• Non ci sono risultati.

TITOLO TESI:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TITOLO TESI:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TITOLO TESI:

“La gestione del cambiamento: il program management in un progetto di cambiamento dei sistemi informativi nella media impresa”

“Change Management: program management applied to an information systems change project in a medium concern”

ABSTRACT

Il presente studio, nato da più di due anni di progetto e dalla collaborazione con una società di consulenza tra le più quotate nel settore della consulenza strategica e di direzione, ha l’obiettivo di illustrare gli strumenti di Program Management e di fornire una testimonianza degli effetti della loro applicazione nell’ambito di un progetto di cambiamento dei sistemi informativi in una media impresa.

Per guidare il lettore verso il caso aziendale, descritto nel capitolo 3, il primo ed il secondo capitolo sono stati dedicati, in primo luogo, ad introdurre i sistemi informativi ed il cambiamento guidato da essi, ed in secondo luogo a descrivere la gestione del cambiamento ed in particolare gli strumenti di Program Management.

Nell’ultimo capitolo, infine, il focus viene posto sui risultati ottenuti dall’applicazione pratica degli strumenti illustrati, oltre che su quello che è successo in azienda dopo l’avvio dei nuovi sistemi.

Riferimenti

Documenti correlati

Coordinatore scientifico in progetti di ricerca bilaterale in collaborazione con CNR, ENEL e Worgas Bruciatori, negli anni 2002 e 2003 ha guidato il Progetto

Esperienze lavorative: si richiedono 2/3 anni di esperienza in analoga mansione presso società del settore edile Titolo di studio: Diploma di maturità in GEOMETRA indispensabile

Lo Studio è impegnato sin dall’inizio degli anni Ottanta nel settore dell’ingegneria civile: è specializzato nella Progettazione, Direzione Lavori e

La Direzione Nazionale AICS, Settore Sport, indice ed organizza in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Firenze, il Comitato Regionale AICS Toscana e la Società

La Direzione Nazionale AICS, Settore Sport, indice ed organizza in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Firenze, il Comitato Regionale AICS Toscana e la Società

La Direzione Nazionale AICS, Settore Sport, indice ed organizza in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Firenze, il Comitato Regionale AICS Toscana e la Società

Esperienze lavorative: si richiedono 2/3 anni di esperienza in analoga mansione presso società del settore edile Titolo di studio: Diploma di maturità in GEOMETRA indispensabile

PercoRSI, il progetto che ne è alla base, è nato negli ultimi anni proprio da una convenzione tra Figli del Mondo e la Camera di Commercio, con la collaborazione delle