• Non ci sono risultati.

Il candidato scelga una delle seguenti prove. Non saranno presi in considerazione temi che eccedano le 4 facciate protocollo.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il candidato scelga una delle seguenti prove. Non saranno presi in considerazione temi che eccedano le 4 facciate protocollo."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Architetto iunior Prima sessione 2016 – 11 luglio

Sezione B - SETTORE ARCHITETTURA - Seconda Commissione

Seconda prova scritta

Il candidato scelga una delle seguenti prove. Non saranno presi in considerazione temi che eccedano le 4 facciate protocollo.

Tema 1

L’architettura dei quartieri residenziali nel processo di costruzione della città moderna del secondo dopoguerra e le nuove forme di periferia nel quadro della città contemporanea.

Il candidato, sulla base delle letture fatte, dei lavori svolti nel percorso di studi e della propria esperienza personale, elabori una riflessione che inquadri il tema nei suoi aspetti problematici, nelle prospettive di cambiamento dell’architettura e della città, anche con riferimento a casi esemplari.

Tema 2

Il ruolo dei “grandi eventi” e degli interventi ad essi collegati nel quadro della trasformazione della città contemporanea.

Il candidato, sulla base delle letture fatte, dei lavori svolti nel percorso di studi e della propria esperienza personale, elabori una riflessione che inquadri il tema nei suoi aspetti problematici, nelle prospettive di cambiamento dell’architettura e della città, nella prospettiva professionale dell’architetto, anche con riferimento a casi esemplari.

Tema 3

Architettura e forma urbana nei processi di rigenerazione di grandi aree degradate, nelle aree centrali come nelle periferie urbane.

Il candidato, sulla base delle letture fatte, dei lavori svolti nel percorso di studi e della propria esperienza personale, elabori una riflessione che inquadri il tema nei suoi aspetti problematici, nelle prospettive di cambiamento dell’architettura e della città, nella prospettiva professionale dell’architetto, anche con riferimento a casi esemplari.

Riferimenti

Documenti correlati