• Non ci sono risultati.

Lunedì 17 giugno 2013, ore 9,30-13,00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lunedì 17 giugno 2013, ore 9,30-13,00"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Analisi territoriale e buone pratiche

Saluti

Prof. Luigi Frati, Rettore della Sapienza Università di Roma

Prof. Alessandro Saggioro, Direttore del master in Religioni e mediazione culturale, Sapienza Università di Roma

Introduzione

Prefetto Angela Pria, Capo Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, Ministero dell’Interno

Interventi

Prefetto Sandra Sarti, Direttore Centrale degli Affari dei Culti, Ministero dell’Interno

“Promozione del dialogo interreligioso”: un progetto europeo tra integrazione e pluralismo Prof. Paolo Naso, Sapienza Università di Roma

Religioni come vettore di integrazione, in Europa e in Italia

Dott. Franco Pittau, Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione Dossier Statistico Le religioni degli immigrati, i risultati di una stima

Prof. Marco Ventura, Università Cattolica di Lovanio La libertà religiosa nell’ordinamento italiano

Prof. Francesco Zannini, Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica Nuovi orizzonti del dialogo interreligioso

Prof. Brunetto Salvarani, CEM Mondialità Buone pratiche e strategie di dialogo

Coordinamento dei lavori

Gian Mario Gillio, direttore di Confronti/Com Nuovi Tempi

Aula Odeion, Facoltà di Lettere e Filosofia - Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Comitato Scientifico: prof.ssa Carmelina Chiara Canta, Università degli Studi Roma Tre, prof. Paolo Naso, Sapienza Università di Roma, prof. Marco Ventura, Università Cattolica di Lovanio, prof. Francesco Zannini, PISAI

Nell’occasione verrà presentato e distribuito il Vademecum Religioni, dialogo, integrazione Per informazioni

Confronti/Com Nuovi Tempi: tel. 06.4820503 - 06.48903241 IDOS: tel. 06.66514345, int. 1 o 2 e-mail: [email protected], [email protected]

Lunedì 17 giugno 2013, ore 9,30-13,00

Progetto realizzato con il contributo del Fondo europeo per l’integrazione di cittadini di paesi terzi. Realizzazione a cura di Com Nuovi Tempi - IDOS.

Collaborazione per la presentazione: Master in Religioni e mediazione culturale

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

locandina.pdf 1 06/06/2013 14:53:45

Riferimenti

Documenti correlati

A seguito dell’adozione delle “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, in attuazione

VIA FILIPPO

DOLETE MARIA COLLABORATORE SCOLASTICO 11.. FARINATO PATRIZIA COLLABORATORE SCOLASTICO

L’unità di personale individuata attraverso la procedura selettiva pubblica sarà incaricata della copertura a tempo determinato di un posto di lavoro presso

Lunedì 24 settembre ore 10:00Lunedì 24 settembre ore 10:00.. 1

Compagni di viaggio saranno i marziani, grazie alla recitazione di brani tratti dagli scritti di Schiapparelli e da narrativa

MASCHERE DELLA CITTA’ (BICCIOLANO E BELA MAJIN INSIEME ALLE MASCHERE DI PIAZZA CAVOUR) AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA PER SPESA SOSPESA IN COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA COMITATO

[r]