• Non ci sono risultati.

The Italian involvement in the Macao coolie trade: The role of the Genoese commercial diaspora in Peru and the Pacific Rim, c. 1847-1874

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "The Italian involvement in the Macao coolie trade: The role of the Genoese commercial diaspora in Peru and the Pacific Rim, c. 1847-1874"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Corso di Laurea Magistrale in Storia e Civiltà

Curriculum “Laurea Magistrale Europea” Tesi di laurea:

The Italian involvement in the Macao coolie trade:

The role of the Genoese commercial diaspora in Peru and the

Pacific Rim, c. 1847-1874

Relatore:

Prof. Alessandro Polsi

Correlatori: Prof. Claudio Zanier Prof. Carlos Maurício

ISCTE-IUL, Lisbona

Candidato: Davide Maldarella

Riferimenti

Documenti correlati

In questo lavoro, gli autori sono arrivati a formulare una definizione oggettiva di SM proprio sulla base delle proprietà delle variabili dina- miche (per la precisione, le

Per ottenere questo grafico si è partiti dal grafico PSP St = 0.333 e St = 0.666 (tutte le considerazioni fatte per quanto riguarda la normalizzazione sono valide anche per

In questo senso i sistemi ORC possono contribuire molto, sia nel recupero del calore di scarto, e quindi nella generazione di efficienza energetica tramite un miglior

Questo tipo di prodotto tra matrici, a differenza del prodotto semi-tensore, non risulta indispensabile nell’ottenimento della forma algebrica delle reti Booleane; tuttavia esso

Figure 4.11: z-projected color-coded logarithmic contour plots of the distribution of average values of vertical motions of counter-rotating gas (left panel) and of their

Questo capitolo è organizzato nel seguente modo: nella sezione 2.2 lo stato dell’arte e i problemi riscontrati nella valutazione della diffusione rotazionale di proteine;

Numerosi contributi della letteratura e un repertorio ormai ampio di dati empirici derivanti dall’esercizio riflessivo sull’esperienza nell’ambito della tutela

This theme is related to the process of formal education, coherent with the new institutional perspective and with particular reference to the role of the isomorphic dynamics in