• Non ci sono risultati.

ELENCO DEI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - DOCENTI SENIOR

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ELENCO DEI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - DOCENTI SENIOR"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PERIODO NUMERO DI ANNI

N.ORE TOTALI

ESPERIENZA TRIENNALE come RSPP/ASPP

ESPERIENZA TRIENNALE sui rischi individuati ai

sensi dell'art 28 del D.Lgs 81/08

DOCENZA EFFETTUATA

ESPERIENZA NELL'AREA

DOCENZA EFFETTUATA

ESPERIENZA NELL'AREA

DOCENZA EFFETTUATA

ESPERIENZA NELL'AREA

DOCENZA EFFETTUATA

ESPERIENZA NELL'AREA

DOCENZA EFFETTUATA

ESPERIENZA NELL'AREA

DOCENZA EFFETTUATA

ESPERIENZA NELL'AREA

DOCENZA EFFETTUATA

ESPERIENZA NELL'AREA

DOCENZA EFFETTUATA

ESPERIENZA NELL'AREA

ACQUAFRESCA PINO ARPA PIEMONTE 2009-2011 3 666 SI X X X X X X X X X X X X X X X X

ALBERTAZZI MASSIMILIANO ARPA LIGURIA 2005-2011 7 193 SI X X X X X X X X X X X X X X X X

ARNO IGNAZIO ARPA SICILIA

2000-2003

2008-2011 8 840 SI X X X X NO NO X X X X X X X X NO X

AURELI TOMMASO ARPA LAZIO 2007-2011 5 148 X X NO X X X X X X X NO X NO X NO X

BARBONI LUCA ARPA EMR 2006-2011 6 1124 X X X NO X X X X X X X X NO NO X X

BOTTI ANTONIO ARPA EMR 2006-2011 6 196 NO X NO NO NO X NO NO NO X NO NO X X X X

BOVO PIERPAOLO ARPA VENETO 2011 (feb-giu) 0 222 SI X X NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

CARUSO ERMANNO ISPRA 2003-2011 9 420 X X NO NO NO NO X X NO NO NO NO NO NO X X

DAL MASO LUCIANO ARPA VENETO 2000-2011 12 320 SI X X NO NO NO NO NO NO NO NO X X NO NO X X

DURANTE GIACOMINA ARPA CALABRIA 2001-2011 11 180 X X X X NO NO X X NO NO X X X X X X

GINI STEFANO (collaboratore) ARPA TOSCANA 2008-2011 4 648,5 SI SI X X X X X X X X X X X X X X X X

GRIECO MARIA CARMELA ARPA LIGURIA 2001-2009 9 254 NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO X X X X

IANIRO VERA ARPA MOLISE 2005-2011 7 110 X X NO X NO NO NO NO NO NO X X X X X X

IANNELLO SALVATORE ARPA PIEMONTE 2006-2011 6 220 SI X X NO NO NO NO NO NO NO NO NO X NO NO NO NO

INFANTINO VINCENZO ARPA SICILIA 2007-2009 3 178 SI NO NO NO NO X X NO NO NO NO NO NO X X X X

IVALDI CRISTIANA ARPA PIEMONTE 2003-2011 9 182 X X NO NO X X X X NO NO NO NO NO NO NO NO

LICENZIATO ANTONIETTA ISPRA 2008-2010 3 360 NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO X X NO NO

LIOTTI GIUSEPPE ARPA LAZIO 2010-2011 2 102 SI X X X X X X X X X X X X X X NO NO

MAFFIOTTI LUCA ARPA PIEMONTE 1997-2011 15 124 SI SI X X NO X NO NO NO X NO NO X X NO NO NO NO

MAZZA MARIA TERESA ARPA LOMBARDIA 2007-2011 5 202 SI SI X X X X X X X X NO X X X NO NO X X

PANEBIANCO LUIGI ARPA PIEMONTE 1999-2011 13 662 SI NO NO NO NO X X NO NO NO NO NO NO NO NO X X

SAI GIOVANNI ARPA PIEMONTE 2000-2011 12 404 SI X X NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO X X

SCIARRINI CLAUDIO ARPA LAZIO 2009-2010 2 132 SI NO X NO NO NO X NO NO X X NO NO X X X X

SPAMPINATO ROBERTO ISPRA 1996-2011 16 275 X X X NO X NO X X X NO X X X X X X

TARANTINO ATTILIO ARPA CALABRIA 2001-2008 8 159 X X X X X X X X X X X X X X X X

TARZIA VINCENZO ARPA CALABRIA 1997-1999 3 104 SI X X X X X X X X X X X X X X X X

ZONTA MASSIMILIANO ARPA FVG 2003-2011 9 121 X NO X NO X NO X NO NO X NO X X NO X NO

ZUNINO ELIO ARPA LIGURIA 2005-2011 7 143 SI SI X X X X X X X X X X X X X X X X

28 DOCENTI SENIOR = ESPERIENZA DI DOCENZA E/O PROFESSIONALE DI ALMENO 3 ANNI + ORE DI DOCENZA EROGATE > 100 03/10/2012 0.00

3.1) Agenti chimici 3.2) Agenti fisici

(rumore, radiazione, ecc.) 3.3) Agenti biologici

4) Di processo (pericoli di incendio, di esplosione, rilasci

di energia termica/meccanica)

5) Organizzativi (interferenze, confusione dei ruoli,

carenza di informazione/formazione/addestramento,

stress da lavoro correlato) AREE TEMATICHE

ELENCO DEI FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - DOCENTI SENIOR

6) Area tematica giuridico/normativa

NOMINATIVO ENTE DI

APPARTENENZA

ATTIVITA' DI DOCENZA ESPERIENZA PROFESSIONALE

1) Ordinari o generici (ambiente di lavoro, macchine,

attrezzature, impianti)

2) Ergonomici (sollevamento naturale dei carichi, posture operative, videoterminali);

Riferimenti

Documenti correlati

ha natura contrattuale e la citata disposizione codicistica costituisce una norma di chiusura del sistema infortunistico, la quale obbliga il datore di lavoro a tutelare

È doveroso rilevare che, nel periodo di analisi, l’interesse del Legislatore è stato orientato non solo a modificare le di- sposizioni del Testo Unico, ma anche all’attuazione

Il Documento elenca tutte le situazioni di rischio presenti in azienda/scuola. Contiene tutte le procedure per l’attuazione di misure di prevenzione e protezione da attivare ed

Il Documento elenca tutte le situazioni di rischio presenti in azienda/scuola. Contiene tutte le procedure per l’attuazione di misure di prevenzione e protezione da attivare ed

della ”concreta attuabilità”, contemperando le finalità di tutela ad esigenze economiche e produttive delle imprese. Fugando il terreno da qualsiasi interpretazione

A tal fine il provvedimento di sospensio- ne è comunicato all’ Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) e al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, per

81 del 9 aprile 2008 ha preso finalmente corpo il progetto, da tempo coltivato e annunciato, di coordinare e razionalizzare, in un unico testo, la com- plessa normativa della salute

Uno degli obblighi fondamentali per il datore di lavoro è, provvedere alla formazione e informazione di tutti i dipendenti che operano all'interno della sua azienda, che siano