• Non ci sono risultati.

Pra$ca  Musicoterapica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Pra$ca  Musicoterapica"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Pra$ca  Musicoterapica  

Appun$  sulla  musicoterapia    

Docente:  Luciano  Mammana  

(2)

La    World  Federa$on  of  Music  Therapy  (Federazione  Mondiale  di  Musicoterapia)  ha  dato   nel  1996  la  seguente  definizione[senza  fonte]:  

 "La  musicoterapia  è  l'uso  della  musica  e/o  degli  elemen$  musicali  (suono,  ritmo,  melodia  e   armonia)  da  parte  di  un  

musicoterapeuta  qualificato,  con  un  utente  o  un  gruppo,  in  un  processo  aLo  a  facilitare  e   favorire  la  comunicazione,  la  relazione,  l'apprendimento,  la  motricità,  l'espressione,  

l'organizzazione  e  altri  rilevan$  obiePvi  terapeu$ci  al  fine  di  soddisfare  le  necessità  fisiche,   emozionali,  mentali,  sociali  e  cogni$ve.  

La  musicoterapia  mira  a  sviluppare  le  funzioni  potenziali  e/o  residue  dell'individuo  in  modo   tale  che  ques$  possa  meglio  realizzare  l'integrazione  intra-­‐  e  interpersonale  e  

consequenzialmente  possa  migliorare  la  qualità  della  vita  grazie  a  un  processo  preven$vo,   riabilita$vo  o  terapeu$co."  

(3)

RELAZIONE                     UOMO    -­‐    SUONO  

(4)
(5)

•  Analisi  del  contesto  

•  Incontro  di  programmazione  

•  Individuazione  degli  obiePvi  dell’intervento  

•  Definizione  della  forma  e  dei  contenu$  della  seduta  

•  Incontri  di  verifica  e  valutazione    

   

(6)

CONTESTO  

•  Definire  il  contesto  di  intervento  significa  misurarlo  u$lizzando  indicatori  da   definire  di  volta  in  volta  ma  che  possono  essere  anche  molto  semplici  e   macroscopici.  

 

•  Esempi  di  indicatori:  

A.  Il  $po  di  is$tuzione  al  cui  interno  avviene  o  che  consente  la  aPvità  di   musicoterapia  

B.  CaraLeris$che  del  personale  che  ruota  intorno  al  laboratorio  di  MT.  

C.  Le  dimensioni  dell’ambiente  che  ospita  l’aPvità   D.  I  materiali  e  la  flessibilità  del  luogo  

E.  Tipo  di  intervento,  di  gruppo  o  individuale.  

F.  Tipo  di  invio  

G.  AspeP  logis$ci  e  is$tuzionali  e  altro    

 

(7)

Da  ricordare:  la  parola  processo  in  italiano  significa  quanto  segue:  

•  Lo  svolgersi  nel  tempo  di  azioni,  fa4,  fenomeni  lega5  tra  loro  che  si   sviluppano  con  una  certa  con5nuità:  

•  Terapeu$co  significa:    

 

•  TraLamento  sistema$co  di  una  malaPa,  insieme  dei  provvedimen$,  delle   medicine  aP  a  migliorare  lo  stato  di  salute,  sinonimo  di  cura.  

 quindi  sinonimo  di  “prendersi  cura  di”…  

E  PORRE  AL  CENTRO  DEGLI  INTERVENTI  LA  QUALITÀ  DELLA  VITA      

PRENDERSI  CURA  DELLA  PERSONA  È    OCCUPARSI  DI:  

Efficacia  dell’  intervento  di  musicoterapia  nella  scuola  

–  il  processo  -­‐  

(8)

Elemen$  che  possono  cos$tuire  il  fuoco  del   processo   musicoterapico  in  ambito  scolas5co  

  Esprimere  se  stessi  

Aprire  una  fonte  di  iden$tà  

Facilitare  la  comunicazione  sia  in  modo  verbale  che  non  verbale   Promuovere  la  formazione  di  livelli  di  rivelazione  del  sé  

U$lizzo  crea$vo  e  rielabora$vo  delle  proiezioni  (  sen$men$  e   confliP  nega$vi  possono  essere  trasferi$  sul  suono  e  gli  

strumen$…)    

 Sviluppo  di  relazione/ni  

Concre$zzazione  di  comportamen$  di  ruolo   APvazione  di  livelli  di  consapevolezza

 

 

(9)

APvazione  di  esperienze  di  percezione  e  cognizione   APvazione  di  momen$  di  evocazione  

S$molazione  di  momen$  crea$vi   Apertura  di  spazi  di  gioco  

Creazione  di  momen$  di  liberazione  personale     mo$van$  al  con$nuare  la  pra$ca  del  suono  

Realizzare  esperienze  al  cui  interno  si  organizzino:  

1.   energia  

2.   libertà  personale   3.   estemporaneità  

4.   la  possibilità  di  osare  (  rischiare)  

IN  CHE  MODO  

(10)
(11)

faLori  

tempo   Età  dell’  utenza   individuale  o  di   gruppo  

Finalità(  preven$vo,   riabilita$vo,   terapeu$co)  

Ambito  (  sociale,  

psichiatrico  ecc.     Luogo  

(12)

TEMPO  

•  Lungo  (>  3  anni)  

•  Medio  (<  3  anni)  

•  Breve  (<3>)  

•  Non  definibile  (Spazio  di  vita)  

ETÀ  DELL’UTENZA  

•  Gestazione  

•  Neonato  

•  Età  evolu$va  

•  Adulto  

•  Terza  età  

AMBITO  

•  Sociale  

•  Educa$vo  

•  Psichiatrico  

•  Oncologico  

•  Pediatrico    

LUOGO  

•  Centro  diurno  

•  Scuola  

•  Centro  per  disabili  

•  Cassa  famiglia  

•  Carcere  

•  Ospedale  psichiatrico  

•  Abitazione  del  paziente  

•  Strada  

•  Accampamento  tendopoli  

•  Campi  solari  e  simili  

Riferimenti

Documenti correlati

Sono certo che anche voi ne suffragherete l'anima eletta e pregherete perchè il Signore dia alla nostra amata Società uomini delle doti, dello spirito e della

Pizzardo, ora Cardinale di Santa R om ana Chiesa, dopo aver elogiato la prontezza con cui i Salesiani avevano accolto i sovrani desideri del Santo Padre nel

stro operare mediante accurati esami di coscienza, con una pratica sempre più cosciente dell’umiltà, se vogliamo attirare su di noi le benedizioni celesti e

Sempre attraverso le procedure del ROSTER sono stati selezionati gli esperti tematici di Fondo (FESR, FSE e FEASR) a supporto delle attività di coordinamento della

La realizzazione degli interventi sul personale (sezione 6.2 del PRA) risulta in ritardo rispetto alle scadenze previste dal PRA, in quanto, dopo l’adozione del “Piano

Al 31 agosto 2016, la quasi totalità degli interventi di rafforzamento amministrativo previsti dal PRA della Regione Lazio (33 su 35) è stata avviata con

E' stato infine adottato il Piano di assistenza tecnica alla Cabina di Regia che prevede, tra le altre funzioni, la creazione di un sistema di rilevazione per il monitoraggio

Il Progetto si inquadra nella strategia definita dal Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA) II Fase della Regione Lazio (approvato con DGR n. 497 del 18/09/2018) e integra