• Non ci sono risultati.

Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Ambientali Indirizzo marino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Ambientali Indirizzo marino"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

FACOLTA’ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

E FACOLTA’ DI AGRARIA

Corso di Laurea Interfacoltà in Scienze Ambientali

Indirizzo marino

Anno accademico 2003-2004

TESI DI LAUREA

MODELLI IDRODINAMICI

IN ACQUE PROFONDE E IN ACQUE COSTIERE: APPLICAZIONE ALL’AREA OFFSHORE EGITTO

30 30.5 31 31.5 32 32.5 33 31 31.5 32 32.5 ALESSANDRIA PORTO SAID NILO ROSETTA NILO DAMIETTA

Relatori:

Dr. Gianluigi De Filippi

Dr. Giovanni Bernardini

Candidato:

ELEONORA DUCHINI

(2)

(3)

Ringraziamenti:

• la D.E.A.M. srl per la disponibilità dei modelli idrodinamici e del software di elaborazione. Ringrazio in particolare il Dr. Paolo Caccavella, Greca Moretti e la Dr.ssa Brunella Guida per il loro prezioso aiuto nelle varie fasi di elaborazione della tesi.

• il Gruppo del PROGETTO CLEOPATRA per la disponibilità dei dati meteo-marini utilizzati nella tesi.

Un grazie speciale alla mia grande famiglia che mi ha sempre incoraggiato, alle amiche “chiusine” che sono sempre nei miei pensieri e al gruppo “pisano” di amici con i quali ho condiviso esperienze indimenticabili nel periodo universitario.

(4)

1. INTRODUZIONE... 2. SCOPO ...

3. IL CAMPO IDRODINAMICO AL LARGO E A COSTAERROR! BOOKMARK NOT DEFINED.

4. MODELLI NUMERICI PER LA SIMULAZIONE DEL CAMPO IDRODINAMICO....

4.1 GENERALITÀ SUI MODELLI... 4.1.1 Sistemi di coordinate verticali... 4.1.2 Schematizzazione numerica... 4.2 Le equazioni fondamentali... 4.3 Il modello barotropico ... 4.3.1 Condizioni iniziali e condizioni al contorno... 4.3.2 Il metodo di integrazione... 4.3.3 Parametri di input... 4.3.4 Caratteristiche dell’output... 4.4 Il modello baroclinico... 4.4.1 Condizioni iniziali e condizioni al contorno... 4.4.2 Metodo di integrazione... 4.4.3 Parametri di input... 4.4.4 Caratteristiche dell’output... 4.5 Il modello POM... 4.5.1 Condizioni iniziali e condizioni al contorno... 4.5.2 Metodo di integrazione... 4.5.3 Parametri di input... 4.5.4 Caratteristiche dell’output... 5. INPUT DEI MODELLI ...

5.1 Il campo di densità ... 5.2 L’oscillazione di marea ... 5.3 Il campo barico e il campo di vento...

6. APPLICAZIONE AL MAR MEDITERRANEO: CARATTERISTICHE METEO-MARINE

DELL’AREA OFF-SHORE EGITTO... 6.1 Caratteristiche meteo-oceanografiche dell’area ... 6.1.1 Condizioni di pressione e vento... 6.1.2 Le masse d’acqua e la circolazione generale... 6.2 Dati disponibili ...

6.2.1 Analisi dei dati anemologici... 6.2.3 Analisi dei dati di livello del mare... 6.2.4 Analisi dei dati di corrente... 6.2.5 Analisi del profilo verticale delle correnti... 6.2.6 Analisi della temperatura, salinità e densità dell’acqua... 6.3 Interpretazione dei risultati... 6.4 Scelta del periodo temporale da simulare ...

7. APPLICAZIONE ALL’AREA OFF-SHORE EGITTO: RICOSTRUZIONE DEL CAMPO DI

CORRENTE... 7.1 Schematizzazione ... 7.2 Verifiche preliminari ... 7.3 Scelta dei parametri di input... 7.4 Simulazioni preliminari ... 7.4.1 Modello barotropico... 7.4.2 Modello baroclinico... 7.4.3 Modello POM... 7.4.4 Analisi critica dei risultati... 7.4 Calibrazione del campo di vento...

(5)

7.5 Simulazioni definitive ... 7.5.1 Modello barotropico... 7.5.2 Modello baroclinico... 7.5.3 Modello POM...

8. ANALISI E INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI...

9. CONCLUSIONI ... 10. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI ... APPENDICE 1 – ANALISI DI CROSS-CORRELAZIONE: CENNI TEORICI ...

Riferimenti

Documenti correlati

Non basta più configurare correttamente i dispositivi hardware e software nella propria rete per stare tranquilli perché, nonostante la presenza dei già noti mezzi di

Insulinemia plasmatica periferica in soggetti normali non diabetici dopo pasto, e in pazienti con diabete mellito tipo 1 dopo iniezione sc di 0,15 U/kg di insulina umana regolare

Inoltre, vorrei ringraziare il titolare dell’Hotel Romagna ubicato a Firenze, il quale mi ha consentito di realizzare l’indagine, nonché tutti i rispondenti che in modo gentile

Gracias a mis padres, mis hermanas, mi esposo, mis suegros y mis cuñados por haberme ayudado y dado la fuerza para culminar mis estudios.. Gracias a todos los familiares y amigos

Ringrazio Lorenzo,Luca,Naomi Isabel,Viola e i loro genitori perché nei momenti più difficili le loro voci ed il loro sorriso mi hanno aiutato a capire che alla fine non si è

Chiaramente non posso non dire un grazie ai miei indimenticabili, unici ed indispensabili compagni di studi Giovanni (l’Azza), Fabrizio (Pedro), Pietro (Pi„) e Fabio (il Picchi),

Grazie Diana, testimone partecipe del mio cammino, è stato meraviglioso averti accanto.. Grazie Margherita e Piero, essenza dell’amicizia,

Sono profondamente e cordialmente grata anche alla prof.ssa Cinzia Maria Sicca, in qualità di correlatrice della tesi, per i suoi costanti e puntuali indirizzi