• Non ci sono risultati.

Esercitazione 21.3.17 Score:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esercitazione 21.3.17 Score:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esercitazione 21.3.17 Score:

1.    Quale è la differenza tra fonti primarie e secondarie?

A Le primarie sono quelle realizzate dall’ISTAT

B Le primarie sono quelle che non sono state elaborate da altri

C Le secondarie sono quelle che non sono state elaborate da altri

D Le primarie sono quelle più antiche

2.    HDI tiene conto direttamente?

A Della qualità dei servizi ospedalieri

B Dei servizi erogati da una banca

C Della quantità di alcool consumato in un paese

D Del numero di studenti di dottorato

3.    Quali di queste affermazioni avrebbe maggiormente condiviso Gerschenkron?

A Le istituzioni sono la cosa più importante per lo sviluppo economico

B Il protezionismo è sempre positivo

C Tutti i paesi devono comunque percorrere alcune fasi della crescita economica

D La convergenza si realizza solo in alcuni casi

4.    Cos’è la Cliometria?

A La misurazione del PIL fatta attraverso strumenti molto semplici

B Quella disciplina che studia le grandi imprese

C Quella disciplina che utilizza analisi controfattuali

D Quella disciplina che utilizza analisi econometriche soltanto per studiare i comportamenti microeconomici

5.    Perché si usa la parità del potere di acquisto (PPA) nelle stime comparative del Pil?

A per tenere conto dei prezzi più alti che ci sono nei paesi più poveri

B per evitare il problema dell'inflazione

C per confrontare il reddito di paesi con struttura economica differente

D per tenere conto dei prezzi più bassi che ci sono nei paesi più poveri

Page 1 of 2

(2)

6.    Quanto è cresciuta l'economia italiana rispetto al 1861, secondo questi dati sul PIL pro capite? [Anno 1861 = 1447] [Anno 1911 = 2461]

A 70.08%

B 10.14%

C 1.4%

D 1.7%

7.    Se i vostri genitori costruiscono la propria casa, cosa stanno facendo?

A Consumano

B Investono

C Aumentano le importazioni

D E' come se stessero comprando delle azioni

8.    In un'ipotetica economia a due imprese (A e B), durante un anno l'impresa A spende per la produzione 75$, incassa dalla vendita all'impresa B 100$; B modifica il prodotto acquistato da A aumentandone il valore del 20% e lo rivende a 200$. A quanto ammonta il Pil

A a 375 $

B a 320 $

C a 200 $

D a 100 $

9.    L’Italia aveva un PIL pro capite maggiore dell’Irlanda nel 1990. I loro tassi di crescita medi sono stati pari al 1.16% (Italia) e 5.25% (Irlanda) nel periodo 1990 – 1997. Quale paese e’ caratterizzato da maggiore benessere nel 1997?

A Italia

B Irlanda

C Sono molto simili

D E' impossibile saperlo

10.    Secondo questi dati in $ PPP, chi e’ cresciuto di piu’ fra UK e USA fra il 1890 e il 1911?

UK: 1890 = 4,009 / 1911 = 4,709 USA: 1890 = 3,392 / 1911 = 5,046

A UK

B USA

C Impossibile dirlo senza tassi di crescita

D La differenza è minima per dirlo con certezza

Page 2 of 2

Riferimenti

Documenti correlati

• il Giappone risulta “innovatore”, in un certo senso, poiché data la relazione significativa nel lungo periodo tra crescita e consumi di energie rinnovabili,

a Milano e in Galles. I corsi EAVE prevedono tre settimane di studio in full immersion, durante la quale gruppi di 6/7 professionisti analizzano i propri progetti in

Nel caso della ricezione della letteratura italiana in generale ‒ e di quella delle opere di Calvino in particolare ‒ lo spoglio dei fondi delle case editrici (Inostrannaja

Variables employed in the univariate analysis (Fisher’s exact test, unpaired Student’s t-test, Mann – Whitney U-test): fT3 concentration, fT4 concentration, TSH concentration, age,

Other contributing factors to respiratory impairment in NMD There are also other factors contributing to respiratory involvement in NMD 18 such as: • left ventricular pump failure:

16,00 – 17,00 Tirocinio Tirocinio Tirocinio Sc.inf.Tec.Neuropasichiatriche e Riabil..

3.    Come sono il PIL nominale e il PIL reale nell’anno base (usato per il calcolo del PIL reale a prezzi costanti). A Uguali

B il livello efficiente di output è 0, dove il costo marginale esterno per le suore è 0?. C a Q=120 sia la fabbrica che le suore starebbero meglio se le sure pagassero una somma