Via Pasquale Pardi 4 – 56121 Pisa website: toscana.lnd.it e-mail: [email protected] Delegazione tel.050 26021 - 40938 fax 050 7912129 Pronto A.I.A. Pisa 3316892573
telegr. FEDERCALCIO PISA Pontedera 3668408180
Comunicato Ufficiale n. 26 del 12/12/2018
Stagione Sportiva 2018/2019
ASSEMBLEA ORDINARIA
L’Assemblea del Comitato Regionale Toscana è convocata per
Sabato 15 dicembre 2018
presso l’Auditorium del CTF di Coverciano in Via G. D’Annunzio 138, alle ore 8.00 in prima convocazione ed alle ore 9.00 in seconda convocazione per l’esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente
ORDINE DEL GIORNO 1. Verifica poteri;
2. Costituzione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea;
3. Comunicazioni del Presidente del Comitato Regionale Toscana;
4. Esame e discussione della Relazione del Consiglio Direttivo e dalla Gestione Contabile del Comitato relative alle stagioni sportive 2016/2017 e 2017/2018;
5. Premiazioni Società vincenti campionati e premio disciplina stagione sportiva 2017/2018;
6. Varie ed eventuali.
L’Assemblea sarà disciplinata dalle norme regolamentari vigenti alla data di svolgimento della stessa.
Le operazioni di verifica dei poteri e di scrutinio saranno svolte dal Tribunale Federale Territoriale.
La verifica dei poteri sarà effettuata presso la sede dell’Assemblea dalle ore 7.30 del giorno 15 dicembre 2018.
Il presente Comunicato Ufficiale costituisce formale convocazione per le Società aventi diritto, ai sensi delle vigenti norme regolamentari.
Hanno diritto al voto le Società dilettanti e puro settore giovanile che abbiano maturato anzianità minima di affiliazione di 12 mesi. I Dirigenti delegati a rappresentare la società devono risultare in carica da almeno 4 mesi.
MODALITÀ PER ACCREDITO DA PARTE DELLE SOCIETÀ ALL’ASSEMBLEA E STAMPA DELEGA
In appresso si riportano le corrette modalità per l’accredito all’assemblea ordinaria del 15 dicembre p.v. che tutte le società dovranno osservare.
La procedura prevede una preventiva registrazione on line e successivamente la stampa della Delega che dovrà essere firmata e timbrata dal presidente della Società e consegnata all’ufficio verifiche poteri prima dell’inizio dell’assemblea del 15/12.
Modalità per la registrazione on line:
1. collegarsi al seguente modulo https://goo.gl/forms/zlpIDOjYpcdkG4OU2
2. scegliere il settore di appartenenza (calcio a 11, calcio a 5, calcio femminile o Puro Settore)
3. scegliere la denominazione della propria società fra gli elenchi disponibili, suddiviso fra con diritto e senza diritto di voto;
4. compilare il modulo indicando nella sezione prevista chi rappresenterà la società all’assemblea fra:
il Presidente
un dirigente delegato dal Presidente
altra società delegata
5. terminata la compilazione premere sul tasto invia;
6. andare nella casella di posta indicata nel modulo e scaricare la delega e stampare la stessa (si prega di fare attenzione nella corretta trascrizione della propria email nel modulo, perché nel caso di una errata email non sarà ricevuta la copia della delega);
7. firmare (il Presidente) e timbrare negli appositi spazi la delega;
8. nel caso di altra società delegata trascrivere, se stabilita, la denominazione della stessa altrimenti lasciare in bianco lo spazio;
9. consegnare la delega debitamente firmata e timbrata all’ufficio verifica poteri costituito.
Si ricorda che il modulo prevede in automatico ad inviare una copia della delega all’indirizzo email indicato dalla società ed una copia alla Delegazione Provinciale di appartenenza.
Si rammenta ancora una volta che tutte le deleghe per essere valide dovranno essere firmate dal Presidente e riportanti il timbro della propria società.
Per qualsiasi chiarimento in merito potrà essere chiamata la Delegazione Provinciale di appartenenza o la segreteria del CR Toscana LND.
SI COMUNICA CHE A PARTIRE DAL GIORNO 2 LUGLIO 2018 LA DELEGAZIONE PROVINCIALE FIGC-LND DI PISA SARA’ APERTA AI SEGUENTI ORARI:
LUNEDI’ ORE 9,00 - 15,00 MARTEDI’ ORE 9,00 - 17,00 MERCOLEDI’ ORE 9,00 - 17,00 GIOVEDI’ ORE 9,00 - 15,00 VENERDI’ ORE 9,00 - 15,00
1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.
C.U. C.R.T. N.36 DEL 6/12/2018
Registrazione delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche presso la nuova piattaforma del Registro 2.0 del C.O.N.I.
Con riferimento all’oggetto, si rende noto che a far data dal 1° gennaio 2018, al fine di continuare ad accedere alla propria posizione, ogni Società dovrà effettuare nuovamente la registrazione, anche se già precedentemente registrata sulla piattaforma, acquisendo le nuove credenziali per i successivi accessi.
Le Società, pertanto, avranno l’obbligo di accreditarsi sul nuovo sito del C.O.N.I., secondo le modalità ivi previste e specificate.
2. COMUNICAZIONI L.N.D.
Nessuna comunicazione.
3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE
C.U. C.R.T. N.36 DEL 6/12/2018
CAMPIONATI DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2018/2019
PROMOZIONI E RETROCESSIONI MODALITA’ DI COMPLETAMENTO DEGLI ORGANICI PER I CAMPIONATI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020
1. ORGANICO VIGENTE
Eccellenza Promozione 1^ Categoria 2^ Categoria
Gironi Squadre Gironi Squadre Gironi Squadre Gironi Squadre 1 x 16
1 x 17
33 3 x 16 48 6 x 16 96 12 x 16 192
2. NORMATIVA PER REGOLARE PROMOZIONI E RETROCESSIONI DELLA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019
a) Criteri di base
- rispettare il programma di promozioni e retrocessioni stabilito dal C.U. n.1 del 1° Luglio 2018 della L.N.D.;
- L’eventuale società perdente lo spareggio per l’acquisizione del diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore è da considerarsi 2° classificata e dovrà partecipare ai play–off;
- ricorrere, sempre e comunque, per la formazione delle classifiche, ai dettami dell’art. 51 N.O.I.F.
- valorizzare i risultati conseguiti in “Coppa” consentendo inserimenti validi alle promozioni nei vari campionati secondo i “meccanismi” dei campionati stessi e i regolamenti delle coppe, riepilogati per quanto di interesse, in modo esplicito nelle varie ipotesi;
- applicare:
il sistema dei play-off, per tutti i campionati per determinare la squadra da collocare definitamene al secondo posto in classifica utile per il diritto agli spareggi in fase nazionale per il campionato di Eccellenza, in fase regionale per i campionati di Promozione, 1^ e 2^ categoria, e per la 3^ categoria agli effetti dell’acquisizione del titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di 2^ categoria per la stagione Sportiva 2019/2020.
il sistema dei play-out per tutti i campionati esclusa la 3^ Categoria, per determinare in ogni girone le ulteriori squadre da far retrocedere, oltre l'ultima classificata, destinata a retrocessione diretta;
- prevedere il “completamento organico” agganciato ai risultati agonistici conseguiti nella stagione sportiva 2018/2019 articolato come segue:
- la posizione in graduatoria di merito occupata dalle singole squadre, secondo il piazzamento nei play-off di ogni singolo girone, che però può anche non conferire automaticamente il titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore anche in presenza di posti liberi in quel campionato. La posizione in graduatoria di merito costituisce tuttavia garanzia del diritto. Qualora infatti il Comitato Regionale Toscana, con specifica delibera del suo Consiglio Direttivo, decida il completamento organico per colmare eventuali posti vacanti nel campionato di ordine superiore a quello di appartenenza delle squadre inserite in graduatoria di merito, la graduatoria diventa esecutiva e alle squadre, nel numero indicato nella delibera, o in funzione dei posti disponibili se non indicato esplicitamente, viene conferito il titolo sportivo per il diritto di iscrizione al campionato di competenza;
b) Promozioni e retrocessioni
Fermo restando la priorità di mantenere l’organico del Campionato d’Eccellenza a 32 squadre, anche se il numero di squadre Toscane che retrocederanno dal Campionato Nazionale Dilettanti 2018/2019 nel Campionato Regionale di Eccellenza, fosse tale da far dilatare l’organico dei Campionati di Eccellenza, alle Società viene garantito il passaggio alla Categoria di ordine superiore, nelle modalità come di seguito elencate:
- acquisiscono titolo per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore:
-le squadre vincitrici di girone di ogni campionato;
- le squadre del campionato regionale di Eccellenza seconde classificate,dopo lo svolgimento dei play-off, nel proprio girone secondo quanto previsto dal C.U. n. 1 della L.N.D., e l’eventuale vincitrice la fase nazionale di
“Coppa Italia”, secondo quanto previsto dal C.U. n. 1 della L.N.D.;
- la squadra del campionato di Promozione vincente gli spareggi, fra le Società vincenti i play off e la squadra vincente la Coppa Italia di Promozione; (diritto non riconosciuto qualora la Società, vincente la Coppa, retroceda direttamente o tramite i play out o sia vincitrice di Campionato, in tal caso gli spareggi interesseranno soltanto le 3 squadre vincitrici i play-off di ogni singolo girone tramite l’effettuazione di un triangolare);
- le squadre di 1^ e 2^ categoria vincitrici di “Coppa Toscana”; (diritto non riconosciuto qualora la Società retroceda direttamente o tramite i play-out);
- la squadra di 1^categoriaposizionata al 1° posto della graduatoria di merito, stilata fra le 3squadre vincenti gli spareggi tra le 6 squadre vincenti i play-off di ogni singolo girone;
- la squadra di 2^categoriaposizionata al 1° posto della graduatoria di merito, stilata fra le 6squadrevincenti gli spareggi tra le 12 squadre vincenti i play off di ogni singolo girone;
- le squadre di 3^ Categoria vincitrici dei play-off;
- la squadra di 3^Categoria vincitrice della fase regionale di “Coppa Provinciale”;
A precisazione di quanto detto sopra : le Società vincenti la “Coppa Toscana” di Promozione, 1^ e 2^
categoria che dovessero retrocedere direttamente o per effetto dei play out mantengono il titolo per l’iscrizione al Campionato al quale partecipavano nella corrente Stagione Sportiva.
*
* retrocedono al campionato di ordine inferiore:
* Campionati di Eccellenza,Promozione,1^ Categoria :
le squadre classificate al 16° posto di ogni girone di campionato e le due squadre determinate dai play-out;
le squadre classificate al 16° posto di ogni girone di campionato e la squadraperdente lo spareggio tra le perdenti i play-out nell’ambito del proprio girone, fermo restando quanto previsto dalle norme generali di effettuazione dei play out riportate nell’apposito capitolo.
La gara di spareggio, come avviene per quelle dei play-out, sarà disputata in casa della meglio classificata in campionato e al termine della gara in caso di parità saranno disputati i tempi supplementari, persistendo la parità al termine degli stessi retrocederà la squadra peggio classificata in campionato.
Nell'ambito di ciascuno dei 12 gironi si applica il meccanismo della cosiddetta "forbice" (distacco tra le squadre interessate di 10 o più punti):
a) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al terzultimo e la squadra classificata al penultimo posto
non saranno effettuatele gare di play-out e il successivo spareggio
la squadra penultima classificata retrocederà direttamente al Campionato di Terza Categoria - stagione sportiva 2018/2019
b) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al quintultimo posto e la squadra classificata al penultimo
non sarà effettuata tale gara di play-out
la squadra penultima classificata disputerà direttamente lo spareggio contro la squadra perdente la gara di play-out tra la squadra quartultima classificata e la terzultima
c) distacco di 10 o più punti tra la squadra classificata al quintultimo posto e la squadra classificata al penultimo e tra la squadra quartultima classificata e la terzultima
non sarà effettuata nessuna gara di play-out
si disputerà direttamente lo spareggio tra la squadra terzultima classificata e la penultima
C) COMPLETAMENTO ORGANICO Premessa
(1) PER GRADUATORIA DI MERITO A PARITA’ DI TITOLI ACQUISITI IN CAMPO
* dal campionato di Eccellenza per il Campionato Nazionale Dilettanti:
* di competenza della Divisione Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti;
* dal campionato di Promozione per il campionato di Eccellenza:
* nel rispetto di quanto previsto dal meccanismo di promozione, vengono prese in considerazione:
- la squadra perdente lo spareggio finale e a seguire le squadre perdenti il primo spareggio ed ordinate per graduatoria di merito al 3° e 4° posto;
- La squadra classificata al 3° posto del triangolare (se la squadra vincente la Coppa retrocede o risulta vincente di campionato come già riportato);
- in seconda fascia le squadre perdenti la finale dei play-off di ogni singolo girone, sempre posizionate attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Italia di Promozione, se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa.
* dal campionato di 1^ Categoria per il campionato di Promozione:
* nel rispetto di quanto previsto dal programma della graduatoria di merito, vengono inserite in prima fascia le squadre posizionate dal 1° al 3° posto nella graduatoria di merito fra le squadre vincenti li spareggi tra le vincenti i play off dei singoli gironi in seconda fascia le squadre perdenti li spareggi tra le vincenti i play off di ogni singolo girone posizionate dal 4° al 6°posto attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Toscana di 1^ Cat., se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa;
* dal campionato di 2^ Categoria per il campionato di 1^ Categoria:
* nel rispetto di quanto previsto dal programma della graduatoria di merito, vengono inserite in prima fascia le squadre posizionate dal 1° al 6° posto nella graduatoria di merito fra le squadre vincenti li spareggi tra le vincenti i play off dei singoli gironi in seconda fascia le squadre perdenti gli spareggi tra le vincenti i play off di ogni singolo girone posizionate dal 7° al 12°posto attraverso una graduatoria meritocratica, unitamente alla finalista di Coppa Toscana di 2^ Cat., se avente titolo, qualora non si fosse ancora concretizzato il merito di Coppa;
* dal campionato di 3^ Categoria per il campionato di 2^ Categoria:
* Premessa:
* Non entreranno nella griglia dei ripescaggi quelle Società che sono retrocesse nella Stagione Sportiva 2016-2017 e ripescate per la Stagione Sportiva 2018-2019 e nuovamente retrocesse.
* nell’ordine (ordinate fra loro per graduatoria di merito):
* le squadre perdenti lo spareggio per l’acquisizione del titolo per il diritto di iscrizione al campionato diordine superiore e contemporaneamente perdenti la finale dei play-off;
* le squadre perdenti la finale dei play-off e, contemporaneamente seconde in campionato e seconde classificate nella fase Regionale di “Coppa Provinciale”.
* le squadre perdenti la finale dei play-off e, contemporaneamente seconde in campionato;
* le squadre perdenti la finale dei play-off;
* le squadre classificate a fine calendario al secondo posto della graduatoria di girone e contemporaneamente seconde classificate nella fase Regionale di “Coppa Provinciale”.
* le squadre classificate a fine calendario al 12° posto ex-aequo, perdenti di spareggio nell’ambito del girone e retrocesse dal campionato di 2° categoria, per effetto dei play-out;
* le squadre retrocesse dal campionato di 2° categoria per effetto dei play-out classificate a fine calendario al 12°
e 13° posto del proprio girone;
* le squadre classificate a fine calendario al secondo posto della graduatoria di girone;
le squadre seconde classificate nella fase Regionale di “Coppa Provinciale”;
le squadre vincitrici la “Coppa Provinciale” partecipanti alla selezione interprovinciale e alla fase regionale;
D) RETROCESSIONI:
* quelle indicate nel prospetto:
Campionati Retrocesse al Campionato inferiore
Eccellenza - 6
Promozione - 9
1^ Categoria -18
2^ Categoria -24
NORME DI SVOLGIMENTO PLAY-OFF E PLAY-OUT STAGIONE SPORTIVA 2018/19
Per quanto riguarda i play off del Campionato di Eccellenza vedi procedura di seguito indicata
PREMESSO che, in base alle disposizioni inderogabili dell’art. 51 N.O.I.F.:
A) la squadra prima classificata di ogni girone viene direttamente ammessa al campionato di categoria superiore ed almeno l’ultima classificata retrocede direttamente al campionato di categoria inferiore;
B) in caso di parità di punteggio al termine del campionato tra 2 squadre, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta al campionato di categoria superiore o retrocessione diretta al campionato di categoria inferiore) verrà assegnato mediante spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore;
C) in caso di parità di punteggio tra 3 o più squadre si procederà preliminarmente alla compilazione di una speciale graduatoria (cd. Classifica avulsa) tra le squadre interessate in base all’art. 51, c. 3, 4 e 5, con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore tra le due squadre meglio classificate, se si tratta di promozione al campionato di categoria superiore o tra le due squadre peggio classificate se si tratta di retrocessione al campionato di categoria inferiore.
STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Off:
A) partecipano alle gare dei play-off le società classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ciascun girone;
B) nell’ipotesi che una delle suddette società, abbia già acquisito il diritto di partecipare al campionato di categoria
C) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-off ovvero per stabilire l’ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell’art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:
a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
c. della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato;
d. dal maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
e. del sorteggio.
D) nel primo turno, le 4 società partecipanti ai play-off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:
a. Seconda classificata – Quinta classificata;
b. Terza classificata – Quarta classificata.
E) se il distacco tra le due squadre 2^ e 5^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-off non verrà disputato e la società 2^ classificata passerà al turno successivo;
F) se il distacco tra le due squadre 3^ e 4^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-off non verrà disputato e la società 3^ classificata passerà al turno successivo;
G) se il distacco tra le due squadre 2^ e 3^ classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di play-off non verranno disputati e la società 2^ classificata risulterà vincente dei play-off;
H) nel primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la società meglio classificata al termine del campionato;
I) le società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per stabilire la squadra vincente dei play-off.
Tale gara sarà disputata in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del campionato.
STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Out:
partecipano alle gare dei play-out le 4 società ultime classificate al termine del campionato, esclusa la società retrocessa direttamente nel campionato di categoria inferiore;
A) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che parteciperanno ai play-out ovvero per stabilire l’ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell’art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. “Classifica avulsa”) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell’ordine:
a. dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
b. della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
c. della differenza tra reti segnate e subite nell’intero campionato;
d. dal maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
e. del sorteggio.
B) le 4 società partecipanti ai play-out si incontreranno fra loro in garaunica da svolgersi in casa della meglio classificata,in caso di parità di punteggio al termine del confronto,anche dopo i tempi supplementari, retrocederà nel campionato di categoria inferiore la squadra peggio classificata al termine del campionato, secondo i seguenti accoppiamenti:
a. A (Sq. classificata al quintultimo posto) – D (Sq. classificata al penultimo posto);
b. B (Sq. classificata al quartultimo posto) – C (Sq. classificata al terzultimo posto).
C) se il distacco tra le due squadre A e D, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-out non verrà disputato e la società D retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore;
D) se il distacco tra le due squadre B e C, è pari o superiore a 10 punti l’incontro di play-out non verrà disputato e la società C retrocederà direttamente nel campionato di categoria inferiore;
L’applicazione di quanto illustrato sopra è valida e condivisibile per tutti i campionati dilettanti regionali e provinciali della stagione sportiva 2018/2019
E) Criteri, norme e modalità per determinare la graduatoria di merito e relativi punteggi per completamento organici
(1)Per il Campionato di Promozione le modalita’ di svolgimento degli spareggi tra le vincenti i play off dei rispettivi gironi e la vincente la Coppa Italia:
* Primo spareggio : accoppiamenti tra le suddette quattro squadre stabiliti come segue:
Vincente girone A contro vincente girone B Vincente girone C contro vincente Coppa Italia
* Spareggio finale
Gara tra le vincenti gli accoppiamenti del primo spareggio.
* Le gare sia del primo spareggio che di quello finale si effettueranno in gara unica in campo neutro. Al termine dei 90’ regolamentari persistesse la parità, si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno, persistendo la parità si provvederà all’ effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle “regole del calcio” e “decisioni ufficiali”.
°
Qualora la squadra vincente la Coppa Italia di Promozione dovesse, per effetto dei play out o direttamente, retrocedere al campionato di categoria inferiore,o vincere il Campionato, lo spareggio sara’ effettuato tra le 3 squadre vincenti i play off dei rispettivi gironi con la formula e le modalità previste per i triangolari. Modalità riportate in altra parte del presente C.U.(2) per il Campionato di 1° categoria, le modalità di svolgimento degli spareggi tra levincenti i play-off dei rispettivi gironi:
accoppiamenti tra le squadre interessate, vincenti la finale play off del proprio girone, stabiliti come segue:
gir. A contro gir. B gir. C contro gir. D gir. E contro gir. F
Le gare degli spareggi si effettueranno in gara unica in campo neutro.
Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno.
Persistendo la parità si provvederà all’effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle
“Regole del Gioco” e “Decisioni Ufficiali”.
(3) per il Campionato di 2° categoria, le modalità di svolgimento degli spareggi tra levincenti i play-off dei rispettivi gironi:
accoppiamenti tra le squadre interessate,vincenti la finale del proprio girone, stabiliti come segue:
gir. A contro gir. B gir. C contro gir. D gir. E contro gir. F gir. G controgir. H gir. I contro gir. L gir.M contro gir. N
Le gare degli spareggi si effettueranno in gara unica in campo neutro.
Se al termine dei 90’ regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15’ ciascuno.
Persistendo la parità si provvederà all’effettuazione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla Regola 7 delle
“Regole del Gioco” e “Decisioni Ufficiali”.
(4) Esclusioni
sono escluse dal completamento organico per graduatoria di merito le società che abbiano:
* nelle stagioni sportive 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019 subito sanzioni di illecito sportivo passate in giudicato;
(5)Risultati sportivi
* Campionati
vengono valutati con il punteggio riportato nella tabella seguente i risultati di ogni Stagione Sportiva nel triennio 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019
Campionati
Classifica C.N.D. Eccellenza Promozione 1^ Categoria 2^ Categoria 3^Categoria
1° posto 22 20 18 16 14 12
2° posto 18 16 14 12 10 8
3° posto 16 14 12 10 8 6
4° posto 14 12 10 8 6 5
* Coppa Italia
vengono assegnati per ogni Stagione Sportiva i seguenti punteggi cumulabili per i risultati ottenuti nelle Stagioni Sportive 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019
. vincente Coppa Italia fase Nazionale punti 20
. finalista fase Nazionale punti 10
. partecipante alla fase nazionale punti 3 (per turno) . vincente fase regionaleEccellenza punti 8
Vincente fase regionale Promozione punti 15
. partecipante alla fase regionale punti 2 (per ogni passaggio di turno) rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 1
. rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 5 (**) (**) dopo la pubblicazione del calendario
* Coppa Toscana e Provinciale di Terza Categoria
vengono assegnati per ogni Stagione Sportiva i seguenti punteggi, cumulabili, per i risultati ottenuti nelle Stagioni Sportive 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019. vincente Coppa Toscana o Prov. 3^
cat.
fase regionale punti 15
finalista Coppa Toscana 1^, 2^ e 3^ cat. punti 8.
vincente fase Provinciale o Interpr. per
i raggruppamenti Coppa Prov.le 3^ cat. punti 5
. partecipante punti 2 (per ogni passaggio di turno).
rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 1 rinunciataria al diritto di partecipazione punti - 5 (**) (**) dopo la pubblicazione del calendario
(6)Coppa Disciplina
vengono valutati i punteggi della Coppa Disciplina delle Stagioni Sportive 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019 secondo la seguente tabella valida per tutte le categorie:
Punti di penalità
fino a 10 punti 20
maggiore di10 a 20 punti 15
maggiore di20 a 40 punti 10
maggiore di40 a 80 punti 0
maggiore di80 a 100 punti - 10
oltre 100 punti - 15
La suddetta tabella per la 3^ categoria deve intendersi riferitaal girone ideale di 16 squadre con 30 gare in calendario. In questa categoria, in relazione al diverso numero di squadre che compongono i vari gironi, si impone un correttivo volto a riequilibrare la classifica del premio disciplina, correttivo espresso con l’assegnazione di punti 1,5 positivi o negativi per ogni partita giocata in più o in meno rispetto alle 30 gare del girone ideale. La consistenza di punti 1,5 del correttivo scaturisce dalla media delle penalità rilevate, per statistica, dai campionati presi in considerazione, delle squadre classificate a metà graduatoria del premio disciplina. Non sono computabili le partite di spareggio e dei play-off.
(7) Anzianità Federale rilevata dal tabulato della F.I.G.C. computata al termine della stagione sportiva corrente (30 giugno)
Sarà presa in considerazione soltanto se dovesse verificarsi una situazione di parità di punteggio tra una o più squadre.
(8) Partecipazione attività Federale nelle Stagioni Sportive 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019 . partecipazione alle Assemblee Regionali : punti 4 per ogni assemblea . partecipazione ai corsi per dirigenti regionali e provinciali : punti 2 per ogni corso (indipendentemente dal numero di frequentatori della Società)
(9)Attività parallele nelle Stagioni Sportive 2017/2018 – 2018/2019
. calcio a 5 punti 5 per squadra
. calcio femminile punti 7 per squadra
(10) Attività Giovanile nella Stagione Sportiva 2018/2019
. Juniores punti 2
. Allievi punti 1
Allievi B punti 1
. Giovanissimi punti 1
Giovanissimi B punti 1
. Esordienti a 11c11 punti 1 per squadra
Esordienti a 9c9 e 7c7 punti 1 per la categoria
. Pulcini punti 1 per la categoria
. Scuola Calcio punti 1
(11) Punteggi per posizione acquisita in Campionato validi per la sola Stagione Sportiva terminata per le società di Promozione, di 1^ Cat., 2^ Cat. che vincono i play-off nell’ambito del proprio girone:
Alle Società, vincenti di play off nell’ambito del proprio girone, verrà attribuito un punteggio aggiuntivo (coefficiente correttivo) che tiene conto della posizione in classifica di girone al termine del campionato, prima della disputa dei play-off:
2° Classificata punti 33 3° Classificata punti 26 4° Classificata punti 19 5° Classificata punti 12
6° Classificata punti 5 Da applicare nell’ipotesi che la Società vincente la Coppa Italia di Promozione,o la Coppa Toscana di 1^
2^ e 3^, si classifichi nel girone dal 2° al 5° posto.
(12) Riconoscimento di ulteriore punteggio per posizione acquisita, dopo spareggio:
Le Società perdenti lo spareggio per l’acquisizione di titolo utile per il diritto di iscrizione al campionato di ordine superiore e partecipanti ai play off, vengono inserite nella tabella meritocratica di competenza in posizione prioritaria
(13) Altri elementi di valutazione:
Il Consiglio Direttivo di questo Comitato si riserva la facoltà di rivedere e modificare la presente normativa in tutto o in parte con particolare riferimento all’ordine delle “fasce di merito” e di attribuire punti aggiuntivi a quelli acquisiti per i titoli di cui ai precedenti paragrafi per soddisfare il riconoscimento alle Società con situazioni particolari vissute nel corso dei campionati e delle Coppe, nonché a Società con ampio bacino di utenza e con disponibilità di impianto sportivo di rilievo, o per la ottimizzazione della composizione dei gironi;
VALIDITA’ DEL PROGRAMMA
Le presenti norme sono conformi alle disposizioni della Lega Nazionale Dilettanti fissate con il Comunicato Ufficiale n.1 pubblicato in Roma il 1 luglio 2018. Il programma tracciato è suscettibile di modifiche fino alla conclusione della Stagione Sportiva in corso ove provvedimenti e/o disposizioni nazionali della F.I.G.C. o della L.N.D. vengano, anche all’ultima ora (dopo gli spareggi di qualificazione e quelli di promozione) a cambiare i termini tanto da condizionarne la sua attuazione; per casi del tutto particolari e per quelli non previsti dal programma che dovessero verificarsi durante o al termine dei campionati e delle Coppe, il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana si riserva di intervenire di volta in volta e a ragion veduta con correttivi del caso, espressi mediante specifica delibera da pubblicare sul primo C.U. utile in relazione alla gravità degli eventi verificatisi.
NORME DI SVOLGIMENTO PLAY-OFF CAMPIONATO ECCELLENZA STAGIONE SPORTIVA 2018/19
La prima classificata è promossa al campionato di Serie D, la seconda classificata viene definita mediante la disputa di playoff che si giocano se fra la seconda e la terza classificata non c’è un distacco pari o superiore ai 10 punti. Partecipano alla fase play off fino a un massimo di sei squadre dalla 2° alla 7° classificata. Le società classificate dalla 4° alla 7° posizione partecipano solo se comprese all’interno di un perimetro che non deve essere pari o superiore a 10 punti dalla terza classificata.
Turno preliminare
La gara è di solo andata fra la 4a e la 7a e fra la 5a e la 6a da disputarsi in casa della meglio classificata e prevede, in caso di parità dopo 90 minuti, la disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità non si disputano i calci di rigore ma supera il turno la squadra meglio classificata.
Semifinali
La 2a classificata gioca una gara di sola andata, in casa, contro la vincente della gara disputata fra la 5a e la 6a. Idem fra la 3a e la vincente della gara disputata fra la 4a e la 7a. In caso di parità dopo 90 minuti, è prevista la disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità non si disputano i calci di rigore ma si qualifica la squadra meglio classificata.
Finale
Le vincenti delle semifinali disputano la gara di finale in campo neutro. In caso di parità di punteggio dopo 90 minuti, vengono disputati i tempi supplementari, in caso di ulteriore parità è dichiarata vincente la squadra meglio classificata.
Solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il campionato con lo stesso punteggio in classifica, in caso di ulteriore parità dopo i tempi supplementari, vengono tirati i calci di rigore.
CASI PARTICOLARI :
1) Se la 6° e la 7° classificate sono fuori entrambe dal perimetro di 10 punti dalla 3° classificata non viene disputato il turno preliminare. Nel caso solo la 7° sia esclusa la 4° si qualifica direttamente alle semifinali.
2) Se la 4° e la 5° classificate sono fuori entrambe dal perimetro di 10 punti dalla 3° classificata non vengono disputate le semifinali. Nel caso solo la 5° sia esclusa la 2° si qualifica direttamente alla finale.
CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES STAGIONE SPORTIVA 2018/2019
REGOLAMENTO 1. PREMESSA
Il presente Regolamento:
- è basato sul binomio "risultato agonistico / comportamento disciplinare" delle squadre interessate;
- risulta ininfluente il livello di campionato della “prima squadra” della Società ed il numero dei propri tesserati;
- è considerato invece determinante l'aspetto morale della Società, nonché il suo comportamento disciplinare qualora sia altamente lesivo nei confronti del C.O.N.I., della F.I.G.C., del Settore Arbitrale, delle altre Società Sportive, dei diritti dei propri tesserati;
- stabilisce l’opportunità di rilevare un coefficiente correttivo (c.c.) di abbattimento o elevazione della soglia di 100 punti. Il c.c. si ottiene dividendo il punteggio fissato per le squadre partecipanti al Campionato Regionale (gironi composti da 16 squadre) per il numero di gare da loro disputate. c.c. = 100 : 30 = 3,33;
2. STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 – AMMISSIONE DELLE SQUADRE AL CAMPIONATO REGIONALE a. organico Juniores Regionale:
N.1 girone di Merito di 16 squadre;
N.3 gironi Regionali di 16 squadre;
b.criteri di ammissione basati sul binomio "risultati agonistici/comportamento disciplinare" delle squadre interessate, nella stagione sportiva 2018/2019;
c. per la Stagione Sportiva 2019/2020 nel girone di Merito saranno ammesse:
1. le squadre vincenti i rispettivi tre gironi del Campionato Regionale Juniores (stagione Sportiva 2018/2019) 2. le squadre classificate dal 1° al 13° posto del girone di “Merito”.
Nell’eventualità si dovesse procedere al completamento dell’organico del campionato Regionale Juniores di Merito stagione sportiva 2019/20, nel rispetto dei principi generali seguiti da parte di questo Comitato Regionale per i ripescaggi nelle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi, si procederà come segue:
- le squadre 2e classificate dei tre gironi regionali verranno ordinate in base al miglior piazzamento nella Coppa Disciplina e così successivamente fino al totale completamento dell’organico.
d. squadre interessate ai gironi Regionali: quelle che hanno partecipato nella stagione sportiva 2018/2019 ai campionati:
- Juniores di ordine superiore a quello regionale appartenenti a Società retrocesse con la loro “prima squadra” nel Campionato di Eccellenza Toscana;
- Juniores Regionali;
- Juniores Provinciali;
- Allievi Regionali;
- Vincitrice della Coppa Regionale per la Categoria Allievi Regionali.
e. squadre ammesse:
quelle provenienti dai Campionati Juniores di ordine superiore a quello Regionale appartenenti a Società retrocesse con la loro “prima squadra” nel Campionato di Eccellenza Toscana al termine della Stagione Sportiva 2018/19;
quelle del campionato Regionale Juniores (stagione sportiva 2018/19) con punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina inferiore a 100 punti e classificate nel girone dal 1° al 12° posto incluso;
le squadre vincitrici di girone del Campionato Provinciale Juniores, anche se girone misto (stagione sportiva 2018/19) con punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina inferiore a 100 punti (salvo c.c.) vincitrici del proprio girone ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina, (salvo c.c.) fino alla concorrenza dei posti disponibili;
con il più vantaggioso punteggio, comunque inferiore a 100 punti della graduatoria del Premio Disciplina classificate a fine calendario, al 1° posto ex-aequo nei gironi del Campionato Provinciale Juniores (stagione sportiva 2018/2019) e perdenti di spareggio nell'ambito del girone;
con il più vantaggioso punteggio, comunque inferiore a 100 punti (salvo c.c.) della graduatoria del Premio Disciplina per le seconde classificate nei gironi provinciali Juniores (Stagione Sportiva2018/2019)
con il più vantaggioso punteggio, comunque inferiore a 100 punti della graduatoria del Premio Disciplina classificate a fine calendario, al 12° posto ex-aequo nei gironi del Campionato Regionale Juniores (stagione sportiva 2018/2019) e perdenti di spareggio nell'ambito del girone;
con il più vantaggioso punteggio, comunque inferiore a 100 punti (salvo c.c.) della graduatoria del Premio Disciplina, le squadre retrocesse dal Campionato Regionale Juniores classificate al 13° posto (Stagione Sportiva 2018/2019);
vincitrici dei 4 gironi del Campionato Regionale Allievi (stagione sportiva 2018/2019) conpunteggio nella graduatoria del Premio Disciplina inferiore a 100 punti.
la squadra vincitrice della finale della Coppa Regionale per la Categoria Allievi Regionali, (stagione sportiva 2018/2019) purché abbia nella graduatoria del premio disciplina in campionato punteggio inferiore a 100 punti (salvo c.c.) e in quella della fase finale della Coppa con punteggio inferiore a 40 punti, in caso contrario o qualora la vincitrice della finale appartenga a Società che ha conseguito titolo per il diritto di iscrizione al Campionato Regionale Juniores per merito sportivo di altra sua squadra, viene ammessa al Campionato Regionale Juniores la squadra finalista; ove anche questa non rientri, per aspetto disciplinare o per altri motivi citati nei limiti richiesti: nessuna;
qualora una squadra acquisisca un doppio titolo sportivo, questa viene posta in una graduatoria prioritaria rispetto alle squadre collocate nella medesima fascia;
g. Nel corso della Stagione Sportiva 2018/2019 e in quelle seguenti, ove non cambino le direttive della Lega Nazionale Dilettanti normalmente sancite con il C.U. n. 1 del primo Luglio di ogni anno, direttive che sono sempre assolutamente da rispettare, i criteri finora adottati rimangono validi salvo il punteggio della graduatoria del Premio Disciplina (di conseguenza il c.c.), che per essere aderente alla realtà e costituire deterrente in funzione disciplinare, potrà subire adattamenti.
h. Le Società di puro Settore Giovanile che, per valore sportivo di propria squadra allievi, abbiano acquisito titolo per il diritto di iscrizione al campionato Regionale Juniores, possono parteciparvi previa affiliazione alla F.I.G.C. come Società Dilettanti.
COMUNICAZIONE DEL CENTRO TECNICO TIRRENIA
Il Centro Tecnico Tirrenia della FIGC-LND-SGS, visti i positivi risultati delle passate edizioni sia dal punto di vista organizzativo che partecipativo, comunica alle Società Toscane che svolgono attività di Settore Giovanile, la volontà di promuovere, con delibera del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana LND, la 2^ edizione della manifestazione sull’Isola d’Elba denominata:
“FESTA DEL PULCINO REGIONALE SULL’ISOLA D’ELBA 2019”
PER FABIO BRESCI
Tale manifestazione ha lo scopo di far incontrare i piccoli calciatori, genitori e dirigenti delle Società Toscane, in uno dei luoghi geograficamente più disagiati per chi promuove e pratica attività sportiva nella nostra Regione.
La Manifestazione che coinvolgerà i ragazzini della categoria “Pulcini” 2008-2009, si svilupperà su due giornate Sabato 04 e Domenica 05 Maggio 2019 e vedrà interessato tutto il territorio dell’Isola d’Elba con le stesse modalità della passata edizione.
La Manifestazione è aperta a tutti i familiari dei ragazzini e le modalità di partecipazione saranno comunicate direttamente alle Società interessate.
La Manifestazione non può, per evidenti motivi organizzativo/ logistici, prevedere un numero illimitato di Società partecipanti, per cui, ovviamente cercando la massima rappresentatività Regionale, il Comitato Organizzatore ha deciso di poter accettare un massimo di 36 Società.
in questo numero sono incluse di diritto tutte quelle Società che hanno attivato una Convenzione di collaborazione con questo Centro Tecnico (anche in passato) che dovranno comunicarci la loro adesione entro e non oltre il 23/12/2018.
Tutte le altre Società interessate a partecipare, sono pregate di contattare direttamente la segreteria del C.T.T. al numero 0586 868647 / 861315 o al 3711589191 tutti i Lunedì, Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 19,30 per e-mail all’indirizzo:
[email protected], o alla Segreteria del CRT LND che provvederanno a fornire tutte le informazioni necessarie.
Inoltre potranno rivolgersi anche alla propria Delegazione Provinciale che provvederà ad inoltrare la richiesta attivandosi per eventuali chiarimenti.
Le richieste di partecipazione dovranno pervenire al Centro Tecnico Tirrenia per e-mail all’indirizzo sopra specificato o per lettera all’indirizzo: F.I.G.C.-L.N.D. Centro Tecnico Tirrenia c/o Delegazione Provinciale di Livorno via Piemonte 52a 57124 Livorno.
In quelle Province dove il numero di richieste dovesse superare quello stabilito, sarà presa in considerazione la graduatoria del
“Sei Bravo a…” della Stagione Sportiva 2018/2019.
TERMINI PER LE PROPOSTE DI VARIAZIONI GARE CON ASSENSO DELLA SOCIETÀ AVVERSARIA.
Si informano tutte le società che le sole proposte di variazioni gare che prevedono l’assenso della società avversaria, effettuate attraverso lo specifico applicativo sporteams.app, dovranno essere formulate entro le ore 12:00 dell’ultimo giorno consentito.
TESSERE PERSONALI DIRIGENTI
Si ricorda che la procedura per l’emissione della richiesta di tessera dei dirigenti prevede necessariamente il preventivo invio tramite procedura di firma elettronica della variazione organigramma contenente i dirigenti per i quali è stata richiesta la tessera.
Tale documento, stampabile nella sezione organigramma – stampe – variazioni correnti organigramma, dovrà essere timbrato e firmato in ogni sua parte e inviato tramite procedura di firma elettronica.
L’esito della ratifica delle variazioni all’organigramma da parte del Comitato Regionale è visibile dalla spunta al lato del nominativo nella sezione organigramma.
COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO TESSERAMENTO
SVINCOLI CALCIATORI ART. 107 N.O.I.F. LISTE SUPPLETIVE PROCEDURA DEMATERIALIZZAZIONE
Si ricorda a tutte le Società che a partire da sabato 1/12/2018 a venerdì 14/12/2018 potranno essere effettuati gli svincoli dei calciatori ex art.107 delle N.O.I.F. (sia tesserati con vincolo pluriennale L.N.D. che con tesseramento annuale S.G.S.) attraverso la procedura di dematerializzazione.
Per eseguire tale procedura le Società dovranno, attraverso il sito
www.lnd.it(area Società), accedere alla propria pagina web utilizzando i propri codici di accesso.
Le “liste di svincolo”, una volta inoltrate potranno essere modificate esclusivamente con
l’inserimento di ulteriori nominativi sempre attraverso la procedura di dematerializzazione
con firma elettronica entro e non oltre il 14 dicembre 2018 alle ore 19.00, termine stabilito dal
Consiglio Federale.
LE LISTE DI SVINCOLO NON INVIATE TRAMITE LA SUDDETTA PROCEDURA ENTRO I TERMINI SOPRA INDICATI NON SARANNO CONSIDERATE VALIDE.
I calciatori svincolati
possono essere tesserati a partire da sabato 15 dicembre 2018 e potranno essere impiegati in gara da domenica 16 dicembre 2018
TRASFERIMENTI DI CALCIATORI “GIOVANI DILETTANTI” E “NON PROFESSIONISTI” TRA SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI ORGANIZZATI DALLA L.N.D.
Si ricorda a tutte le Società che da sabato 1/12/2018 a venerdì 14/12/2018 sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto.
I calciatori trasferiti potranno essere impiegati in gara dal giorno successivo all’invio del trasferimento tramite procedura di dematerializzazione con firma elettronica.
Si ricorda alle Società che in base all’art. 95 comma 2 N.O.I.F. nella stessa stagione sportiva un calciatore/calciatrice può tesserarsi, sia a titolo definitivo che a titolo temporaneo, per un massimo di TRE diverse Società ma potrà giocare in gare ufficiali solo per DUE delle suddette Società.
INTERROGAZIONE STORICO CALCIATORI
E' stata predisposta nell'area società una nuova funzione che consente di visualizzare lo storico dei calciatori.
Nelle sezioni „Tesseramento‟, voce „Atleti‟, si accede all’archivio tramite ricerca alfabetica o eventualmente per matricola.
Vengono visualizzate tutte le operazioni di tesseramento che riguardano il soggetto (trasferimenti definitivi e in prestito, aggiornamenti di posizione, etc.)
La visualizzazione riguarda i tesseramenti dei calciatori appartenenti alle società del comitato di cui fa parte la società che interroga.
In caso di appartenenza della società al Dipartimento interregionale, al Dipartimento calcio femminile o alla divisione
calcio a 5, oltre ai calciatori appartenenti a società di queste strutture, vengono visualizzati anche gli storici delle
società della regione di appartenenza.
APPLICAZIONE LEGGE DI BILANCIO 2018 N. 205 DEL 27 DICEMBRE 2017 TESSERAMENTO MINORI STRANIERI
MODALITA’ DI TESSERAMENTO E DOCUMENTAZIONE PREVISTA
La Legge stabilisce che i giovani atleti interessati dal provvedimento, seppur di cittadinanza non italiana, possano essere tesserati con le stesse procedure previste per il tesseramento degli italiani.
Ne consegue che la richiesta di tesseramento riguardante i predetti minori dovrà essere presentata all’Ente/Ufficio che effettua il tesseramento degli italiani e che la autorizzerà, con gli stessi termini di decorrenza e di efficacia, verificata la conformità della documentazione presentata.
Resta intesa che la competenza per il tesseramento di calciatori minori stranieri provenienti da Federazione estera sarà sempre in capo all’Ufficio Tesseramento FIGC.
In ragione di quanto sopra, si evidenzia che gli stessi, all’atto del tesseramento devono presentare la documentazione richiesta per un giovane atleta di cittadinanza italiana, fatta salva l’obbligatorietà della presentazione dei seguenti, ulteriori, documenti da allegare alla richiesta di tesseramento:
° Certificato rilasciato da Istituti scolastici pubblici o paritari in cui sia attestata l’iscrizione del minore da almeno 365 giorni continuativi precedenti alla richiesta di tesseramento;
° Documento identificativo del calciatore;
° Documento identificativo dell’esercente la potestà genitoriale;
° Dichiarazione attestante eventuali precedenti tesseramenti per Federazione estera.
In caso di calciatori la cui potestà genitoriale non sia esercitata dai genitori biologici:
° Provvedimento dell’Autorità Giudiziaria relativa alla nomina del tutore;
° Autocertificazione del tutore relativa alla dimora/residenza e al mantenimento/cura del minore.
Le Leghe e i Comitati Regionali, attraverso i propri Uffici Tesseramento, provvederanno ad assicurare l’acquisizione ed il controllo della documentazione richiamata ed a effettuare il tesseramento.
Alla luce della normativa FIFA vigente in materia ed in particolare per quanto disposto dall’art.19, si segnala che la possibilità del tesseramento secondo quanto previsto dalla nuova normativa potrà essere oggetto di valutazione da parte della FIFA.
TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI
Si comunica che nel nuovo sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione “modulistica” è consultabile il
“Promemoria per le Società–Stagione sportiva 2018/2019”.
RICHIESTA DI ANNULLAMENTO TESSERA F.I.G.C. PICCOLI AMICI
Si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 6 dicembre 2018:Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza
GUIDI LORENZO 15/03/2013 3.226.110 ATLETICO CASCINA
LUPERINI NICOLA 19/12/2011 3.057.236 ATLETICO ETRURIA
4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
C.U. C.R.T. N.36 DEL 6/12/2018
INCONTRI FORMATIVI/STAGE PRESSO I CENTRI FEDERALI TERRITORIALI
Si informano le società che nell’ambito delle attività svolte presso i Centri Federali Territoriali Di Firenze, Grosseto e Pisa -San Giuliano Terme vengono effettuati incontri/stage rivolti ai tecnici/dirigenti che operano nelle scuole calcio con l’intento di promuovere le metodologie tecnico/didattiche/educative adottate nei CFT della FIGC.
Per poter partecipare le Società interessate dovranno compilare un apposito modulo ON LINE disponibile al seguente indirizzo:
https://goo.gl/forms/cjrhvvkK7ImupGve2
La conferma della partecipazione sarà comunicata dal Responsabile Organizzativo sulla base delle richieste pervenute e secondo le disponibilità per la giornata indicata. L’invio del modulo non costituisce pertanto diritto di partecipazione ma occorre attendere conferma per mail da parte del Responsabile Organizzativo.
Per ogni seduta di allenamento sono ammessi fino a 25 partecipanti e pertanto nel definire l’ordine di partecipazione sarà tenuto conto della data dell’invio del modulo.
E’ consigliabile prenotarsi al secondo turno di allenamento che inizia alle ore 16:45 in quanto al termine della seduta gli Istruttori potranno avere delucidazioni e porre quesiti al Responsabile Tecnico e agli Istruttori del CFT.
Gli Istruttori dovranno presentarsi al campo di allenamento con la divisa della società.
L’iniziativa, come indicato sul Comunicato Ufficiale Nazionale n. 2, può essere inserita all’interno di uno dei cinque incontri obbligatori che le Società elite devono svolgere per avere il riconoscimento della qualifica.
WORKSHOP FORMATIVI STAGIONE 2018 - 2019
Nell’ambito delle attività svolte nei CFT saranno programmi nel mese di Dicembre 2018 i sotto segnati workshop tematici. Tutti i workshop sono aperti a tutti i Genitori, ragazzi e ragazze, Dirigenti e Tecnici delle società sportive del territorio.
AREA SPORT & VALORI
“Etica & Fair Play: L’alleanza educativa per uno sport che aiuta il giovane atleta a crescere dentro e fuori dal campo di gioco"
- destinato a genitori, tecnici e dirigenti di Società
CFT PISA-SAN GIULIANO TERME : LUNEDI' 3 DICEMBRE 2018 ore 17:30 Presso Sala riunioni Stadio Comunale “G. Bui”
Via M.Dinucci - 56017 San Giuliano Terme (Pisa)
CFT GROSSETO: LUNEDI' 3 DICEMBRE 2018 ore 17:00 Presso Sala eventi Bio Agriturismo Corte degli Ulivi Strada dello Sbirro km 2,5 - 58100 Roselle - Grosseto CFT FIRENZE : MARTEDI' 18 DICEMBRE 2018 ore 21:00 Presso la sala riunioni della Società UPD Isolotto
Via Pio Fedi 7 - 50142 Firenze
4A. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
C.U. C.R.T. N.37 DEL 7/12/2018
RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO ELITE STAGIONE SPORTIVA 2018-19
In conformità con quanto pubblicato nel c.u. n.2 del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, a seguito della prima fase di controllo del riconoscimento della Scuola Calcio Elite per la stagione sportiva 2018-19, in appresso si riporta l’elenco delle società alle quali viene riconosciuta la Scuola Calcio Elite.
La società che nel corso della corrente stagione sportiva incorra nella preclusione della Scuola Calcio Elite non potrà presentare medesima domanda nella successiva stagione sportiva.
Questo l’elenco delle società Toscane:
Estratto dal C.U. n.33 del 4 dicembre 2018 del SGS Nazionale
… omissis … PISA
39. BELLARIA CAPPUCCINI ASD GS 40. US CITTÀ DI PONTEDERA*
41. FC FORNACETTE CASAROSA ASD*
42. ASD GS OLTRERA
43. FC PONSACCO 1920 SSD ARL*
5. ALLEGATI
Si allega al presente C.U.:
- C.U. n.113/aa FIGC - Provvedimenti della Procura Federale - cu n.15/A FIGC - Abbreviazione termini G.S.ultime 4 giornate LND - cu n.16/A FIGC - Abbreviazioni termini G.S. play-off e play-out LND
- cu n.17/A FIGC - Abbreviazione termini G.S. spareggio-promozione seconde eccellenza - cu n.18/A FIGC - Abbreviazione termini G.S. finali regionali Allievi e Giovanissimi LND
NOTA DELLA D.P. DI PISA
Data l’importanza degli allegati di cui sopra, si invitano le società a scaricarli richiamando il C.U. N.36 del 6/12/2018 del C.R.T.
di Firenze.
6. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE
AVVISI IMPORTANTI
Si informano le società che il vecchio indirizzo e-mail è stato disattivato e il nuovo indirizzo e-mail è il seguente: [email protected].
Si ricorda alle società che le comunicazioni devono essere inviate via e-mail o tramite fax al numero 050/7912129 in quanto il vecchio numero di fax è stato disattivato.
VARIAZIONE CAMPO DI GIOCO CATEGORIA ALLIEVI B
Causa refuso tipografico al momento della stesura del calendario, si comunica che la società SANTA MARIA A MONTE disputerà tutte le gare interne allo stadio di Montecalvoli.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI
ALLIEVI B 2003
19 DICEMBRE ORE 14.00 SECONDO RADUNO c/o CAMPO COMUNALE CAPANNOLI 28 DICEMBRE ORE 15.00 AMICHEVOLE VS NAVACCHIO ZAMBRA
9 GENNAIO AMICHEVOLE DA STABILIRE
16 GENNAIO AMICHEVOLE DA STABILIRE 30 GENNAIO ESORDIO XXXII TROFEO TOSCANA GIOVANISSIMI B 2005
18 DICEMBRE ORE 14.00 SECONDO RADUNO c/o STADIO “REDINI” - CASCINA
27 DICEMBRE ORE 15.00 AMICHEVOLE VS IL ROMITO c/o CAMPO SPORTIVO “VITALI” – IL ROMITO
8 GENNAIO AMICHEVOLE DA STABILIRE
15 GENNAIO AMICHEVOLE DA STABILIRE
22 GENNAIO AMICHEVOLE DA STABILIRE 30 GENNAIO ESORDIO XXXII TROFEO TOSCANA
Le convocazioni per i raduni del 18 e 19 dicembre, saranno pubblicati sul C.U. di VENERDI’ 14 DICEMBRE 2018.
TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ
In appresso si riporta l'elenco dei tornei approvati:N° Società
Nome del torneo
Categorie Data inizio e termine Settore
87 SAN GIULIANO A.S.D. 2° Torneo Feste di Natale
Pulcini 29/12/2018 29/12/2018 Giovanile
88 SAN GIULIANO A.S.D. 2° Torneo Feste di Natale
Pulcini B 30/12/2018 30/12/2018 Giovanile
89 SAN GIULIANO A.S.D. 2° Torneo Feste di Natale
Primi Calci 5/1/2019 5/1/2019 Giovanile
90 SAN GIULIANO A.S.D. 2° Torneo Feste di Natale
Primi Calci 6/1/2019 6/1/2019 Giovanile
91 CITTA’ DI PONTEDERA A.S.D. Torneo Piccoli Granatini
Primi Calci 22/12/2018 22/12/2018 Giovanile
92 CITTA’ DI PONTEDERA A.S.D. Torneo Piccoli Granatini
Piccoli Amici 23/12/2018 23/12/2018 Giovanile
93 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D. Torneo di Natale
Primi Calci 8/12/2018 8/1/2018 Giovanile
94 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D. Torneo di Natale
Primi Calci 9/12/2018 9/1/2018 Giovanile
95 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D. Torneo di Natale
Primi Calci 16/12/2018 16/1/2018 Giovanile
96 PONSACCO 1920 A.S.D. Torneo Invernale
Pulcini 23/12/2018 13/1/2019 Giovanile
97 PONSACCO 1920 A.S.D. Torneo Invernale
Pulcini B 23/12/2018 13/1/2019 Giovanile
98 PONSACCO 1920 A.S.D. Torneo Invernale
Primi Calci 22/12/2018 12/1/2019 Giovanile
99 PONSACCO 1920 A.S.D. Torneo Invernale
Primi Calci B 22/12/2018 12/1/2019 Giovanile
100 PONSACCO 1920 A.S.D. Torneo Invernale
Piccoli Amici 23/12/2018 13/1/2019 Giovanile
101 ATLETICO CASCINA A.S.D. Torneo di Natale
Primi Calci 9/12/2018 9/12/2018 Giovanile
102 PISAOVEST AURORA SPORTING A.S.D. 1° Torneo di Befana
Primi Calci 5/1/2019 5/1/2019 Giovanile
103 ATLETICO ETRURIA A.S.D. 3° Torneo Città di Livorno
Pulcini 12/1/2019 10/2/2019 Giovanile
6.1 ATTIVITÀ DI BASE
SEI BRAVO A…SCUOLA CALCIO
Si comunica che la manifestazione “Sei bravo a…scuola calcio” riservata alla categoria Pulcini, si svolgerà indicativamente nel mese di Marzo.
Si ricorda che la partecipazione è obbligatoria per le Scuole Calcio e per le Scuole Calcio Elitè.
MODULO RICHIESTA DEROGHE CALCIATRICI
Di seguito si pubblica il link dove potrete scaricare gli allegati al C.U. n°1 SGS Roma, tra cui l’allegato “Modulo richiesta