• Non ci sono risultati.

Il candidato scelga un periodo della storia dell'arte nel quale la rappresentazione della figura umana abbia avuto un'importanza preminente e proponga la decrizione di alcune opere che ritenga esemplari.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il candidato scelga un periodo della storia dell'arte nel quale la rappresentazione della figura umana abbia avuto un'importanza preminente e proponga la decrizione di alcune opere che ritenga esemplari."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prove Scuola Galileiana 2015-2016

Storia dell'arte

Il candidato scelga un'opera significativa del proprio territorio, la descriva, la inserisca nel contesto storico artistico d'origine e ne espliciti le condizioni di conservazione e fruizione attuali.

L'immagine della città nella pittura tra Ottocento e Novecento. Il candidato espliciti, proponendo degli esempi, come i pittori abbiano rappresentato i rapidi e profondi cambiamenti dell'ambiente urbano.

Il candidato scelga un periodo della storia dell'arte nel quale la rappresentazione della figura umana abbia avuto un'importanza preminente e proponga la decrizione di alcune opere che ritenga esemplari.

Riferimenti

Documenti correlati

Qualifica Campionato Nazionale 30/05/2021 30/05/2021 Saluzzo (Cn) ATTIVITA' SPORTIVA

Il gruppo cruciforme a placca intera, che rappresenta la classe più numerosa nell’ambito di tut- ti i manufatti analizzati (statuine fittili 23%; statuine litiche 9%), non mostra

Eppure questo libro cerca di dimostrare – al di fuori di ogni retorica consolatoria e del rischio sempre pre- sente del reducismo – che la storia non può finire e che lo spirito di

La selezione degli argomenti di studio è stata effettuata in modo da consentire lo svolgimento di un programma sincronico e parallelo a quello di altre discipline, favorendo quindi

Il candidato, sulla base delle letture fatte, dei lavori svolti nel percorso di studi e della propria esperienza personale, elabori una riflessione che inquadri il tema nei

Attraverso l'uso del sistema Normal o del sistema Dalla Costa, illustri il degrado, ne individui le cause, proponga interventi atti ad eliminare le patologie presenti.

Uno dei principali impieghi di Internet da parte dello stu- dioso di storia dell’arte è senz’altro quello della ricerca di libri e riviste nelle biblioteche specializzate che

Gustavo Zagrebelsky, commentando l'art.9 della Costituzione, ha ben teorizzato che il nostro patrimonio artistico, come forma concreta di una cultura secolare, può sostituire