• Non ci sono risultati.

28 CAPITOLO 3 – La Villa chalet

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "28 CAPITOLO 3 – La Villa chalet"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TRIESTE

FACOLTA’ DI INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE A.A. 2008/2009

DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA DELLE INFRASTRUTTURE, DELLE STRUTTURE E DEI TRASPORTI - (indirizzo edile)

XXI Ciclo

IL RILIEVO DEGLI EDIFICI

E DEL PARCO DI VILLA REVOLTELLA.

COORDINATORE

DEL COLLEGIO DOCENTI: Prof. Roberto Camus

TUTORE: Prof. Giovanni Ceiner DOTTORANDO: Anna Artico

INDICE

INTRODUZIONE – Il Barone Pasquale Revoltella e il suo testamento alla città di Trieste

pag. 4

CAPITOLO 1 – Il parco giardino di Villa Revoltella. pag. 8

CAPITOLO 2 – La Chiesa di S.Pasquale da Baylon. pag. 28

CAPITOLO 3 – La Villa chalet. pag. 49

CAPITOLO 4 – Gli edifici minori. pag. 61

La casa del Parroco e le scuderie. pag. 62

La casa del custode. pag. 70

La serra grande. pag. 75

La Gloriette. pag. 81

Il Ninfeo. pag. 82

CAPITOLO 5 – Analisi grafica. pag. 84

CAPITOLO 6 – La campagna del rilievo e le problematiche. pag. 94

CONCLUSIONI pag. 105

BIBLIOGRAFIA

ALLEGATI: TAVOLE GRAFICHE

Riferimenti

Documenti correlati

A margine di quanto richiesto dall'interrogante, si ricorda che, per quanto riguarda le infrastrutture stradali la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade esistenti è

Trattando i diversi modi di trasporto, e con l’ambizione di riuscire a approfondire il discorso legato alle opportunità (che rappresentano le necessità degli individui di spostarsi

Standard de-facto per la rappresentazione dei dati relativi a trasporto pubblico Modello dei dati ben definito e testato. Non supporta trasporto multimodale Nessun supporto per POI

Il Gruppo di Valutazione (GdV) ha svolto una prima analisi che ha preso come riferimento la precedente analisi costi-benefici, redatta da SPEA, a sua volta

Lo scopo di questa ricerca è applicare la interferometria satellitare SAR, per il monitoraggio e la manutenzione delle infrastrutture stradali, Sono state utilizzate due

“ Non è difficile dimostrare come l’inserimento della loggia a trifora di gusto rinascimentale sul prospetto dello chalet sia una diretta filiazione della più aulica versione

A
 possible
 explanation
 could
 be
 that
 the
 DNA
 preparation
 of


È bene ricordare che il dibattito sulle caratteristiche degli ambienti della scuola non è materia esclusiva di tecnici o progettisti, ma è oggi un terreno di incontro