (VI) in via Pasini n. 33, tel.

0445/691111, pec: [email protected];

il Responsabile della Protezione dei dati è l’avv. Luca De Toffani con Studio a Schio (VI), vicolo Abate della Piazza, n. 8/C, e-mail: [email protected];

il delegato al trattamento è il dirigente del Settore 5, via Pasini n.33, Schio, (VI), tel 0445/691282, e- mail [email protected].

2. I suoi dati vengono trattati dal Comune lecitamente, laddove il trattamento: sia necessario nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri; sia necessario all’esecuzione di una prestazione e/o un contratto di cui lei sia parte;

sia necessario adempiere a un obbligo di legge; sia basato su un suo consenso espresso.

3. Si rappresenta che i dati da lei forniti, il cui conferimento è obbligatorio, ai fini di poter valutare la Sua domanda e il mancato conferimento dei quali comporta quindi l'impossibilità di poter ottenere il contributo da lei richiesto:

- verranno trattati per l'istruttoria e la valutazione della richiesta e potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale), nonché, in forma aggregata, a fini statistici; saranno conservati per il periodo strettamente necessario in base alle necessità gestionali e agli obblighi normativi applicabili, in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa;

- saranno trattati con strumenti informatici e/o cartacei, nel rispetto dei principi del "Codice Privacy" e del GDPR e con l'adozione di misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o trattamento non consentito o non conforme alle finalità del trattamento stesso;

- saranno comunicati oltre che al personale del Comune incaricato al trattamento, anche a VIACQUA SpA per consentire a codesta società l'applicazione dell’agevolazione tariffaria.

- potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziaria, nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge e/o per l'espletamento delle finalità inerenti e conseguenti al procedimento al quale si riferiscono.

I dati non saranno diffusi se non nei casi previsti dalla vigente normativa né saranno oggetto di profilazione.

4. Si rappresenta inoltre che lei ha diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o l’opposizione al trattamento stesso.

5. Il consenso prestato può essere revocato in ogni momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni oppure particolari categorie di dati. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato precedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità.

6. Lei può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 Roma, tel.06.696771, e-mail: [email protected], pec:

[email protected].

7. I dati di contatto del Responsabile delle Protezione dei dati sono: avv. Luca De Toffani, e-mail:

[email protected].

Schio, 7 agosto 2020

LA DIRIGENTE f.to dott.ssa Paola Pezzin

Comune di Schio, via Pasini, 33 • 36015 Schio (VI)

Tel. 0445/691111 • C.F. e P.I. 00402150247 • e-mail: [email protected] • www.comune.schio.vi.it Informazione e visione atti su appuntamento: Servizio Sociale• via Pasini, 33 • 36015 Schio (VI) Responsabile del procedimento: Cinzia Di Lembo

telefono: 0445 691439 • fax 0445 691408 • e-mail: [email protected]• posta certificata: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

I dati raccolti potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici,

I dati raccolti potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici. I dati

I dati raccolti saranno trattati a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici.. I suoi dati personali

Insieme delle attività finalizzate alla registrazione e segnatura di protocollo, nonchè alla classificazione, organizzazione, assegnazione, reperimento e conservazione dei

• Ciascuna amministrazione istituisce un servizio per la tenuta del protocollo informatico, della gestione dei flussi documentali e degli archivi in ciascuna delle aree

I dati raccolti potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici. I dati, trattati

Tra le principali ricordiamo COATNET, un network globale che unisce 45 ONG e associazioni cristiane, coordinate da Caritas Internationalis, per combattere il traffico di esseri umani

• (difficile) Il Teorema del limite di funzione composta (Teorema 3.22 di pag. 93 del libro) vale anche quando lo spazio non ` e 1-dimensionale.. Generalizzate il teorema stando