• Non ci sono risultati.

FARE IMPRESA PER GLIFARE IMPRESA PER GLISTRANIERI IN ITALIASTRANIERI IN ITALIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FARE IMPRESA PER GLIFARE IMPRESA PER GLISTRANIERI IN ITALIASTRANIERI IN ITALIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMITATO PER I

DIRITTI CIVILI

DELL’IMPRENDITORE

Coordinamento Generale:

Coordinamento Generale:

ETTORE DALL’OCA ETTORE DALL’OCA

– Bologna, Tel. 051.322109 – 051.320234 – Bologna, Tel. 051.322109 – 051.320234

Scheda di partecipazione e di adesione all’incontro solidale del 21.05.2005 Scheda di partecipazione e di adesione all’incontro solidale del 21.05.2005

Vi preghiamo di voler compilare la Vostra partecipazione (gratuita) inviando tramite fax 051.323276 o email Vi preghiamo di voler compilare la Vostra partecipazione (gratuita) inviando tramite fax 051.323276 o email [email protected] la seguente scheda all’indirizzo della segreteria organizzativa

[email protected] la seguente scheda all’indirizzo della segreteria organizzativa “Fare impresa“Fare impresa per gli stranieri in Italia”

per gli stranieri in Italia”

Signor/ra

Signor/ra... In rappresentanza In rappresentanza

 

Ente Ente

 

Società Società

 

Associazione Associazione

 

Centrostudi Centrostudi

 

Professionista Professionista

 

Istituzione Istituzione

 

AltroAltro

 

OratoreOratore

 

Ospite – SpettatoreOspite – Spettatore Indirizzo

Indirizzo... E-mail E-mail ...

Tel.

Tel. ... Fax Fax ...

In riferimento alla legge 675/96 e successivo decreto legislativo del giugno 2003 n°196 – art. 13 “Codice in materia protezione dei dati personali”,In riferimento alla legge 675/96 e successivo decreto legislativo del giugno 2003 n°196 – art. 13 “Codice in materia protezione dei dati personali”, Vi comunichiamo che i Vostri dati personali raccolti presso di noi saranno utilizzati nel pieno rispetto della normativa applicabile.

Vi comunichiamo che i Vostri dati personali raccolti presso di noi saranno utilizzati nel pieno rispetto della normativa applicabile.

IL COMITATO PER I DIRITTI CIVILI DELL’IMPRENDITORE IN COLLABORAZIONE CON CITTADINI IL COMITATO PER I DIRITTI CIVILI DELL’IMPRENDITORE IN COLLABORAZIONE CON CITTADINI

NEL MONDO E FEDERIMMIGRATI HA IL PIACERE D’INVITARLA ALL’INCONTRO SOLIDALE NEL MONDO E FEDERIMMIGRATI HA IL PIACERE D’INVITARLA ALL’INCONTRO SOLIDALE

FARE IMPRESA PER GLI FARE IMPRESA PER GLI

STRANIERI IN ITALIA STRANIERI IN ITALIA

A B O L O G N A A B O L O G N A

21 MAGGIO 2005 21 MAGGIO 2005 ORE 9.00 PRESSO IL ORE 9.00 PRESSO IL CENTRO CONGRESSI CENTRO CONGRESSI

VIA DELL’ARCOVEGGIO 49/5 VIA DELL’ARCOVEGGIO 49/5

Sono invitate a partecipare tutte le organizzazioni di categoria e di rappresentanza Sono invitate a partecipare tutte le organizzazioni di categoria e di rappresentanza

Riferimenti

Documenti correlati

In natura la luce del sole viene sfruttata per far avvenire reazioni chimiche che sono alla base della vita, quali la fotosintesi.. Anche i chimici sfruttano la luce per

Contempliamo la pazienza di Dio e imploriamo la pazienza fiduciosa di Simeone e anche di Anna, perché anche i nostri occhi possano vedere la luce della salvezza e

Questo libro offre una raccolta di litanie rivolte alla Trinità, al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo, alla santa Famiglia, agli angeli, ai santi e per la vita cristiana

Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei

9) che nei propri confronti non è stata pronunciata condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di

Ogni partecipante al concorso concede in maniera gratuita a Laura Giovanna Bevione, responsabile e direttore di Studio Lab 138, i diritti di riproduzione delle opere e dei

Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa; senza che egli la conoscesse, ella diede alla luce un figlio ed

Ciò premesso, occorre preliminarmente evidenziare che - con riferimento alle operazioni di affitto d'azienda - la prassi di questa Agenzia ha precisato che qualora le parti, in