• Non ci sono risultati.

Macromiceti come indicatori ambientali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Macromiceti come indicatori ambientali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Macromiceti come indicatori ambientali

Viaggio all’interno del mondo dei macromiceti, organismi che giocano ruoli essenziali in tutti gli ecosistemi terrestri e che possono essere

utilizzati, a seconda del loro trofismo, come indicatori di salubrità di determinate tipologie ambientali.

Alfredo Vizzini - micologo e professore associato di Botanica Sistematica presso

il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi di Torino

Lunedì 13 maggio

Riferimenti

Documenti correlati

● disporre di scenari climatici a livello locale e quantificare gli impatti su settori specifici delle attività umane (culturali, sociali, economiche): agricoltura, turismo,

Il ritrovamento di queste specie vuoI essere la premessa a fu- ture indagini particolareggiate, tese ad una più ampia conoscenza sulla corologia e sulle esigenze

Nomenclatura utilizzata dal determinatore Nomenclatura secondo Index Fungorum (current name) Presenza.. Genere Specie Genere Specie Autore/i

Nomenclatura utilizzata dal determinatore Nomenclatura secondo Index Fungorum (current name) Presenza.. Genere Specie Genere Specie Autore/i

Heim ex Kuyper & Vuure 1,1 Russula graveolens Russula graveolens Romell 1,1 Russula helios Russula helios Malençon ex Sarnari 1,1 Russula lepida Russula rosea

Questi strati sono importanti indicatori delle oscillazioni dei livelli di Ossigeno a lungo e breve termine e di conseguenza sulle variazioni della circolazione negli oceani..

With this assumption, the amplitude compen- sation at each measurement point follows straightforwardly, while phase compensation depends on  H ¯ ( jω r ) and the group

Effect of outdoor (OUT) or indoor (IND) rearing systems (RS) of 48 male and female Sarda suckling lambs on fatty acid (FA) compo- sition and lipid oxidation of raw