• Non ci sono risultati.

Allegato 5 Confronti tra il codice lineare - equivalente Eera e il codice non lineare Onda

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Allegato 5 Confronti tra il codice lineare - equivalente Eera e il codice non lineare Onda"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 5

Confronti tra il codice lineare - equivalente Eera

e il codice non lineare Onda

(2)

Sito: Fosciandora- Accelerogramma: Arnaia- Combinazione: 1:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 1,80 0,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) ) Onda EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 Accelerazioni (g) ) profondità (m) ) EERA Onda

(3)

Massime deformazioni -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,002 0,004 0,006 0,008 0,010 deformazioni (%) profondità (m) ) EERA Onda

Sito: Fosciandora- Accelerogramma: Atina- Combinazione: 1:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 1,80 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) 9 Onda EERA

(4)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m) 9 EERA Onda

Massime deformazioni

-35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,010 0,020 0,030 0,040 deformazioni (%) profondità (m) 1 EERA Onda

(5)

Sito: Fosciandora- Accelerogramma: Umbria-Marche- Combinazione: 1:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 1,80 2,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) 2 Onda EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m) ) EERA Onda

(6)

Massime deformazioni -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 0,020 0,025 deformazioni (%) profondità (m) a EERA Onda

Sito: Fosciandora- Accelerogramma: Dursunbey- Combinazione: 1:

spettro di risposta 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) ) Onda EERA

(7)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 Accelerazioni (g) profondità (m) e EERA Onda

Massime deformazioni

-35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 0,020 0,025 0,030 deformazioni (%) profondità (m) v EERA Onda

(8)

Sito: Fosciandora- Accelerogramma sintetico- Combinazione: 1:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) g Onda EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m) n EERA Onda

(9)

Massime deformazioni -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,010 0,020 0,030 0,040 deformazioni (%) profondità (m) j EERA Onda

Sito: Comano- Accelerogramma: Arnaia - Combinazione: 3:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) )) ONDA EERA

(10)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m)))) Onda EERA

Massime deformazioni

-3,50E+01 -3,00E+01 -2,50E+01 -2,00E+01 -1,50E+01 -1,00E+01 -5,00E+00 0,00E+00 0,000 0,100 0,200 0,300 0,400 deformazioni (%) profondità (m)))) Onda EERA

(11)

Sito: Comano- Accelerogramma: Atina - Combinazione: 3:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) ) ONDA EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 Accelerazioni (g) profondità (m)))) Onda EERA

(12)

Massime deformazioni -3,50E+01 -3,00E+01 -2,50E+01 -2,00E+01 -1,50E+01 -1,00E+01 -5,00E+00 0,00E+00 0,000 0,100 0,200 0,300 0,400 0,500 0,600 deformazioni (%) profondità (m)))) Onda EERA

Sito: Comano- Accelerogramma: Umbria-Marche - Combinazione: 3:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) ) ONDA EERA

(13)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m)))) Onda EERA Massime deformazioni -3,50E+01 -3,00E+01 -2,50E+01 -2,00E+01 -1,50E+01 -1,00E+01 -5,00E+00 0,00E+00 0,000 0,050 0,100 0,150 0,200 0,250 deformazioni (%) profondità (m)))) Onda EERA

(14)

Sito: Comano- Accelerogramma: Dursunbey - Combinazione: 3:

spettro di risposta 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) ) ONDA EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 Accelerazioni (g) profondità (m)))) Onda EERA

(15)

Massime deformazioni -3,50E+01 -3,00E+01 -2,50E+01 -2,00E+01 -1,50E+01 -1,00E+01 -5,00E+00 0,00E+00 0,000 0,100 0,200 0,300 0,400 0,500 0,600 deformazioni (%) profondità (m)))) Onda EERA

Sito: Comano- Accelerogramma sintetico - Combinazione: 3:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 1,80 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) 9 ONDA EERA

(16)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 Accelerazioni (g) profondità (m)))) Onda EERA Massime deformazioni -3,50E+01 -3,00E+01 -2,50E+01 -2,00E+01 -1,50E+01 -1,00E+01 -5,00E+00 0,00E+00 0,000 0,100 0,200 0,300 0,400 0,500 0,600 deformazioni (%) profondità (m)))) Onda EERA

(17)

Sito: Castelnuovo G.- Accelerogramma Arnaia - Combinazione: 5:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 1,80 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) m Onda EERA

Accelerazioni massime

-35,00

-30,00

-25,00

-20,00

-15,00

-10,00

-5,00

0,00

0,00

0,05

0,10

0,15

0,20

0,25

0,30

Accelerazioni (g)

profondità (m) j

EERA ONda

(18)

Massime deformazioni -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,002 0,004 0,006 0,008 0,010 0,012 deformazioni (%) profondità (m) l EERA Onda

Sito: Castelnuovo G.- Accelerogramma Atina - Combinazione: 5:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 1,60 1,80 2,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) l Onda EERA

(19)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 Accelerazioni (g) profondità (m ) EERA ONda

Massime deformazioni

-35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,002 0,004 0,006 0,008 0,010 0,012 deformazioni (%) profondità (m ) EERA Onda

(20)

Sito: Castelnuovo G.- Accelerogramma Umbria - Marche - Combinazione: 5

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) l Onda EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 Accelerazioni (g) profondità (m ) EERA ONda

(21)

Massime deformazioni -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,002 0,004 0,006 0,008 0,010 0,012 deformazioni (%) profondità (m ) EERA Onda

Sito: Castelnuovo G.- Accelerogramma Dursunbey - Combinazione:5:

spettro di risposta 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) l Onda EERA

(22)

Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 Accelerazioni (g) profondità (m ) EERA ONda

Massime deformazioni

-35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 deformazioni (%) profondità (m ) EERA Onda

(23)

Sito: Castelnuovo G.- Accelerogramma sintetico - Combinazione:5:

spettro di risposta 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 1,00 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) l Onda EERA Accelerazioni massime -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 Accelerazioni (g) profondità (m ) EERA ONda

(24)

Massime deformazioni -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 deformazioni (%) profondità (m ) EERA Onda

Sito: Gallicano- Accelerogramma: Arnaia - Combinazione:3:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) l Onda EERA

(25)

Accelerazioni massime

-45,00

-40,00

-35,00

-30,00

-25,00

-20,00

-15,00

-10,00

-5,00

0,00

0,00

0,05

0,10

0,15

0,20

Accelerazioni (g)

profondità (m ) EERA ONda Massime deformazioni -45 -40 -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,002 0,004 0,006 0,008 0,010 deformazioni (%) profondità (m ) EERA Onda

(26)

Sito: Gallicano- Accelerogramma: Atina - Combinazione:3:

spettro di risposta 0,00 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) l Onda EERA Accelerazioni massime -45,00 -40,00 -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 Accelerazioni (g) profondità (m ) EERA ONda

(27)

Massime deformazioni

-45 -40 -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 deformazioni (%) profondità (m ) EERA Onda

Sito: Gallicano- Accelerogramma: Umbria - Marche - Combinazione:3:

spettro di risposta 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,90 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) l Onda EERA

(28)

Accelerazioni massime -45,00 -40,00 -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 Accelerazioni (g) profondità (m ) EERA ONda Massime deformazioni -45 -40 -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,002 0,004 0,006 0,008 0,010 deformazioni (%) profondità (m ) EERA Onda

(29)

Sito: Gallicano- Accelerogramma: Dursunbey - Combinazione:3:

spettro di risposta 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) l Onda EERA Accelerazioni massime -45,00 -40,00 -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 Accelerazioni (g) profondità (m ) EERA ONDA

(30)

Massime deformazioni

-45 -40 -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 deformazioni (%) profondità (m ) EERA Onda

Sito: Gallicano- Accelerogramma sintetico - Combinazione:3:

spettro di risposta 0,00 0,10 0,20 0,30 0,40 0,50 0,60 0,70 0,80 0,01 0,10 1,00 10,00 periodo (sec) accelerazione (g) ))) ONDA EERA

(31)

Accelerazioni massime -45,00 -40,00 -35,00 -30,00 -25,00 -20,00 -15,00 -10,00 -5,00 0,00 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 Accelerazioni (g) profondità (m ) ))) EERA ONDA Massime deformazioni -45 -40 -35 -30 -25 -20 -15 -10 -5 0 0,000 0,005 0,010 0,015 0,020 deformazioni (%) profondità (m ) ))) EERA ONDA

Riferimenti

Documenti correlati

ISCRIZIONE DENOMINAZIONE CODICE. FISCALE PEC

FILE DI INPUT PER IL CODICE RELAP 5/MOD3.3 VESSEL CON CLADDING...

Automobili Lamborghini s’impegna con responsabilità nei confronti della sicurezza e della salute dei lavoratori, assicurando la loro tutela e salvaguardia, conformemente alle

I membri degli organi sociali, i manager, i dipendenti e i collaboratori della Società pertanto devono osservare scrupolosamente le disposizioni del presente Codice, delle

Trattandosi di un sistema lineare omogeneo, matrice completa e incompleta hanno lo stesso rango e, in base all’esercizio precedente, tale rango ` e 2. Pos- siamo dunque gi` a

 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159 “codice antimafia”, recante “Effetti delle misure

In particolare per i dipendenti (dirigenti e non) si fa riferimento alla norma dell’articolo 2104 del Codice Civile secondo cui “Art. Diligenza del prestatore di lavoro

I risul- tati forniti dal nuovo codice denominato ONDA (One-dimensional, Non-linear, Dynamic, Analysis) sono stati confrontati con quelli ottenuti da SHAKE (SCHNABEL et al. 1972),