• Non ci sono risultati.

Bota Shqiptare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bota Shqiptare"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Convegno organizzato in collaborazione con la rete dei partner EQUALe i rappresentanti delle associazioni albanesi in Italia - Presentazione in anteprima del libro: “Ondate senza ritorno” di KOSTABARJABAsull’immigrazione albanese nell’ultimo decennio -

“Gli albanesi in 10 regioni d’Italia” presentazione in anteprima del libro curato da OIM, pubblicato da Franco Angeli Editore - Il giornale “Bota Shqiptare” al servizio delle associazioni: Incontro con le associazioni albanesi in Italia per un coordinamento del- l’informazione.

“Gli invisibili” - Mostra fotografica di ROLANDTASHO: un viaggio tra gli albanesi in Italia che la stampa italiana “non conosce” - Mostra di pittura con le opere degli artisti albanesi in Italia ARTANSHABANIe ILIRZEFI - Fiera del libro albanese: L’editoria al- banese e le strade verso l’Italia - Conoscere l’Albania: proiezione del film “Butrinti” di VLADIMIRPRIFTI- Concerto con la parteci- pazione degli artisti albanesi ARDITGJEBREA, IRMALIBOHOVA, MARIZAIKONOMI, FLORI, KLEDIKADIU EILIRSHAQIRI

Bota Shqiptare

Gazeta e shqiptarëve në Itali - Il periodico degli albanesi in Italia

Bota Shqiptare-Il Mondo Albanese Onlus, Viale Tito Livio 8, 00136 ROMA Tel/Fax 06-35453074 email: [email protected]

www.botashqiptare.net

Oltre ai vari partner Equal si ringraziano per la collaborazione: L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Tirana; L’Ambasciata d’Albania a Roma; L’Ambasciata d’Albania presso la Santa Sede; Le associazioni degli albanesi in Italia; Western Union; Albanian Airlines.

Bota Shqiptare è lieta di invitarLa alla Giornata di Incontro organizzata nell’ambito dell’iniziativa comunitaria Equal e in occasione della Festa Nazionale dell’Albania

Sabato 30 novembre 2002. Dalle ore 10.00 alle ore 20.00

AUDITORIUM DEL MASSIMO Via Massimiliano Massimo 1, Roma (EUR)

Riferimenti

Documenti correlati

Per raggiungere il loro scopo, alle confraternite bastava il rispetto di una regola essenziale di vita cristiana, centrata sull’osservanza di gesti semplici, elementari,

Ultima modifica scheda - data: 2018/11/19 Ultima modifica scheda - ora: 09.43 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Ora con questa mostra “I borghi della provincia di Treviso” allestita qui nel Foyer della Provincia, una sede prestigiosa e consona all’argomento trattato, siamo usciti dalla

economici e monetari, Paolo Gentiloni ha voluto mandare da Bruxelles un audio messaggio di sostegno all’iniziativa. “La mostra vuole essere educativa per la popolazione e per

Ospiti della famiglia Sipari nel palazzo sono state le più alte personalità della reale casa di Savoia come ad esempio il principe Amedeo Duca d’Aosta e

- Gli archivi fotografici possono raccontare la storia della famiglia italiana?. - Come cambiano i modi di rappresentazione della famiglia

Chiediamo a Maria Santissima di intercedere presso Dio affinché ci ricolmi dei doni efficaci della grazia, del- le virtù della fede, della speranza, della carità, e

espressione della scandalosa classe borghese, è un meccanismo per riordinare l’Armonia persa della società civile e l’Armonia fourierista dello stato moderno ha alla sua