• Non ci sono risultati.

View of In ricordo di Antonio Zoppini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of In ricordo di Antonio Zoppini"

Copied!
1
1
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

308 NECROLOGIO

In ricordo di Antonio Zoppini

Il Prof. Antonio Zoppini è ve- nuto a mancare nell’estate di quest’anno, dopo una lunga e dolorosa malattia. Il triste even- to è stato vissuto in forma stret- tamente privata, ma è giusto ri- cordare il Prof. Zoppini a tutti coloro che Lo hanno conosciu- to ed apprezzato all’interno del mondo accademico e ancor più ampiamente in ambito profes- sionale, nell’arco della sua lun- ga carriera. E’ altresì importan-

te ricordarLo soprattutto a quei giovani reu- matologi che non hanno avuto il privilegio di conoscerlo e frequentarlo direttamente.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Uni- versità degli Studi “La Sapienza” di Roma nel 1950, Specialista in Malattie dell’Apparato Re- spiratorio, Ematologia e Clinica Medica, Li- bero Docente in Reumatologia e Patologia Me- dica, la sua carriera è stata strettamente legata alla Scuola Reumatologica Romana. Diventa- to Assistente Ordinario e successivamente Aiu- to presso la Cattedra di Reumatologia dell’Uni- versità degli Studi “La Sapienza” di Roma, dal 1972 è stato incaricato dell’insegnamento del- la Reumatologia presso l’Università degli Stu- di de L’Aquila dove, dal 1980 al 1983 è stato Professore Ordinario di Reumatologia. Dal 1983 al 1999 è stato Direttore dell’Istituto di Reumatologia e della Scuola di Specializza- zione in Reumatologia dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

La sua attività accademica è stata caratterizza- ta da un’ampia produzione scientifica su rivi- ste mediche sia nazionali che internazionali e dalla stesura di diversi capitoli su trattati di in-

teresse nazionale, facendosi particolarmente apprezzare nell’ambito dello studio delle artriti microcristalline e delle spondiloartriti. Valido clinico, aveva improntato tutta la sua at- tività, sia di docente che di me- dico, alla conoscenza e al trat- tamento delle patologie di inte- resse reumatologico, focaliz- zando la sua attenzione sui nuo- vi approcci farmacologici.

Uomo dai molti interessi, ap- passionato cacciatore, ma soprattutto amante della vita semplice e della natura, nel raro tem- po libero amava recarsi nelle Marche, dove non solo si rilassava, ma recuperava forze e tran- quillità, come amava ricordare ai suoi più stret- ti collaboratori. Carattere appassionato e schietto, dotato di molta ironia, persona uma- namente sensibile e vera, attento alle necessi- tà di chi lavorava con Lui, ma soprattutto pre- sente e partecipe dei problemi dei pazienti ai quali si dedicava con professionalità e con grande umanità.

Negli ultimi anni era stato duramente provato dalla malattia e viveva ritirato nella tranquilli- tà della sua casa circondato dagli affetti fami- liari. La sua morte ha lasciato in tutti coloro che lo hanno conosciuto ed apprezzato un senso di profonda tristezza e la consapevolezza di aver incontrato un Grande Uomo che ha affrontato con dignità esemplare le sfide che la vita gli ha presentato.

Guido Valesini, Antonio Spadaro Cattedra di Reumatologia, Univeristà di Roma "La Sapienza"

Prof. Antonio Zoppini

Riferimenti

Documenti correlati

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente obbligatoriamente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti formativi universitari

Gli studenti stranieri non possono essere ammessi “con riserva”, in quanto all’atto della presentazione della domanda devono aver già conseguito il titolo di

Un’altro confronto interessante `e quello tra comunicazioni best-effort e strict reliable su scala europea, questo confronto `e riportato in figura 5.12; si pu` o osservare

Il Middleware lavora egregiamente fino ad una dimensione di 8192 byte. Andando a vedere nel dettaglio, anzich´e passare direttamente da 8192 a 16384, si sono condotti dei test

Nel p2p (Figura 1.4(b)) tutto ` e distribuito e ciascun nodo ha la possibilit` a di effet- tuare delle query per trovare la risorsa desiderata, cos`ı come di fornire risorse agli

Possiamo notare, in questo caso, come tale distribuzione sia una funzione anche del churn rate: in particolare per alti churn rate si avranno molti nodi con un node degree di 1,

( Suggerimento musicale: WERE YOU THERE, WHEN THEY CRUCIFIED MY LORD?) Si aggiunge la desinenza –ED all’infinito senza TO, e si ottiene il passato semplice, che è un’unica forma

che mi hanno accompagnata, a tutti quelli che ci saranno ancora da adesso, e a chi non c’è più, a chi mi ha ricordato che è sempre meglio provare, e a chi, dopo tutto questo tempo,

(l 1) TIPKE and LANG, SteuetTecht, 15 th ed., K61n, 1996, pago 13, observe that the international nature of economie transactions leads juridical tax scienee to

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente obbligatoriamente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti formativi universitari

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente obbligatoriamente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti formativi universitari

Si ricorda altresì, che la “dichiarazione di valore” rilasciata dalla Rappresentanza italiana nel paese in cui hanno conseguito il titolo (indispensabile a valutare se il

• la separazione di componenti indesiderabili, diversi da quelli menzionati, a condizione che tale trattamento non comporti una modifica della composizione dell’acqua in

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti necessari, essere in regola con

Gli studenti stranieri non possono essere ammessi “con riserva”, in quanto all’atto della presentazione della domanda devono aver già conseguito il titolo di

E' indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il reclutamento di un ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato tipologia a), con regime

A mezzo del ponteggio mobile, è stato quindi possibile apprezzare, in corrispondenza della porzione centrale della volta (si veda foto n. 0981_2), l’estensione e l’entità

Per la precisione l’euro era già utilizzato in modo indiretto quale moneta vaticana dal 2002, in forza di una Convenzione monetaria siglata il 29 dicembre 2000 dalla Santa

Il candidato è in possesso di Abilitazione Scientifica Nazionale nel settore concorsuale oggetto del bando nel ruolo di seconda fascia (ottenuta nella tornata 2016). Nel

Il piano Viviani del 1873 pur privo di formale approvazione ha guidato la realizzazione dei nuovi quartieri e delle opere pubbliche.. Tra gli anni ’70 e ’80 si impone con

♦ scienze umane e sociali.. Sulla base dei programmi di cui all'allegato A, che costituisce parte integrante del presente bando, vengono predisposti trentadue quesiti per

“La Sapienza” per il reclutamento di esperti con capacità di coordinamento di strutture di area informatica, deputate ad assicurare all’interno dell’Ateneo il più adeguato

Per essere ammesso a sostenere la prova finale, lo studente obbligatoriamente deve: aver frequentato il Master, aver acquisito il numero di crediti formativi universitari