RINGRAZIAMENTI
______________________________________________________________________
212
RINGRAZIAMENTI
______________________________________________________________________
213
Desidero ringraziare i miei tutor Alberto Castelli, Federica Pannacciulli e Ferruccio Maltagliati per la pazienza che hanno avuto con me e per il supporto che mi hanno dato durante questa interessante e bellissima esperienza che mi ha aiutata a crescere. A prescindere da ciò per che accadrà da ora in poi porterò sempre con me gli insegnamenti che ho ricevuto.
Un grazie enorme va a Michele Barbieri per la pazienza con cui mi ha aiutata tutte le volte che ne ho avuto bisogno.
Un sentito ringraziamento all'ENEA per il supporto scientifico-tecnologico e didattico offertomi per la realizzazione di questo lavoro.
Un grazie enorme a chi mi ha sopportata in tutti questi tre anni, in laboratorio in pulmino ed a casa. Non so come avrei fatto senza i miei compagnucci di laboratorio con le etichette pesciolose sul camice, soprattutto nei giorni in cui i campioni non volevano collaborare. Sicuramente senza la “compagnia del pulmino” il pendolarismo sarebbe stato molto triste. E non so cosa avrei fatto senza Giuseppe ad aiutarmi a casa quando la scadenza si stava avvicinando ed i miei neuroni cadevano uno ad uno sconfitti dallo stress. E come non pensare alle compagne di Dottorato con cui ho condiviso tre anni di presentazioni di fine anno.
Un pensiero enorme va anche a tutte le mie amiche ed i miei amici sparsi per mezza Italia che mi sono sempre stati vicini.
Ma il grazie più grande va a tutta la mia famiglia che mi ha sostenuta e mi ha permesso di arrivare fino a qui. hai miei genitori mia sorella i nonni gli zii ed i cugini, i nomi sarebbero troppi, ma grazie a tutti.